Allacciarsi all'impianto condominiale

headstrong

Digital-Forum Senior
Registrato
10 Giugno 2010
Messaggi
217
Mi hanno installato l'impianto condominiale. Dalla cassetta ho prelevato il filo e collegato allo splitter televes sav25fn sdoppiando il cavo in 2 cavi. Da lì l'ho collegato a 2 tv. Devo fare altro o va bene così? Grazie a tutti.
 
Se non vi sono problemi di segnale va bene cosi, nel caso contrario bisogna cambiare il partitore.
 
Ti ringrazio per la risposta. Che problemi potrebbe avere questo partitore? Il segnale è buono, ma alcuni mux scompaiono per un po' e poi ricompaiono.Questo dovrebbe essere un problema della zona, in quanto è stato sempre così sin dai tempi dell'analogico. Magari con un partitore diverso potrei risolvere.
 
Per quanto riguarda i mux che scompaiono bisogna chiedere ad altri utenti se riscontrono lo stesso problema, in particolar modo a quelli che usano una antenna diversa.
 
Prova a verificare che cosa succede collegandoti direttamente alla "cassetta", senza usare lo splitter.

Se non cambia nulla, potrebbe essere un problema della zona (o dell'impianto condominiale): verifica con i vicini se hanno lo stesso problema; altrimenti vuol dire probabilmente che c'è poco segnale ( e bisognerebbe intervenire in testa all'impianto condominiale amplificando un po')
 
Se non vi sono problemi di segnale va bene cosi, nel caso contrario bisogna cambiare il partitore.
Per quanto riguarda i mux che scompaiono bisogna chiedere ad altri utenti se riscontrono lo stesso problema, in particolar modo a quelli che usano una antenna diversa.
Credo di averne abbastanza di leggere baggianate e non capisco perchè certi post non vengano cancellati.

Cosa vuol dire ""Se non vi sono problemi di segnale va bene cosi, nel caso contrario bisogna cambiare il partitore""? Ne mettiamo uno di marca che piace a te?

Per quanto riguarda i mux che scompaiono bisogna, prima di tutto, accertarsi che il problema non sia dovuto al consiglio scellerato che hai fornito.
 
Ci dici la sigla del componente che hai trovato nella cassetta?
A che piano (di quanti) abiti?
Nella cassetta ho trovato solo un cavo collegato alla resistenza. Ho tolto la resistenza e collegato il cavo al partitore. Aggiungo che entrambe le linee in uscita del partitore sono collegate a una tv e quindi non ci sono problemi di sbilanciamento del carico. Abito al primo piano di una palazzina di 3 piani. Grazie
 
Aggiungo che entrambe le linee in uscita del partitore sono collegate a una tv e quindi non ci sono problemi di sbilanciamento del carico.
Ti correggo, senza offesa ovviamente, giusto perchè si sappia per il futuro.
Se anche la linea è collegata ad un televisore si considera aperta, certo che in questa configurazione forse non vale la pena fare altrimenti (si potrebbe in realtà metterci due prese derivate chiuse), a meno di non cambiare filosofia mettendo un derivatore a 2 uscite e allora lì puoi metterci la resistenza ed essere sicuro che tutto è equilibrato. (o due derivatori a un'uscita o prese passanti e resistenza sull'ultimo/a).
 
Spesso capita la sera dopo le 8. Appena avrò la possibilità di stare a casa per quell'ora seguirò il tuo consiglio. Grazie
 
Ti correggo, senza offesa ovviamente, giusto perchè si sappia per il futuro.
Se anche la linea è collegata ad un televisore si considera aperta, certo che in questa configurazione forse non vale la pena fare altrimenti (si potrebbe in realtà metterci due prese derivate chiuse), a meno di non cambiare filosofia mettendo un derivatore a 2 uscite e allora lì puoi metterci la resistenza ed essere sicuro che tutto è equilibrato. (o due derivatori a un'uscita o prese passanti e resistenza sull'ultimo/a).

Fai bene a correggermi :) Nel thread del partitore avevo interpretato che i 75 ohm di carico fosse il carico del televisore. Io non ho inserito alcuna resistenza. Ho sbagliato qualcosa?
 
Nella cassetta ho trovato solo un cavo collegato alla resistenza. Ho tolto la resistenza e collegato il cavo al partitore. Aggiungo che entrambe le linee in uscita del partitore sono collegate a una tv e quindi non ci sono problemi di sbilanciamento del carico. Abito al primo piano di una palazzina di 3 piani. Grazie
In realtà il bilanciamento non è garantito perchè hai un solo tv su ogni uscita del partitore, ad esempio uno dei 2 cavi fosse lungo 1 metro e l'altro 30 avresti un dislivello d circa 6 dB tra un tv e l'altro.
Ciò che si vuole capire è se ci sno problemi dovuti a disadattamenti di impedenza dovuti al collegamento diretto dei tv, al partitore.
Non hai detto se hai prese a muro e sarebbe meglo specificare anche questo aspetto.
Hai detto di aver tolto una resistenza dal cavo; è una resistenza integrata in un connettore "F"?
 
In realtà il bilanciamento non è garantito perchè hai un solo tv su ogni uscita del partitore, ad esempio uno dei 2 cavi fosse lungo 1 metro e l'altro 30 avresti un dislivello d circa 6 dB tra un tv e l'altro.
Ciò che si vuole capire è se ci sno problemi dovuti a disadattamenti di impedenza dovuti al collegamento diretto dei tv, al partitore.
Non hai detto se hai prese a muro e sarebbe meglo specificare anche questo aspetto.
Hai detto di aver tolto una resistenza dal cavo; è una resistenza integrata in un connettore "F"?
L'impianto era preesistente ed era un po' spartano. C'è un filo di 15 metri circa che termina con uno spinotto senza presa e poi c'è un secondo cavo di circa 5 metri con presa a muro con spinotto grande femmina.Per quanto riguarda la resistenza, era un connettore di chiusura F.
 
L'impianto era preesistente ed era un po' spartano. C'è un filo di 15 metri circa che termina con uno spinotto senza presa e poi c'è un secondo cavo di circa 5 metri con presa a muro con spinotto grande femmina.Per quanto riguarda la resistenza, era un connettore di chiusura F.
E' necessario sapere di che presa a muro si tratta (posta la sigla).
Soltanto dopo aver capito di che presa si tratta si possono fare alcune prove:
- Se vuoi capire se ci sono problemi di disadattamento di impedenza, scollega un tv dal partitore e al posto del cavo inserisci la resistenza.
- Fai la prova con entrambi i tv (uno alla volta).
- Poi elimina il partitore e prova singolarmente i 2 tv.

Aggiornaci con la sigla della presa.
 
E' necessario sapere di che presa a muro si tratta (posta la sigla).
Soltanto dopo aver capito di che presa si tratta si possono fare alcune prove:
- Se vuoi capire se ci sono problemi di disadattamento di impedenza, scollega un tv dal partitore e al posto del cavo inserisci la resistenza.
- Fai la prova con entrambi i tv (uno alla volta).
- Poi elimina il partitore e prova singolarmente i 2 tv.

Aggiornaci con la sigla della presa.
Purtroppo fino a giovedì non posso recarmi sul posto. Comunque è una presa tv da 13 mm, quelle che si usavano un po' di anni fa. Non mi sembra di ricordare che ci sia una sigla sulla presa, ma potrei sbagliarmi.
 
In questo caso, butta via la presa e fai le prove con un solo tv collegato direttamente al cavo che arriva nell'appartamento.
 
Indietro
Alto Basso