Decoder satellitare che faccia funzionare sia la tessera tivusat che la tessera Sky

Qual è quindi la soluzione più economica ed affidabile per evitare questo problema, cambiare l'LNB con uno twin (nel caso ancora non ce l'avessi, perchè non so com'è fatta esattamente la mia parabola)
Sì, è la soluzione più funzionale e economica.

oppure è meglio quel demix di cui parlavi? Quanto costa? Posso mettermelo da solo evitando di chiamare un antennista? Potessi evitare di pagare la manodopera che è sempre un'incognita sarebbe meglio. :D Non ho ben capito come dovrebbe essere installato il demix, però ti ricordo che posso far passare il cavo della parabola dallo stesso buco dove passa quello terrestre se ce ne fosse bisogno.
Non ho detto che sono alternativi rispetto all'lnb twin... E' opzionale in tutti i casi descritti (sia lnb singolo che twin che scr). Serve per sfruttare un unico cavo, sia per i canali sat che per i terrestri in una certa tratta dell'appartamento, ma visto che un secondo cavo puoi farlo passare dallo stesso buco, il problema non si pone: meglio aggiungere un secondo cavo ;)
 
Salve, siccome in estate il digitale terrestre salta in posti come il mio e non gliene importa nulla a nessuno, vorrei risolvere una volta per tutte con l'odiata parabola, se non fosse per il fatto che il tivusat nonostante il prezzo elevato è una piattaforma incompleta, mancano dei canali per me vitali (che tra l'altro prima c'erano) e su Sky invece mancano i canali Mediaset come Italia 2 eccetera. Vorrei quindi procurarmi un decoder (meglio se venduto già con la tessera tivusat) che prenda entrambe le schede per poter ricevere sia la LCN tivusat che i canali presenti su Sky che funzionano anche con una tessera scaduta (K2, Frisbee, Super!) dato che purtroppo su tivusat certi canali mi sa che non arriveranno mai più. Esiste quindi una soluzione del tipo?

se posso darti un consiglio una buona soluzione economica è procurarti un vecchio decoder nokia 9303S uguale allo strong 8100 circa 20-30 euro),riprogrammato con FW revolution 5.0, che legge sia la scheda tvsat e sky, oppure un edision mini 2in1 sia sat che dtt in HD ( circa 100 euro)che registra su chiavetta e legge entrambe le schede. purtroppo quello che ti inciderà di più è comprare la scheda tvsat che ha ormai prezzi che superano i 50 euro sulla baia, dopo che la rai ha sospeso la distribuzione della scheda ai suoi abbonati dallo scorso luglio, il prezzo era intorno ai 20 euro, nessun problema per una tessera sky scaduta circa 10 euro.
 
Sì, è la soluzione più funzionale e economica.
Quindi dovrò mettere mano alla parabola, accidenti, non è che ne sia tanto contento, spero almeno che l'antennista che conosco non mi prenda troppi soldi. XD Poi vi farò sapere, per ora comunque grazie ai vostri consigli la spesa dagli iniziali 400 euro previsti è scesa di molto. :)
oppure un edision mini 2in1 sia sat che dtt in HD ( circa 100 euro)che registra su chiavetta e legge entrambe le schede. purtroppo quello che ti inciderà di più è comprare la scheda tvsat che ha ormai prezzi che superano i 50 euro sulla baia, dopo che la rai ha sospeso la distribuzione della scheda ai suoi abbonati dallo scorso luglio, il prezzo era intorno ai 20 euro, nessun problema per una tessera sky scaduta circa 10 euro.
Ah sì, la tessera Sky l'avevo già comprata una volta, perchè da quello che dicevano su alcuni siti quando K2 sparì da tivusat avevo capito che inserendo una tessera Sky scaduta anche nel mio decoder avrebbe funzionato ed invece niente. Per quella di tivusat vedremo, ad esempio c'è una cam tivusat da un venditore tedesco che a quanto pare ha la tessera già inclusa a circa 40 euro, poi la cam potrei rivedenderla. Il decoder di cui tu parli quindi registra, ma devo metterci un firmware diverso o appena acquistato è già pronto? Ed ha l'uscita SCART e la possibilità di impostare letter box ed il pan-scan per i televisori in 4:3? Ah, prende anche il digitale terrestre? Sarebbe buono considerando che alcuni dei canali mancanti sul sat li prendo comunque benino sul terrestre e quindi alla fine mi mancherebbero davvero pochissimi canali.
 
Quindi dovrò mettere mano alla parabola, accidenti, non è che ne sia tanto contento, spero almeno che l'antennista che conosco non mi prenda troppi soldi. XD Poi vi farò sapere, per ora comunque grazie ai vostri consigli la spesa dagli iniziali 400 euro previsti è scesa di molto. :)
Ma hai detto che non sai cosa c'è attualmente montato sulla parabola, quindi non è detto che devi per forza metterci mano... chesso' magari c'è gia un SCR... (in tal caso beh il cavo che arriva all'altro decoder è da mettere sì, per forza :) )

Per quella di tivusat vedremo, ad esempio c'è una cam tivusat da un venditore tedesco che a quanto pare ha la tessera già inclusa a circa 40 euro, poi la cam potrei rivedenderla.
Non conviene venderla, una volta che ce l'hai...
Se un domani cambiano qualcosa nella codifica di tivusat, che l'Argus non sapra interpretare (visto che il supporto alla codifica tivusat non è ufficiale), con la CAM ufficiale saresti al riparo da questo inconveniente. E' improbabile, ma non si può escluderlo. Una cosa del genere è successa qualche mese fa sui decoder Mvision con fw non ufficiale per tivusat. Quando è successo, ho sfruttato la cam in mio possesso, senza rimanere "al buio" per il tempo di rilascio di un nuovo fw Mvision.
 
Ultima modifica:
L'Argus? Ha qualcosa a che vedere con il decoder Edision? Anche il decoder di cui ha parlato niko79 supporta le cam? Comunque sì hai ragione, non so com'è fatta la mia parabola ma 99,9 l'LNB non ha un'altra uscita e comunque dovrei chiamare l'antennista per verificarlo.
 
Mi son sbagliato, volevo dire in generale un decoder con supporto del Nagravision in via non ufficiale, tramite fw alternativo.
Quindi, Argus, Edision, Mvision, Opticum, ecc... (anche quelli che ti hanno suggerito).

No, il decoder di cui parla niko non supporta le cam.

Beh se non vuoi proprio intervenire sulla parabola, puoi solo usare un partitore in casa, per "dividere" il segnale... Col grosso limite che ti dicevo, in pratica puoi usare un decoder alla volta.


Non ti resta che scegliere cosa fare... ;)
 
Ultima modifica:
Mi son sbagliato, volevo dire in generale un decoder con supporto del Nagravision in via non ufficiale, tramite fw alternativo.
Quindi, Argus, Edision, Mvision, Opticum, ecc... (anche quelli che ti hanno suggerito).

No, il decoder di cui parla niko non supporta le cam.

Beh se non vuoi proprio intervenire sulla parabola, puoi solo usare un partitore in casa, per "dividere" il segnale... Col grosso limite che ti dicevo, in pratica puoi usare un decoder alla volta.


Non ti resta che scegliere cosa fare... ;)
Mettere mano alla parabola. :D Non riuscirei ad essere limitato ad utilizzare un solo decoder alla volta o a guardare solo un gruppo di canali alla volta. XD

Quindi per ora siamo arrivati a 100 euro per il decoder Edision, circa 45 per la tessera tivusat con la cam e poi c'è l'incognita della manodopera dell'antennista... Trovo ovvio che per il momento la cosa non sia fattibile (spero di trovare un altro lavoro entro breve tempo) però intanto i prezzi si stanno fortunatamente abbassando. :D Perchè per me registrare è uasi un obbligo, considerando che magari potrei essere assente da casa a volte, ho un masterizzatore di DVD connesso alla TV a dire il vero, ma da tempo l'orologio è impazzito e non supporterebbe le registrazioni programmate e poi a volte se il programma è un pò particolare (tipo si vedono dei fulmini continui in un cartone animato) la registrazione si blocca da sola e mi dà un messaggio d'errore... Quindi preferisco continuare con i decoder che registrano su chiavetta. XD
 
La parabola dove ce l'hai? :) E' facile arrivarci? o è proprio sul tetto con le tegole...

Se è in un punto accessibile e non pericoloso, non è un'operazione difficile... trattandosi solo di sostituire un lnb, quindi nemmeno di puntare una parabola. :)
 
Sul tetto con le tegole, non abbiamo un terrazzo quindi l'abbiamo installata lì. XD

Comunque qui ho trovato questo:
http://www.ebay.it/itm/Twin-LNB-nur...?pt=Motoren_Positionierer&hash=item5d2ecbf83c
Dovrebbe andare bene credo e così un qualsivoglia antennista non potrebbe gonfiare i costi dell'LNB, quanto credete che prenderebbe di manodopera a salire sul tetto e a sostituire l'LNB e a connettere e far passare il cavo (che comunque compro io)?
 
Ultima modifica:
L'Argus? Ha qualcosa a che vedere con il decoder Edision? Anche il decoder di cui ha parlato niko79 supporta le cam? Comunque sì hai ragione, non so com'è fatta la mia parabola ma 99,9 l'LNB non ha un'altra uscita e comunque dovrei chiamare l'antennista per verificarlo.
certo che supporta le cam, ha due CI io l'ho provato sia con samsung cam che con una matrix cam, e funziona benissimo, ovviamente non supporta le cam con nuovo standard CIplus, ha inoltre due lettori appunto pr l'uso di sky e tvsat in simultanea tutto in HD, come anche il DTT sempre in HD, che ti permette di vedere ad esempio Rai HD per aggiornarlo è facilissimo tramite la porta usb
 
niko79 ha scritto:
se posso darti un consiglio una buona soluzione economica è procurarti un vecchio decoder nokia 9303S uguale allo strong 8100 circa 20-30 euro),riprogrammato con FW revolution 5.0, che legge sia la scheda tvsat e sky,


Scusa avevo dimenticato di specificare... Quando ho detto che il decoder non supporta le cam mi riferivo ovviamente al Nokia 9303s, pensavo chiedesse info su questo decoder dei 2 modelli che hai consigliato... ;)

L'Argus? Ha qualcosa a che vedere con il decoder Edision? Anche il decoder di cui ha parlato niko79 supporta le cam?
 
Quindi ha 2 ingressi per le card e 2 ingressi cam? Mica male direi, in caso lo slot tivusat si rompesse potrei continuare ad usare la scheda con la cam.

Ma Niko dimmi, posso creare una lista programmi unica scegliendo i canali sia da Sky che da Tivusat e dal digitale terrestre? Perchè a me piace la LCN del digitale terrestre e mi creerei volentieri una lista simile se non identica. Per intenderci odio vedere Italia 1 al numero 106, su Sky è così ed io lo voglio al 6, però al 41 ci voglio K2 e così via.
 
Comunque in vari mercatini vedo degli sdoppiatori di cavo della parabola, mi avete detto che se faccio passare il cavo dal decoder poi devo vedere un canale che sia nella stessa banda, ma se compro quell'aggeggio che col decoder non c'entra risolvo il problema o ho comunque bisogno di un LNB twin?
 
Comunque in vari mercatini vedo degli sdoppiatori di cavo della parabola, mi avete detto che se faccio passare il cavo dal decoder poi devo vedere un canale che sia nella stessa banda, ma se compro quell'aggeggio che col decoder non c'entra risolvo il problema o ho comunque bisogno di un LNB twin?
Quale aggeggio? :eusa_think:
1) Sdoppiatore (che poi è un partitore): puoi vedere soltanto i canali di una stessa banda.
2) LNB twin: i decoder sono indipendenti

Nel primo caso si tratta di "accontentarsi". Se ti accontenti è "risolto", e non hai bisogno dell'lnb con uscite indipendenti (twin, quad o quante ne vuoi); peraltro se scegli l'lnb twin non serve il partitore... vedile come alternative. Come ti dicevo, a sto punto sei tu che devi fare una scelta, credo sia stato già detto tutto...
 
Ultima modifica:
Certamente, sai già anche qual è la mia scelta. XD È solo che avevo dei dubbi, se potevo usare il partitore come serve a me era meglio. XD
 
Ho capito quindi che vuoi decoder totalmente indipendenti tra loro; in tal caso il partitore non serve... il minimo è un lnb twin :)

Il partitore potrà servirti se opterai per un lnb scr, solo che quest'ultimo è più costoso di un twin, e visto che mettere un secondo cavo non è un problema per te, meglio l'lnb twin che inoltre garantisce compatibilità tutti i decoder (l'scr non è supportato da tutti).
 
Ho capito quindi che vuoi decoder totalmente indipendenti tra loro; in tal caso il partitore non serve... il minimo è un lnb twin :)

Il partitore potrà servirti se opterai per un lnb scr, solo che quest'ultimo è più costoso di un twin, e visto che mettere un secondo cavo non è un problema per te, meglio l'lnb twin che inoltre garantisce compatibilità tutti i decoder (l'scr non è supportato da tutti).
Eh già. XD Adesso mancano solo i quattrini. XD Poi lo farò, grazie per ora. XD
 
Sul tetto con le tegole, non abbiamo un terrazzo quindi l'abbiamo installata lì. XD

Comunque qui ho trovato questo:
http://www.ebay.it/itm/Twin-LNB-nur...?pt=Motoren_Positionierer&hash=item5d2ecbf83c
Dovrebbe andare bene credo e così un qualsivoglia antennista non potrebbe gonfiare i costi dell'LNB, quanto credete che prenderebbe di manodopera a salire sul tetto e a sostituire l'LNB e a connettere e far passare il cavo (che comunque compro io)?

Dubito fortemente che trovi un antennista prefessionista che viene a farti il lavoro e tutti i pezzi glieli fornisci tu e se lo trovi stai tranquillo che poi ti ricarica solo sulla mano d'opera rendendo il tuo risparmio del tutto inutile. Montare una parabola oggi è diventato alla portata di tutti si trovano delle guide corredate con tanto di videocorso e se ti compri i pezzi da solo online alla fine spenderai si e no 40 euro di materiale (parabola da 60cm., lnb, matassa 100mt. di cavo, satfinder).
Per quanto riguarda il discorso decoder se hai una scheda sky attiva e vuoi utilizzare in contemporanea tivusat l'unica soluzione è l'xdome perchè ha il lettore ufficiale sky integrato più slot cam per altre codifiche tutti gli altri decoder che ti hanno menzionato a partire dagli edision non vanno bene perchè non sono ufficilai sky e quest'ultima stà disattivando tutte le schede messe in apparati non ufficiali prova a cercare su google la parola " sky errore 999x" e vedi che succede a chi tiene la scheda in decoder non ufficiali. se invece hai una scheda sky scaduta allora puoi prendere quello che ti pare.
 
Ultima modifica:
Sulla parabola, una precisazione: caldamente consigliabile almeno una 80cm. Con una 60, in condizioni di maltempo, salta molto molto prima il segnale ;)
 
Sulla parabola, una precisazione: caldamente consigliabile almeno una 80cm. Con una 60, in condizioni di maltempo, salta molto molto prima il segnale ;)

Hai ragione ma se devi puntare solo hotbird da Lucca (città dell'amico che richiede info) anche con una 60cm non si ha nessun problema fermo restando che tra una e l'altra ci sarà 5 euro di differnza.
 
Indietro
Alto Basso