Ricostruito l'iter della vicenda tra mille e piu' scaricabarile.
Il Napoli come ogni anno, cede i diritti tv degli allenamenti dietro compenso. Tolto il primo anno a Dimaro, in cui diede l'esclusiva a Mediaset, dallo scorso anno li ha venduti per piattaforma, Digitale Pay, Satellite Pay, Tv Locale free.
Quest'anno, forse per la vicenda Alciato, forse per altre ragioni (anche commerciali) al momento di cedere i diritti per il ritiro il Napoli non li ha proprio voluti cedere a Sky. L'azienda televisiva, per tutta risposta ha deciso di non mandare nessun inviato per seguire anche gli eventi liberi, come le conferenze stampa, etc.
Badate che ci sono rapporti tesi da tempo, il Napoli ha una attenzione maniacale sui diritti di immagine, tv, etc, benché per ora non sia ancora operativo il canale tematico, figuratevi che ad esempio quando ci sono gli "speciali" sui gol del Napoli, su Sky, potete far caso al fatto che di alcuni gol vengono mandati in onda i frame di fermo immagine, e non il video. Anche lì, giacchè i diritti di archivio tv sono di proprietà del club, non sempre vengono concessi..
Quindi Alciato, certo, ma anche storie tese d'altro genere. Ad ogni modo il buon senso, unito alla caterva di insulti che è volata equamente divisa tra sky e la società calcio Napoli, ha fatto in modo che da oggi anche gli abbonati Sky abbiano il servizio informativo per il quale pagano.