In Rilievo [Rai Sport] Anticipazioni e programmazione

Messa in questo modo mi trovi totalmente d'accordo, la volta scorsa invece o non ho capito bene io o avevamo discusso della situazione da una prospettiva leggermente differente su cui non concordavo. Sono convinto anche io che in Rai ci siano giornalisti sportivi (e non solo) competenti, se però chi dirige segue logiche diverse da quelle squisitamente giornalistiche (e la nomina di Mazza per me rientra proprio in questa casistica), è chiaro che, come dici tu, avremo sempre un prodotto di qualità bassa o relativamente bassa.

In ogni caso, decisioni politiche a parte, non mi spiego come si possano giustificare delle decisioni di palinsesto davvero incomprensibili e autolesionistiche, perché se hai i diritti di un evento e hai uno o due canali liberi, per quale ragione al posto della diretta devi mandare una replica delle cosiddette "perle" o altra roba d'archivio per poi mandare quell'evento in differita o in sintesi ad orari improponibili? Anche queste piccole decisioni sono frutto della politica o sono invece frutto di menefreghismo e incompetenza? Io non credo che il politico di turno suggerisca ogni giorno a chi decide i palinsesti cosa mandare in diretta e cosa in differita, al massimo può "suggerire" chi assumere o a chi affidare la conduzione di un determinato programma, ma la gestione quotidiana dei due canali Raisport credo sia totalmente competenza di chi siede sulla poltrona di direttore della testata. In qualunque azienda una gestione così pessima delle risorse aziendali (diritti acquistati e non sfruttati) porterebbe alla sostituzione immediata del responsabile, in Rai invece si viene premiati e alla scadenza del mandato si passa ad altri ruoli di prestigio, per poi affidare il posto da direttore a gente che deve essere reintegrata per ordine di un giudice, quando magari ci sono risorse interne alla redazione con molta più esperienza in ambito sportivo e quindi potenzialmente in grado di svolgere un lavoro migliore. Vi sembra normale questo?
 
anche perché negli orari in cui era prevista l'atletica vanno dei giganteschi rulli monotematici (o è ciclismo o è calcio, non si scappa) di memorie RaiSport, nemmeno che ci siano altri eventi in diretta da privilegiare (praticamente in diretta hanno solo il Tour de France)...
 
intanto continuano le solite illazioni con "la tv della maglia azzurra" et similia.
Intanto domani c'è la semifinale dell'under 20 femminile,ma raisport dove sarà?:pottytrain5::pottytrain5::pottytrain5:
 
Oggi su RaiSport1 dalle 15 alle 20 Memoria Sport...ovviamente non c'e' lo spazio per mandare in onda la finale 3/4 posto del Mondiale under20 di calcio
 
e meno male che ce tour de france sennò si batteva ogni record :D

tra l'altro fanno proprio scendere le pa@@e visto questo:
ore 19:00 Automobilismo: Formula Aci/Csai Abarth - gara 1 (differita gara delle ore 17.20)
dall'Autodromo del Mugello [Firenze]
Telecronaca: Vincenzo Di Monte
ore 19:50 Automobilismo: Europei F3 Open - gara 1 (differita gara delle ore 16.00)
da Silverstone [Gran Bretagna]
Telecronaca: Alan Gard
ore 20:30 Automobilismo: GT Open - gara 1 (differita gara delle ore 17.00)
da Silverstone [Gran Bretagna]
Telecronaca: Alan Gard
 
Volley: Schedule Final Six World League 2013.

17 07 2013 ore 22:30 Brasile - Russia

18 07 2013
ore 02:00 Argentina - Bulgaria
18 07 2013 ore 22:30 Canada - Russia

19 07 2013
ore 02:00 Italia - Bulgaria
19 07 2013 ore 21:30 Brasile - Canada

20 07 2013 ore 01:00 Argentina - Italia
20 07 2013 ore 21:30 I^ Semifinale

21 07 2013 ore 01:00 II^ Semifinale
21 07 2013 ore 21:30 Finale 3° Posto

22 07 2013 ore 01:00 Finale 1° Posto.

La manifestazione sarà in Argentina, calcolando il fuso ho inserito il corrispettivo orario italiano.
Raisport trasmetterà le partite dell' Italia probabilmente in diretta, per gli altri incontri al momento non sò.
 
Ultima modifica:
Speriamo che le partite dell'Italia vanno in diretta a quell'orario una differita non mi sorprenderebbe
 
Non è semplice trovare parole adatte a commentare lo scempio cui si assiste ogni giorno sui palinsesti dei due canali Raisport, ormai diventati due specie di "Rai Storia" a tema sportivo con filmati d'archivio a tutte le ore e con priorità rispetto a dirette e a repliche di eventi del giorno prima, le quali magari riscuoterebbero anche più interesse da parte del pubblico, dando modo a chi si è perso una diretta di vedere una replica in differita in un orario più comodo.

Intanto il nuovo direttore Mazza dichiara: "la struttura sportiva che già quotidianamente offre, con RaiSport 1 e 2, un servizio quotidiano e completo del panorama sportivo". Parla di "servizio quotidiano e completo"... sì come no... completo e quotidiano sarebbe se vivessimo una quarantina d'anni fa forse, visto che i canali sembrano essere rimasti indietro di decenni proponendo ad ogni ora filmati polverosi di programmi ed eventi di epoche passate. Insomma la solita frase che fa capire che anche lui, come molti dirigenti televisivi italiani e quasi tutti i dirigenti Rai, è lontano dalla realtà del mercato televisivo e non ha la minima idea delle esigenze del pubblico appassionato di sport.
 
Altafini in grande forma stasera
0 a 1 Internazionale ( GOL DEL FLUMINENSE!!!)
0 a 2 Internazionale ( Raddoppio del Fluminense!!!)
1 a 2 Fluminense ( Pareggio del Fluminense!!!)

Chapeau :hat43:
 
Possibile non avere uno scoreboard,che cavolo assurda sta cosa,tra l altro appena finita la partita staccano subito la linea senza dare le premiazione,penso dovranno collegarsi col Brasile e invece no via col Memoria Raisport,chi li capisce e bravo
 
Indietro
Alto Basso