Segnali TV in Calabria, escluse prov. KR e CS

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non capisco perche' la calabria soffre unilateralmente le interferenze di sicilia e puglia, mentre i nostri segnali a loro non li disturbano affatto!
forse non hanno regolato la potenza di emissione in modo corretto da evitare interferenze, qui i segnali li hanno abbassati di parecchio, gli unici più forti sono quelli di videocalabria e rtv di segnali che cmq sono regolati in modo che non interferiscono i paesi confinanti, infatti non ho visto nessuno lamentarsi per interferenze, cmq non ne ho idea perchè soffre di interferenze la calabria, mi piacerebbe saperlo
 
Ultima modifica:
forse non hanno regolato la potenza di emissione in modo corretto da evitare interferenze, qui i segnali li hanno abbassati di parecchio, gli unici più forti sono quelli di videocalabria e rtv di segnali che cmq sono regolati in modo che non interferiscono i paesi confinanti, infatti non ho visto nessuno lamentarsi per interferenze, cmq non ne ho idea perchè soffre di interferenze la calabria, mi piacerebbe saperlo

Perché abbiamo il CORECOM Calabria che si occupa solo delle provvidenze alle Radio e alle Tv regionali oltre che le diatribe tra operatori telefonici e utenti ma non fa nulla per difendere le emittenti calabresi.

Il MISE non ha i soldi manco per fare carburante agli automezzi per fare le misure sul campo però se chiedi un'autorizzazione pelano 1000€ + 16€ di marca da bollo, ma le misure non le fanno e muovono solo carta!!!

Guardate il Masterplan, come si può autorizzare un canale 29 da S. Nicola dell'Alto che copre Crotone dove autorizzano un altro canale 29 di diverso operatore?!

Oppure si scordano di autorizzare alle emittenti regionali e di Reggio Cal. di accendere a Messina o a Forza d'Agrò!!!!

Per dirla educatamente siamo una regione con peso meno 100, l'ultima tra le ultime!!!
 
Ultima modifica:
IL problema di Reggio Calabria sta nel fatto che si trova sotto il raggio d'azione di due grandi città come Messina e, soprattutto, Catania e ha ampia visibilità su un tratto di costa siciliana lunga 130Km con due postazioni potenti come Valverde e monte Lauro. Situazione identica sul lato pugliese dove arrivano i segnali destinati a Taranto. Di contro dal lato calabro la postazione che "disturberebbe" la Sicilia sarebbe, tecnicamente, una e in verticale: Gambarie/Scrisi/Calanna.
L'influenza delle calabresi in Sicilia si fa sentire sulla costa tirrenica con la postazione di monte Poro e molto marginalmente Contessa, ma nella zona di maggiore influenza il puntamento è opposto a quello siciliano, quindi basta non puntare l'antenna nella direzione Poro.
 
LOCRIDE news...

In questo momento non posso vedere il mux di RTV (ch 45) per colpa di questa interferenza sospetta che mi ha segnalato via-email il tecnico dell' alta frequenza...
Dopo esser tornato nella Locride e verificato la situazione, posso dire che il mux di RTV ch. 45 lo ricevo senza problemi. Una cosa però l'ho notata: il valore della qualità è ballerino, nel senso che ci sono brevi momenti che è fisso al 90%. Poi, spesso e volentieri, balla tra questo valore e il 70% (quindi risulta un piccolo disturbo) ma i canali contenuti nel mux mi sono sempre risultati stabili e ricevibili.
Per quanto riguarda Telemia ch. 21 non ho mai notato squadrettamenti. Segnale sempre stabile e canali sempre ricevibili.
Per quanto riguarda il mux di S1TV ch. 23 il problema è sempre lo stesso da almeno un paio di mesi a questa parte: il mux si spegne ciclicamente e poi si riaccende (più o meno come avveniva al mux di Telitalia ch. 31) solo che l'intervallo di spegnimento e riaccensione varia sempre e non è mai lo stesso. Ci sono volte in cui il mux resta acceso per un periodo sufficientemente lungo e altre volte che si spegne e riaccende dopo breve tempo.

Piuttosto ho notato un debolissimo segnale sul ch. 53 (potenza e qualità sul 35%) ma il decoder non riusciva ad agganciare alcun canale.
Mi rispondo da solo: si tratta del segnale di Calabria TV irradiato sul ch. 53 da Roccella Jonica. Lo ricevo debolmente perché ho una sola antenna di 5ª banda direzionata su Palizzi, per cui il segnale è debole perché entra nell'impianto di riflesso.

[O.T.]Infine vorrei ricordarti ancora una volta che non sto sempre davanti la TV. Ieri sera sono salito alla festa di Gerace, dove tra l'altro c'era la regia mobile di Telemia con tanto di apparecchiature sparse per la piazza del paese davanti la cattedrale.[Fine O.T.]
 
Ultima modifica:
Attivato nella Locride dal sito di Palizzi il segnale del mux di GS CHANNEL ch. 29 contenente i seguenti 7 canali:

• 071 - TELITALIA
• 095 - GS CHANNEL NEWS 95 (con qualche problema nell'audio non sincronizzato col video)
• 214 - TELITALIA 2 (a schermo nero)
• 287 - GS SPORT 287 (a schermo nero)
• 617 - TELITALIA 3 (a schermo nero)
• 629 - MADE IN CALABRIA 629 (ripete Gs Channel)
• 672 - TELITALIA 4 (a schermo nero)

Fortunatamente questo mux non squadretta più come quando era attivo sul ch. 31!

Inutile dire che il mux di Soverato1 ch. 23 è di nuovo off. Ormai è una costante! :doubt:

Ancora mancano i mux di:
PROMOVIDEO (da Palizzi) ch. 10;
RTI/RTC ch. 22;
7GOLD ch. 31;
RETECAPRI ch. 32;
TEN ch. 39;
TELEREGGIO/ESPERIA ch. 43;
TIVUITALIA ch. 59
 
Dopo esser tornato nella Locride e verificato la situazione, posso dire che il mux di RTV ch. 45 lo ricevo senza problemi. Una cosa però l'ho notata: il valore della qualità è ballerino, nel senso che ci sono brevi momenti che è fisso al 90%. Poi, spesso e volentieri, balla tra questo valore e il 70% (quindi risulta un piccolo disturbo) ma i canali contenuti nel mux mi sono sempre risultati stabili e ricevibili.
Per quanto riguarda Telemia ch. 21 non ho mai notato squadrettamenti. Segnale sempre stabile e canali sempre ricevibili.
Per quanto riguarda il mux di S1TV ch. 23 il problema è sempre lo stesso da almeno un paio di mesi a questa parte: il mux si spegne ciclicamente e poi si riaccende (più o meno come avveniva al mux di Telitalia ch. 31) solo che l'intervallo di spegnimento e riaccensione varia sempre e non è mai lo stesso. Ci sono volte in cui il mux resta acceso per un periodo sufficientemente lungo e altre volte che si spegne e riaccende dopo breve tempo.

Mi rispondo da solo: si tratta del segnale di Calabria TV irradiato sul ch. 53 da Roccella Jonica. Lo ricevo debolmente perché ho una sola antenna di 5ª banda direzionata su Palizzi, per cui il segnale è debole perché entra nell'impianto di riflesso.

[O.T.]Infine vorrei ricordarti ancora una volta che non sto sempre davanti la TV. Ieri sera sono salito alla festa di Gerace, dove tra l'altro c'era la regia mobile di Telemia con tanto di apparecchiature sparse per la piazza del paese davanti la cattedrale.[Fine O.T.]

Ottima relazione! Falla completa, gli altri mux da Spartivento come vanno? Grazieeeee
 
Ottima relazione! Falla completa, gli altri mux da Spartivento come vanno? Grazieeeee

Se intendi VideoCalabria ;) ... va benone! Segnale sempre stabile con qualità sul 90%
Solo alcuni decoder, appena ci si sintonizza su uno dei canali del mux, attendono qualche secondo in più per visualizzare il canale, probabilmente per stabilire quale sia il segnale più forte e stabile da agganciare dato che il mux è trasmesso in SFN anche da Roccella.

La Rai sul ch. 35 ha un segnale stranamente più basso di potenza e qualità anche rispetto al segnale degli altri suoi 3 mux (ch. 26 - 30 - 40) e alla stessa Mediaset in chiaro (ch. 36 e 49)
I Timb vanno pure benone insieme ai due Rete A. Canale Italia con le sue televendite è sempre presente con un segnale forte come quello di Lappano.
Un po' più basso il segnale dei mux locali di TRS ch. 27 e TeleBruzzano ch. 41 mentre Calabria TV ch. 34 ha un segnale buono ma non ottimo.
Per quanto riguarda il mux di La3 ch. 37, che alcuni dicono di non riuscire a ricevere bene, io posso dire che non è fortissimo come quello di Lappano con qualità fissa al 95% ma si riceve stabilmente pur segnando una qualità sull'80%. Forse creerà problemi a chi ha due antenne UHF miscelate “alla buona”!
 
Se intendi VideoCalabria ;) ... va benone! Segnale sempre stabile con qualità sul 90%
Solo alcuni decoder, appena ci si sintonizza su uno dei canali del mux, attendono qualche secondo in più per visualizzare il canale, probabilmente per stabilire quale sia il segnale più forte e stabile da agganciare dato che il mux è trasmesso in SFN anche da Roccella.

La Rai sul ch. 35 ha un segnale stranamente più basso di potenza e qualità anche rispetto al segnale degli altri suoi 3 mux (ch. 26 - 30 - 40) e alla stessa Mediaset in chiaro (ch. 36 e 49)
I Timb vanno pure benone insieme ai due Rete A. Canale Italia con le sue televendite è sempre presente con un segnale forte come quello di Lappano.
Un po' più basso il segnale dei mux locali di TRS ch. 27 e TeleBruzzano ch. 41 mentre Calabria TV ch. 34 ha un segnale buono ma non ottimo.
Per quanto riguarda il mux di La3 ch. 37, che alcuni dicono di non riuscire a ricevere bene, io posso dire che non è fortissimo come quello di Lappano con qualità fissa al 95% ma si riceve stabilmente pur segnando una qualità sull'80%. Forse creerà problemi a chi ha due antenne UHF miscelate “alla buona”!

...devi anche considerare che è un periodo un po' balordo per la propagazione con il caldo e l'umidità che c'è!!! Vedremo cosa succede quando Timb cambierà il canale 60.
 
Ancora non si sa da quando? e sul 54 e 58?
No, gli altri serviranno a risolvere situazioni interferenziali di mux nazionali. Il 54 a nord-est è utilizzato da Rete A2 perché il 33 disturba ed è disturbato dalla Slovenia o dalla Croazia. Nella Sicilia meridionale serviranno a risolvere interferenze con Malta di un paio di mux Mediaset.
 
Si sente la mancanza di AsRoccella1935 in questo 3D...:D
mi dispiace per il ban, cos'à combinato stavolta..?

Da Stalettì nessuna novità in questi giorni, ho meglio, Turismo Channel, in barba
al suo nome trasmette...TELEVENDITE - CINESERIE...mentre sul canale LCN 92
Teleliberacassano trasmette delle linee trasversali bianche su schermo nero...
sembra una pista d'atterraggio di notte illuminata a giorno....:D
 
ch 36 Pietrapennata Mediaset e da giorni che lo ricevo uno schifo....segnale che si abbassa in maniera molto evidente....e lo fa solo su quella frequenza che schifo però....
 
Monte casazza timb 1 off ch47

Ciao sono tornato ora a casa che ero fuori e mi sono trovato il mux timb 1 ch 47 monte casazza messina off confermo che è off tutti gli altri mux timb, rai, mediaset e rete a sono ok :)






confermo che il Mux timb 1 è stato ripristinato tutti i mux sono ok 100%.:)
 
Ultima modifica:
Problema segnali timb e mediaset da valverde CT

Ciao confermo che timb da valverde ha problemi seri tutti e 3 i timb si ricevono bene al 100% e poi il segnale cade e squadrettano tutti i timb troppo spesso ieri a casa da mia zia a ravagnese con impianto appena fatto nuovo antenna su Valverde CT, stesso problema si è verificato anche a pellaro ieri da mia nonna antenna sempre su valverde CT, per quanto riguarda mediaset lo stesso problema simile a timb ieri il segnale faceva va e viene da valverde potete segnalare sia a timb che mediaset o darmi i recapiti x segnalarlo?
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso