Consiglio wi fi extender da collegare a router Dlink?

Zanetti4

Digital-Forum Senior Master
Registrato
4 Settembre 2012
Messaggi
1.138
Ciao a tutti, ho il router collegato al piano terra di casa mia, vorrei potenziare il segnale al primo piano (che è comunque accettabile). Volevo chiedere consigli sull'acwuisto di un ripetitore wi fi bello potente, e che sia semplice da settare. Ciao e grazie
 
Io resterei sulla stessa marca per evitare complicazioni anche se non conosco nessun modello, miei parenti usano senza problemi un extender della netgear ma adesso mi sfugge il nome :)

Scusa per le banalità ma non sono molto difficili da settare comunque :)
 
Ciao a tutti, ho il router collegato al piano terra di casa mia, vorrei potenziare il segnale al primo piano (che è comunque accettabile). Volevo chiedere consigli sull'acwuisto di un ripetitore wi fi bello potente, e che sia semplice da settare. Ciao e grazie
puoi usare una coppia di power link e un access point se il wi-fi è debole...
 
no i due piani hanno circuiti elettrici differenti...
 
Io ultimamente ho preso un "access point" della Linksys il modello WAP300N-EU e sono molto contento. E' un po' grandino come dimensioni (circa 15x20x2 cm) ma scalda veramente poco ed è dotato di due "antennine" che in situazioni critiche (segnale scarso) possono rendere più stabile il segnale ed è dotato della gamma dei 2.4 Ghz e dei 5 Ghz ed è multistandard (B,G e N). E' un "Access point" ma può funzionare anche come "Connettore multimediale", "Range Extender" e "Bridge". In particolare nel tuo caso andrebbe usato o come "Range Extender" o come Bridge. La configurazione che propone via web mi sembra facile ed ordinata cioè non è pieno di opzioni che spesso posso risolvere o complicare situazioni difficili. Va detto che come "Range Extender" dovrebbe essere sempre compatibile con tutti i sistemi tuttavia esiste sempre l'eccezione, cioè andrebbe provato prima di acquistarlo come "Range Extender". Io avendo un problema simile al tuo, intendo dire che desideravo estendere il segnale, e ho preso due confezioni eliminando questa paura di incompatibilità. Il primo apparecchio lo uso come "Access point" (genero il segnale wireless) e con il secondo provvedo ad estendere il segnale come "Range Extender". Va detto che in certi casi è più opportuno usare il sistema come Bridge più che "Range Extender". Tieni presente che la configurazione di un "Range Extender" non è più difficile di tanto ma bisogna capire cosa c'è dietro, per esempio il segnale può essere esteso se è stato stabilito nella configurazione dell'access point un canale ben preciso, ciò vuol dire che se l'access point cambia canale automaticamente il range extender può non funzionare a momenti perché può fare riferimento ad un canale vuoto ovvero dove l'access point non trasmette.
Decisamente più semplice sarebbe usare i powerline ma tu dici che i due piani hanno due circuiti elettrici differenti e quindi il sistema powerline sarebbe "fermato" da due contatori differenti.

Zanetti4 ha scritto:
un ripetitore wi fi bello potente, e che sia semplice da settare

Guarda che non esistono sistemi WiFI in commercio più o meno potenti, esistono invece sistemi che possono aiutare a diffondere il segnale, per esempio con più antenne oppure antenne esterne o a più alto guadagno e direttività.

Se vuoi estendere il segnale WiFi del tuo router e basta allora ti do lo stesso consiglio di TIKAL, cioè per sicurezza di rimanere sulla stessa marca del tuo router ovvero DLink. Personalmente ho anche un "Universal Repeater" della sitecom che sembrerebbe andare con tutti gli access point ma non è immediato come configurazione e scalda molto se lasciato acceso diverse ore al giorno.
 
Ultima modifica:
comprato access point sitecom 49 euro....il router è tplink....che spettacolo adesso va tutto una bomba anche al piano superiore!!! piccolo e con due antenne
 
Wi fi extender al primo piano ho messo...il router è al piano terra
 
Indietro
Alto Basso