Tutto esatto, bhe almeno non capita a tutti di avere la tv meteosensibile

, come giustamente avete tutti indicato ,tale problema si verifica sui mux che arrivano gia' di suo al limite, x exempio i mux rai o mds (escluso il 36) quest'ultimi poi non sono soggetti a differenze meteo praticamente nemmeno durante i fulmini,rai invece durante la scarica si blocca immagine per qualche frazione di secondo,ma direi che é normale,in analogico faceva le brevi righe orizzontali in ddt si blocca, ma cmq tali mux che piova o no rimangono sempre con gli stessi valori, gli altri mux invece ....una barzelletta

e putroppo in questi ultimi giorni anche i solitamente buoni timb ,sono entrati a far parte dei "cattivi", ma in tal caso come gia' scritto in precedente post é successo qualche guaio dopo temporale , i segnali anche se deboli in arribo da novara danno fastidio a quelli principali da borgosesia, guarda caso stamani con pioggia e con conseguente diminuzione dei disturbi anche i timb erano ok, p.s. onde evitare equivoci ribadisco che tale situazione é determinata sicuramente dal famoso limite di ricezione, se fossi a 500 metri dal ripetitore principale e non avessi le antenne praticamente sulla stessa retta con tx di borgosesia e pianura lombardo/piemontese ,probabilmente tali disturbi non influirebbero cosi tanto