Però senza offesa Phelps ma il tuo esempio non mi sembra corretto. Come citare Dinamo Zagabria - Dinamo Kiev ( trasmessa da Sky Sport ) di Champions League oppure Academica - Hapoel Tel Aviv ( non trasmessa da SkySport ) di Europa League
Ovvio che delle 500 partite che SkySports Uk cita nella sua acquisizione non andrà mai a scegliere ( perchè si tratta ovviamente di una selezione...solo un pazzo può pensare,eccezione fatta per la Francia,che chiunque acquisisca questi diritti trasmetta tutti i match )Malta - Lituania ma citando i gironi attuali per Brasile 2014 non credo che allo spettatore possa fare schifo sfide come Germania - Svezia,Francia - Spagna,Russia - Portogallo,Olanda - Turchia,etc,etc ovviamente valorizzati dall'Uefa con orari e giorni diversi per permettere maggiore visibilità a queste sfide come d'altronde non fanno schifo i big match della prima fase di CL o EL quando non sono coinvolte squadre italiane. Ovviamente all'inizio le cifre potranno essere molto basse essendo un tipo di prodotto ancora non testato sul mercato dei diritti tv
secondo me l'esempio invece calza, perchè la Champions e L'Europa league o le prendi per intero o non le prendi proprio...ergo, se vuoi i match delle Italiane e le fasi finali devi comunque pagare pure i vari Pinco contro Palla dei primi turni (e a quel punto tanto vale trasmetterli, entro certi limiti...vedi EL che va in onda con solo un terzo dei match circa)...
in questo caso, visto che il pack più appetibile (quello con gli Azzurri) c'è ed è praticamente riservato alla rai, è evidente che difficilmente altri networks faranno una spesa significativa per un pack "secondario" (come detto, diverso il discorso in caso di regalo o quasi...a quel punto, un pensierino qualcuno potrebbe anche farcelo)...
p.s. ovvio che ad un appassionato fanno gola anche i GER-SWE o ESP-FIN, ma, come sai bene, i fans "hardcore" non sono il termine che influenza queste scelte (noi appassionati di sport USA lo sappiamo bene cosa significa amare gli eventi di nicchia)...