Discussioni su LA7

ma dove vedi tutta questa cultura su la7?
ci vuole alta scolarità per assistere a battibecchi politici?

capirei se tu definissi Koper come canale culturale con i documentari sull'Istria, questo sì.

Crozza se permetti ha strastufato con Napolitano e corazziere uno, strastufato.

Va detto che non conosco nessuno che riceva timb con la7, solo qui sul forum. Nella vita reale, dallo switch off, zero, zero famiglie lo ricevono.
 
Ultima modifica:
non è un canale culturale, ma è un canale con un pubblico alto, rapportato a quello di rete4 e mediaset in generale.
secondo te il pubblico di Amici è lo stesso che guarda otto e mezzo o Lerner? Secondo me molti di loro su la7 non ci va nemmeno per un secondo. I talks di la7 non sono solo battibecchi politici, ma attraggono un pubblico diverso da quello che solitamente stazione sulle reti mediaset. Il pubblico con alta scolarità non guarda essenzialmente koper.
 
@agostino:
forse è meglio far finta di non capire...altrimenti espatri...
PS: ora vedo che hai eliminato il post, allora lo ritocco di conseguenza ;)

@john2207:
be sì in effetti trattare i problemi dell'esodo _SENZA MAI battibecchi- su Koper richiede bassa scolarità, come hai ragione! averlo saputo prima la prof.ssa Annamaria Vinci si sarebbe risparmiata parecchi decenni di studio...
e che dire di Livio Dorigo??? pensa che lo vorrei come presidente repubblica!
hmmm potresti anche aver ragione...alla gente non piace in quanto troppo ragionevole e pacato, ci vuole sempre pepe ed animosità ed in certe zone confinarie anche astio.... :icon_rolleyes:

non ci si deve mai fissare su un canale:
spazia più che puoi, dalla De Filippi ad Antonio Paolucci su tv2000 (da far impallidire la rete culturale la7, impallidire)!!!
non cristallizziamoci in definizioni dello spettatore. le etichette sono insulse.
 
Ultima modifica:
@agostino:
forse è meglio far finta di non capire...altrimenti espatri...
PS: ora vedo che hai eliminato il post, allora lo ritocco di conseguenza ;)

@john2207:
be sì in effetti trattare i problemi dell'esodo _SENZA MAI battibecchi- su Koper richiede bassa scolarità, come hai ragione! averlo saputo prima la prof.ssa Annamaria Vinci si sarebbe risparmiata parecchi decenni di studio...
e che dire di Livio Dorigo??? pensa che lo vorrei come presidente repubblica!
hmmm potresti anche aver ragione...alla gente non piace in quanto troppo ragionevole e pacato, ci vuole sempre pepe ed animosità ed in certe zone confinarie anche astio.... :icon_rolleyes:

non ci si deve mai fissare su un canale:
spazia più che puoi, dalla De Filippi ad Antonio Paolucci su tv2000 (da far impallidire la rete culturale la7, impallidire)!!!
non cristallizziamoci in definizioni dello spettatore. le etichette sono insulse.


permettimi ma mi sembra una sproloquio il tuo. Cosa c'entra?
Io sto solo fotografando la realtà, ci sono studi di marketing che lo confermano.
La7 non è una rete culturale, si rivolge - per il tipo di programmi che offre - ad un pubblico altamente scolarizzato, che per certi versi è un limite, per altri sicuramente appetibile e prezioso per dagli investitori pubblicitari, che forse da una tv generalista cercano più varietà di genere e un pubblico più ampio.
Il cliente delle concessionaria di cairo è tipicamente un investitore che cerca un pubblico femminile e giovane per il tipo di rivista che questo editore edita e penso che cairo cercherà di attrarre questo pubblico su la7, con una correzione di rotto che non snaturi il format della rete.
Per il resto, non mi ghettizzo su una rete, semplicemente non mi piace la De Filippi e non considero informazione seria e autorevole/credibile quella proposta da Mediaset e quindi non la guardo.
Non si tratta di etichette ma di marketing, una scienza di cui si avvale chi fa comunicazione
 
Ultima modifica:
Se tu ce l'hai con La7 per il semplice motivo che non riesci a riceverla correttamente non significa che l'analisi di John non sia corretta!
Io questa analisi la generalizzo (ribadisco generalizzo) così:
Nord = benessere medio più alto = scolarizzazione più alta = pubblico abituale di La7
l'opposto vale per il sud e la mia non è una critica verso il sud, ma una constatazione basata su dati di fatto.
Mi sembra che la7 non proponga solo battibecchi politici, ma spesso le serate culturali sono quelle che vanno per la maggiore (Paolini o Fazio-Saviano), anche gli ospiti abituali e il tipo di talk proposto da Lilli Gruber non è mai così litigioso o scontato, mai fatto zapping tra Gruber e Del Debbio? Ah! giusto non ricevi bene La7, quindi non so come fai a criticarla così tanto.
Poi se dai un occhiata a questa discussione nelle ultime pagine http://www.digital-forum.it/showthread.php?148933-Gli-impianti-in-Italia noterai che Timb ha addirittura più impianti di Mediaset (escluso il mux MDS4), quindi non parlerei di scarsa copertura o che quelli che la ricevono da Timb esistono solo qui!
Poi la comicità di Crozza non è mai casuale o demenziale, se non conosci o segui l'attualità dei fatti non riusciresti nemmeno a capirlo!
 
non è un canale culturale, ma è un canale con un pubblico alto, rapportato a quello di rete4 e mediaset in generale.
secondo te il pubblico di Amici è lo stesso che guarda otto e mezzo o Lerner? Secondo me molti di loro su la7 non ci va nemmeno per un secondo. I talks di la7 non sono solo battibecchi politici, ma attraggono un pubblico diverso da quello che solitamente stazione sulle reti mediaset. Il pubblico con alta scolarità non guarda essenzialmente koper.
Vorrei solo dirti che io guardo Amici, ma anche i talk di attualità su la7.. :)
 
permettimi ma mi sembra una sproloquio il tuo. Cosa c'entra?
Io sto solo fotografando la realtà, ci sono studi di marketing che lo confermano.
La7 non è una rete culturale, si rivolge - per il tipo di programmi che offre - ad un pubblico altamente scolarizzato, che per certi versi è un limite, per altri sicuramente appetibile e prezioso per dagli investitori pubblicitari, che forse da una tv generalista cercano più varietà di genere e un pubblico più ampio.
Il cliente delle concessionaria di cairo è tipicamente un investitore che cerca un pubblico femminile e giovane per il tipo di rivista che questo editore edita e penso che cairo cercherà di attrarre questo pubblico su la7, con una correzione di rotto che non snaturi il format della rete.
Per il resto, non mi ghettizzo su una rete, semplicemente non mi piace la De Filippi e non considero informazione seria e autorevole/credibile quella proposta da Mediaset e quindi non la guardo.
Non si tratta di etichette ma di marketing, una scienza di cui si avvale chi fa comunicazione

Non parlo di gusti.
Quindi a te risulta che chi si interssa di approfondimenti politici segua la7?
ma lo verifichi dipersona o ti basi sui dati auditel e roba del genere?
io fotografo la realtà ma di persona, andando in certiluoghi a facendo domande, non leggendo dati web.
che vuol dire altamente scolarizzato?
che hanno un master per seguire Lerner?
vabbe dai...
o che professori di prima fascia di estetica o di filosofia morale non guardano la De Filippi?
devi approfondire rispetto ai dati web, potresti avere sorprese, ed anche chi si occupa di marketing potrebbe avere sorprese.

Perché generalizzare sempre?
io sono più circostanziato e dico che il tg3 delle 14 di domenica scorsa non era informazione, era Emilio Fede travestito.
vabbe e bisgona anche stabilire cosa significhi pubblico colto.
colto, cultura....dipende.
una volta (e anche adesso) i requisitoper essere definito colto è....
vabbe potrei dirlo , ma vaso troppo ot.
c'è una disciplina che serve da "cartina di tornasole".
 
Ultima modifica:
Se tu ce l'hai con La7 per il semplice motivo che non riesci a riceverla correttamente non significa che l'analisi di John non sia corretta!
Io questa analisi la generalizzo (ribadisco generalizzo) così:
Nord = benessere medio più alto = scolarizzazione più alta = pubblico abituale di La7
l'opposto vale per il sud e la mia non è una critica verso il sud, ma una constatazione basata su dati di fatto.
Mi sembra che la7 non proponga solo battibecchi politici, ma spesso le serate culturali sono quelle che vanno per la maggiore (Paolini o Fazio-Saviano), anche gli ospiti abituali e il tipo di talk proposto da Lilli Gruber non è mai così litigioso o scontato, mai fatto zapping tra Gruber e Del Debbio? Ah! giusto non ricevi bene La7, quindi non so come fai a criticarla così tanto.
Poi se dai un occhiata a questa discussione nelle ultime pagine http://www.digital-forum.it/showthread.php?148933-Gli-impianti-in-Italia noterai che Timb ha addirittura più impianti di Mediaset (escluso il mux MDS4), quindi non parlerei di scarsa copertura o che quelli che la ricevono da Timb esistono solo qui!
Poi la comicità di Crozza non è mai casuale o demenziale, se non conosci o segui l'attualità dei fatti non riusciresti nemmeno a capirlo!

che patetico.
certo che la ricevo!
magari col quarto decoder.
che la buon'anima del napoletano Filippo Cassola non ti legga! solo questo spero.
no no io ho scelto di non generalizzare mai.
è troppo pericoloso.
comunque abbiamo capito che sei colto e bazzichi sempre su la7. abbiamo capito. tranquillo.
nessuno mette in dubbio il tuo livello culturale.

oddio fazio-saviano l'ho visto su rai3, mi scvuserai se l'ho visto su rai3.
paolini = una volta ogni quanti anni?
mahhh
comunque non avercela con me e continua a seguire questo canale, se poi è per dotti meglio per te, poiché sei dotto.

Mai visto del debbio, mi scuserai.
E cala un po' il sarcasmo.

Quindi non mi credi quando affermo che NESSUNO tra quellli che conosco non riceve timb?
in privato eventualmente ulteriori dettagli, così potrai verificare.

Scusa dotto, ma chi ha detto che Crozza è demenziale?
se sei colto devi capire ciò che scrivo.
Ho solo detto che napolitano e corazziere per mesi mesi e mesi mi ha stufato.
Posso dirlo?????

hey dotto, conosci la differenza tra demenziale e noioso???
 
Ultima modifica:
Non parlo di gusti.
Quindi a te risulta che chi si interssa di approfondimenti politici segua la7?
ma lo verifichi dipersona o ti basi sui dati auditel e roba del genere?
io fotografo la realtà ma di persona, andando in certiluoghi a facendo domande, non leggendo dati web.
che vuol dire altamente scolarizzato?
che hanno un master per seguire Lerner?

Fai dei
vabbe dai...
o che professori di prima fascia di estetica o di filosofia morale non guardano la De Filippi?
devi approfondire rispetto ai dati web, potresti avere sorprese, ed anche chi si occupa di marketing potrebbe avere sorprese.

Perché generalizzare sempre?
io sono più circostanziato e dico che il tg3 delle 14 di domenica scorsa non era informazione, era Emilio Fede travestito.
vabbe e bisgona anche stabilire cosa significhi pubblico colto.
colto, cultura....dipende.
una volta (e anche adesso) i requisitoper essere definito colto è....
vabbe potrei dirlo , ma vaso troppo ot.
c'è una disciplina che serve da "cartina di tornasole".
enti mettila come vuoi. Fai dei ragionamenti molto "vaporosi" e poco attinenti. Tu fai del marketing sul campo il resto non capisce un tubo. Per curiosità : che certiluoghi frequenti? Io per il informarmi leggo, non sono un addetto ai lavori e non frequento certiluoghi solo i peggiori bar di caracas....

@cr92
sei l'eccezione che conferma la regola, fai parte di quella minoranza trasversale. Per stessa ammissione della de filippi, lei starebbe su la7 come il limone nel latte.....andrebbe in acido
 
sui luoghi che frequento si scende nel privato. in caso inviami un PM per approfondire .

vedi è questo anche il problema dei politici:
sanno tutto, ma solo quello che c'è sulla scrivania....
vabbe non proseguo in OT.

quindi mi spoglio degli abiti curiali (il nostro dotto apprezzerà) e vado ad indossare il grembiule (non degno di la7 e dei suoi spettatori)ma sai....ci sono le rape da pelare per la cena ;)
 
Ultima modifica:
Caro Sopron le mie sono analisi date da numeri, saranno presi dal web e non dal campo, ma sono numeri e quindi oggettivi! Ma mi scuso perché leggendoti vedo che tu hai un campione ben più ampio con cui confrontarti rispetto a chi fa studi di marketing o all'auditel (per quanto può essere obsoleto), tu parli con la gente e fai domande, quindi immagino che le tue analisi vengono fatte con cognizione di causa e utilizzando grandi campioni di persone :doubt: !
Ciao dal tuo amico dotto! Ahahahahah! Mah!
 
certo, circa 200 mila persone.
quanto basta per una singola città. ciò che mi interessa.
tu invece sai di tutta Italia. ma il bello è che io non aspiravo a stabilire la regola per tutta Italia hehe. Leggi in modo molto superficiale per essere un dotto hmmmm
non mi hai detto se hai approfondito la differenza tra demenziale e noioso. in caso affermativo dimmi se ritieni di fare un passo indietro nell'attribuirmi certe espressioni o se intendi perseverare, in modo che io sappia regolarmi. grazie.

PS: interessante anche questa tua cattiveria nel pensare subito male: avevo solo chiesto cosa ci fosse di marcatamente culturale su La7 e tu mi sbatti in faccia la cattiveria dell'essere astioso per il fatto di non ricevere la7. Ti ringrazio. Dimmi se ho capito bene.
 
Ultima modifica:
Ho mai detto che tu hai giudicato demenziale Crozza? La mia era una analisi sul pubblico di La7, che non vuole/guarda una comicità demenziale, perché nell'articolo postato ci si chiedeva il motivo per cuoi Crozza era seguito al nord e non al sud e secondo me (dopo essermi informato) non lo guarda perchè la popolazione del sud segue una comicità più semplice, meno impegnata, se vogliamo più demenziale! Mai detto che tu giudicassi demenziale la comicità di Crozza, ma leggi e interpreti quello che vuoi!
 
Ragazzi, cortesemente cerchiamo di non buttarla sul personale.

Non mi risulta assolutamente che La7 a Trieste non si riceva. Non risulta a me, non risulta a Timb, ai certificatori della sua copertura, all'auditel e agli antennisti.

Cerchiamo cortesemente di non generalizzare. 200.000 persone su Trieste che non ricevono La7 sarebbero un'enormità. E così non è. Prontissimo a qualsiasi dimostrazione sul campo. Ho effettuato rilievi di persona.
Parliamo di dati oggettivi, riscontrabili. Grazie
 
Ultima modifica:
Fatto un po' di ordine

Ragazzi su mi sembra di essere all'asilo a volte,fate i bravi
 
3750:
se fai moltissima attenzione non ho dato la colpa a timb: ho parlato di enorme mancata ricezione (non da Muggia Vecchia, e ho tolto dal computo gli utenti che partecipano al forum: circa 5 o 6 se ben ricordo, correggimi pure se sbaglio), non ho parlato di mancata copertura né di impianti timb fallati: la sfumatura è diversa ;)
Può darsi molto semplicemente che la colpa sia del mare, non di timb né di 3750! Però è una situazione in COSTANTE peggioramento, rispetto a due anni fa. Questo è anche interessante, credo.
Ho solo trovato fuori luogo l'intervento di Lost88, il quale ha ben pensato di riproporre -mascherata- la favola di Esopo sulla volpe e l'uva: sopron chiede l'elenco degli elementi per poter definire la7 una tv per colti (non ho chiesto chi lo abbia detto, non mi intreressa neanche, volevo solo sapere se un napoletano fosse in grado di capire Crozza o se fosse in grado di capire solo Cirilli o al massimo Giuliani, tutto qua: a me interessa anche il discorso antropologico, e l'Auditel o i dati sicuri citati da voi utenti esperti potrebbero essere per me un mezzo interessante anche per giungere a considerazioni extra televisive), ma la riposta fu che io rosico in quanto non ricevo la7 (che poi poi, volendo accendere un altro decoder, la ricevo). Mia interpretazine dell'intervento di Lost88, quindi la mia interpretazione può essere anche errata, in tal caso mi scuso.

PS: un altra verifica da fare: perché gli impianti (della suddetta enormità di persone) sono tutti fallati solo su questa frequenza, ci sta per carità, ma lo stesso la coincidenza mi sembra strana...non so...
comunque se non ne siamo usciti dopo anni (e dopo antennista), e dopo la discussione di dicembre 2011, be' francamente dubito che risolveremo ora, quindi mi fermo e faccio altro ;)
PPSS: ehmmm chi ha parlato di filtri e di derivatori?? io no perché non li ho; anche se a qualcuno sembrerà strano --memore dell'aforisma di Wittgenstein -bene o male siamo in un 3d di una rete culturale hehe-
non parlo di ciò che non so, quindi non parlerò di filtri o derivatori o prolunghe...
L'unica cosa che potrei fare è convincere quante più persone a iscriversi a questo forum e a far sentire la loro voce (mi sono stufato di essere solo io a scrivere), questo non sarebbe male ed anche oggettivo.
Certo in molti hanno rinuciato e non sono motivati (qua sì che ci starebbe, eventualmente, la volpe e l'uva, su questo concordo con l'allusione dell'utente).
Sinceramente, più di così, a distanza di due annetti, non so che dire.
Un saluto e buona cena :)
 
Ultima modifica:
Ripeto: ho fatto personalmente rilievi in zona. Per Timb e Mediaset. Non mi risulta alcun problema, nè da Muggia, nè da Conconello. Ho anche postato i risultati sul forum tempo fa. Comunque non devo convincerti. Rimani pure delle tue convinzioni. Ti faccio presente anche che se su un decoder cmq la ricevi ... evidentemente c'è qualcosa che non va nell'impianto...
Buona serata. ;)
 
Ultima modifica:
Ripeto: ho fatto personalmente rilievi in zona. Per Timb e Mediaset. Non mi risulta alcun problema, nè da Muggia, nè da Conconello. Ho anche postato i risultati sul forum tempo fa. Comunque non devo convincerti. Rimani pure delle tue convinzioni. Ti faccio presente anche che se su un decoder cmq la ricevi ... evidentemente c'è qualcosa che non va nell'impianto...
Buona serata. ;)

3750...
Non sono convinzioni, è oggettivo quanto i tuoi dati. Solo all'incontrario.
E' questo il grande problema: non accorgersi del problema nonostante la tecnologia!! :evil5: :evil5:
Anche la mia caldaia mi dava temperatura acqua ok, eppure è andata in blocco per l'eccesso di temperatura che faceva innalzare la pressione a livelli critici (non a causa di timb). ed il bello è che il termometro non era neanche guasto hehe
Tipo ISP: la sua linea è perfetta, ci risulta perfetta bye bye; No! un momento! io non ho fatto nulla!!...e poi scopri che ti viene il tecnico telecom in casa, che lavora due ore, ripara la linea, si scusa per il disagio...e tu hai sempre tanta pazienza perché tutti possono sbagliare. Tragico è quando incontri quelli che non sbagliano mai, perché non puoi lamentarti della perfezione ;)

Invece accetterei un tuo intervento di altro tipo (dove ci ha portato il muro contro muro in due anni???**):
ora improvviso eh!!! solo per darti uno spunto:
la frequenza di timb è particolarmente delicata, quindi, considerata la massa ferrosa delle petroliere (((non c'entra un fico secco, ho verificato, è solo un esempio che faccio, per farti sviluppare la fantasia che a volte può dare quello spunto rivelatore in più rispetto al pc: il famoso tocco umano, certamente coadiuvato dalla tecnologia))), si creano interferenze su quella frequenza: iper enorme massa ferrosa > magnetismo; amico sopron hai verificato i timb in assenza delle petroliere??
era solo un esempio, per smuoverti dai tuoi dati del pc, tutto qua.

No, quel decoder ha l'antennina da interni, non l'antenna dell'impianto.
Non è sempre detto che se il pc ci dà valori ok in molte zone, sia automaticamente ok dappertutto. Altrimenti non ci sarebbero problemi. Non essere sicurissimo che io preferisca, seppur assai assai saltuariamente, contrastare le tue affermazioni piuttosto che scoprire una nuova danza folk balcanica o verificare con più calma la compatibilità della nuova gpu che devo acquistare ;) perché alla fine io oggi non risolvo il problema timb e non ascolto neanche musica e non faccio comparazioni di gpu, quindi sono io a perderci in tutto (e naturalemente cito la tua pazienza nell'avermi risposto e per questo ti ringrazio).
Forse semel in bis annis ci sta ;) così sei a posto per altri due anni, butta via! :D

Vorrei se possibile (in privato, per non approfittare troppo della pazienza degli altri, lo dico forse tardivamente) e senza fretta l'elenco preciso delle postazioni in cui tu ti trovavi al momento della verifica.
Non solo "da conconello verificato io: ok". da conconello verso dove? verso città? verso l'università? verso carso? verso santa barbara? verso koper? (dato che ricevono da conconello anche lì hehe). poi in quali comuni della provincia. ometti tranquillamente tutto quello che parte da Chiampore (Muggia Vecchia), in quanto non mi riguarda e non conosco nessuno che riceva da lì, a parte un parente.
ammetto OT, non siamo in 3d Problemi tecnici di ricezione, se e quando vorrai anche in PM :)

Accetto anche un'altra risposta da parte tua:
es. guarda devi farti installare un'antenna particolare, la più selettiva che esista, anche se hai il ripetitore a vista, perché proprio dallo switch off c'è un riflesso da Muggia Vecchia che rimbalza su Monte Grisa e cade sul radar della Saratoga (è sempre l'esempio mio di fantasia nella speranza di stimolare un tuo èureka!, ma il tecnico sei tu: quindi a me gli spunti fantastici e a te la tecnica coadiuvata dall' **intuizione** non disponibile via software ;) ).
Stabilito questo, quindi una situazione sui generis unica in Italia, allora ok accetto; non è detto che io segua subito il tuo consiglio di prendermi un'antenna tipo Monte Palomar ma almeno saprei che, solo per vedere timb bene e costantemente bene, dovrei assolutamente procedere con questa (seconda) spesa.
In quel caso: o seguirei il tuo consiglio e mi rifarei un secondo impianto solo per timb, oppure certo dovrei tacere per sempre e non brontolare più. In quel caso saprei di dover tacere in quanto avente coscienza sporca: l'aver rifiutato il tuo caldo suggerimento di procedere col nuovo acquisto.
Finché mi dici "Da conconello è tutto ok, misurato io", è per me insufficiente. Se invece ci fosse solo UNA persona, UN amico di amico, UNO a vedere tranquillamente (extra le 6 del forum per carità, e delle quali ho la massima fiducia, ed extra ricezione Chiampore di cui sono totalmente ignorante), be' allora potrei mettere in dubbio le mie parole e dire Il mio impianto è fallato sui timb quindi mea culpa, forse il tecnico non avrà verificato in modo specifico questa frequenza.

**)) resta immutata la mia ammirazione nei tuoi confronti, lo sai questo anche se non lo esterno spesso, e mi rammarico che le uniche nostre occasioni di dialogo (anzi di muro contro muro) si limitino a questo argomento, si vede che era destino :)
poi certo tu sei qua come autorevole (lo dico con convinzione) esponente di timb ed io/tantissimissimi/ abbiamo questo punto debole col timb quindi è anche comprensibile che una volta ogni due anni sei costretto a sentire anche la mia campana (stonata per di più :D ). Inconvenienti del dopolavoro :D

No No, io spero di aver torto (e di vedere tutto bene!), non mi interessa per niente avere "non torto" e vedere male. ;)
Ciao a te e grazie per la pazienza nella lettura del romanzo :)
 
Ultima modifica:
Solo per farti un esempio, ZWOBOT, moderatore di questo forum, riceve perfettamente da Conconello...

Ora, se ti va, chiama un antennista serio (che possa verificare la tua situazione specifica). Altrimenti, tieniti il problema (per te non grave, visto che La7 neanche sembra interessarti).

Per Timb il problema Trieste non esiste. Soprattutto da quando è stata attivata la nuova postazione da Belvedere. Verificato anche da me sul campo.
Copertura popolazione pari al 99%. Ricordo che i dati di copertura sono anche certificati da società terze.

Piuttosto chiediti perché tutti gli altri utenti triestini del forum (5 o 6 statisticamente non sono pochi, soprattutto su un forum dove in genere si tende a rappresentare criticità) ricevono i Timb e tu no...

Ti ricordo, infine, che per queste discussioni ci sono altre sezioni del forum.
Ora cerchiamo di restare in topic e non divagare oltre ... Grazie
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso