Gibertini 125 e lnb SCR

Aussie

Digital-Forum Senior
Registrato
12 Febbraio 2002
Messaggi
202
Ciao a tutti,

Ho chiesto il preventivo per un impianto motorizzato, e mi è stata proposta la seguente configurazione :
- Parabaola Gibertini cm. 125 con staffa distanziatrice
- Rotore H\H Stab (meglio 100 o 120 ?)
- Supporto diametro 60
- Convertitore LNB ad uscita singola.

Vorrei innanzitutto sapere cosa pensate di questa configurazione e se avete soluzioni migliori da consigliarmi.

Inoltre vorrei portare il segnale ad un'altra stanza, quindi sdoppiare il cavo che arriva nell'appartamento.
Mi chiedevo se è possibile montare un LNB Scr anche sulle antenne motorizzate (il mio decoder è un DM8000 HD) oppure se posso utilizzare uno splitter (ma in questo caso potremmo avere una perdita di segnale..)

Grazie e saluti.
 
Ciao a tutti,

Ho chiesto il preventivo per un impianto motorizzato, e mi è stata proposta la seguente configurazione :
- Parabaola Gibertini cm. 125 con staffa distanziatrice
- Rotore H\H Stab (meglio 100 o 120 ?)
- Supporto diametro 60
- Convertitore LNB ad uscita singola.

Vorrei innanzitutto sapere cosa pensate di questa configurazione e se avete soluzioni migliori da consigliarmi.

Inoltre vorrei portare il segnale ad un'altra stanza, quindi sdoppiare il cavo che arriva nell'appartamento.
Mi chiedevo se è possibile montare un LNB Scr anche sulle antenne motorizzate (il mio decoder è un DM8000 HD) oppure se posso utilizzare uno splitter (ma in questo caso potremmo avere una perdita di segnale..)

Grazie e saluti.

allora gibertini 125 cm ok
per lo stab il 120 ( abiti in una zona ventosa oppure la parabola sarà in una zona esposta al vento ? )
lnb io opterei per un bel inverto black a 4 uscite e risolvi il problema, eviterei l'scr :)
 
Confermo, zona ventosa, meglio aumentare anche il diametro del supporto ?
Lnb a due uscite, mi piacerebbe molto ma il problema è fare passare i due cavi. Dirò comunque di provare !!
Infatti insieme alla parabola motorizzata vorrei farmi installare anche una Toroidale, per le posizioni più comuni, 9-13-19-2-28 e quindi con un altro cavo da fare scendere.
Relativamente a quest'ultima installazione, vorrei chidervi se è possibile, per la posizione 13 utilizzare un LNB scr, per poi distribuire il segnale anche alle altre stanze (fino a 4?).
Necessario altro cavo ??
Grazie !!
 
aspetta no il diametro va bene, in che zona sei ????
per la zona ventosa io opterei per un motore a pistone ( più complicato da installare ) ma per le zone ventose sarebbe più adatto
perchè farsi installare una toroidale quando monti anche una motorizzata per curiosità ??
cmq l'scr puoi mettere sulla toroidale e tramite splitter collegarci 4 decoder ( devono essere compatibili con scr però ) + un altro decoder in quanto l'scr possiede anche un uscita universale
cmq le posizioni 9-13-19-28 est dovresti aggiungere un DiSEqC SWITCH 4/1 così con un solo cavo porti il segnale dato che sicuramente sarà collegata ad un solo decoder il dream
giusto ???
 
Zona abbastanza ventosa, (vicino a Torino), ma non soffia proprio la bora !!
Forse lo stab 120 potrebbe bastare ??!!
L'idea della toroidale è per avere sempre un collegamento "stabile " ed immediato a Sky.
E' possibile poi con uno splitter dividere il segnale della toroidale per collegare sia il dream (che ha 2 entrate separate e non un loop) che sky ?
Ipotizzando di usare per il 13 un LNB SCR (x poi collegare 4 decoder Sky), si avrebbe comunque sempre 1 cavo che entra nel DiSEqC SWITCH 4/1 ?
Ma Lnb scr non ha 2 uscite ?
Quindi ricapitolando i cavi che dovrebbe scendere sarebbero 2 per la motorizzata ed 1 per la toroidale ?
Grazie !!
 
si, l' LNB SCR è normalemnte dotato di un uscita "legacy" coem se fosse un universale, questa la puoi mandare ad uno switch diseqc.
Si, lo STAB120 basta, ovvio un attuatore lineare è più sicuro per un uso intensivo, gli HH tendono a predere gioco.
 
si, l' LNB SCR è normalemnte dotato di un uscita "legacy" coem se fosse un universale, questa la puoi mandare ad uno switch diseqc.

...e l'altra uscita dell'LNB (uscita scr) la collegherò al mysky e poi agli altri decoder.
Ma quindi dalla toroidale devo fare scendere 2 cavi dal tetto ?

Per la motorizzata invece, perchè è meglio evitare l'scr ?
(lnb io opterei per un bel inverto black a 4 uscite e risolvi il problema, eviterei l'scr )
 
Ultima modifica:
darkmoon ti dice di evitarlo, perchè non è che si abbiano molti feedback di ricezione degli SCR, sono usati per SKY, per un uso domestico insomma, quindi il dxer rimane diffidente. Non so nemmeno se facciano il flangiato, o almeno nn l' ho mai visto.
 
Ultima modifica:
Quindi la soluzione migliore per la motorizzata, volendola collegare a 2 ricevitori, sarebbe quella di montare un lnb a doppia uscita, quindi con 2 cavi di discesa ?
Qualcuno ha provato la soluzione con uno splitter ? Troppa perdita di segnale ?
Grazie
 
lo splitter in caso di LNB non SCR, non è utilizzabile, o meglio, si potrà utilizzare un solo ricevitore alla volta.
 
La soluzione migliore per una motorizzata con disco da 125 è: un palo più grosso di 60 (da 70 in su), movimento tramite polarmount ed attuatore lineare (se vuoi un sistema serio, veloce ed affidabile, lascia stare i motori diseqc), LNB di comprovata qualità (es Invacom Quad flangiato) che illumini correttamente il disco (cioè accoppiato con un feedhorn studiato specificamente per il F/D del disco che usi).
Ovviamente, funziona anche uno Stab120 su palo da 60, con un LNB Tipo inverto... però sappi che in termini di velocità, stabilità e durata, non sarà la stessa cosa.

Lascerei stare gli LNB SCR nascendo questi per un mercato destinato alla ricezione di satelliti dal segnale molto potente.
;)



Quindi la soluzione migliore per la motorizzata, volendola collegare a 2 ricevitori, sarebbe quella di montare un lnb a doppia uscita, quindi con 2 cavi di discesa ?
Qualcuno ha provato la soluzione con uno splitter ? Troppa perdita di segnale ?
Grazie
 
La soluzione migliore per una motorizzata con disco da 125 è: un palo più grosso di 60 (da 70 in su), movimento tramite polarmount ed attuatore lineare (se vuoi un sistema serio, veloce ed affidabile, lascia stare i motori diseqc), LNB di comprovata qualità (es Invacom Quad flangiato) che illumini correttamente il disco (cioè accoppiato con un feedhorn studiato specificamente per il F/D del disco che usi).
Ovviamente, funziona anche uno Stab120 su palo da 60, con un LNB Tipo inverto... però sappi che in termini di velocità, stabilità e durata, non sarà la stessa cosa.

Lascerei stare gli LNB SCR nascendo questi per un mercato destinato alla ricezione di satelliti dal segnale molto potente.
;)

Il problema è che x installare polarmount + attuatore , dovrei tirare anche un cavo di corrente (sbaglio ?) ed essendo in un condominio sarebbe un altro problema...
Inoltre non è molto + rumoroso del motore ?

Scegliendo il motore, quale modello mi consigliate ?

Invacom Quad flangiato : necessario fare scendere 4 cavi ?
 
Ultima modifica:
Ma se vuoi montare anche una toroidale (non avrai mica pensato di scendere con un solo cavo), fra due o 3 cavi da far scendere poco cambia, perchè dove passano due cavi, passa per forza anche il terzo.
(per l'attuatore serve un cavo a 4 fili, di misura comparabile al coassiale)
 
Ma se vuoi montare anche una toroidale (non avrai mica pensato di scendere con un solo cavo), fra due o 3 cavi da far scendere poco cambia, perchè dove passano due cavi, passa per forza anche il terzo.
(per l'attuatore serve un cavo a 4 fili, di misura comparabile al coassiale)

Il problema è che le canaline sono già quasi piene.
Quindi 2 cavi saranno x la Toroidale (volendo mettere a 13 un lnb scr x Sky) e altri 2 x la motorizzata( Volendo 2 uscite indipendenti) e siamo già a 4...
L'invacom flangiato è ottimo anche nella versione a 2 uscite.
Invece x l'invacom quad flangiato intendi il qph 031 o il qpf 031
Ho sentito anche ottime sull'inverto ultra black twin....
Grazie !
 
Ultima modifica:
Il problema è che le canaline sono già quasi piene.
Quindi 2 cavi saranno x la Toroidale (volendo mettere a 13 un lnb scr x Sky) e altri 2 x la motorizzata( Volendo 2 uscite indipendenti) e siamo già a 4...

Vedi tu, la mia, a favore di polarmount ed attuatore, è un'opinione personale... per quanto circostanziata.

L'invacom flangiato è ottimo anche nella versione a 2 uscite.

Ne ho provati due (non credevo a quel che riscontravo) ma per due volte ho constatato che i Twin erano nettamente inferiori al singolo ed al quad.


Invece x l'invacom quad flangiato intendi il qph 031 o il qpf 031

QDF031, il QPH è per le polarità CIRCOLARI (praticamente inutile dalle nostre parti)


Ho sentito anche ottime sull'inverto ultra black twin....

Non male, anche se molti dei commenti positivi sono sicuro che dipendono più dalla notevole amplificazione (insomma dal livello alto del segnale in uscita) che dalla reale capacità dell'LNB di ricevere laddove altri LNB falliscono.
Ho un vecchio Invacom singolo SNH 031 che amplifica pochissimo (30dB meno dell'inverto twin) ma che riceve in modo eccellente i segnali critici e che sicuramente non è inferiore all'inverto di cui sopra.
Psicologicamente, fa molto effetto veder salire le barre dei segnali fino a 100 piuttosto che a 40, ma poi, quel che conta davvero è riuscire a decodificare.
;)
 
X la motorizzata io avrei bisogno di collegare solo 2 ricevitori e non 4.
E' possibile installare il quad utilizzando solo 2 uscite ?
Utilizzare invece l'invacom single flangiato e poi uno splitter x distribuire il segnale all'altro decoder, causerebbe troppa perdita di segnale ?
Grazie
 
X la motorizzata io avrei bisogno di collegare solo 2 ricevitori e non 4.
E' possibile installare il quad utilizzando solo 2 uscite ?

Assolutamente sì, anche una sola come faccio io.
Del resto, le varie uscite si attivano solo se vengono alimentate. (e l'alimentazione proviene dal decoder via cavo coassiale)

Utilizzare invece l'invacom single flangiato e poi uno splitter x distribuire il segnale all'altro decoder, causerebbe troppa perdita di segnale ?
Grazie

No, ma così facerndo, perdi la possibilità di sintonizzare i decoders indipendentemente l'uno dall'altro e nascono conflitti.
I decoder mandano tensioni diverse ed impulsi all'LNB, per selezionare la banda (alta o bassa) e la polarità di ricezione.
 
Ok allora alll'invacom quad QDF031 x la motorizzata. Grazie !!
Invece x la toroidale 9-13-21-28 quale lnb e switch diseqC mi consigli ? Spaun come diseqc ?
X la posizione 13, x la quale vorrei invece utilizzare un lnb scr x collegare 4 decoder sky + il dream, l'uscita legacy la devo collegare al diseqc (che andrá al dream)e invece l'altra uscita (scr) posso farla scendere come 2 cavo x collegare i decoder di sky ?
Corretto ?
 
Ultima modifica:
Invece x la toroidale 9-13-21-28 quale lnb e switch diseqC mi consigli ? Spaun come diseqc ?

Per 4 LNB, come diseqc va bene uno qualunque.
Per gli LNB forse potresti dover usare un Alps per i 9° visto lo spazio ridotto fra 9° e 13°
Domanda: cosa pensi di ricevere a 9° e 21°, ed a 28°?

X la posizione 13, x la quale vorrei invece utilizzare un lnb scr x collegare 4 decoder sky + il dream, l'uscita legacy la devo collegare al diseqc (che andrá al dream)e invece l'altra uscita (scr) posso farla scendere come 2 cavo x collegare i decoder di sky ?
Corretto ?

L'uscita legacy al diseqc va bene, ma con 1 uscita SCR al massimo servi 4 decoder (oppure 2 decoder PVR)
 
Attento: se usi un motore diseqc, allora lascia stare l'Invacom flangiato perchè già di suo pesa molto.
Inoltre, col flangiato ti serve anche un feedhorn, che non solo aggiunge altro peso a quello dell'LNB, ma che spostandolo ancora più indietro, ti crea un braccio di leva molto sfavorevole (equivalente a parecchi Kg in più sul motore).
Se hai optato per il motore diseqc con la 120, al massimo userei un inverto black twin.

Ok allora alll'invacom quad QDF031 x la motorizzata. Grazie !!
 
Indietro
Alto Basso