Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Secondo me o il guasto è serio e ora sono in funzione le "riserve" oppure qualcosa che non và a Giarolo c'è...
I valori (potenza) del decoder sono indicativi ma...
Ch 36 -> Prima L: 60 ora L: 59
Ch 37 -> Prima L: 60 ora L: 59
Ch 49 -> Prima L: 58 ora L: 58
Ch 50 -> Prima L: 60 ora L: 57/58
Ch 52 -> Prima L: 60 ora L: 59
Ch 56 -> Prima L: 59 ora L: 58

Sono dati indicativi ok ma secondo me qualcosa che non và c'è... ;) E io visto i segnali "al limite" che ricevo me ne accorgo subito. Tant'è che il 36 e 37 sono inguardabili...

Per curiosità questi sono i livelli che mi indicava il decoder durante l'off di giarolo:
Ch 36 -> L: 57 Q: 0 Ber E-3 (Agganciato)
Ch 37 -> L: 57
Ch 49 -> L: 56/57
Ch 50 -> L: 45/46
Ch 52 -> L: 57
Ch 56 -> L: 55/56

L'unico che agganciavo (e si vedeva meglio di ora) :lol: era il 36... Da dove? Vista la zona penso che per agganciare un segnale "utile" che mi si vedeva era Bricco dell'olio... Ma sappiamo che è in Verticale... Quindi mi vien da pensare... Ma non è che il 36 (visto che si trova tra la IV e la V Banda) abbia una "faccia" in pol.Orizzontale? Se no boh... sarà stato il segnale "verticale" che mi entrava anche se mi sembra un po strano... ;)
 
Il 29 di Videobergamo torna in ottima forma con antenna in direzione Valcava/Milano città. Temo Valcava.
 
Confermo. Inoltre da qualche giorno il mux di videostar2 sul 54/Orsa è stato parificato a quello della Roncola con l'inserimento di Teletutto, lcn 619 e 673 se non ricordo male. Italia Tv inserita anche nel 41.

Non mi ero accorto delle modifiche all'interno del mux di Videostar da M.Orsa!! strano comunque che Teletutto abbia perso il n. 12 , ormai in Lombardia il 12 è saldamente in mano a Telemilano!!!
 
Confermo. Inoltre da qualche giorno il mux di videostar2 sul 54/Orsa è stato parificato a quello della Roncola con l'inserimento di Teletutto, lcn 619 e 673 se non ricordo male. Italia Tv inserita anche nel 41.

Qua il Roncola non si vede + .. ma è acceso ? Lo vedevo bene prima con il telesystem.
 
ecco la pioggia e come da copione i mux invisubili o disturbati ,diventano ok. il mux di videonovara é addirittura direttamente proporzionale con l'intensita' della precipitazione :) ora piove forte e la qualita' é all 100x100 ,con il sole é a zero,con pioggia debole é al 50 :))
 
@OTG vedo dalle tue liste che nelle pagine di Verbania, Stresa, Laveno è riportata Quartarete dal Mottarone: sono finalmente riusciti ad accendere l'impianto al Mottarone che richiedevano da oltre un anno? strano però pur essendo il ch24 libero in tutte le direzioni ad Arona non mi arrivi niente di niente di quel segnale, zero assoluto ... avranno i pannelli orientati nettamente su Verbania... E così Arona e tutto l'alto Novarese rimangono tagliati fuori perché non beccano né dal Mottarone a nord né dal Ronzone a sud!
 
@OTG vedo dalle tue liste che nelle pagine di Verbania, Stresa, Laveno è riportata Quartarete dal Mottarone: sono finalmente riusciti ad accendere l'impianto al Mottarone che richiedevano da oltre un anno? strano però pur essendo il ch24 libero in tutte le direzioni ad Arona non mi arrivi niente di niente di quel segnale, zero assoluto ... avranno i pannelli orientati nettamente su Verbania... E così Arona e tutto l'alto Novarese rimangono tagliati fuori perché non beccano né dal Mottarone a nord né dal Ronzone a sud!

Sono andato al Mottarone sabato e si vedeva, tutto qui...
 
ecco la pioggia e come da copione i mux invisubili o disturbati ,diventano ok. il mux di videonovara é addirittura direttamente proporzionale con l'intensita' della precipitazione :) ora piove forte e la qualita' é all 100x100 ,con il sole é a zero,con pioggia debole é al 50 :))

Incredibile il tuo caso è più unico che raro .. certe volte è la neve che influisce depositata sulle montagne, ma da te sono quasi certamente le nuvole e la quantità di umido.

potresti fare dei dx in UHF ahaha
 
Incredibile il tuo caso è più unico che raro .. certe volte è la neve che influisce depositata sulle montagne, ma da te sono quasi certamente le nuvole e la quantità di umido.
Unico non tanto... Ci sono molti casi... altro che rari... E capita in tutte quelle zone dove il segnale è al limite che non sono poche... e pioggia, pioggia forte, neve, freddo, caldo, il ghiaccio... influiscono molto sulla ricezione di alcuni mux... ;)
 
non sono casi rari... l'acqua quando penetra nei pannelli trasmittenti di televisioni che poco hanno a che fare con questo appellativo, crea un vero cortocircuito e il trasmettitore non irradia piu; ci ho purtroppo lavorato per anni e l'approssimazione e l'infima professionalita in quell'ambiente é di casa; le tv serie hanno invece impianti professionali e la continuita di ricezione che le caratterizza ne é la miglior prova.
Unico non tanto... Ci sono molti casi... altro che rari... E capita in tutte quelle zone dove il segnale è al limite che non sono poche... e pioggia, pioggia forte, neve, freddo, caldo, il ghiaccio... influiscono molto sulla ricezione di alcuni mux... ;)
 
Tu parli però del "trasmettitore" no?
Io mi riferisco alla parte "ricevente"... semplicemente le condizioni meteo "particolari" attenuano i disturbi per esempio così che ti permette di ricevere un mux che solitamente ricevi male o solitamente non agganci (per poco)... ;)
Devo ammettere che da quando è stato rifatto (quasi completamente) l'impianto è raro (meno evidente) che accada (almeno da me)... ;)
 
infatti, le condizioni meteo influiscono in tutti icasi: trasmettitori, propagazione ed in ultimo impianto ricevente; chiaramente trovandoci in condizioni tutt'altro che idonee (marasma) ogni minima variazione consente la ricezione o no di una determinata emittente, ma molto sovente viene attribuita la causa alle condizioni meteo dimenticandoci che i trasmettitori di certa feccia televisiva stanno su con il filo di ferro e basta un non nulla atmosferico per fargli danno.
Tu parli però del "trasmettitore" no?
Io mi riferisco alla parte "ricevente"... semplicemente le condizioni meteo "particolari" attenuano i disturbi per esempio così che ti permette di ricevere un mux che solitamente ricevi male o solitamente non agganci (per poco)... ;)
Devo ammettere che da quando è stato rifatto (quasi completamente) l'impianto è raro (meno evidente) che accada (almeno da me)... ;)
 
infatti, le condizioni meteo influiscono in tutti icasi: trasmettitori, propagazione ed in ultimo impianto ricevente; chiaramente trovandoci in condizioni tutt'altro che idonee (marasma) ogni minima variazione consente la ricezione o no di una determinata emittente, ma molto sovente viene attribuita la causa alle condizioni meteo dimenticandoci che i trasmettitori di certa feccia televisiva stanno su con il filo di ferro e basta un non nulla atmosferico per fargli danno.

Tutto esatto, bhe almeno non capita a tutti di avere la tv meteosensibile :) , come giustamente avete tutti indicato ,tale problema si verifica sui mux che arrivano gia' di suo al limite, x exempio i mux rai o mds (escluso il 36) quest'ultimi poi non sono soggetti a differenze meteo praticamente nemmeno durante i fulmini,rai invece durante la scarica si blocca immagine per qualche frazione di secondo,ma direi che é normale,in analogico faceva le brevi righe orizzontali in ddt si blocca, ma cmq tali mux che piova o no rimangono sempre con gli stessi valori, gli altri mux invece ....una barzelletta :) e putroppo in questi ultimi giorni anche i solitamente buoni timb ,sono entrati a far parte dei "cattivi", ma in tal caso come gia' scritto in precedente post é successo qualche guaio dopo temporale , i segnali anche se deboli in arribo da novara danno fastidio a quelli principali da borgosesia, guarda caso stamani con pioggia e con conseguente diminuzione dei disturbi anche i timb erano ok, p.s. onde evitare equivoci ribadisco che tale situazione é determinata sicuramente dal famoso limite di ricezione, se fossi a 500 metri dal ripetitore principale e non avessi le antenne praticamente sulla stessa retta con tx di borgosesia e pianura lombardo/piemontese ,probabilmente tali disturbi non influirebbero cosi tanto
 
tu purtroppo abiti in punto sensibile anche per i mux nazionali, eccezione che per fortuna non conferma la regola: infatti in quasi tutto il resto d'italia questo disservizio riguarda soprattutto le emittenti locali basta del resto dare una leggiucchiata al forum per rendersene conto oltre ovviamente all'esperienza in questo campo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso