Condominio, dal 18 giugno le nuove regole. Cosa cambia con la riforma
in sintesi:
-Amministratore: requisiti e nuovi obblighi
-Animali domestici: non possono essere vietati
-Antenne: possibilita' di installare impianti individuali
-Assemblea: cambiano i quorum per la validita'
-Conto corrente: tutti i flussi contabili devono obbligatoriamente transitare su apposito c/c condominiale
-Interventi straordinari: basta il voto dell'assemblea col 50% + 1 degli intervenuti e 2/3 dei millesimi.
-Manutenzione straordinaria: obbligo costituzione fondo speciale di importo pari all'ammontare dei lavori.
-Morosità: l'amministratore ha l'obbligo di richiedere il decreto ingiuntivo, salvo dispensa assembleare
-Pannelli solari: possibilita' di installazione su parti comuni anche se di uso esclusivo
-Parti comuni: nuova definizione
-Riscaldamento: possibilita' di distacco dal centralizzato
-Sanzioni: per violazioni regolamento condominiale multe da 200 fino a 800 euro
-Web: L'assemblea può decidere l'apertura di un sito internet condominiale, curato dall'amministratore