secondo i vostri ragionamenti, sky dovrebbe trasmettere Serie A, coppe, F1 e forse il 6 nazioni, tutto il resto fa meno ascolti del calcio internazionale(Wimbledon, NBA, Tennis)
e' quello che sto cercando di capire
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
secondo i vostri ragionamenti, sky dovrebbe trasmettere Serie A, coppe, F1 e forse il 6 nazioni, tutto il resto fa meno ascolti del calcio internazionale(Wimbledon, NBA, Tennis)
secondo i vostri ragionamenti, sky dovrebbe trasmettere Serie A, coppe, F1 e forse il 6 nazioni, tutto il resto fa meno ascolti del calcio internazionale(Wimbledon, NBA, Tennis)
Secondo i numeri...secondo il mio ragionamento su SkySport ci sarebbe ben altro![]()
Mai sentito parlare del rapporto costi/ascolti?
Ecco. In questo, per fare un esempio, il golf è imbattibile su sky![]()
sono tante piccole minoranze che portano abbonamenti, anche in rapporto al costo dei diritti, è una cavolata dire che non portano abbonamenti e guadagni
ma non devi spiegarlo a me, devi dirlo a chi sostiene che visto che fanno tanti ascolti solo i big match non vale la pena trasmettere le altre partite
Quindi per "bontà divina" SKY ci fa vedere il calcio estero a noi pochi interessati?
Perdonami MaxNon c'è alcuna convenienza in termini di introiti e abbonamenti...
Semplicemente Sky punta ad offrire un servizio più completo possibile, quindi é giusto avere più contenuti possibili, compreso il calcio estero. ovviamente, non averlo in esclusiva, permette di pagarlo di meno![]()
Chiarissimo....però la maledetta serie B.....e le amichevoli estive.....che ca..te pazzesche!!!non è bontà divina...
ma se vuoi essere una paytv che accontenta tutti, devi avere più cose possibili, in modo di accontentare più clienti possibili..
se ti limiti a trasmettere solo gli eventi di "massa" alla fine diventi una paytv "di nicchia"...
ad esempio Premium, é una paytv prettamente per un pubblico Calciofilo.. e ciò esclude a priori tutto il resto dei possibili clienti, ovvero quelli che non sono interessati al calcio.
SKY punta ad avere un target più ampio, dal calcio, agli sport "meno famosi" come formula1, tennis, rugby, MotoGP, golf, ecc...
il cinema, i programmi per bambini, i documentari...
un target a 360 gradi
Perdonami Max
Tu cerchi sempre di spiegare all'abbonato le logiche di ragionamento di chi è aziendalista e di motivare le scelte della Pay TV per renderle appunto comprensibili a chi non fa tale mestiere e a volte non riesce a dare un senso a certe cose, però...:
Fox Sports...
1) Non porta abbonamenti
2) Non porta introiti
3) Non lo guarda nessuno...
Per cosa lo fanno: per dare all'abbonato il senso di bontà e completezza dell'offerta? Solo per quello?
Perchè se vogliono buttar soldi ci sono anche UNICEF e ricerca medica a cui fare beneficenza senza buttarli su un canale televisivo
Non porterà abbonamenti, ma qualcuno che lo guarderà c'è; chiaro che non verrà rilevato per decisione degli "altissimi", però da qui a dire che lo fanno cosi per fare ce ne vuole
Qualcosa gli deve entrare da qualche parte, anche perchè se non lo guarda nessuno nemmeno i pubblicitari investono, allora il senso qual'è?
Perdonami Max
Tu cerchi sempre di spiegare all'abbonato le logiche di ragionamento di chi è aziendalista e di motivare le scelte della Pay TV per renderle appunto comprensibili a chi non fa tale mestiere e a volte non riesce a dare un senso a certe cose, però...:
Fox Sports...
1) Non porta abbonamenti
2) Non porta introiti
3) Non lo guarda nessuno...
Per cosa lo fanno: per dare all'abbonato il senso di bontà e completezza dell'offerta? Solo per quello?
Perchè se vogliono buttar soldi ci sono anche UNICEF e ricerca medica a cui fare beneficenza senza buttarli su un canale televisivo
Non porterà abbonamenti, ma qualcuno che lo guarderà c'è; chiaro che non verrà rilevato per decisione degli "altissimi", però da qui a dire che lo fanno cosi per fare ce ne vuole
Qualcosa gli deve entrare da qualche parte, anche perchè se non lo guarda nessuno nemmeno i pubblicitari investono, allora il senso qual'è?
c'è perché rende l'offerta più completa
secondo te perché SKY paga 580MLN per avere 20 squadre di serie A, quando potrebbe tranquillamente fare come Premium e pagare 250MLN per averne 12??
perché gli piace regalare soldi?
No... perché punta ad avere un'offerta PIÙ COMPLETA.
e per averla, ovviamente si investono soldi
gli introiti pubblicitari di Fox, non sono un problema di SKY, ma di Fox...
(...) ma se vuoi essere una paytv che accontenta tutti (...)
...devi avere più cose possibili, in modo di accontentare più clienti possibili...
...se ti limiti a trasmettere solo gli eventi di "massa" alla fine diventi una paytv "di nicchia"...
(...) SKY punta ad avere un target più ampio, dal calcio, agli sport "meno famosi" come formula1, tennis, rugby, MotoGP, golf, ecc...
...il cinema, i programmi per bambini, i documentari...
...un target a 360 gradi...
Questo non lo discuto, sono d'accordo e come abbonato sono contento di avere tutta la scelta possibile; quello che vorrei capire, anche se non è un mio problema, è perchè a questo punto Fox faccia tutto questo se le premesse sono tali...c'è perché rende l'offerta più completa
secondo te perché SKY paga 580MLN per avere 20 squadre di serie A, quando potrebbe tranquillamente fare come Premium e pagare 250MLN per averne 12??
perché gli piace regalare soldi?
No... perché punta ad avere un'offerta PIÙ COMPLETA.
e per averla, ovviamente si investono soldi
gli introiti pubblicitari di Fox, non sono un problema di SKY, ma di Fox...
E la serie B? E' l'offerta più COMPLETA?
assolutamente si, dato che SKY é l'unica paytv in Italia che trasmette tutte le partite di B
Che tipo di ritorno hanno, loro di Fox?
Se hanno pensato e costruito un progetto, dovranno pur sapere a come farlo sopravvivere... Gli bastano ciò che prendono da Mediaset e Sky e da qualche pubblicitario?