Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tornando in tema segnali ... vedo che come già segnalata da paolo steel è sparita ABC dal ch51 di telecolor ... stavolta temo che sia definitiva, nel senso che le altre volte spariva l'emittente ma risintonizzando si ritrovava identificativo sul decoder anche se con la scritta "nessun servizio" ... questa volta invece risintonizzando vedo che è proprio sparito anche l'identificativo dalla posizione lcn 33 e che i segnali del ch51 sono scesi da 20 a 19. Vedremo (se sarà così) che fine farà ABC, da quale altro mux sarà ospitata e/o quale sorte avrà la preziosa posizione lcn33.

Altre piccolissime novità: Studioitalia (lcn 225) ha cambiato nome e adesso è diventato "TELEITALIA" (programmazione di shopping identica a prima!!)

Anche nel mux La6/Teleserma si è aggiunto un "Tele Italia" ma non ha nulla da spartire con quello citato prima. Quello di prima (l'ex Studioitalia) contenuto nel ch51 di telecolor e che occupa la lcn 225 è scritto tutto unito e tutto maiuscolo e prosegue la programmazione di vendite di Studioitalia).
Il Tele Italia contenuto nel mux La6/ teleserma è scritto in minuscolo e staccato (... quando si dice l'immane fantasia delle locali :5eek:) , non mi sembra occupi per ora ancora posizioni lcn e trasmette (anche lui televendite!) con il marchio "Rete 188" ormai già abbondantemente usato nel mux di Rete 55 anche dove l'identificativo in realtà è "Amici animali e natura" o "Salute Tv" ....
 
@carcamagnu: gli antennisti che propongono centrali a filtri attivi dove non sono necessarie lo fanno soltanto per far cassa; per il discorso che hai fatto sul tuo semicanalizzato ti posso dire che puoi anche amplificatre selettivamente canali non liberi dalle altre direzioni, basta trappolare quelli indesiderati, esempio: quelli che vogliono ricevere il 39 svizzero lo amplificano di canale da una antenna dedicata e aggiungono una trappola tarata sul 39 sull'altra antenna che se no tirerebbe dentro un canale indesiderato o anche semplicemente rumore di fondo; se si vogliono invece riceverli ambedue occorre convertirne uno dei due.
 
Tornando in tema segnali ... vedo che come già segnalata da paolo steel è sparita ABC dal ch51 di telecolor ......
Riguardo ai canali del mux di Rete55, sembrerebbe che abbiano attenzionato un canale televendite (Rete 188) usando l'interesse delle persone per gli animali facendo intendere che sarebbe partito un canale con queste tematiche... Amo gli animali e certi stratagemmi "mi fanno salire il tabacco":D
 
Grazie... è spento... :D ;)

sai ,quando è stato acceso....., che parametri utilizzavano? così posso già farmi un idea se riuscirò a vedere anch io il mux oppure no, ( p.s. ma telelombardia sul 35 trasmetteva da giarolo o ronzone...non ricordo più) loro sul 35 mi arrivavano alla grande ...chissà se sarà cosi' anche x telecupole:eusa_think:
 
Toh, ho notato che da oggi mi è ritornato il mux di Tivuitalia sul 27, anche se è proprio al limite. Avranno aumentato la potenza? Ho notato che non ha piú al suo interno il canale Brava, che era l'unico canale del mux non del gruppo Digitmedia

A me arriva sempre in modo penoso ed indecodificabile. Il tx di milano non va in sincronia con il penice tranne in rare occasioni, probabilmente quando si abbassa la propagazione da sud.

Contenti loro .. premetto che il 27, con la modulazione vecchià, lo ricevevo decentemente poi quando è stato in Galdino era uno spettacolo. Ma la pacchia è poi finita per sconosciuti motivi.

Forse non sono interessati a farsi vedere bene a Milano ..
 
Il 35 trasmetteva da Calenzone se non erro ;)
Per Telecupole QAM64 I.G 1/4 FEC 3/4 ;)

:)si volevo scrivere calenzone :icon_cool: ..:eusa_think::icon_rolleyes: mah...in teoria se non sono troppo bassi in watt dovrei riceverlo anche qui ;)non resta che aspettare quando riaccenderanno. (giarolo dovrebbe anche essere meglio di calenzone ,come copertura, o sbaglio?)
 
Ultima modifica:
:)si volevo scrivere calenzone :icon_cool: ..:eusa_think::icon_rolleyes: mah...in teoria se non sono troppo bassi in watt dovrei riceverlo anche qui ;)non resta che aspettare quando riaccenderanno. (giarolo dovrebbe anche essere meglio di calenzone ,come copertura, o sbaglio?)

quel 58 dal Giarolo lo sto aspettando anch'io a Varallo Pombia dove oltre alla quarta verso il Penice ho ancora sul palo anche una quinta banda ottimizzata sul Giarolo (adesso scollegata perché in quinta uso ovviamente Valcava)che ai tempi dell'analogico l'antennista aveva installato perché stranamente in quel periodo non si riceveva bene La7 da Valcava (ricordo che in analogico da Valcava era sul ch41) mentre arrivava benissimo dal Giarolo sul ch65 ... e quindi aveva installato questa antenna per poi filtrare La7 (ricordo che l'antenna riusciva a catturare dal Giarolo anche Italia 1 sul ch69 anche se in quel caso non mi serviva perché arriva già bene da Valcava sul 49). Con il passaggio al digitale da Valcava si è normalizzato tutto e quindi non è stato più necessario appoggiarsi anche al Giarolo con quest'antenna (anzi, ho dovuto scollegarla per forza perché dava origine ad interferenze distruttive). Quando per divertimento la collego per vedere se per caso mi arriva qualcosa da quella direzione, a differenza di quando c'era l'analogico, adesso dal Giarolo non trovo mai nulla (con l'introduzione delle SFN avranno giustamente modificato i lobi e le potenze per non sovrapporsi a Valcava). Nei prossimi giorni appena sentirò che avranno acceso quel 58 di Telecupole proverò ad inserirla nel centralino per la curiosità di vedere se mi arriva .... in teoria penso di sì ... l'antenna è ottimizzata proprio in quella direzione, il Giarolo è bello altino (circa 1.300 mt) ma soprattutto quello che mi fa essere più ottimista è che il ch58 da tutte le altre direzioni è completamente libero!! vedremo in settimana!
 
A me arriva sempre in modo penoso ed indecodificabile. Il tx di milano non va in sincronia con il penice tranne in rare occasioni, probabilmente quando si abbassa la propagazione da sud.

Contenti loro .. premetto che il 27, con la modulazione vecchià, lo ricevevo decentemente poi quando è stato in Galdino era uno spettacolo. Ma la pacchia è poi finita per sconosciuti motivi.

Forse non sono interessati a farsi vedere bene a Milano ..

... non sono interessati neppure da Varese visto che mancano da inizio marzo! però se si cerca sul sito Digitmedia alla sezione "verifica copertura" la postazione di Varese CDf è riportata!! (e questa sezione del sito è stata introdotta di recente!!)
 
@carcamagnu: gli antennisti che propongono centrali a filtri attivi dove non sono necessarie lo fanno soltanto per far cassa; per il discorso che hai fatto sul tuo semicanalizzato ti posso dire che puoi anche amplificatre selettivamente canali non liberi dalle altre direzioni, basta trappolare quelli indesiderati, esempio: quelli che vogliono ricevere il 39 svizzero lo amplificano di canale da una antenna dedicata e aggiungono una trappola tarata sul 39 sull'altra antenna che se no tirerebbe dentro un canale indesiderato o anche semplicemente rumore di fondo; se si vogliono invece riceverli ambedue occorre convertirne uno dei due.

Sì ho sperimentato anche le "trappole" ... avrei anzi una domanda a proposito .... ma per non proseguire qui l'OT a questo punto preferisco porla meglio nella sezione tecnica!
 
Ultima modifica:
Riguardo ai canali del mux di Rete55, sembrerebbe che abbiano attenzionato un canale televendite (Rete 188) usando l'interesse delle persone per gli animali facendo intendere che sarebbe partito un canale con queste tematiche... Amo gli animali e certi stratagemmi "mi fanno salire il tabacco":D

... infatti ... io sono tra quelli che si era illuso che parlassero di natura e animali (mi ricordavo ad esempio l'ottimo Pet Mania trasmesso fino ad un anno e mezzo fa nel mux di Videostar e poi cancellato) .... e invece mi ritrovo sia all'identificativo "Amici animali & Natura" sia all'identificativo "Salute Tv" una banalissima Rete 188 di sole telepromozioni!!!!!:icon_twisted: e come se non bastassero adesso arriva nel mux teleserma anche questa Tele Italia che ripete per la terza volta anch'essa la stessa rete 188 (che a questo punto ha ben poco a che fare anche con il numero 188 visto che si colloca da tutte le parti con diverse numerazioni e con i nomi più fantasiosi!) quando vedo queste case capisco sempre di più il punto di vista di Gherardo sulle locali!!!!
 
Senza ombra di dubbio... Ma sono postazione completamente diverse che coprono zone diverse... :)

sì certo, il Calenzone irradia di più verso la Lombardia (anche se copre bene anche la provincia di Novara) mentre dal Giarolo trasmettono più verso il Piemonte ... stavo giusto guardando il lobi di irradiazione sul sito dell'AgCom (anche se non mi sembrano molto aggiornati per tutti!): http://213.175.5.7/catasto/pubblico
A proposito: guardando questi grafici con i lobi di irradiazione si vede benissimo la direzione di copertura dei vari lobi osservando i gradi riportati circolarmente sul digramma (linea rossa E.R.P. Max, linea blu E.R.P. "all'orizzonte" ) .... ma quello che non riesco proprio a capire è quanti km in linea d'aria è in grado di coprire un lobo di irradiazione disegnato sul diagramma, cioè mentre si vede chiaramente la direzione non si capisce fino a che distanza dal trasmittente si possa spingere un segnale. E' inoltre indicata una potenza espressa in dBW .... io di solito ero abituato a sentire le potenze dei trasmittenti espresse in KW e quindi anche in questo caso non riesco bene a capire. Prendendo ad esempio il diagramma del segnale rai ch23 da Monte Penice si vede una copertura ampissima a ovest. a nord e a est che spazia da circa 270 - 280° verso ovest fino a 100 - 110° verso est con la linea rossa che si spenge fino ai margini del diagramma (mentre verso sud la linea blu è ben lontana dai margini del digramma e la linea rossa non è riportata ...) da questo digramma si può intuire l'estensione in km che ha il segnale nelle varie direzioni? viene inoltre indicato in basso a destra un valore E.R.P Max H = 55dBW ... grosso modo a quanti KW corrispondono 55dBW? (per fare altri esempi il ch49 mediaset da Valcava copre verso ovest, verso sud e verso sud est dai 270° fino ai 130° e ha un E.R.P. Max di 49dBW mentre il sempre 49 mediaset dal Giarolo punta ovest / nord-ovest verso i 300° e con un lobo molto più stretto con una potenza di 41dBW ... ) Chi capisce bene questi diagrammi e queste potenze? (il sito è questo http://213.175.5.7/catasto/pubblico , basta inserire la regione, il canale e la provincia del trasmittente e poi appare l'elenco ed è possibile visualizzare i diagrammi)
 
Dove risiedo io non arriva, a Brescia invece l'ultima volta che l'avevo visto era sul 68 ma aveva problemi.

Su che frequenza ti arriva ? I tre che arrivano qua (ed il più debole è quello ufficiale ..) sono da valcava.

25-43-55

ps conosco bene quella valle (sabbia) ci passo sempre.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso