Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
dopo top calcio anche tg norba passa da santerno a etv. stasera compare nello slot di teletricolore, mentre antenna1 e rete7 risultano off...aria da soliti lavori in corso...con un po' di confusione...
 
Ditemi che non è vero!!! ETV nelle Marche ha gravissimi problemi di copertura nel Nord marchigiano. Copre solo Pesaro, Fano e Fossombrone.
Mezza provincia è scoperta, compresa Urbino che prima poteva forgiarsi sia del Montone che delle Cesane con ben due frequenze.

Tg Norba mi hanno sempre detto che ha un contratto con TVCM, non con ETV.
 
'Tra pochi giorni, Rai potenziera' la propria rete in Friuli per risolvere i problemi del segnale del Mux1 in Romagna''.

Lo ha annunciato il presidente del Corecom, Gianluca Gardini, a margine del convegno odierno ''Vicini a chi comunica - relazione di fine mandato 2008-13'', che ha visto la partecipazione di Rai, dell'assessore regionale Alfredo Peri e del direttore Agcom, Lo Bianco.

Entro inizio luglio (la data definitiva e' legata al completamento delle operazioni tecniche), Rai provvedera' ad attivare la nuova configurazione di alcuni impianti friulani.

''Dopo svariati tavoli tecnici Corecom-Rai - spiega Gardini - siamo riusciti ad ottenere l'intervento sugli impianti di Raiway per armonizzare la rete ed eliminare quell'anomala propagazione dei segnali con alte temperature che aveva oscurato la Romagna la scorsa estate''.

Le buone notizie riguardano anche l'Emilia occidentale dove erano le emissioni lombarde a interferire: ad oggi, infatti, un solo segnale proveniente da Cremona si sovrappone nell'area.

''A tre anni dallo switch-off - commenta Gardini - siamo riusciti ad avere, finalmente, un'unica frequenza per tutta la regione ed una copertura nominale del 100 per cento dell'Emilia-Romagna. Questi miglioramenti pero' non devono spingere Rai a sospendere la diffusione di Rai 3 Emilia-Romagna dal Monte Venda (Padova), tenendo conto che da un'indagine Corecom un cittadino su dieci riceve Rai 3 Emilia-Romagna, nella sola area centrale della Regione,viene visto da quasi il 30% della popolazione'', ha concluso il presidente Corecom.
 
''A tre anni dallo switch-off - commenta Gardini - siamo riusciti ad avere, finalmente, un'unica frequenza per tutta la regione ed una copertura nominale del 100 per cento dell'Emilia-Romagna. Questi miglioramenti pero' non devono spingere Rai a sospendere la diffusione di Rai 3 Emilia-Romagna dal Monte Venda (Padova), tenendo conto che da un'indagine Corecom un cittadino su dieci riceve Rai 3 Emilia-Romagna, nella sola area centrale della Regione,viene visto da quasi il 30% della popolazione'', ha concluso il presidente Corecom.

Infatti non ho mai capito perche' l'emissione di rai3 E.R. dal Venda (lcn 123) debba essere per forza (secondo alcuni e magari anche secondo fonti Rai) provvisoria...cosa cambia se anche questo segnale resta nel mux1 Rai dal Venda? è solo un servizio in piu per chi riceve solo il mux1 dal Venda e di conseguenza vedrebbe solo rai3 Veneto, per vedere almeno il tg della propria regione, anche se con qualita' immagine inferiore al normale, poi per tutto il resto della programmazione continuera' ad usufruire della rai3 veneta(che tra l'altro ha da sempre una qualita' di immagine superiore a quella del mux1 Rai e.r. e non solo rai3 ma tutti gli altri canali del mux se confrontati...)
 
Infatti non ho mai capito perche' l'emissione di rai3 E.R. dal Venda (lcn 123) debba essere per forza (secondo alcuni e magari anche secondo fonti Rai) provvisoria...cosa cambia se anche questo segnale resta nel mux1 Rai dal Venda? è solo un servizio in piu per chi riceve solo il mux1 dal Venda e di conseguenza vedrebbe solo rai3 Veneto, per vedere almeno il tg della propria regione, anche se con qualita' immagine inferiore al normale, poi per tutto il resto della programmazione continuera' ad usufruire della rai3 veneta(che tra l'altro ha da sempre una qualita' di immagine superiore a quella del mux1 Rai e.r. e non solo rai3 ma tutti gli altri canali del mux se confrontati...)
A quel punto potevano accendere un 24 usando una pannellatura ridotta solo verso l'Emilia-Romagna
 
''A tre anni dallo switch-off - commenta Gardini - siamo riusciti ad avere, finalmente, un'unica frequenza per tutta la regione ed una copertura nominale del 100 per cento dell'Emilia-Romagna. Questi miglioramenti pero' non devono spingere Rai a sospendere la diffusione di Rai 3 Emilia-Romagna dal Monte Venda (Padova), tenendo conto che da un'indagine Corecom un cittadino su dieci riceve Rai 3 Emilia-Romagna, nella sola area centrale della Regione,viene visto da quasi il 30% della popolazione'', ha concluso il presidente Corecom.
Non capisco la frase, uno su 10 o il 30%?
 
Significa che il segnale ER viene ricevuto solo dal 10 % degli utenti, pari al 30% della popolazione.
 
Ultima modifica:
E' da stamane (almeno) che non si riceve più il mux 4 Rai da San Marino.
Ci sono problemi?
 
richiesta di info

ciao...dovrei aprire con il segnale in emilia su lcn 291 come da accordi con proprieta' del canale...volevo cortesemente sapere se in emilia e romagna risulta libero o occupato (abusivemente) ..grazie per la vostra disponibilita'
 
è libero su bologna e romagna ma sarebbe riservato a videostar, cmq mandai pure PM se hai bisogno di info...
 
richiesta di info

ciao...dovrei aprire con il segnale in emilia su lcn 291 come da accordi con proprieta' del canale...volevo cortesemente sapere se in emilia e romagna risulta libero o occupato (abusivemente) ..grazie per la vostra disponibilita'

Ciao, io ti scrivo da Parma; ma tu che emittente sei? Su lcn 291 dalle mie parti non c'è nulla.
 
stasera ad imola risulta no problemi sul uhf23 uhf di canale9 ditv ora buio totale anche a voi?????? ora risolti rimangono per uhf 21 di la8/9 da calderaro
 
Ultima modifica:
stasera il 24 rai saltato su tutte le tv di casa e mia mamma in****. perchè non può vedere montalbano, faccio un estremo tentativo col decoder strong 8110 HD e miracolo si vede bene con qualche occasionale squadrettio! ora non capisco + nulla, mesi fa questo decoder era l'unico che mi squadrettava col 24 rai, ora l'unico che riceve bene o_O o_O
prima l'ipotesi era che lo strong mal digeriva gli aumentati echi estivi e ora che succede? è meno sensibile e non "sente" le interferenze o è + sensibile e decodifica meglio? oppure boh... ci rinuncio...
 
anche ad imola tutti mux rai problemi da postazione m, falcone Fontanelice uhf 24/26/30/40/ pure al mux tvitalia uhf 27 da calderaro .
 
stasera il 24 rai saltato su tutte le tv di casa e mia mamma in****. perchè non può vedere montalbano, faccio un estremo tentativo col decoder strong 8110 HD e miracolo si vede bene con qualche occasionale squadrettio! ora non capisco + nulla, mesi fa questo decoder era l'unico che mi squadrettava col 24 rai, ora l'unico che riceve bene o_O o_O
prima l'ipotesi era che lo strong mal digeriva gli aumentati echi estivi e ora che succede? è meno sensibile e non "sente" le interferenze o è + sensibile e decodifica meglio? oppure boh... ci rinuncio...

Covignano è ok.
 
Ultima modifica:
propagazione era forte ieri. ma chi aveva i 24 verticale o i vhf si salvava. ancora un po' di pazienza.,
 
Bombe davvero.
Pensa che pure la mia log in verticale dedicata per Covignano ch24 (che ho a meno di 1km) iniziava a risentire qualcosina: visione perfetta, ma la qualità indicata dalla tv era calata un pò, qiando di solito è stabile e fissa sul 100%. Ho detto tutto!
Ovviamente invece 26,30 e 40 da San Marino buio pesto.

Comunque per almeno il 24 oggi e domani dovrebbero essere gli utlimi 2 giorni di problemi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso