Olimpiadi 2016: anticipazioni, copertura TV e commenti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
non pre vantarmi ma io lo avevvo detto che se volvano incemnto di abnnati e ricavi le olmpiadi f1 motmndile non era aqiszioni da fare si dovva adre avnti sulla vcha strada quella dal 2003 al 2006

Non mi pare stia andando male la F1... ricavi pubblicitari altissimi (la pubblicità aumenta di gara in gara con l'aumentare degli ascolti) e più di 80k di nuovi abbonati (le perdite senza F1 sarebbero state peggiori)
 
Bella solo per voi anti sky.
Per quelli veramente appassionati è una tragedia immane tornare allo schifo del 2008

da non abbonato sky; per me sarebbe stato ottimo che la rai acquistava le 400 ore non in esclusiva; (in modo da fare un lavoro miglio spronati dalla concorenza). non vorrei che a rio si ripetesse lo schifo di pechino; con interuzzioni ogni 30 minuti x mandare i vari TG.

per le olimpiadi invernali c'è Cielo; che credo farà un lavoro migliore della rai
 
questa frase vuol dire che, come la stragrande maggioranza degli Italiani, non ami davvero lo Sport a 360 gradi...:evil5: :crybaby2:

comunque, contento te...:doubt:

Io personalmente non riuscirei a seguire più di 3 canali (o meglio ancora, 3 streaming) perché comincerei a perder qualcosa.
 
Io personalmente non riuscirei a seguire più di 3 canali (o meglio ancora, 3 streaming) perché comincerei a perder qualcosa.

non è questione di quanti canali si riescono a seguire...nessuno ha una sala regia personale, credo...
come si diceva prima di Londra, il problema sta nella possibilità per tutti di scegliere l'evento preferito tra quelli disponibili...cosa che con la rai sappiamo già non essere possibile, perchè non metterà mai a disposizione tutti i feed possibili (già sky a Londra con solo 12 canali ha penalizzato enormemente gli appassionati di alcune discipline, ma almeno le finali di - quasi - tutto erano garantite)...
quello che mi fa più dispetto, è che con la rai di più di metà degli sport non si vedrà nemmeno un'immagine, altro che "solo" semifinali e finali...
e, francamente, dover "tribolare" e dover spendere (di nuovo...con l'illusione che dopo Pechino il supplizio fosse finito) per andare a caccia di canali stranieri che sostituiscano (e solo in parte) le mancanze della rai, la prendo come una sconfitta per lo Sport ed i suoi più accaniti appassionati (categoria alla quale sono certo di appartenere)...
 
Ad esempio la Rai trasmetterà il golf vero? Se come no (se no che Manny diventerà il n.1 in tre anni)... LOL
 
Non mi pare stia andando male la F1... ricavi pubblicitari altissimi (la pubblicità aumenta di gara in gara con l'aumentare degli ascolti) e più di 80k di nuovi abbonati (le perdite senza F1 sarebbero state peggiori)

Anche a Londra era andata in maniera stupenda... che ascolti, che raccolta pubblicitaria! :D
 
Anche a Londra era andata in maniera stupenda... che ascolti, che raccolta pubblicitaria! :D

Mi sembra leggermente diverso.
Qui gli ascolti sono più facili da vedere e sono molto ottimi, credo sia indiscutibile (oltre a costare molto meno, 25mln) ;)

E inoltre abbiamo il listino pubblicitario di sky che per le Olimpiadi non avevamo :D notando che si è già ripagata i diritti :)

E cmq se vuoi saperla tutta sono convinto che sky li mollerà nel 2017. Ormai li conosco ;)
 
Ultima modifica:
Sta il fatto che può darsi che la F1 permetta una raccolta pubblicitaria importante e allo stesso tempo la dirigenza Sky possa puntare in futuro su altro. Altro capitolo straordinario: ma la Motogp che senso avrà su Sky? Mah.

Una cosa la sappiamo: ormai ci si può attendere di tutto. Loro pianificano, ma l'utente è preso alla sprovvista.
Annunciano Serie B sul pack Calcio poi virata al contrario. Rio venduta al free con disimpegno tranne per gli highlights (si torna ai tempi di Tele+ con Sydney) che non hanno alcun senso...
 
il problema sta nella possibilità per tutti di scegliere l'evento preferito tra quelli disponibili...cosa che con la rai sappiamo già non essere possibile, perchè non metterà mai a disposizione tutti i feed possibili

Nemmeno la BBC è stata la perfezione, però è l'emittente che ci è andata più vicina, con i suoi 24 canali.
E non ha trasmesso tutto.

quello che mi fa più dispetto, è che con la rai di più di metà degli sport non si vedrà nemmeno un'immagine, altro che "solo" semifinali e finali...

Non faccio parte della Rai e non comando la loro regia, però sarebbe auspicabile vedere qualcosa in più rispetto al solito che danno.

e, francamente, dover "tribolare" e dover spendere (di nuovo...con l'illusione che dopo Pechino il supplizio fosse finito) per andare a caccia di canali stranieri che sostituiscano (e solo in parte) le mancanze della rai

Probabilmente anch'io andrò a cercare qualcosa di più sui canali stranieri, senza cacciar fuori altri soldi però ;)
 
Codifica NDS?

si sa qualcosa a proposito della codifica NDS?

a)sarà aperta a tutti i canali del dtt della rai?
b) varrà solo per olimpiadi 2016 o estesa anche ad altri eventi (nazionale, film, fiction, ...)
 
Per me sarà sempre un mistero l'acquisizione della Motogp.
Ne ero grande appassionato, ma ad oggi è diventata una competizione inguardabile che ormai è verso l'estinzione.
Da utente solo free non me ne può fregare di meno del passaggio al pay per metà campionato.

Tornando alle Olimpiadi, Londra rimarrà un passaggio che la nostra tv ha avuto.
Anche per la pay che investe qui... non conta solo il patrimonio. Serve ritorno economico dell'operazione, ma la nostra economia (al di là delle favole raccontate da Letta) è sotto lo zero senza un minimo di ripresa. Stipendi di lavoratori del settore pubblico e privato con ritardi... pensioni a rischio...

Signori, stiamo vivendo la crisi più profonda del dopoguerra. Tenete conto anche di questo.
E non ci va nemmeno troppo male. Basta guardare in Grecia e l'ERT.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso