[Frosolone - IS] Fracarro blu 920f

ciao giovanii sto rifacendoo l'impianto potreste spiegarmi come si monta la Blv 6f....come si uniscono le due componentii????

i 2 perni devono essere fatti passare nei fori, in modo che le due barre non si tocchino, ma stringendo i dadii si storcee l'antennaa.....oppure i due perni non si fanno entrare nelle 2 barree e si fanno passare sotto, con le due barre che entrano in contattoo e quindi l'antenna non si piegaa....bohhhhhh
 
ciao giovanii sto rifacendoo l'impianto potreste spiegarmi come si monta la Blv 6f....come si uniscono le due componentii????

i 2 perni devono essere fatti passare nei fori, in modo che le due barre non si tocchino, ma stringendo i dadii si storcee l'antennaa.....oppure i due perni non si fanno entrare nelle 2 barree e si fanno passare sotto, con le due barre che entrano in contattoo e quindi l'antenna non si piegaa....bohhhhhh

ciao giovanii ho rifatto l'impianto alla grande con il palo nuovo....e la blu920f in cima....più in basso ho inseritoo anche la blv 6f, qualcuno mi spiega come montarla sul palo, come unire le due partii??????

soprattutto voglio sapere cosa mi consigliate per miscelare i due segnalii....attualmente ho un centralino dopo 5-6 metri dalle antenne, ma purtroppo ha una sola entrata, cosa mi consigliatee????

le antenne sono puntate verso la stessa zonaa.....:D:D:D:D

grazieeeeee
 
ciao giovanii ho rifatto l'impianto alla grande con il palo nuovo....e la blu920f in cima....più in basso ho inseritoo anche la blv 6f, qualcuno mi spiega come montarla sul palo, come unire le due partii??????

soprattutto voglio sapere cosa mi consigliate per miscelare i due segnalii....attualmente ho un centralino dopo 5-6 metri dalle antenne, ma purtroppo ha una sola entrata, cosa mi consigliatee????

le antenne sono puntate verso la stessa zonaa.....:D:D:D:D

grazieeeeee

Prima di rendere inutilizzabile la BLV6F vai a questo link http://www.fracarro.it/index.php?option=com_content&task=view&id=348&Itemid=447 Alla voce Banda III intera banda BLV troverai Istruzioni. Scarichi il PDF e il gioco è fatto. Prima di amplificare, però, proverei a collegare la BLU 90 direttamente alla tv, perché, con quel pò pò di antenna, se il segnale arriva forte, può essere controproducente/dannoso amplificare. Se procedi nella prova, scollega prima dalla 220 V l'alimentatore. Il cavo della BLU 90 lo colleghi direttamente al cavo di discesa usando un raccordo F femmina/F femmina. Dopo la prova si saprà se è necessario un nuovo amplificatore oppure un semplice miscelatore. Quindi, non avere fretta di buttarti in un acquisto che potrebbe risultare inutile.

Di sicuro l'ampli che hai attualmente va eliminato.
 
Ultima modifica:
Prima di rendere inutilizzabile la BLV6F vai a questo link http://www.fracarro.it/index.php?option=com_content&task=view&id=348&Itemid=447 Alla voce Banda III intera banda BLV troverai Istruzioni. Scarichi il PDF e il gioco è fatto. Prima di amplificare, però, proverei a collegare la BLU 90 direttamente alla tv, perché, con quel pò pò di antenna, se il segnale arriva forte, può essere controproducente/dannoso amplificare. Se procedi nella prova, scollega prima dalla 220 V l'alimentatore. Il cavo della BLU 90 lo colleghi direttamente al cavo di discesa usando un raccordo F femmina/F femmina. Dopo la prova si saprà se è necessario un nuovo amplificatore oppure un semplice miscelatore. Quindi, non avere fretta di buttarti in un acquisto che potrebbe risultare inutile.

Di sicuro l'ampli che hai attualmente va eliminato.

ti ringrazioo per la risposta....guardaa l'immagine 3, secondo te deve esserci contatto tra i 2 assi centrali dell'antenna???? la zona di "tocco" deve essere al centro di quei 10 cm di piastra (dove sii stringee)??????

c'è qualche strumentoo di pochi soldi che mi permette di misurare il segnale alle prese dietro ogni tv??????? graziee
 
Ultima modifica:
due assi centrali? la culla dove sono fissati i sei elementi di una banda terza è intera e la staffa di fissaggio a vite va a contatto diretto con il palo di sostegno (come in foto); - non ci sono strumenti economici per misurare i segnali alle prese, indicativamente usa un tv o decoder che ti faccia vedere i livelli di potenza e qualità del canale sintonizzato
 
ti ringrazioo per la risposta....guardaa l'immagine 3, secondo te deve esserci contatto tra i 2 assi centrali dell'antenna???? la zona di "tocco" deve essere al centro di quei 10 cm di piastra (dove sii stringee)??????

c'è qualche strumentoo di pochi soldi che mi permette di misurare il segnale alle prese dietro ogni tv??????? graziee

I due segmenti della BLV6 hanno due tacche che devono andare a combaciare con i due forellini sul morsetto. Foto 3 Ingrandisci il PDF. No strumenti da pochi soldi non ci sono, perché farebbero misure da pochi soldi. Uno strumento serio costa dai 1500 in su e bisogna saper interpretare le misure che si fanno. Segui il suggerimento di reggio_s. Quando avrai la qualità al miglior livello possibile (non è detto che sia per forza il 100 %), avrai il puntamento ottimale dell'antenna.
 
I due segmenti della BLV6 hanno due tacche che devono andare a combaciare con i due forellini sul morsetto. Foto 3 Ingrandisci il PDF. No strumenti da pochi soldi non ci sono, perché farebbero misure da pochi soldi. Uno strumento serio costa dai 1500 in su e bisogna saper interpretare le misure che si fanno. Segui il suggerimento di reggio_s. Quando avrai la qualità al miglior livello possibile (non è detto che sia per forza il 100 %), avrai il puntamento ottimale dell'antenna.

ehhhh hai ragionee, quindii i forellini devono solo coincidere :)
un miscelatore si potrebbe mettere interno, al posto del centralino, dopo 4-5 metri dall'antennaa?????? graziee
 
ciao giovani proprio sotto l'uscita dell'attuale centralina dovrei fare un nuovo switch, perchè ho bisogno di un'antenna tv a 2-3 metri dalla centralinaa.....

va benee una biforcazione appena sotto la centralina (se eventualmente serve....come mi avete consigliato voii) con un cavo a 2-3 metri ee poi l'altro cavo che va per tutto il resto della casaa con altre biforcazionii....

cosa mi consigliate di fare???? una centralina a 2 uscite....bohhhhhh
 
Ultima modifica:
Rileggendo il 3d, non mi sembra di avere visto indicazionii riguardanti l'attuale distribuzione; come pensi che si possa aiutarti?
 
Ultima modifica:
Rileggendo il 3d, non mi sembra di avere visto indicazionii riguardanti l'attuale distribuzione; come pensi che si possa aiutarti?
ehhh lo sòò....ma ora devo aggiungere un nuovo cavo appena sotto la centralina (miscelatore?) per 2-3 metri, quindi c'è bisogno di una nuova biforcazione....

- il segnale in uscita dalla centralina avrà un valore al cavo dopo 2-3 metrii....ed un valore diverso alla fine dell'impianto sull'altro filo....

graziee
 
Ultima modifica:
Mettiamola così, non ho capito cosa vuoi dire/fare e tantomenno capisco perchè scrivi in quel modo strano.
 
A me basterebbe che:
- non insitesse con la solita cantilena, se hai letto tutti i post, è un continuo aaa, eee, iii, ooo, uuu
- e che rispondesse alle domande che gli vengono poste che seriverebbero ad aiutarlo.

Tu parli di logaritmica ed io non mi pronuncio sull'antenna ma la su domanda era inerente la distribuzione e senza che fornisca altre info, servirà un veggente, più che un tecnico.
 
Riepilogo i miei 2 problemi....

1) ho montate 2 antenne che puntano la stessa direzione, una blu 920f (uhf) ed una blv6 (vhf), però ancora non ho acquistato una centralina interna alla casa (dopo 5-6 metri dalle antenne) ed al momento ho montato una centralina con una sola entrata ed ho inserito la blu 920f, purtroppo ho dei problemi e non ho segnale adeguato (mux senza nessun minimo segnale ad altri è basso....) rispetto a qualche mese fa, ai vicini oo diciamo per esperienza su quei canali....pensavo che questi problemi potevano essere dati:
- cavi tra antenna e centralina, e quindi li ho cambiati ed il problema permanee,
- montaggio delle antenne, guardate le foto,
- montaggio dei connettori F, però penso che non posso sbagliare sempre,
- mi rimane l'ipotesi che ci siano stati dei problemi sulle viti (rosse) dove si regola la centralina, però poi canali vicini dovrebbero essere entrambi senza segnale ed invece non succede (ad esempio 58 e 59 sui quali sòò che deve esserci segnale, sul 58 ho 0 % e sul 59 il 100 %), quindi la scartereii,
- l'ultima ipotesi è che ci siano sui cavi interni alla casa, in particolare alle biforcazioni.


2) a 2-3 metri dalla centralina, devo mettere una nuova presa per la tv, come posso procedere?
- esistono delle centraline con 2 uscite, in questo modo potrei avere la mia nuova presa per la nuova tv con un basso segnale in uscita, e poi l'altra linea per il resto della casa al massimo, più o meno....
- se non esistono le centraline a 2 uscite, appena sotto la centralina (10 cm) cosa posso mettere, e come posso fare per avere un segnale adeguato sia dietro al nuovo televisore (che si trova a 2-3 metri dalla centralina e quindi riceverebbe un segnale troppo potente....qualche attenuatore bohhhhhh) e sia per tutto il resto della casa??????

Grazie per l'aiuto e spero che il buon Flash sia riuscito a capire (scusami scrivevo con il telefono)


http://img826.imageshack.us/img826/4751/7a4c.jpg

http://img43.imageshack.us/img43/8545/imqx.jpg

http://img822.imageshack.us/img822/3995/oaoi.jpg

http://img818.imageshack.us/img818/9792/zd3k.jpg
 
Ultima modifica:
Se segui queste 2 indicazioni, si potrà andare avanti:

- elimina le immagini dal post ed inserisci al loro posto, soltanto i reltaivi links
- descrivi come è fatta la distribuzione (quella che tu chiami "biforcazioni), indicando le sigle di tutti i componenti che trovi nell'impianto (comprese le "prese")
 
ehh la distribuzione è fatta con il nastro isolante alle biforcazioni, poi però ci sono molte prese in serie con un entri/esci....sono 4-5 anni che sta fatto la distribuzione in questo modo, ora non penso che sia quello il problema bohhhhhhh

l'immagine dell'impianto, però ci manca il nuovo cavoo che devo inserire....
http://imageshack.us/photo/my-images/854/7z6z.jpg/
 
... ora non penso che sia quello il problema bohhhhhhh
Stai pure certo che, invece, quello è il problema più grande che hai.
Dimmi che prese hai, cercherò di fare uno schema degno di questo nome.
Intanto tu fai delle prove collegando direttamente un tv alla blu920 e dicci cosa succede.
 
Indietro
Alto Basso