Problema Youtube

Utilizzo questo thread per chiedere un informazione...
Qualcuno ha problemi con youtube?

Ora mi spiego... Da ieri (almeno me ne sono accorto ieri)... ma fino a Domenica scorsa funzionava... non si riesce più a modificare il video "principale" che si inserisce sul proprio account youtube.

Con il vecchio profilo dice invalid error o invalid request... mentre con il profilo nuovo se clicchi su Salva non succede nulla...

Ad altri capita? Penso comunque che sia un problema da parte di youtube... ;)
capita da parecchi giorni,a volte si è costretti a salvare per 2 o 3 volte...
 
Questa storia dei 144p l'ho notata anch'io e mi pare una stranezza non da poco.
Lo stesso dicasi per i refresh continui a cui si è costretti se si torna da capo o se ci si sposta da un punto all'altro del video.
Per non parlare del fatto che il problema si verifica, almeno da me, solo nel pomeriggio (stamattina, ad esempio, è una scheggia).

Convengo con Dario92 che il problema possa essere un "conflitto" fastweb/youtube.
Con una rapida ricerca in rete ho trovato un tizio che suggeriva una procedura che potrebbe migliorare la situazione (provata ieri nel momento di maggiore difficoltà di caricamento e NON ha funzionato, ma la posto nel caso possa essere utile a qualcuno):

Si infatti anche ad altri con Fastweb la mattina e la notte dopo le 23-23,30 va benissimo e carica i video anche 1080p normalmente
 
Mi fa piacere della conferma dell'utente con problemi direi identici ai miei.
Allora Dario aggiungiamo teletu oltre a fastweb nella lista ;)

a questo punto parlerei di problemi TCP con youtube.
 
aggiungo:
velocità della linea influisce ai TEMPI di scaricamento, non sul fatto che tu sposti il cursore indietro e ti riparte il buffering, o se lasci un video aperto per ore, poi devi fare refresh , perché è (ERA) GIA' stato scaricato, penso che il problema sia un altro.
una volta caricato tutto il video, fosse anche 1 ora di 1080p, la velocità adsl può scendere allo zero assoluto ma il video già caricato lo vedrei tutto!! se ho compreso il significato della parola buffer-serbatoio-scorta: il serbatoio servirà a qualcosa? no, se il serbatoio si autosvuota spostando il pointer indietro hehe

specificate magari anche il browser che usate.
io ho firefox.

ocio: google già ha ammesso in passato di aver ritoccato il funzionamento del buffer!!!!
ma almeno cambiando per un secondo la risoluzione e ritornando a quella desiderata eri a posto. solo se un video era disponibile a 240 e basta, allora non potevi fare il giochetto.
ora non è più così. anzi è apparso (in certi video) il 144!!! si gioca al ribasso. e dire che mettono video 4k *riso sardonico*
 
Ultima modifica:
1. carica un video qualunque su youtube
2. quando parte il video clicca con il tasto dx del mouse sul video stesso e scegli impostazioni, no impostazioni globali
3. clicca sulla cartellina al centro delle 5 icone in basso
4. sposta il cursore tutto a destra dove ti segnerà "illimitato"
5. chiudi


io ce l'ho tutto a sinistra, ma ce l'ho così da più di un anno.

per me c'entra la gestione TCP, sicuramente non il firewall.
 
Come ormai si sarà capito, non ho conoscenze tecniche quindi mi esprimo empiricamente (descrivo quello che vedo/faccio, e capisco che a volte posso dire delle bestialità agli occhi di chi ha cognizioni approfondite). Abbiate pazienza.

Per il resto, io uso prevalentemente Chrome ma ieri ho provato anche con Firefox e il risultato è stato identico (quindi tenderei ad escludere un problema di browser).
 
Bene quindi anche la sandbox di ff non c'entra.
Ora sarebbe bello capire quale sia la causa e come rimediare.
Speriamo che gli esperti ci indichino i passi da seguire.
 
ecco mi hanno gentilmente segnalato questo:
http://www.youtube.com/watch?v=17lEx0ytE_0

mi sono fermato al minuto 36.
pausa: il buffering non prosegue.
impostazioni: non memorizzare nulla, zero cookie.
riapro il video in altra tab > e stranamente il cursore va proprio al minuto 36 dove avevo lasciato.
la scritta 1080p a questo punto non è più cliccabile.
torno indietro col cursore, posso selezionare 1080p.
poi 1080p sparisce e si posiziona su 720.
????
con un refresh ora è tornato il 1080.
non mi sembra normalissimo....è da anni che uso youtube, ma sorprese del genere non lo avevo mai viste.

e non capisco perché la cartella dei file temporanei stavolta è vuota anziché contenere il file tmp (flv).
quindi dove si trova questo file tmp? in qualche luogo dovrà esserci...
 
Ultima modifica:
Ho dato un'occhiata al link in firma. Va bene.
il buffering prosegue.
arrivato a 0:10 torno da capo ed il buffering NON si azzera. bene.
come la mettiamo?

e, guarda caso, vedo il relativo file temporaneo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
questo è un indizio interessante....
l'indiziato torna ad essere la sandbox. ma perché un video sì ed un video no???
fatemi sapere, se potete, le vostre impressioni. grazie.
certo che neanche gli ingegneri di adobe capiscono bene la sandbox di flash, quindi non pretendo di capirla io hehe
 
Ultima modifica:
ecco mi hanno gentilmente segnalato questo:
http://www.youtube.com/watch?v=17lEx0ytE_0

mi sono fermato al minuto 36.
pausa: il buffering non prosegue.
impostazioni: non memorizzare nulla, zero cookie.
riapro il video in altra tab > e stranamente il cursore va proprio al minuto 36 dove avevo lasciato.
la scritta 1080p a questo punto non è più cliccabile.
.....
Ho fatto una prova come specificato e sembra funzionare tutto regolarmente :eusa_think:
Ho aperto tre finestre col video citato e in ognuna il filmato e' sempre partito da 0:00 ed in ognuna e' stato possibile selezionare la risoluzione voluta.
Ho anche fatto avanzare il video in tutte e tre le finestre contemporaneamente :D e non ho avuto problemi di modifica risoluzione.

ALICE + FF 21.0 (attivato elimina cookie e cache)
 
Intendevo dire di fermarsi diproposito a quel minuto. Chiudere la finestra (elimina cookie attivato). Riaprire la finestra ripartire da 0 ed a questo punto mi ritrovo il cursore al 36.
Vedi anche il file temporaneo relativo?
ho osservato che quando c'è il problema non si presenta, purtroppo spesso il file temp non c'è. Quindi da dove arriva sto flusso?
Infatti nel link in firma non noto problemi, ma su moltissimi video sì.
 
adesso ho dato un'occhiata qui:
http://www.youtube.com/watch?v=n7YWu0e2Duw
default 480p. Io ho forzato a
720p, e NON compare 144 stavolta!!!
Quando il buffer arriva ad 1:00 io sposto il cursore all'inizio, ebbene con questa operazione il buffer riparte da zero.
E' normale? no. Da cosa dipende?

Poi: il buffer arriva a 0.25, rimetto all'inizio il cursore ed il buffer stavolta NON si azzera, comportamento normale.
Ho come l'impressione che si debba fare il refresh affinché il video funzioni a dovere. La prima volta fa cilecca, in caso di spostamenti del cursore.
Eppure nel corso degli anni ho macinato parecchi video YT....
anche quelli per il test Pure Video a 1080p: se ad ogni spostamento del cursore mi si fosse azzeratoil buffer sarei ancora qui a finire di guardare quei video hehe
 
Io ho il seguente problema, che non sono riuscita a risolvere da sola.

Ho impostato che i miei commenti figurino coperti dal nick name, e non dal mio reale nome e cognome, come più volte sollecitata dalla piattaforma.

Tuttavia, quando metto nel motore di ricerca interno il nome di un video da me caricato, nella pagina che restituisce i risultati dice "di Nome e Cognome" e poi solo una volta dentro il video, si rivede il nickname che avevo scelto.

Non so se sono riuscita a farmi spiegare... c'è qualche modo per togliere il mio nome e cognome dalla pagina dei risultati ?
 
Aggiungo: gli stessi video si scaricano bene e velocemente con l'eccellente YTD 4.1. Quindi il problema è legato non tanto alla adsl.
Ricordo che l'utente parlava anche di Chrome non solo FF.
 
adesso ho dato un'occhiata qui:
http://www.youtube.com/watch?v=n7YWu0e2Duw
default 480p. Io ho forzato a
720p, e NON compare 144 stavolta!!!
Io per questo video di default trovo 360p e le varianti sono 280p, 480p, 720p :eusa_think:

Quando il buffer arriva ad 1:00 io sposto il cursore all'inizio, ebbene con questa operazione il buffer riparte da zero.
Si fa cosi' anche a me' fino a quando non scarica tutto il video poi posso muovere il cursore senza ricaricare il buffer
 
Grazie per la verifica!
penso che a me metta di default 480 perchè ho sempre la finestra espansa, altrimenti quella piccolina di default è troppo piccola per me. Preciso che sono costantemente loggato a YT, FF non mi chiede il login neppure dopo un cambio di versione, ma preferisco così senza dover ogni volta loggarmi. Bisognerà provare anche con httpS.
 
si con la finestra espansa setta di default 480,con la piccola 360
 
sbonkete!
http://www.youtube.com/watch?v=YLRE00N7MUY
ecco qua mi compare anche 144p!!!!
e il buffer carica solo in play, non in pause!!
mi carica fino a 0:51 in pause.
allora vai di workaround. bene
novità:
in questo video cambiare risoluzione non ha effetti, per ottenerli devo spostare indietro il cursore: solo a questo punto cambia risoluzione.
o meglio la cambia anche da solo ma a scoppio ritardato: la rotellina gira e poi avviene il cambio. ma io non mi ricordo di aver MAI visto la rotellina girare, era tutto immediato. non ditemi che è un miglioramento...

=> sapete per caso se ci sono master o scuole di specializzazione dedicate all'utilizzo dei video youtube, che vadano dal livello base all'eccellenza??? sbonkete!

da 480 ho messo su 360. mi ha messo a 240 e 360 non era più cliccabile.
ok a 720. mahhhh
se ogni video è una sorpresa differente, come fai a segnalare il problema? è veramente arduo....
niente da fare in pausa il buffer non continua.
il workaround è diventato obsoleto.
attenti:
dopo aver finito di vedere i video torno da capo e indovinate....
buffer riparte da zero!
e se io lasciassi bufferizzare un lunghissimo video 1080p durante la cena? poi non potrei permettermi di tornare indietro col cursore, pena azzeramento totale?
domanda:
perché? quali vantaggi? vantaggi per chi???
 
Ultima modifica:
in questo video cambiare risoluzione non ha effetti, per ottenerli devo spostare indietro il cursore: solo a questo punto cambia risoluzione.
Ci rinuncio.. :icon_rolleyes:
a me non da' problemi col cambio qualita' video :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso