2) ...perché hai usato un derivatore a 4 uscite se poi ne usi solo 2?
3) Non si può rispondere a priori a questa domanda, è il classico caso in cui bisogna analizzare i segnali con il misuratore di campo e, meglio, analizzatore di echi, per stabilire qual è il segnale da preferire. Essendo, comunque, le due postazioni sincronizzate poiché all'interno dell'intervallo di guardia (distanza inferiore a 67 km) ed essendo il Faito la postazione con maggiore potenza, visto che è un centro trasmittente di primaria importanza, direi che non dovrebbero esserci problemi con il puntamento che hai eseguito.
Salve piersan,
come ho già scritto nel primo post di questo thread, ho preso il derivatore a 4 uscite (Fracarro CD4-12) perché volevo eliminare la presa passante BTicino 5173P. Poi, però, mi sono scontrato con il cavo che sembra essere bloccato all'interno del corrugato...
Riguardo al puntamento dell'antenna verso la collina dei Camaldoli anziché verso il Monte Faito, devo dire che la cosa, dal punto di vista tecnico, mi incuriosisce molto. Nessuna delle centinaia di antenne presenti nel vicinato punta verso i ripetitori dei Camaldoli, nonostante questi siano a più breve distanza da Portici (10 km contro i 21 km di quelli presenti sul Faito), e con altrettanto (se non migliore) ottima visuale (almeno sulla mia zona).
Mi spighi (mi spiegate), con parole semplici, la questione del sincronismo tra i ripetitori Monte Faito e Camaldoli? Grazie.

Ultima modifica: