Qualità segnale che si abbassa quando piove

giampygiampy

Digital-Forum Junior
Registrato
29 Giugno 2013
Messaggi
55
Salve, ho una parabola da 100 e un lnb philips installati da 15 anni. Dopo 5 anni di non utilizzo, perchè avevo premium, sono passato di nuovo a sky. Installato il decoder sky ho segnale 80%, e qualità 90%. Ho notato che quando piove(nei giorni passati ci sono stati in tutta italia forti temporali ma comunque ho fatto anche delle prove empiriche che scriverò) il segnale si attesta al 60% ma la qualità decade al 30% e non vedo più nulla(avviso assenza segnale). Ho provato a mettere del nastro isolante intorno al connettore dell'lnb(mi sono accorto poi che mancava) e ho provato con un caucciù a spruzzare l'acqua, prima sulla parabola a diverse intensità e il segnale cala max al 60% e la qualità rimane a 90%, e poi su lnb e allora ho segnale 50% e qualità a 30/40 %. Mi sembra, quindi, che non sia un problema della parabola ma quando viene "colpito lnb". Cosa posso fare per ovviare?. Premetto che quando NON piove e tira un vento fortissimo non ho problemi, segnale a 70/80% e qualità al 90%.

Grazie a chi vuole rispondere.
 
Salve, ho una parabola da 100 e un lnb philips installati da 15 anni. Dopo 5 anni di non utilizzo, perchè avevo premium, sono passato di nuovo a sky. Installato il decoder sky ho segnale 80%, e qualità 90%. Ho notato che quando piove(nei giorni passati ci sono stati in tutta italia forti temporali ma comunque ho fatto anche delle prove empiriche che scriverò) il segnale si attesta al 60% ma la qualità decade al 30% e non vedo più nulla(avviso assenza segnale). Ho provato a mettere del nastro isolante intorno al connettore dell'lnb(mi sono accorto poi che mancava) e ho provato con un caucciù a spruzzare l'acqua, prima sulla parabola a diverse intensità e il segnale cala max al 60% e la qualità rimane a 90%, e poi su lnb e allora ho segnale 50% e qualità a 30/40 %. Mi sembra, quindi, che non sia un problema della parabola ma quando viene "colpito lnb". Cosa posso fare per ovviare?. Premetto che quando NON piove e tira un vento fortissimo non ho problemi, segnale a 70/80% e qualità al 90%.

Grazie a chi vuole rispondere.
l'unica pecca del sat è che quando piove forte, il segnale decade...... comunque, puoi sempre sostituire l'lnb e rifare una lettura in un'altro periodo dove piove...
 
Sicuro che non sia rotta la cuffia di protezione davanti all'LNB? Se si riempe d'acqua la cavità, finche non si asciuga non funziona.
 
Quasi certamente è come dice elettt e basta un crepa.
...evitate soluzioni patchate di riparazione tipo bicchierini di plastica, perchè se entra umidità nel feedhorn, le prestazioni del LNB (che col secco funziona) sono ormai in parte compromesse.
Un LNB standard costa pochi euro (meno di dieci).
 
la cuffia lnb non è lesa ma nella parte alta ci sono una serie di forellini di 1 mm e per 3 cm di lunghezza ma che sono proprio del modello philips. Proverò a mettere dell'isolante intorno alla cuffia dell'lnb, cioè, tra l'attacco della cuffia e quello del supporto di plastica dura che la sostiene, dove ci si incastra. Lascio ovviamente la parte centrale della cuffia scoperta e vediamo se migliora, altrimenti la sostituisco(già ce l'ho un lnb in più mai usato). Mettendo il nastro intorno allo spinotto antenna lnb già il segnale cala solo al 50 e non a 0 ma la qualità anche se non va più a 0 rimane a 30 non permettendo la visualizzazione. E' pur vero che quando mandavo la qualità a 30 stavo con il caucciù dell'acqua puntato sull' lnb, e non saprei quanto questa sia una prova attendibile, cioè, voglio dire, se piove al punto da simulare un caucciù che pompa acqua sull'lnb penso che molte persone perderebbero il segnale o no?. Peraltro la causa di perdita qualità segnale secondo voi dipende molto più dal vento o dalla pioggia a parità di influenza atmosferica. Grazie a tutti per le risposte fin qui date. Un saluto
 
metti una piu grande!

Come scritto ho già una parabola da 100 che per canali sky o come dmax o regionali italiane mi sembra abbastanza. Quando parli di "grande" penso che ti riferisci alla parabola e non ad un lnb. Ho scritto poi che se mando acqua forte con il caucciù sulla parabola la qualità si abbassa da 95 a 75 ma si vede bene e il problema è solo quando mando acqua sull'lnb. Se poi intendi più grande lnb, non saprei che rispondere perchè non penso che la grandezza dell'lnb faccia differenza ma la qualità interna elettronica.
 
Sicuro che non sia rotta la cuffia di protezione davanti all'LNB? Se si riempe d'acqua la cavità, finche non si asciuga non funziona.

Aggiornamento sulla tua osservazione: quando mando il getto d'acqua(a pioggia) sull'lnb il segnale scende ma appena tolgo il getto il segnale ritorna a qualità 95%, quindi escludo che lnb si possa essere asciugato in 1 secondo. Ho messo comunque del nastro isolante tra l'attacco/giunzione cuffia e lnb che non fa male e andando incontro alla tua risposta. Forse sono io che pretendo troppo,nel senso che quando simulo il getto a pioggia col caucciù la qualità cala giustamente a 50/60(ma si vede), se mando il getto più diretto(pioggia densa) sulla cuffia il segnale va a 0 ma a quel punto penso che tutti gli lnb andrebbero a zero o a meno di 50(soglia minima per visualizzare)....a meno che non siano coperti da qualcosa.
 
Indietro
Alto Basso