Decoder satellitare che faccia funzionare sia la tessera tivusat che la tessera Sky

Ema89acquario

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
30 Ottobre 2011
Messaggi
577
Località
Lucca
Salve, siccome in estate il digitale terrestre salta in posti come il mio e non gliene importa nulla a nessuno, vorrei risolvere una volta per tutte con l'odiata parabola, se non fosse per il fatto che il tivusat nonostante il prezzo elevato è una piattaforma incompleta, mancano dei canali per me vitali (che tra l'altro prima c'erano) e su Sky invece mancano i canali Mediaset come Italia 2 eccetera. Vorrei quindi procurarmi un decoder (meglio se venduto già con la tessera tivusat) che prenda entrambe le schede per poter ricevere sia la LCN tivusat che i canali presenti su Sky che funzionano anche con una tessera scaduta (K2, Frisbee, Super!) dato che purtroppo su tivusat certi canali mi sa che non arriveranno mai più. Esiste quindi una soluzione del tipo?
 
Praticamente come funziona, se premo ad esempio il canale numero 20 che si trova su tivusat si vede e se premo il 625 che è su Sky si vede senza dover cambiare antenna,/impostazioni/telecomando? E quanto costa? Entrambi (Sky e tivusat) sono su Hotbird, vero?
 
No, non ha LCN satellitari (forse per quella di Sky c'è una voce per attivarla... ma non ne sono affatto sicuro che tale voce serva per la numerazione, forse serve solo per ricercare solo sui transponder di Sky). Supporta certamente la LCN terrestre.
Per cui la numerazione è libera... Pero' puoi caricare i settings in esclusiva sul Digital sat tramite chiavetta USB, in modo da avere una numerazione "ordinata" di tutti i canali sat/terrestri...
Ovviamente il telecomando è unico sia per sat che per terrestre ;)
Sì, sia sky che tivusat sono su Hotbird... non so quanto costa oggi, è gia qualche anno che è uscito... 3 anni fa (lo presi per un mio amico) mi pare fosse a 199 euro...

Comunque c'è tutto e dettagliato nell'articolo che ti ho linkato :)
 
No, non ha LCN satellitari (forse per quella di Sky c'è una voce per attivarla... ma non ne sono affatto sicuro che tale voce serva per la numerazione, forse serve solo per ricercare solo sui transponder di Sky). Supporta certamente la LCN terrestre.
Per cui la numerazione è libera... Pero' puoi caricare i settings in esclusiva sul Digital sat tramite chiavetta USB, in modo da avere una numerazione "ordinata" di tutti i canali sat/terrestri...
Ovviamente il telecomando è unico sia per sat che per terrestre ;)
Sì, sia sky che tivusat sono su Hotbird... non so quanto costa oggi, è gia qualche anno che è uscito... 3 anni fa (lo presi per un mio amico) mi pare fosse a 199 euro...

Comunque c'è tutto e dettagliato nell'articolo che ti ho linkato :)
Sì però è estremamente lungo, ti faccio le domande più importanti, spero non sia un problema. XD

Che vuole dire tivusat cam? Che devo inserirci un aggeggio oltre alla tessera? Ed è costoso? Ma comunque sia, anche se questo aggeggio è esterno, posso creare una lista unica comprensiva sia di canali Sky che tivusat senza problemi oppure dovrei anche andare a toccare qualcosa manualmente per abilitare ogni volta Sky o tivusat? Ed ultima domanda, la tessera di tivusat se non è inclusa dove la prendo? E quanto costa?

Ah, ultima domanda, avevo torvato utilissima la funzione del decoder terrestre che registrava il formato MPG originale trasmesso su chiavetta USB, questo decoder ce l'ha una funzione analoga? Ah e poi io uso una tv a tubo catodico, ha l'uscita scart e la possibilità di vedere ancora i canali 4:3 nelle giuste proporzioni senza creare cornici nere?
 
La cam tivusat è il modulo in standard Common Interface che effettuala decodifica del segnale tramite la card. Tale modulo va inserito nei decoder che supportano tale standard "common interface", e l Xdome rientra anche in questa categoria...


La tessera tivusat è inclusa nella confezione della cam costa sugli 80-85 euro... quindi si è relativamente costoso a mio giudizio e a quello di molti ;)
No non devi toccare nulla... è un unico decoder, i canali te li mietti come preferisci tu... è un tuttuno per ricevere sia Sky che tivusat che qualsiasi emittente di Hotbird.

Purtroppo l'xdome 1000 è stato "castrato" da Sky in un certo senso: è stata la condizione per farlo produrre con supporto ufficiale della codifica Nds; quindi caratteristiche evolute, tipo uscita digitale tramite usb per registrare, caricamento di settings personalizzati (se nonquelli "firmati" dal produttore tramite questo sito) e altre cose ormai presenti nei normali decoder sat o dtt, su questo modello non ci sono...

Si, ha l'uscita scart e puoi selezionare il 4:3 ;)
 
Ultima modifica:
Le cam uffiicali per tivusat sono queste:

http://www.tivu.tv/sat/prodotti/149/151/0/CAM.aspx

Ricorda che è in realta sono tutte la stessa cam, cambia solo l'etichetta, per cui puoi prendere una qualsiasi di queste che vedi nel link, che andra' bene. L'importante è che ci sia il logo "tivusat".
 
Le cam uffiicali per tivusat sono queste:

http://www.tivu.tv/sat/prodotti/149/151/0/CAM.aspx

Ricorda che è in realta sono tutte la stessa cam, cambia solo l'etichetta, per cui puoi prendere una qualsiasi di queste che vedi nel link, che andra' bene. L'importante è che ci sia il logo "tivusat".
Di male in peggio, io ti ringrazio, mi hai dato informazioni utilissime ma vedo che la spesa è davvero altissima, perchè dovrei acquistare il decoder che anche se è in offerta costa comunque 100 euro, più la cam 80, un masterizzatore DVD nuovo almeno altri 100 euro li vorrà ed in più anche aggiungere un fuoco alla parabola... Qui si va intorno ai 350-400 euro che avrei potuto risparmiare se avessi continuato a ricevere il terrestre dal Serra perchè il mio decoder terrestre registra anche su chiavetta appunto ed era costato poco. A meno che non esista un hard disk multimediale che in qualche modo possa essere utilizzato con quel decoder, che possa essere connesso all'uscita HDMI del decoder e che non costi uno sproposito, mi tornerebbe meglio, ma comunque qui la spesa è bella grossa da quel che vedo... Mi sa che però o mi adeguo o l'alternativa è far sprofondare i 2 monti che mi ostacolano la ricezione terrestre. XD Grazie mille S7efano, anche se per il momento non credo proprio che potrò acquistare il decoder che mi hai mostrato, ma ti ringrazio davvero tanto.
 
Pero' va precisato che l'Xdome ha senso comprarlo se proprio vuoi un solo decoder (e si è disposti a rinunciare alle opzioni in piu che si avrebbero con i decoder singoli)... per avere sia Sky che tivusat che terrestre, su unn unico apparecchio.
Pero' se fai l'abonamento a Sky, oppure prendi solo Tivusat, o entrambi... puoi lasciare i rispettivi decoder, e cosi ti viene un bel po meno... in piu i decoder tivusat possono registrare (e non necessitano della spesa della cam aggiuntiva)cosi come quello di sky... quindi sarebbe piu conveniente evitare l'Xdome...

Con apparecchi a se, puoi cmq ricorrere ad un teleocmando universale per comandare tutto con un teleocmando, in tal caso cambia poco con l'avere un unico decoder :)

Non ho capito perche dici che devi aggiungere un fuoco alla parabola? Ho capito che non ce l'hai... per Hotbird basta un solo lnb, sia Tivusat che Sky sono sulla stessa posizione orbitale ;)

Al limite puoi fare solo tivusat che non è una pay tv e quindi non ha abbonamenti...
;)
 
Ultima modifica:
Prendi un decoder come l'amiko alien 2 o il golden media triplex che hanno 2 slot per le schede. Con i plugin da installare sui decoder le schede tivusat e sky funzionano normalmente. Inutile dire che però se gli operatori cambiano qualcosa bisogna aspettare una nuova versione dei plugin. Io ho l'amiko alien 2 da un anno e non ho problemi. Prima avevo l'edision mini 2in 1 e lo stesso non avevo problemi (quest'ultimo è anche più semplice da usare, non necessità di plugin ma solo del firmware giusto)
 
Inutile dire che però se gli operatori cambiano qualcosa bisogna aspettare una nuova versione dei plugin.
Aggiungo che questo problema riguarda più Sky, che essendo una pay-tv ha piu interesse a prendere contromisure contro le emulazioni della sua codifica su cam e decoder (seppur dotate di tessera con regolare abbonamento). Nel caso di tivusat può capitare... ma non volutamente (ad esempio successe con gli Mvision alcuni mesi fa che ha richiesto un aggiornamento fw ), non avrebbe alcun interesse...
 
Io ho un vu+ ultimo 2 tuner posso fare funzionare sky con l'unicam o non è permesso ??? Per tivùsat tutto ok .
 
Intendevo contromisure elettroniche, nel senso che può mettere fuori uso le emulazioni sulle cam e sui decoder, anche se con regolare smart-card d'abbonamento... ;) Purtroppo gli unici decoder che garantiscono certezza di visione riguardo la decodifica di Sky sono gli Skybox e l'Xdome 1000 Nc.
 
Scusate se sono scomparso, è stato un week-end estremamente lungo. Allora, io ho già una parabola ed un decoder tivusat ma al piano di sotto, non ho sempre accesso a questo televisore e mancano molti canali per me essenziali. Per la mia stanza ho un televisore a tubo catodico e finora mi ero trovato più o meno bene col terrestre, ma col caldo di questi giorni prendo poco o nulla da più di una settimana. E di andare avanti così mi sono un pò stancato, il problema è che appunto i canali che più seguo stanno in parte su tivusat e su Sky sul satellite.

Il telecomando unico può essere una soluzione, ma dovrei comunque connettere il cavo della parabola o ad uno o ad un altro se non erro, quindi alla fine non è il problema più grande, il problema peggiore è proprio dover cambiare cavo a meno che non installi un ulteriore fuoco, a questo mi serviva il decoder con la doppia codifica, può quindi essere interessante il decoder di cui parlava @emipar, mi piacerebbe sapere i costi e se registra su chiavetta il formato MPG2 dei canali come fanno i decoder terrestri.
 
ma dovrei comunque connettere il cavo della parabola o ad uno o ad un altro se non erro, quindi alla fine non è il problema più grande, il problema peggiore è proprio dover cambiare cavo a meno che non installi un ulteriore fuoco, a questo mi serviva il decoder con la doppia codifica
Scusa, ma c'è un po' di confusione ;)

Come ti dicevo non devi installare un secondo fuoco (ovvero un secondo lnb), questo servirebbe per vedere da una seconda posizione orbitale, ad esempio avrai sentito parlare del classico dual-feed Astra+Hotbird. Nel tuo caso non ti serve un secondo lnb in quanto sia Sky che Tivusat, a cui sei interessato, sono su Hotbird, che già ricevi, avendo l'impianto nell'altra stanza per vedere tivusat.

Semmai ti serve un LNB con almeno due uscite indipendenti, comunemente detto anche "LNB twin", in modo che un cavo, che già hai installato, va nella stanza dove hai tivusat e l'altro ti arriva nella stanza attuale dove al momento hai solo il digitale terrestre. Puoi anch eusare un LNB SCR (ma il tuo decoder tivusat deve essere compatibile con tale tecnologia cosi come quello per sky) in questo modo, il cavo dal tetto o comunque da dove hai la parabola potrà essere uno soltato e la "diramazione" la fai in casa facendo arrivare il secondo cavo nella tua stanza...Ci sarebbe anche la possibilita di sfruttare (tramite una coppia di cosiddetti mix/demix) ad esempio il cavo che ora usi solo per il digitale terrestre nella tua stanza, se proprio non vuoi o ci sono impedimenti per poter stendere un altro cavo, ma se vale la pena rispetto a sntendere altro cavo, dipende anche da come è il tuo impianto attuale... da dove passa il cavo per il terrestre... se in prossimita' o meno di dove arriva il cavo attuale dalla parabola...ecc...
 
Guarda, potessi sdoppiare il cavo senza dover chiamare nessun antennista (che quindi significa spendere soldi) lo farei anche subito, ho un decoder satellitare che prende alcuni canali gratuiti (non è Tivusat) e per testare il lavoro andrebbe benissimo, dato che Italia 1 dovrebbe ancora essere visibile anche dai vecchi decoder. Sei sicuro che sia possibile usare un solo fuoco per 2 decoder? Mi avevano sempre detto di no, comunque il demix di cui parli cos'è, un impianto wi-fi? Quanto costerebbe? Se potessi evitare di mettere mano alla parabola preferirei, almeno sarebbe già una spesa in meno, meglio sarebbe se potessi davvero sdoppiare il cavo come hai detto, ho già un buco nella stanza dove passa il cavo analogico, ci sarebbe spazio nel buco per far passare anche il cavo per la parabola...
 
Guarda, potessi sdoppiare il cavo senza dover chiamare nessun antennista (che quindi significa spendere soldi) lo farei anche subito, ho un decoder satellitare che prende alcuni canali gratuiti (non è Tivusat) e per testare il lavoro andrebbe benissimo, dato che Italia 1 dovrebbe ancora essere visibile anche dai vecchi decoder.
Sì, Italia 1, trasmette prevalentemente in chiaro, come pure Rete 4.
Unica cosa sul decoder: occhio che non sia un Goldbox (erano decoder dedicati di Tele+), ultimamente Mediaset ha cambiato frequenza e symbol-rate e con i goldbox con firmware ufficiale non è ricevibile con il nuovo valore (29900).

Sei sicuro che sia possibile usare un solo fuoco per 2 decoder? Mi avevano sempre detto di no
Ma certo che son sicuro. Ho l'impressione che confondi "fuoco" con "lnb single". Il fuoco non è altro che il punto in cui va posizionato l'lnb della parabola in base al satellite che vuoi ricevere. Se vuoi ricevere solo da Hotbird, lo si posiziona sul fuoco primario della parabola. Se vuoi aggiungere Astra ad esempio, allora sfrutti un fuoco secondario sulla parabola e in tal caso si parlerebbe di secondo fuoco in cui posizionare un secondo lnb per astra...
Nel tuo caso invece il fuoco da usare è uno, cosi come pure l'lnb corrispondente; quello che ti serve è un lnb con doppia uscita indipentente ( in pratica è come si ci fossero 2 lnb in uno su uno stesso fuoco, è qui che credo fai confusione quando parli di 2 fuochi... ;) o ti avevano detto male).


comunque il demix di cui parli cos'è, un impianto wi-fi? Quanto costerebbe? Se potessi evitare di mettere mano alla parabola preferirei, almeno sarebbe già una spesa in meno, meglio sarebbe se potessi davvero sdoppiare il cavo come hai detto, ho già un buco nella stanza dove passa il cavo analogico, ci sarebbe spazio nel buco per far passare anche il cavo per la parabola...
Due cavi distinti (per canali terrestri e per canali sat) sono sempre preferibili, comunque mix/demix (se cerchi sul forum ci sono tantissime discussioni su questi dispositivi; una a caso che ho trovato: http://www.digital-forum.it/showthread.php?141067-Mix-demix-sat ) sono una coppia dispositivi che consentono di miscelare su un unico cavo i segnali in arrivo dall'lnb della parabola e i segnali dell'antenna terrestre e poi separarli in prossimità dei rispettivi apparati riceventi (tv o decoder che sia). In questo modo i differenti segnali possono fare un percorso su un unico cavo invece che due...

Dovresti cmq fare una modifica alla parabola mettendo o un lnb con 2 uscite indipendenti o un scr, altrimenti il decoder sat nella tua stanza sarebbe "dipendente" da quello tivusat che c'è nell'altra stanza (e viceversa) come ti spiegavo in un messaggio indietro ;)
 
Ultima modifica:
Sì, Italia 1, trasmette prevalentemente in chiaro, come pure Rete 4.
Unica cosa sul decoder: occhio che non sia un Goldbox (erano decoder dedicati di Tele+), ultimamente Mediaset ha cambiato frequenza e symbol-rate e con i goldbox con firmware ufficiale non è ricevibile con il nuovo valore (29900).


Ma certo che son sicuro. Ho l'impressione che confondi "fuoco" con "lnb single". Il fuoco non è altro che il punto in cui va posizionato l'lnb della parabola in base al satellite che vuoi ricevere. Se vuoi ricevere solo da Hotbird, lo si posiziona sul fuoco primario della parabola. Se vuoi aggiungere Astra ad esempio, allora sfrutti un fuoco secondario sulla parabola e in tal caso si parlerebbe di secondo fuoco in cui posizionare un secondo lnb per astra...
Nel tuo caso invece il fuoco da usare è uno, cosi come pure l'lnb corrispondente; quello che ti serve è un lnb con doppia uscita indipentente ( in pratica è come si ci fossero 2 lnb in uno su uno stesso fuoco, è qui che credo fai confusione quando parli di 2 fuochi... ;) o ti avevano detto male).



Due cavi distinti (per canali terrestri e per canali sat) sono sempre preferibili, comunque mix/demix (se cerchi sul forum ci sono tantissime discussioni su questi dispositivi; una a caso che ho trovato: http://www.digital-forum.it/showthread.php?141067-Mix-demix-sat ) sono una coppia dispositivi che consentono di miscelare su un unico cavo i segnali in arrivo dall'lnb della parabola e i segnali dell'antenna terrestre e poi separarli in prossimità dei rispettivi apparati riceventi (tv o decoder che sia). In questo modo i differenti segnali possono fare un percorso su un unico cavo invece che due...

Dovresti cmq fare una modifica alla parabola mettendo o un lnb con 2 uscite indipendenti o un scr, altrimenti il decoder sat nella tua stanza sarebbe "dipendente" da quello tivusat che c'è nell'altra stanza (e viceversa) come ti spiegavo in un messaggio indietro ;)
Aspetta un attimo, intendi dire che se all'uscita del decoder tivusat collegassi un cavo connesso all'entrata del mio decoder vedrei i segnali su entrambi i decoder? Cosa intendi dire con dipendente? Che se uno viene staccato dalla presa elettrica non si vede nemmeno l'altro oppure che entrambi sono obbligati a guardare lo stesso canale? No, perchè se fosse solo il problema di non dover mai spegnere uno dei due decoder per evitare di ritoccare la parabola lo farei anche subito. XD Comunque il decoder non è un goldbox, cioè, ne avevo 1 una volta, ma ha sempre finito col rompersi il lettore di scheda, anche solo per vedere Italia 1 era necessario che la scheda fosse inserita ed essendosi rotta l'ho definitivamente buttato via. Il decoder è se non ricordo male di marca SAT+ telesystem o qualcosa del genere, non ha nessuno slot per le schede (però quando si ruppe lo smontai e vidi che il circuito aveva un attacco che sembrerebbe proprio quello per uno slot di schede, non so se potrei farci qualcosa aggiungendone uno io però se il firmware non è fatto per gestire una qualsivoglia scheda.
 
Aspetta un attimo, intendi dire che se all'uscita del decoder tivusat collegassi un cavo connesso all'entrata del mio decoder vedrei i segnali su entrambi i decoder? Cosa intendi dire con dipendente? Che se uno viene staccato dalla presa elettrica non si vede nemmeno l'altro oppure che entrambi sono obbligati a guardare lo stesso canale?
L'ultima cosa che hai detto ;) o meglio canali di una stessa banda (orizzontale alta, orizzontale bassa, verticale altra, verticale bassa).
Se ad esempio su un decoder hai sintonizzato Rai 1 che è in banda verticale bassa sull'altro potresti vedere La7 che nella stessa banda (e viceversa)... ma non ad esempio un canale Mediaset, che si trova nella orizzontale bassa (freq 11373H)... Una banda sintonizzata sui due decoder "vincerebbe" sull'altra sintonizzata in base al canale che si sta vedendo sull'altro decoder.
IN breve si usa un decoder, l'altro lo si dovrebbe lasciar spento, per evitare questi conflitti (che comunque non causano danni agli apparecchi ;) ).


Comunque il decoder non è un goldbox, cioè, ne avevo 1 una volta, ma ha sempre finito col rompersi il lettore di scheda, anche solo per vedere Italia 1 era necessario che la scheda fosse inserita ed essendosi rotta l'ho definitivamente buttato via. Il decoder è se non ricordo male di marca SAT+ telesystem o qualcosa del genere, non ha nessuno slot per le schede (però quando si ruppe lo smontai e vidi che il circuito aveva un attacco che sembrerebbe proprio quello per uno slot di schede, non so se potrei farci qualcosa aggiungendone uno io però se il firmware non è fatto per gestire una qualsivoglia scheda.
Bene, un goldbox oggi forse è meglio perderlo che trovarlo :)
Il Sat+ credo sia un buon decoder; almeno, anni fa ne sentivo parlar bene. Se non ricordo male c'è una sezione sul forum, dedicata a questi modelli, dove si parla anche dei firmware e dei cloni del decoder.
 
Ah, beh, ovviamente non è il genere di soluzione che preferisco dover guardare i canali in base a quelli che stanno guardando al piano di sotto. :D Qual è quindi la soluzione più economica ed affidabile per evitare questo problema, cambiare l'LNB con uno twin (nel caso ancora non ce l'avessi, perchè non so com'è fatta esattamente la mia parabola) oppure è meglio quel demix di cui parlavi? Quanto costa? Posso mettermelo da solo evitando di chiamare un antennista? Potessi evitare di pagare la manodopera che è sempre un'incognita sarebbe meglio. :D Non ho ben capito come dovrebbe essere installato il demix, però ti ricordo che posso far passare il cavo della parabola dallo stesso buco dove passa quello terrestre se ce ne fosse bisogno.

In ogni caso anche se ne parlavano bene il mio SAT+ ha avuto tantissimi problemi, 3 giorni dopo l'acquisto diceva che il segnale era assente, la garanzia era decaduta perchè non era stato conservato los contrino, alla fine dopo averlo smontato un pò di volte sono riuscito a ripararlo, però credo di poterci vedere ben poco, a meno che non sia possibile aggiungerci un lettorino e che alla fine possa gestire le schede per visualizzare i canali del tivusat e quelli gratuiti di Sky.

Ah guarda, su eBay ho trovato questo aggeggio mentre cercavo le offerte più succose per quanto riguarda tivusat:
http://www.ebay.it/itm/SWITCH-TIVU-...t=Altro_Satellitare_e_DTT&hash=item27c52981b4
Uno switch tv, se uso questo per inviare il segnale della parabola ad entrambi i decoder va bene oppure ci sarebbe comunque il problema dei canali sulle bande diverse?
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso