preventivo aggiornamento antenna

elettt ha scritto:
Ho scritto centralino, il MAP NON E' un centralino, nemmeno lontanamente, e non ha un buon livello di uscita. Non confondete amplificatori da palo ad alto guadagno e basso livello di out con centralini che devono fare esattamente l'opposto.
Ribadisco che come solito si confrontano arance e automobili, senza sapere nemmeno dio cosa si sta parlando....

PS: spero vivamente non ci siano qua professionisti che fanno impianti multiutenza con MAP o similia....SPERO!!!
si ma mica si sta parlando di un impianto multiutenza ma monoutenza :biggrin: almeno credo ;)
 
Questo lo dici tu, le famiglie sono due, e nel preventivo è segnata una "centrale" da 33 dB, quindi si deve supporre parecchie prese a famiglia. Quelle schifezze di MAP non si usano in questi casi, sia perchè hanno bassissimo livello di uscita, sia perchè ad amplificazione unica, quindi ad alto rischio di intermodulazione. Vanno bene per fare 3 prese dove il segnale è mediamente basso.
Il concetto è che sono degli amplificatori da palo, e come tali servono ad alzare il livello dove il ricevuto in antenna è scarso. Non si usano per distribuire il segnale a 20 prese, sarebbe come pretendere di climatizzare 500 metri quadri con una forniture enel da 3 Kw. Passi più tempo a riattaccare il limitatore che altro, ma se non altro così ti scaldi!
 
bisognerebbe comunque sapere a che livello sono i segnali in ingresso e come si prevede di fare la rete di distribuzione
 
Il livello dei segnali in ingresso non c'entra con la potenza necessaria ad alimentare le prese ma col guadagno.

Stabilita la potenza che serve a monte della distribuzione, si sceglie un amplificatore che sia in grado di erogare quella potenza con tranquillità.
Se poi i segnali in ingresso fossero insufficienti per il guadagno dell'amplificatore da tot dBuV in uscita, allora bisognerà interporre fra antenna ed amplificatore (centralino) anche un altro amplificatore (preamplificatore).
 
appunto alla fine per fare la lista della spesa devi sapere che segnali hai e che livello ti serve in uscita..visto che la discussione è finita sul costo

nell'impianto vecchio pare si veda un preampli..ma eravamo ai tempi dell'analogico
 
Chiaro che senza dati si può solo supporre....mediamente a Modena i segnali sono buoni-forti. Nell'impianto originario c'è una centrale che non è certo un amplificatorino tutta banda, quindi devo fare almeno un paio di supposizioni:
si parla di altra famiglia, quindi almeno un partitore che suddivide in due la linea e qualche derivatore in ogni appartamento per fare le prese. Posto che devo ridurre l'uscita di QUALSIASI centralino/amplificatore di almeno 15 dB (le norme dicono 12 per 32 frequenze, ma adesso siamo tranquillamente a 40), e che dovrò comunque darmi almeno qualche dB di margine, sotto a 117-119 dBµV dichiarati non andrei mai, che è poi quello che già c'è.
Un MAP ha 109 dBµV, essendo a banda totale mi guarderei bene da usarlo a più di 85, se non parliamo di un microimpianto non ci siamo proprio.
 
liebherr ha scritto:
bisognerebbe comunque sapere ... come si prevede di fare la rete di distribuzione
appunto della rete di distribuzione non sappiamo nulla come possiamo consigliare l'amplificatore opportuno? che facciamo gli consigliamo un amplificatore sovradimensionato per la distribuzione e poi gli facciamo cambiare anche la rete di distribuzione?
 
ancora si discute se un preventivo è caro o buon mercato, occorre farsi fare + preventivi e non criticare i costi che ogni installatore può richiedere, occorre valutare professionalità e serietà. non capisco perchè se porto l'auto in assistenza chiedono 64 euro + iva lavorando con i piedi a terra e pago regolarmente mentre ad un artigiano (antennista) contesto di tutto.
cerchiamo di parlare di impianti come realizzarli o come farsi aiutare da chi mette le proprie capacità nel forum.
 
Bravo Agonia, me lo sono chiesto anch'io l'ultima volta che ho portato il furgone a riparare. Se io chiedo 30 euro l'ora regolarmente mi danno del ladro. No comment....
 
84ggo84 ha scritto:
appunto della rete di distribuzione non sappiamo nulla come possiamo consigliare l'amplificatore opportuno? che facciamo gli consigliamo un amplificatore sovradimensionato per la distribuzione e poi gli facciamo cambiare anche la rete di distribuzione?
Non arrampicarti sugli specchi, la centralina gia' c'era, non dobbiamo inventarci proprio nulla. Semmai inventa chi predica la sua sostituzione con un MAP.
 
elettt ha scritto:
Non arrampicarti sugli specchi, la centralina gia' c'era, non dobbiamo inventarci proprio nulla. Semmai inventa chi predica la sua sostituzione con un MAP.
scusami noi ora come ora ci siamo esposti per niente perche' non sappiamo proprio niente di come e' fatta la distribuzione interna , nelle immaggini ho visto solo antenne UHF e VHF in ottimo stato, centralina in buono stato , attenuatori a buttare e un partitore a 2 uscite uno va nel suo appartamento presumo dove abbiamo 6 prese (poi non si sa come sono unite tra loro potrebbero essere unite con nastro isolante per quel che ne sappiamo,le prese sono a norma ...) e l'altra uscita va nell'altro appartamento (qui c'e' una grande incognita quante prese ha il vicino sono rispettati i parametri per la distribuzione,influiscono negativamente sull'impianto del nostro amico chi lo sa?)
 
Ma tu sei fuori come un balcone! Dove cavolo hai desunto che ha 6 prese???? spiegami, di grazia, dove sta scritto. te lo sei inventato?
Rimane un solo fatto, c'era una centralina (come cavolo fai a dire che è in buone condizioni, dalle foto?) e quindi significa che l'impianto era già calcolato in precedenza, e lo richiede. Punto.
Poi mi spieghi dove li vedi degli attenuatori, ma ostinarsi a sostenere che con un MAP riesce a fare quello che faceva con la centrale Emme Esse esistente, dovresti spiegarmi come cavolo ci arrivi.
Non ha alcun senso sostuituire una centrale esistente con un amplificatorino da palo, che come ti ho già spiegato, non è adatto allo scopo. Al limite ha senso verificare se basti una centrale da 20 dB anzichè metterne una da 30 con l'attenuatore chiuso, ma questa è altra cosa.
 
elettt ha scritto:
Ma tu sei fuori come un balcone! Dove cavolo hai desunto che ha 6 prese???? spiegami, di grazia, dove sta scritto. te lo sei inventato?
Rimane un solo fatto, c'era una centralina (come cavolo fai a dire che è in buone condizioni, dalle foto?) e quindi significa che l'impianto era già calcolato in precedenza, e lo richiede. Punto.
Poi mi spieghi dove li vedi degli attenuatori, ma ostinarsi a sostenere che con un MAP riesce a fare quello che faceva con la centrale Emme Esse esistente, dovresti spiegarmi come cavolo ci arrivi.
Non ha alcun senso sostuituire una centrale esistente con un amplificatorino da palo, che come ti ho già spiegato, non è adatto allo scopo. Al limite ha senso verificare se basti una centrale da 20 dB anzichè metterne una da 30 con l'attenuatore chiuso, ma questa è altra cosa.

ecco qui adesso chi e' fuori come un balcone xD , ma ancora non hai capito che franco causio fino ad ora non ha avuto la fortuna di trovare un onesto antennista nella zona ... e' incredibile ... non dico che l'amplificatore map 313 potrebbe andare bene ma neanche che non potrebbe andare bene , certo se mettiamo che ci sono solo 6 prese sicure in un appartamento e spero altrettante nell'altro appartamento (questo non lo so) disribuite in modo opportuno allora perche' non dire che un map 313 non va bene? tra l'altro il livello d'uscita e' di 115 dBµV non di 108 dBµV ... per attenuatori mi riferivo agli attenuatori di canale almeno dalla foto credo che siano attenuatori di canale in foto non si vedono bene perche' sfuocata
 
Buonasera a tutti,

sono ancora nelle stesse condizioni, nel senso che non ho cambiato niente.
Ieri sera però ho dovuto guardare la partita dell'Italia sul pc in streaming: sul digitale t. era inguardabile...

Oggi quindi è venuto un altro antennista.
Un'occhiata alla centralina e un'occhiata all'antenna dal mio balcone prospiciente al tetto: non ha nemmeno acceso la tv.
Preventivo orale al volo: 800 euro + iva, quindi peggio dell'altro.

Non c'è proprio nessuno in Modena e dintorni che possa fare il lavoro a prezzi normali?

aiuto!!!!
 
E' da Gennaio...
A Modena città, non è che tu sia nel deserto.
La scelta di professionisti è ampia e la zona, in DTT, è diventata stra-facile.
(poi , non so cosa tu chieda di fare agli antennisti o quali problematiche particolari ci siano da affrontare, ad es. se devi rifare la distribuzione con sfilaggi ed infilaggi di cavi, o se devi servire 160 prese).
 
Metti un'inserzione sulla sezione "Lavoro Offresi" di qualche giornale di annunci economici della tua zona. Indica per bene dove ti trovi e richiedi solo offerte di antennisti professionisti. Dopo il sopralluogo fatti lasciare una loro proposta scritta e quassù ti potranno aiutare a scegliere quella più adeguata per lavoro da eseguire e costi.

Buonasera a tutti,

sono ancora nelle stesse condizioni, nel senso che non ho cambiato niente.

Non c'è proprio nessuno in Modena e dintorni che possa fare il lavoro a prezzi normali?

aiuto!!!!
 
Certo che se è un'impianto multi-utenza . Il preventivo può essere giusto . Ma se devi servire 5 o 6 prese il discorso è diverso . Devi specificare le tue esigenze all'antennista . Se siete 2 famiglie o 5 o 6 il discorso può esserne molto diverso . Che tipi di antenne . Centralino . Filtri attivi e passivi . Come vedi è impossibile rispondere se il preventivo è giusto o sbagliato . Ciao
 
Ci sono già 8 pagine di discussione, che sono decisamente troppe per un lavoro che farà l'antennista.
Il cliente espone le sue esigenze e l'antennista propone il suo preventivo.
Ne consulta alcuni, poi decide.
...se i preventivi sono abbastanza in linea, sia come tipologie d'impianto che come prezzi, allora si è nella norma e da li, come prezzo, non si scappa.
Ovviamente, che se si domandano all'antennista cose strampalate od inusuali, o ci sono da fare grandi lavori di rinnovamento, allora il discorso cambia.

Salvo casi veramente particolari, la zona è piuttosto facile per la ricezione, anche perchè ci sono sempre un paio di alternative possibili.
 
non è che ogni volta c'è da rifare l'antenna..se c'è un problemino basta correggere quello
 
Ti suggerisco questo link: http://modena.paginegialle.it/emilia_romagna/modena/antennisti.html

Fatteli tutti (in senso metaforico) se necessario e poi scegli il preventivo che più ti soddisfa.
Uno che viene sul posto guarda l'antenna e il centralino e non approfondisce con la strumentazione, non è un professionista, ma solo un un pirla e quindi da scartare subito.
Indubbiamente, rifacendomi alle foto, qualcosa è da eliminare, qualcosa da sostituire, ma non tutto.
Non è possibile che ti sparino delle cifre del genere per quell'impianto. E' da denuncia!
 
Indietro
Alto Basso