[Maierato, Vibo Valentia] Nuova antenna e posizione

arsavery

Digital-Forum Junior
Registrato
23 Ottobre 2007
Messaggi
47
Buonasera a tutti, avrei bisogno di una informazione.
Vorrei vedere bene almeno tutti i canali Rai e Mediaset nella mia zona.
Ho visto che molto probabilmente dovrei puntare l'antenna su Vibo Valentia.
Ho comprato oggi un'antenna Fracarro Blu hd10, va bene o mi consigliate altro?
Devo collegare 3 tv.
Al momento l'impianto è con una vecchia antenna e sia la Rai che Mediaset si vedono male e in alcuni momenti della giornata non si vedono proprio

Fatemi sapere, grazie!
 
Scusa ma , prima ti sei preoccupato d acquistare un antenna e poi chiedi se va bene oppure no; non ti sembra che già che ci sei, potresti provarla?
 
Scusa ma , prima ti sei preoccupato d acquistare un antenna e poi chiedi se va bene oppure no; non ti sembra che già che ci sei, potresti provarla?

Mi è venuto il dubbio e siccome non l'ho ancora aperta e se non la apro me la cambiano, meglio chiedere e comprare quella corretta..
 
In questo caso stai sicuro che è un ottima antenna però è noto che c'è un antenna idonea per ogni installazione.
Previsioni e veggenze è difficile farle, specie a distanza.
 
Confermo, è un'ottima antenna e non vedo perché da te non dovrebbe andar bene.
Devi puntarla verso il ripetitore di Vibo Valentia, cosa che ti dovrebbe consentire di ricevere tanto la RAI quanto la Mediaset.
Non escludo che tu possa ricevere anche i segnali TIMB disponibili sia da Monte Poro che da Zambrone.

Attenzione però...
- Il cavo di discesa, almeno il suo percorso esterno dall'antenna sino alla derivazione in casa per le prese, andrà sicuramente sostituito, specie se ha già qualche anno.
- Il cavo nuovo dovrà essere di alta qualità (Classe A) e NON di sezione sottile.
- Le derivazioni verso le prese vanno realizzate in modo opportuno. L'ideale sarebbe un derivatore passante con 3 uscite derivate (più l'uscita passante chiusa con resistenza da 75 Ohm), tuttavia, dato che ritengo non serva amplificare e che quindi i prodotti di intermodulazione siano pressoché assenti, potrebbe andar bene anche un partitore a tre uscite (ad es. PA3 della Fracarro), così da avere perdite di segnale più contenute.

Quanto sopra naturalmente se le prese da servire hanno i rispettivi cavi che arrivano tutti nel punto d'arrivo della discesa dell'antenna e sono tutte prese terminali dirette (non attenuate).
In caso contrario, facci sapere. ;)
 
Confermo, è un'ottima antenna e non vedo perché da te non dovrebbe andar bene.
Devi puntarla verso il ripetitore di Vibo Valentia, cosa che ti dovrebbe consentire di ricevere tanto la RAI quanto la Mediaset.
Non escludo che tu possa ricevere anche i segnali TIMB disponibili sia da Monte Poro che da Zambrone.

Attenzione però...
- Il cavo di discesa, almeno il suo percorso esterno dall'antenna sino alla derivazione in casa per le prese, andrà sicuramente sostituito, specie se ha già qualche anno.
- Il cavo nuovo dovrà essere di alta qualità (Classe A) e NON di sezione sottile.
- Le derivazioni verso le prese vanno realizzate in modo opportuno. L'ideale sarebbe un derivatore passante con 3 uscite derivate (più l'uscita passante chiusa con resistenza da 75 Ohm), tuttavia, dato che ritengo non serva amplificare e che quindi i prodotti di intermodulazione siano pressoché assenti, potrebbe andar bene anche un partitore a tre uscite (ad es. PA3 della Fracarro), così da avere perdite di segnale più contenute.

Quanto sopra naturalmente se le prese da servire hanno i rispettivi cavi che arrivano tutti nel punto d'arrivo della discesa dell'antenna e sono tutte prese terminali dirette (non attenuate).
In caso contrario, facci sapere. ;)

Quindi non serveno ne alimentatori ne amplificatori?
 
Quindi non serveno ne alimentatori ne amplificatori?

Sarebbe da provare . Dalla tua posizione credo tu possa ricevere anche M. Contessa . Dall'antenna alla prima tv o dove posizioneresti il partitore che distanza c'è ?

Al massimo se hai problemi, l'amplificatore e l'alimentatore li aggiungi dopo ; ti consiglierei il map204 e l'AM100.

L'impianto attuale ha anche un antenna VHF ?
 
Infatti.
Io prima proverei senza amplificazione, come ti ho detto nel mio post precedente.
Casomai l'amplificatore e l'alimentatore si possono sempre introdurre successivamente. ;)

@ Adydj
Da Maierato, il sito di Vibo e quello di Monte Contessa mi risulta si trovino in direzioni completamente diverse (e il sito di M. Contessa non trasmette i segnali RAI).
 
Vi aggiorno sulla situazione ora che ci ho capito qualcosa di più.
Ora c'è montata l'antenna nuova e punta su Vibo.
L'antenna ha la discesa che arriva nel secondo piano della casa, in quel piano la discesa viene smistata con un partitore (non più accessibile facilmente).
Da li la discesa entra nel secondo piano e viene smistata con un altro partitore in due stanze. in una stanza prende i canali mediaset nell'altra non prende nulla.
L'altra discesa continua e va al primo piano e arriva in un (credo si chiami) partitore alimentato dove poi viene smistata in due stanze dove prendono benissimo tutti i canali rai e mediaset.
Consigli? :(
 
Secondo me è stato combinato un mezzo pasticcio utilizzando dei partitori invece dei derivatori e/o viceversa, magari con derivatori passanti impiegati/collegati in modo errato.
Perché non provi a disegnare lo schema di come è realizzata la distribuzione?
Puoi postare le immagini servendoti di www.imageshack.us e inserendole come link o come mini anteprime cliccabili.
Ti avviso comunque che sarà opportuno verificare bene il partitore (ammesso che di partitore si tratti) al quale attualmente è difficile accedere.
 
Secondo me è stato combinato un mezzo pasticcio utilizzando dei partitori invece dei derivatori e/o viceversa, magari con derivatori passanti impiegati/collegati in modo errato.
Perché non provi a disegnare lo schema di come è realizzata la distribuzione?
Puoi postare le immagini servendoti di www.imageshack.us e inserendole come link o come mini anteprime cliccabili.
Ti avviso comunque che sarà opportuno verificare bene il partitore (ammesso che di partitore si tratti) al quale attualmente è difficile accedere.

Alla fine ho risolto mettendo un amplificatore, un'antenna che punta verso vibo e una che punta verso tiriolo.
Ora si vede tutto e bene ;)
Grazie per il supporto
 
Si vede tutto e bene... ma l'impianto, con ogni probabilità, non è fatto come si deve e non sai che margine di ricezione hai.
Il segnale digitale, a video, non da alcuna indicazione se si tratta di un segnale ottimo, buono o scarso, e si può avere sul TV un'immagine perfetta, anche se il segnale è al limite, come livello, oppure a causa di interferenze.
Quanto sopra significa, che, con due antenne mixate a caso e con segnali amplificati senza criterio, o con una distribuzione inappropriata, potresti scoprire (a breve) che in determinate ore della giornata hai problemi, o che qualche TV non "aggancia" alcuni canali.
Da "queste parti" si cerca sempre di consigliare per il meglio... nell'interesse di chi si rivolge al forum.
Tra fare le cose bene subito e farle male, la differenza è che nel primo caso si fa meno fatica e si spende meno.
Per curiosità, la seconda antenna e l'amplificatore da dove spuntano e chi te li ha consigliati, visto che non ne avevi accennato?
:icon_rolleyes:
 
Appunto...
Tuner mi ha letteralmente tolto le parole dalla tastiera! ;)
 
Si vede tutto e bene... ma l'impianto, con ogni probabilità, non è fatto come si deve e non sai che margine di ricezione hai.
Il segnale digitale, a video, non da alcuna indicazione se si tratta di un segnale ottimo, buono o scarso, e si può avere sul TV un'immagine perfetta, anche se il segnale è al limite, come livello, oppure a causa di interferenze.
Quanto sopra significa, che, con due antenne mixate a caso e con segnali amplificati senza criterio, o con una distribuzione inappropriata, potresti scoprire (a breve) che in determinate ore della giornata hai problemi, o che qualche TV non "aggancia" alcuni canali.
Da "queste parti" si cerca sempre di consigliare per il meglio... nell'interesse di chi si rivolge al forum.
Tra fare le cose bene subito e farle male, la differenza è che nel primo caso si fa meno fatica e si spende meno.
Per curiosità, la seconda antenna e l'amplificatore da dove spuntano e chi te li ha consigliati, visto che non ne avevi accennato?
:icon_rolleyes:

La questione è che a me serve il digitale che si veda discretamente bene solo per quando capitano i programmi criptati e per le tv regionali/provinciali. Per il resto ho sky.
Amplificatore e seconda antenna me l'ha consigliate e montate un amico elettricista che non sapevo fosse anche antennista, altrimenti l'avrei chiamato prima ;)
 
La questione è che a me serve il digitale che si veda discretamente bene solo per quando capitano i programmi criptati e per le tv regionali/provinciali. Per il resto ho sky.
Amplificatore e seconda antenna me l'ha consigliate e montate un amico elettricista che non sapevo fosse anche antennista, altrimenti l'avrei chiamato prima ;)

Antenna UHF su Vibo per i canali Rai (26-30-35-40), antenna UHF su M.te Tiriolo per le altre emittenti private? Sarei curioso di sapere come sono state miscelate le due antenne... Per essere almeno parzialmente corretti, si dovrebbe utilizzare banda IV per Vibo fino al canale 35 compreso e banda V dal 36 compreso per M.Tiriolo, con un ampli tipo MAP312/35-36 o MAP541/35-36, ovvero senza buchi a cavallo delle due bande... Questo, rinunciando probabilmente (a meno che non entri ugualmente) al mux 4 Rai sul ch. 40... Altrimenti, ci vuole un miscelatore banda IV e V con iniezione del ch. 40 in IV e trappola in V.
 
Antenna UHF su Vibo per i canali Rai (26-30-35-40), antenna UHF su M.te Tiriolo per le altre emittenti private? Sarei curioso di sapere come sono state miscelate le due antenne... Per essere almeno parzialmente corretti, si dovrebbe utilizzare banda IV per Vibo fino al canale 35 compreso e banda V dal 36 compreso per M.Tiriolo, con un ampli tipo MAP312/35-36 o MAP541/35-36, ovvero senza buchi a cavallo delle due bande... Questo, rinunciando probabilmente (a meno che non entri ugualmente) al mux 4 Rai sul ch. 40... Altrimenti, ci vuole un miscelatore banda IV e V con iniezione del ch. 40 in IV e trappola in V.


Se non ho capito male è stato messo un amplificatore (o miscelatore) per antenna hd10 e hd5 che includa tutta le bande
 
Se non ho capito male è stato messo un amplificatore (o miscelatore) per antenna hd10 e hd5 che includa tutta le bande

Se si lascia passare tutta la UHF sia da Vibo sia da Tiriolo, si avranno sicuramente, anche se non in maniera immediata e drastica, difetti di ricezione, poiché al segnale diretto ricevuto dall'antenna correttamente puntata verso il trasmettitore si somma un segnale eco con ritardo imprecisato che proviene dalla seconda antenna che non è puntata verso il trasmettitore. Meglio filtrare le due antenne, almeno per banda...
 
Se si lascia passare tutta la UHF sia da Vibo sia da Tiriolo, si avranno sicuramente, anche se non in maniera immediata e drastica, difetti di ricezione, poiché al segnale diretto ricevuto dall'antenna correttamente puntata verso il trasmettitore si somma un segnale eco con ritardo imprecisato che proviene dalla seconda antenna che non è puntata verso il trasmettitore. Meglio filtrare le due antenne, almeno per banda...

quindi cosa mi dici di fare ora?
 
Mi "sembra" che sia chiaro che devi adottare opportuni filtraggi... rileggi i post precedenti.
 
quindi cosa mi dici di fare ora?

In primo luogo dovresti capire che modello o tipo di amplificatore è stato montato. Se puoi rileva il modello o controlla a quali ingressi sono collegate le due antenne... Dopo di che possiamo consigliarti se sostituire l'amplificatore o aggiungere un miscelatore ad hoc...
 
Indietro
Alto Basso