France Television produce un segnale internazionale ed un segnale cosidetto "locale", che è quello internazionale integrato di contributi francesi.
Alla stessa maniera di come è prodotto il Giro d'Italia dalla Rai e la Vuelta da TvE.
Il segnale internazionale prevede gli "effetti" audio ambientali e, se e quando previsto, le interviste del dopo gara.
Le emittenti che ricevono questo segnale (quello internazionale) possono poi integrarlo con un commento in lingua effettuato sul posto (distribuito in digitale in fibra o via sat. Una volta si faceva col cosiddetto "4fili", una sorta di multi segnale utilizzando il doppino telefonico) oppure "ontube" cioè realizzato in studio (nella nazione ricevente), oppure integrare con proprie telecamere, previo accordo con il broadcaster. In questo ultimo caso al segnale internazionale in loco con una regia a parte verrà integrato il segnale nazionalizzato in audio e video (questa diffusione di solito avviene via sat utilizzando frequenze ed impianti in uso al ricevente).
Questi sono gli standard decisi con l'UCI, che ad ogni modo sono poi grosso modo quelli utilizzati nelle produzioni internazionali di quasi tutti gli sport.