Nuovo listino Sky dal 1° luglio 2012

Ieri sera ho telefonato a SKY per un cambio di telecomando del mio decoder, abbiamo
poi parlato della nuova promo dei 10 anni, e del nuovo listino...
Risultato...forse mi danno un telecomando nuovo.. e questa mattina mi ritrovo migrato al
nuovo listino...:mad:...zero considerazione nei propri abbonati..!!!
 
sei ottimista...;)...secondo me i nuovi aumenti arriveranno molto prima, specie se l'emorragia del totale abbonati continuerà impietosa...:eusa_whistle:

un Nuovo Listino é una cosa...
un aumento é un'altra...

sono 2 cose diverse :D

i Listini cambiano ogni 3/4 anni
(2003-2005-2008-2012)

gli aumenti, sono variabili, non c'entrano nulla coi Listini
 
Si però i costi iniziali che ci sono stati ormai dovrebbero essere ammortizzati, in teoria i prezzi dovrebbero pure scendere.
Oltretutto certe nuove tecnologie le fanno pagare a parte (vedi 3D) quindi non dovrebbero incidere sui prezzi di listino per chi non ne usufruisce.
 
Si però i costi iniziali che ci sono stati ormai dovrebbero essere ammortizzati, in teoria i prezzi dovrebbero pure scendere.
Oltretutto certe nuove tecnologie le fanno pagare a parte (vedi 3D) quindi non dovrebbero incidere sui prezzi di listino per chi non ne usufruisce.

ma su quali basi dici che i prezzi dovrebbero scendere??

ti hai idea di quanti soldi investe Sky ogni anno tra tecnologie e diritti??

i costi dei diritti aumentano ogni anno (secondo te SKY dovrebbe rivendere il prodotto a prezzo più basso pur pagandolo di più?)

le tecnologie costano, i decoder che si producono ora, costano il triplo rispetto ai decoder SD di 10 anni fa, l'HD costa, i transponder costano, la sperimentazione del 4k costa, ecc....
 
ma su quali basi dici che i prezzi dovrebbero scendere??

ti hai idea di quanti soldi investe Sky ogni anno tra tecnologie e diritti??

i costi dei diritti aumentano ogni anno (secondo te SKY dovrebbe rivendere il prodotto a prezzo più basso pur pagandolo di più?)

le tecnologie costano, i decoder che si producono ora, costano il triplo rispetto ai decoder SD di 10 anni fa, l'HD costa, i transponder costano, la sperimentazione del 4k costa, ecc....

invece di strapare i diritti, ragionassero di più :eusa_naughty: vedi olimpiadi :evil5: dal comunicato c'è una bella differenza
seria costa sky altra piattaforma
ragionare invece di scaricare sull'utente i loro sbagli
i decoder mysky di sky costeranno miliardi ma fatemi il piacere :laughing7:
e concludo
 
leggi bene ho scritto non costeranno tanto a sky non gratis c'è una bella differenza

ci sono in giro più di 5.000.000 di decoder..
pure costassero 10€ l'uno.. sono 50 Milioni di Euro :)

e ogni anno ne vengono prodotti in continuazione... nel caso vadano sostituiti quelli esistenti o ne servano per abbonamenti nuovi o Multivision...

visto dal punto di vista dell'utente finale tutto costa poco...
perché ognuno guarda le sue tasche...
bisognerebbe anche pensare che la gente che lavora va pagata... nessuno lavora per la gloria
 
no comment :)

il giorno che gestirai un'azienda e ti danno tutto gratis, senza costi di gestione, e magari ci guadagni pure... fammi sapere come fai, magari mi metto in società con te ;)
Azz... mi hai convinto.
Ora faccio un bonifico di beneficenza a Rupert Murdoch che poverino sarà in perdita e infatti è messo male come soldi.
Un conto è gestire un'impresa che deve fare profitto in un mare di concorrenza e con leggi burocratiche fatte apposta per complicare la vita di tale aziende.
Un conto è gestire un monopolio con a libro paga quasi tutti i governi in cui lavori e dove puoi fare quello che vuoi, dai centralini che fanno ridere ai prezzi che vuoi tu.
Per non parlare del mare di pubblicità che quel pidocchio ci propina nonostante la sua tv sia a pagamento. Fra un intervallo di una partita in una pausa di 15 minuti ci mette 10 minuti di pubblicità. nemmeno nelle tv commerciali hanno il coraggio di fare una cosa simile.

Poi se i decoder gli costano così tanto allora perchè non li lascia acquistare ai fruitori del servizio? Paura che poi il mercato del satellite si liberalizzi? Paura che come a uno come me se un altro operatore offrisse le partite di calcio a 1 euro in meno senza essere obbligato ad acquistare 2 pacchetti (sport-calcio) per vedere serie A e Champions li manderebbe a quel paese in mezzo secondo?
 
Ultima modifica:
Mi hanno chiamato(è normale?)per il cambio di listino,ora vedo tutto e mi hanno confermato che il prezzo rimane,e dal fai da te infatti pago 75.
 
Mi hanno chiamato(è normale?)per il cambio di listino,ora vedo tutto e mi hanno confermato che il prezzo rimane,e dal fai da te infatti pago 75.

se è cosi a me qnd chiamano?! :):):) cmq stando a quello ke dice max è normale è lo sconto protezione (se nn sbaglio si chiama cosi)

Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 4 Beta
 
Azz... mi hai convinto.
Ora faccio un bonifico di beneficenza a Rupert Murdoch che poverino sarà in perdita e infatti è messo male come soldi.
Un conto è gestire un'impresa che deve fare profitto in un mare di concorrenza e con leggi burocratiche fatte apposta per complicare la vita di tale aziende.
Un conto è gestire un monopolio con a libro paga quasi tutti i governi in cui lavori e dove puoi fare quello che vuoi, dai centralini che fanno ridere ai prezzi che vuoi tu.
Per non parlare del mare di pubblicità che quel pidocchio ci propina nonostante la sua tv sia a pagamento. Fra un intervallo di una partita in una pausa di 15 minuti ci mette 10 minuti di pubblicità. nemmeno nelle tv commerciali hanno il coraggio di fare una cosa simile.

Poi se i decoder gli costano così tanto allora perchè non li lascia acquistare ai fruitori del servizio? Paura che poi il mercato del satellite si liberalizzi? Paura che come a uno come me se un altro operatore offrisse le partite di calcio a 1 euro in meno senza essere obbligato ad acquistare 2 pacchetti (sport-calcio) per vedere serie A e Champions li manderebbe a quel paese in mezzo secondo?

certo che se siete convinti che i costi "tecnologici" si limitino ai decoder .... diciamo che non vale nemmeno la pena iniziare il discorso :D

in questi casi preferisco evitare ;)
 
Ma sì, è meglio evitare queste discussioni :badgrin::badgrin::badgrin:

e si lo so ... purtroppo per l'utente medio conta solo la bolletta e la partita di pallone la domenica ....
non si pone minimamente il problema di quali costi sostenga un'azienda per dargli il servizio che lui si ritrova bello e pronto ;) ... e ha poi la presunzione di volere tutto al prezzo che dice lui .... :D:D siamo tutti imprenditori coi soldi degli altri :lol::lol:
 
Indietro
Alto Basso