1. Alta Definizione: al di là dei 6 generalisti (cui si spera sempre riesca a riaggiungersi La 7 HD) e spazio permettendo, ci sono piani per canali HD sul DTT prima del 2015 o a prescindere da ciò almeno su TivùSat? (Che ancora attende i 3 Mediaset)
2. La sfida dei contenuti: le tradizionaliste del settore iniziano a rispondere alle nuove entranti, come nel caso di Top Crime nei confronti di Giallo? Rai e Mediaset prevedono ulteriori controffensive? La 7, L'Espresso, Sky, Discovery e le altre in generale al di fuori del duopolio come intendono rilanciare ulteriormente la posta? Riprendendo la domanda già fatta, è previsto l'arrivo in qualche forma di nuovi editori con altrettanti contenuti?
3. Satellite: quali sono le prospettive future per TivùSat? Canali come Sportitalia, K2... ma anche totalmente mancanti dal satellite come Giallo arriveranno prima o poi? Si intende eventualmente andare anche oltre la funzione di alternativa/replica del DTT, con canali esclusivi per la piattaforma non presenti sul terrestre? Si potrà pensare prima o poi a un ritorno del decoder unico (al di là del famoso XDome) o eventualmente alla presenza di Sky anche in Nagra, con parte dell'offerta o totalmente, per chi fosse interessato e disponesse del decoder TivùSat?
4. New Media: la fruizione dei contenuti, come abbiamo visto, sta cambiando. È previsto un rilancio commerciale dell'IPTV in abbinata ai servizi on demand? È in cantiere un'eventuale simile di Sky Go in salsa Tivù/TivùSat? Per Sky: alcune mosse promozionali recenti e dei sondaggi proposti ai clienti sembrano mostrare l'interesse per uno Sky Go non necessariamente abbinato a un abbonamento satellitare. Accadrà o è speranza vana? Infine, in quale modo gli editori intendono migliorare il loro rapporto coi social network, principalmente Facebook e Twitter?
Queste domande per quanto possono concedermi le mie poche conoscenze sull'argomento, su UHD e OTT TV non mi spingo, in Italia si deve andare per gradi