Ragazzi comincio a non capirci più nulla...
Vengo subito al dunque...
Ho un'antenna fracarro sigma combo con un amplificatore fracarro a 27db...
Il filo che arriva giù nel mio appartamento finisce in un partitore si sdoppia in 2 fili, il primo va nel salotto dove è collegato l'alimentatore e l'altro in cucina; da specificare che in realtà c'è un terzo ingresso che è quello della camera da letto il quale tale stanza ha il muro in comune unione con la cucina e i due ingressi si trovano in posizione parallela quindi non so se a loro volta hanno un qualche partitore/derivatore o hanno qualche filo collegato diretto nel muro...
Cmq questo è il riassunto dell'impianto, adesso arriva il problema
Cosa molto ma molto strana chi ha progettato e costruito la casa, ha pensato bene di non inserire un ingresso per l'antenna nella cameretta.
Ho pensato bene di inserire un derivatore in camera da letto e allungare un filo in cameretta ma ahimè ho pensato male perchè in cameretta prendevo solo i 3 canali rai.
Oggi mi sono recato in un negozio e su consiglio dell'antennista ho acquistato un divisore da palo e ho sceso un filo dal terrazzo alla cameretta.
Faccio una piccola precisazione, prima dell'interevento di oggi, se scollegavo l'alimentatore che si trovava in salotto non funzionava nessuna televisione...
Continuiamo... scendo il filo e adesso nella cameretta prendo 200 canali, in cucina vedo con molta tranquillità ma quando accendo la televisione in camera da letto non prendo più un canale, vado in salotto per controllare l'alimentatore e mi accorgo che la lucetta verda è spenta...
Scollegando l'alimentatore adesso mi ritrovo che cameretta e cucina si vedono lo stesso ma non va più in camera da letto...
Gentilmente potete aiutarmi in qualche modo???? vi prego...




Vengo subito al dunque...
Ho un'antenna fracarro sigma combo con un amplificatore fracarro a 27db...
Il filo che arriva giù nel mio appartamento finisce in un partitore si sdoppia in 2 fili, il primo va nel salotto dove è collegato l'alimentatore e l'altro in cucina; da specificare che in realtà c'è un terzo ingresso che è quello della camera da letto il quale tale stanza ha il muro in comune unione con la cucina e i due ingressi si trovano in posizione parallela quindi non so se a loro volta hanno un qualche partitore/derivatore o hanno qualche filo collegato diretto nel muro...
Cmq questo è il riassunto dell'impianto, adesso arriva il problema
Cosa molto ma molto strana chi ha progettato e costruito la casa, ha pensato bene di non inserire un ingresso per l'antenna nella cameretta.
Ho pensato bene di inserire un derivatore in camera da letto e allungare un filo in cameretta ma ahimè ho pensato male perchè in cameretta prendevo solo i 3 canali rai.
Oggi mi sono recato in un negozio e su consiglio dell'antennista ho acquistato un divisore da palo e ho sceso un filo dal terrazzo alla cameretta.
Faccio una piccola precisazione, prima dell'interevento di oggi, se scollegavo l'alimentatore che si trovava in salotto non funzionava nessuna televisione...
Continuiamo... scendo il filo e adesso nella cameretta prendo 200 canali, in cucina vedo con molta tranquillità ma quando accendo la televisione in camera da letto non prendo più un canale, vado in salotto per controllare l'alimentatore e mi accorgo che la lucetta verda è spenta...
Scollegando l'alimentatore adesso mi ritrovo che cameretta e cucina si vedono lo stesso ma non va più in camera da letto...
Gentilmente potete aiutarmi in qualche modo???? vi prego...




