Un saluto a tutti.
Sperando che non siano domande stupide

io ne avrei qualcuna.
Over The Top TV:
in Italia c'è spazio per lo sviluppo di servizi Over The Top TV indipendenti dagli editori attualmente presenti sul digitale terrestre e sul sat?
Da abbonato a SKY,(da qualche mese), e Premium,(abbonato storico ex entusiasta,ora molto deluso), vorrei sapere se Premium ha in serbo novità per il servizio Play, inoltre, dato che ho ricevuto il questionario come abbonato SKY, vorrei sapere se si possono avere anticipazioni,(periodo di lancio,contenuti,formule e se in futuro ci si potrà abbonare anche allo sport ed al calcio), sul servizio Over The Top "Pay",(che modestamente mi sembra molto interessante),che potrebbe essere lanciato da SKY.
A Mediaset chiederei di sbilanciarsi su "Infinity" e sulla possibilità di ampliare anche i servizi Over The Top legati ai programmi Free e Premium Play.
Sfida dei contenuti:
Da abbonato storico a Premium e da un anno anche a SKY, ho potuto essere testimone diretto del forte arretramento in fatto di contenuti, diritti ed innovazione, (nonostante gli aumenti dei prezzi di listino), che ha subito Mediaset Premium in questi anni e contemporaneamente l'aggressività di SKY. C'è qualche speranza, nel breve periodo, che possano esserci investimenti in contenuti, diritti, canali,(magari quando sarà convertito il MUX di Mediaset destinato ora alla TV per i cellulari), e servizi innovativi? Premium ha intenzione di sfidare sul piano dei contenuti, servizi, qualità, innovazione SKY e le tv gratuite, oppure si accontenterà per i prossimi anni di essere una Pay TV di "nicchia" con grandi potenzialità ma incapace di fare il grande salto?
Non ritenete opportuna considerando il probabile crescete peso delle Over The Top TV e dei costi,nonché la forte frammentazione dei mezzi di fruizione,(free tv, pay tv DTT, pay Sat),una variazione delle modalità di vendita dei diritti soprattutto quelli sportivi? Hanno ancora senso,(se non per chi vende),la cessione in esclusiva assoluta?
Non si da troppo peso alla "social tv"? Gli editori non dovrebbero guardare più ai contenuti ed ai servizi e meno ai "cinguettii"? Anche perché c'è una grandissima fetta di popolazione italiana che non usa internet o non usa i social network o usa i social network ma non per commentare un evento televisivo.
Riusciranno le tv gratuite a "tenere il passo" delle pay tv in termini di diritti,qualità,organizzazione dei palinsesti,servizi innovativi,over the top tv?
Alta Definizione:
Con il T2 sarà possibile il passaggio dei canali attualmente presenti sul DTT all'Alta Definizione? Se sì, quali saranno i tempi del passaggio delle trasmissioni da T1 a T2,poiché immagino,ci sarà un passaggio graduale per dare il tempo agli italiani di sostituire gli apparecchi televisivi e decoder.
Ultra Alta Definizione:
Sarà possibile assistere a trasmissioni in Ultra Alta Definizione sul Digitale Terrestre? Con le frequenze a disposizione per le Televisioni il passaggio all'Alta Definizione, (T2?), e poi all'Ultra Alta Definizione sarà possibile senza ridurre il numero di canali veicolati da un singolo multiplex?