Secondo me no, stai confondendo le acque.
Questo aumento si aggiunge a quello di agosto 2012, per chi ha deciso di rimanere col vecchio listino.
Buon segno, comunque: vuol dire che la migrazione di massa al nuovo listino non è affatto così scontata e che ci sarà ancora la possibilità di rimanere, per chi lo vorrà, con le vecchie combinazioni (che rimangono sempre più vantaggiose per le micro-combinazioni).
Hai perfettamente ragione, io non avevo alcun prezzo bloccato e l'aumento di agosto scorso già l'ho in bolletta (sono a vecchio listino con prezzi decorrenti dal 1.8.2012), eppure a settembre pagherò ulteriori 1,50euro/mese in più .... quindi questo nuovo aumento è come dici tu e non come dice Sky che lo spaccia come la fine di uno sconto. Ma quale sconto???!!!
E' per questo motivo che ho aperto una nuova discussione, non perché, come dice qualcuno, non leggo.
Diluire questo tema nella discussione del passaggio al nuovo listino è fuorviante, perché a mio avviso questo aumento ha poco a che fare col passaggio dato per inevitabile al nuovo listino!!!
E' vero, tutto aumenta, la RAI aumenta ... ma quella è una maledettissima tassa che ti obbligano a pagare, questa di Sky invece è una strategia commerciale sicuramente antipatica ma legittima, perché la PAY TV non te la impone lo Stato. Strategia però a mio modo di vedere sbagliata, perché, almeno per quanto mi riguarda, proprio oggi x abbassare i costi ho fatto il downgrade da un pack e penso che molti altri saranno costretti a fare la stessa cosa.