Situazione diritti sportivi Radio-Tv

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Matt Cutler ‏@mattycutler 2m
Sky Sports Ashes will soley broadcast cricket until August 31 including the Ashes, women's Ashes, Twenty20 internationals & domestic cricket


Matt Cutler ‏@mattycutler 7m
BSkyB announces Sky Sports 2 will transform into a specialist cricket channel Sky Sports Ashes on 30 June for course of the five-test series channel Sky Sports Ashes on 30 June for course of the five-test series
 
Ultima modifica:
Sì esatto, ma se ci rifletti è anche normale che se si spendono i soldi per comprare i grandi eventi, cioè roba che costa, mancano poi le risorse (e anche lo spazio in palinsesto a volte) per prendere altri eventi meno "importanti", quindi è ovvio che qualcosa Sky la debba lasciare. Io spero sempre che quello che rimane scoperto dalle pay TV venga preso da altri, magari da canali gratuiti, cosicché gli appassionati abbiano una copertura di tutto e non solo degli eventi di grande interesse.
 
Sì esatto, ma se ci rifletti è anche normale che se si spendono i soldi per comprare i grandi eventi, cioè roba che costa, mancano poi le risorse (e anche lo spazio in palinsesto a volte) per prendere altri eventi meno "importanti", quindi è ovvio che qualcosa Sky la debba lasciare. Io spero sempre che quello che rimane scoperto dalle pay TV venga preso da altri, magari da canali gratuiti, cosicché gli appassionati abbiano una copertura di tutto e non solo degli eventi di grande interesse.
non mi sembra però stia succedendo:crybaby2::crybaby2:
 
E' un po' vecchia la notizia che sto postando, ma non l'ho vista pubblicata da nessuna parte, perciò la metto qui

IOC reaches 2014-2016 broadcast rights agreement with ASBU (IOC)

The International Olympic Committee (IOC) today announced an agreement with the Arab States Broadcast Union (ASBU) for the broadcast rights in the Middle East for the Sochi 2014 Olympic Winter Games and the Games of the XXXI Olympiad in 2016.

The ASBU has acquired the rights across all broadcast platforms, including free-to-air television, subscription television, internet and mobile phone, in the following territories: Algeria, Bahrain, Djibouti, Egypt, Iraq, Jordan, Kuwait, Lebanon, Libya, Mauritania, Morocco, Oman, Qatar, Saudi Arabia, Somalia, Sudan, Syria, Tunisia, the United Arab Emirates and Yemen.

The ASBU and its members have committed to a minimum of 200 hours’ exposure for the Olympic Games in 2016 and to a daily 52-minute highlights programme at prime time for the Sochi 2014 Olympic Winter Games on terrestrial, over-the-air television.

IOC President Jacques Rogge said: “The ASBU has been the IOC’s broadcast partner in the region since 1976 and has shown a great commitment to the Olympic Games and the Olympic Movement. We are delighted to be able to extend our partnership with the ASBU for a further four years.”

Commenting on the deal, IOC Executive Board member Richard Carriуn, who led the negotiations said: “This agreement will ensure Olympic fans across the region will be able to see the Olympic Games on a media platform of their choice. We look forward to continuing our successful relationship with the ASBU.”

Speaking about the agreement, ASBU Director General, Salah Eddine Maaoui, said: “We highly commend and value this great achievement which will further enhance our successful partnership with the IOC and will allow us to contribute to maintain the universal character of the Games and, in particular, to be accessible to the widest possible television audience free of charge. We extend our warmest thanks to the IOC team for the frank and productive discussions that led to this deal and we pledge our commitment to work for the widest exposure of the Olympic Games in the ASBU region and for the enhancement of the Olympic values.”


http://www.sochi2014.com/en/media/news/36755/

In breve, nel mondo arabo vedranno giornalmente 52 minuti di highlights alle Olimpiadi Invernali di Sochi e almeno 200 ore complessive alle Olimpiadi Estive di Rio, anche se probabilmente non si accontenteranno del limite minimo :)

Per quanto mi riguarda, spero che una tra Al Jazeera Sports e Abu Dhabi Sports riesca a prendere i diritti di Sochi,dal momento che queste pay-tv farebbero sicuramente vedere qualcosa in più in chiaro.
Se li prende Orbit Showtime, invece, non farà vedere nulla, e mi toccherà girare la parabola su Astra o sui 5° ovest (con un ricevitore satellitare migliore di quello che possiedo).

Per quanto riguarda il 2016, vedremo sicuramente molta luce sui satelliti arabi :)
 
Cioè qui si raggiunge il paradosso. Le olimpiadi su Sky no perchè è in paytv ma su Al jazeera o Abu Dhabi sport si :eusa_doh:
 
Cioè qui si raggiunge il paradosso. Le olimpiadi su Sky no perchè è in paytv ma su Al jazeera o Abu Dhabi sport si :eusa_doh:

Hai letto bene il mio post? Ho detto chiaramente che

queste pay-tv farebbero sicuramente vedere qualcosa in più in chiaro

E ho aggiunto

Se li prende Orbit Showtime, invece, non farà vedere nulla, e mi toccherà girare la parabola su Astra o sui 5° ovest

Piuttosto che vedere le Olimpiadi su cielo mi accontento di seguirle in tedesco, in francese o in arabo, l'importante è che siano in chiaro.
 
Sì esatto, ma se ci rifletti è anche normale che se si spendono i soldi per comprare i grandi eventi, cioè roba che costa, mancano poi le risorse (e anche lo spazio in palinsesto a volte) per prendere altri eventi meno "importanti", quindi è ovvio che qualcosa Sky la debba lasciare. Io spero sempre che quello che rimane scoperto dalle pay TV venga preso da altri, magari da canali gratuiti, cosicché gli appassionati abbiano una copertura di tutto e non solo degli eventi di grande interesse.
ma quel che resta scoperto, messo insieme, non raggiungerà mai la frazione della frazione di interesse dei grandi eventi. E non parlo solo di sport. Pensa anche alle serie e ai film che produce, e ovviamente a tre programmi a caso che non cito.

e a Eurodance: tanto dovranno per forza andare in chiaro su un canale free le Olimpiadi (8/99). Per me non importa dove, l'unica cosa da correggere al rialzo è il numero di ore, con 300 si ragiona.
 
Lasciando il discorso pay e free,non capisco perché deve essere trasmesso per forza dalla rai?la gente ha difficoltà mettere sul 26 ?

Poi se Cielo sta antipatica ecc ecc allora è un altro discorso,ma un mercato libero non capisco perché in italia tutto deve essere trasmesso dalla rai per legge divina..
 
Hai letto bene il mio post? Ho detto chiaramente che



E ho aggiunto



Piuttosto che vedere le Olimpiadi su cielo mi accontento di seguirle in tedesco, in francese o in arabo, l'importante è che siano in chiaro.
Quindi su Cielo che è un canale in chiaro ma di una paytv no su ADS o Al jazeera invece si..... Che poi anche queste ultime free sono visibili solo in poche parti d'Italia.
 
Quindi su Cielo che è un canale in chiaro ma di una paytv no

Io Cielo non lo guardo mai, figurati se mi sintonizzo su quel canale a febbraio (se le cose restano per come sono)

su ADS o Al jazeera invece si.....

Cosa c'è di strano? Mica penso di abbonarmi alla loro tv, prendo ciò che posso vedere in chiaro.

Che poi anche queste ultime free sono visibili solo in poche parti d'Italia.

Se si ha una parabola adeguata pure al nord si ricevono, non solo dalle mie parti.
 
Lasciando il discorso pay e free,non capisco perché deve essere trasmesso per forza dalla rai?la gente ha difficoltà mettere sul 26 ?
Poi se Cielo sta antipatica ecc ecc allora è un altro discorso,ma un mercato libero non capisco perché in italia tutto deve essere trasmesso dalla rai per legge divina..
Si, la gente, perlomeno la maggior parte di essa, non conta oltre il 6 o 7 e,
Si, Cielo sta antipatica per i motivi che già sai: oggi è così, e lo sarà per un bel po di anni...

Siamo di 'vecchia concezione': siamo abituati a mamma Rai; non che sia per forza un difetto, si tratta di abitudini o di poca voglia/necessità di cercare qualcosa di diverso; tra un paio di generazioni le abitudini saranno presumibilmente cambiate a mio avviso.
 
Lasciando il discorso pay e free,non capisco perché deve essere trasmesso per forza dalla rai?la gente ha difficoltà mettere sul 26 ?
Poi se Cielo sta antipatica ecc ecc allora è un altro discorso,ma un mercato libero non capisco perché in italia tutto deve essere trasmesso dalla rai per legge divina..
Si, la gente, perlomeno la maggior parte di essa, non conta oltre il 6 o 7 e,
Si, Cielo sta antipatica per i motivi che già sai: è così oggi e lo sarà per un bel po di anni...

Siamo di 'vecchia concezione': siamo abituati a mamma Rai; non che sia per forza un difetto, si tratta di abitudini o di poca voglia/necessità di cercare qualcosa di diverso; tra un paio di generazioni le abitudini saranno presumibilmente diverse a mio avviso.

E speriamo presto e quello che dico non è una questione di antipatia perché la rai può avere giornalisti e mezzi migliori al mondo ma se un altra tv free trasmette eventi interessanti non capisco questo mega incredibile scandalo.
 
E speriamo presto e quello che dico non è una questione di antipatia perché la rai può avere giornalisti e mezzi migliori al mondo ma se un altra tv free trasmette eventi interessanti non capisco questo mega incredibile scandalo.
Il fatto è che molti identificano la TV Free come la Rai, e non come tutto il gruppo delle reali TV in chiaro; questo proprio perché fino ad oggi è stata la Rai a portare avanti la tradizione.

Che poi le altre non abbiano i mezzi è un altro discorso ma TV Free non è sempre e comunque uguale Rai.
 
Speriamo nella prossima generazione :D
Secondo me quelli che di fatto oggi crescono abituati in una certa maniera e ai quali piace vedere un certo tipo di cose trattate in una certa maniera, difficilmente domani avranno voglia di fare un bel salto indietro (a meno che non sia obbligato da altri fattori); è chiaro che questa è solo una mia ipotesi probabilmente dettata dal fatto che io in prima persona ho cercato e voluto un certo tipo di TV alla quale mi sono abituato e, a meno di 'cause di forza maggiore' :)D), so che non mollerò (nonostante i tempi di 'magra', eh... che sono della gente da una parte e dei 'diritti TV' dall'altra).
 
Secondo me quelli che di fatto oggi crescono abituati in una certa maniera e ai quali piace vedere un certo tipo di cose trattate in una certa maniera, difficilmente domani avranno voglia di fare un bel salto indietro (a meno che non sia obbligato da altri fattori); è chiaro che questa è solo una mia ipotesi probabilmente dettata dal fatto che io in prima persona ho cercato e voluto un certo tipo di TV alla quale mi sono abituato e, a meno di 'cause di forza maggiore' :)D), so che non mollerò (nonostante i tempi di 'magra', eh... che sono della gente da una parte e dei 'diritti TV' dall'altra).
considerando che ormai i ragazzini di oggi sono viziatissimi:doubt:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso