Entrate...mi servono consigli urgenti!!

renatoforzajuventus

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
30 Settembre 2010
Messaggi
162
Località
Lecce
Buonasera ragazzi,
avevo intenzione di avvicinarmi al mondo satellitare in maniera low-cost (mica tanto!).
Avevo pensato di comprare una parabola con relativo lnb, cavo coassiale, decoder sky usato sul noto sito di aste online e tessera prepagata da 12 mesi sky, ma avrei alcuni dubbi:
-esistono lnb per vedere sd e altri per vedere in hd? (non capisco perchè alcuni venditorni parlano di lnb per vedere in hd)
-il materiale è sufficiente per installare questo sistema satellitare o bisogna acquistarne altro?
-dal terrazzo è sufficiente far partire il filo coassiale che viene connesso al decoder,a sua volta connesso con scart al televisore, oppure bisogna far partire altri fili da lassù?
Grazie mille a chi mi risponderà e scusate la mia ignoranza ma , ripeto è il mio primo impatto al mondo satellitare.
 
Ciao,la parabola, l'lnb e il cavo coassiale ti consiglio di prenderli in un negozio fisico perchè comprando online potresti spendere di più del previsto dato che ci sono le spese di spedizione da aggiungere. Se sei di Bari e dintorni ti posso consigliare in privato qualche negozio dove spendere meno di 30 euro per parabola, lnb singolo e coassiale. Per la parabola ti consiglio una da 80cm minimo,sopratutto se sei in zone difficili.
Il decoder se vuoi uno SkyHD puoi vedere sul noto sito di aste online, ma se ti basta un decoder SD di Sky puoi chiedere a qualche conoscente che ha cessato l'abbonamento oppure è passato ad un decoder superiore (Sky HD, My Sky HD), dato che quei decoder di solito li lasciano all'abbonato che magari non sa nemmeno che farsene. Io così ho recuperato due decoder Sky SD Samsung con uscita ottica con relativi telecomandi. Adesso vedrò di rispondere alle tue domande.
-Non esistono lnb hd e lnb sd ma i venditori usano questa scusa per orientare la gente sui modelli piu costosi (ai quali magari è stato gonfiato il prezzo) piuttosto che ai modelli più economici. Gli LNB sono tutti adatti a ricevere sia l'HD che l'SD quindi uno qualsiasi va più che bene.
-Il materiale che hai specificato tu è sufficiente,magari potresti pensare di prendere un palo o un supporto per fissare la parabola al balcone oppure qualcosa del genere però se hai gia un palo dove fissare la parabola non devi prendere nient'altro.
-Il cavo coassiale deve partire dall'LNB della parabola ed arrivare al decoder, il decoder deve essere collegato al televisore via scart se si tratta di un decoder sd e via hdmi se si tratta di un decoder hd.
 
Più che a livello di LNB, per quanto riguarda i canali HD (ammesso sempre che ti interessino) bisogna essere particolarmente precisi con il puntamento della parabola e cioè per il puntamento fare uso di un sat-finder. Infatti, non so se dipenda dalla dimensione della parabola (60 cm, ma comunque io mi trovo al Nord) oppure più probabilmente dal puntamento fai-da-te e più economico possibile, fatto sta che nell'appartamento al mare, con mio padre, ancora più di dieci anni fa, abbiamo installato la parabola (comunque fissandola con una staffa al camino) semplicemente guardando il livello del segnale del gold box di Tele+ e per anni (non essendoci l'HD) vedevo tutti i canali poi da quando sono passato all'HD quasi tutti i canali HD purtroppo non riesco a riceverli.
 
Ciao,la parabola, l'lnb e il cavo coassiale ti consiglio di prenderli in un negozio fisico perchè comprando online potresti spendere di più del previsto dato che ci sono le spese di spedizione da aggiungere. Se sei di Bari e dintorni ti posso consigliare in privato qualche negozio dove spendere meno di 30 euro per parabola, lnb singolo e coassiale. Per la parabola ti consiglio una da 80cm minimo,sopratutto se sei in zone difficili.
Il decoder se vuoi uno SkyHD puoi vedere sul noto sito di aste online, ma se ti basta un decoder SD di Sky puoi chiedere a qualche conoscente che ha cessato l'abbonamento oppure è passato ad un decoder superiore (Sky HD, My Sky HD), dato che quei decoder di solito li lasciano all'abbonato che magari non sa nemmeno che farsene. Io così ho recuperato due decoder Sky SD Samsung con uscita ottica con relativi telecomandi. Adesso vedrò di rispondere alle tue domande.
-Non esistono lnb hd e lnb sd ma i venditori usano questa scusa per orientare la gente sui modelli piu costosi (ai quali magari è stato gonfiato il prezzo) piuttosto che ai modelli più economici. Gli LNB sono tutti adatti a ricevere sia l'HD che l'SD quindi uno qualsiasi va più che bene.
-Il materiale che hai specificato tu è sufficiente,magari potresti pensare di prendere un palo o un supporto per fissare la parabola al balcone oppure qualcosa del genere però se hai gia un palo dove fissare la parabola non devi prendere nient'altro.
-Il cavo coassiale deve partire dall'LNB della parabola ed arrivare al decoder, il decoder deve essere collegato al televisore via scart se si tratta di un decoder sd e via hdmi se si tratta di un decoder hd.
Grazie mille per i consigli
 
Più che a livello di LNB, per quanto riguarda i canali HD (ammesso sempre che ti interessino) bisogna essere particolarmente precisi con il puntamento della parabola e cioè per il puntamento fare uso di un sat-finder. Infatti, non so se dipenda dalla dimensione della parabola (60 cm, ma comunque io mi trovo al Nord) oppure più probabilmente dal puntamento fai-da-te e più economico possibile, fatto sta che nell'appartamento al mare, con mio padre, ancora più di dieci anni fa, abbiamo installato la parabola (comunque fissandola con una staffa al camino) semplicemente guardando il livello del segnale del gold box di Tele+ e per anni (non essendoci l'HD) vedevo tutti i canali poi da quando sono passato all'HD quasi tutti i canali HD purtroppo non riesco a riceverli.
E grazie per la tua testimonianza...per quanto mi riguarda è sempre piacevole sapere le esperienze degli altri in questo ambito.....
 
Indietro
Alto Basso