Calendario SkySport & SkyCalcio 2013/2014

Beh insomma...una qual certa differenza rimane...in quasi tutti i settori quindi mi riferisco anche al cinema e ad intrattenimento...ma questa è una mia opinione...
Poi sui dati ricordatevi che anche Premium dovrà ammortizzare i propri costi: ovvero aumenteranno gli abbonamenti anche loro e bisognerà vedere se alla fine anche loro saranno in attivo o passivo tra i costi sostenuti ed il numero di sottoscrizioni ottenute grazie a queste acquisizioni

Io ovviamente parlavo della parte sportiva visto la sezione :D
 
Ineccepibile quanto hai scritto, ma rispetto all'anno scorso c'è una variante molto importante: adesso c'è una Mediaset che, dal punto di vista calcistico e sportivo, ha un'offerta forte quanto quella di Sky o poco meno, con il vantaggio del prezzo più basso e dell'offrire tutto quanto in unico pacchetto. Secondo me è impossibile fare un paragone con il passato, quando Sky aveva un indubbio vantaggio in termini di contenuti, un solco che adesso è sparito.

Possono ancora permettersi di tirare la corda con il pubblico? Possono permettersi ancora diversi semestri in rosso? Sicuri che la gente stavolta non farà davvero il passo dall'altra parte invece di fermarsi alle proteste come negli anni passati? Io non sono tanto certo, non so voi.

Però abbiamo sempre detto che l'abbonato Premium è diverso da quello Sky: siamo sicuri che siano interessati ad Eurosport?siamo sicuri che siano interessati al calcio estero?
Ed inoltre come abbiamo potuto assistere in questi anni lo stesso abbonato Sky in passato si è dimostrato poco incline verso questi 2 eventi o canali...il calcio estero ha avuto ascolti che tutti noi sappiamo e per quanto la programmazione di Eurosport sia molto valida molti anti-Sky negli anni scorsi sostenevano che le stesse cose si potevano vedere quasi totalmente su RaiSport eccezion fatta per il Tennis a parte il RG mentre gli altri 2 slam risentono del fuso orario...gli stessi SkyInsider non ci hanno mai nascosto che finita la Champions molti toglievano il pacco sport alla faccia di Eurosport o qualsiasi altro evento
Quindi se erano abbonati Sky magari lo erano per altro...maggiore qualità,abitudine,altri fattori che alla fine lo costringevano a spendere di più ma a tenersi il sat rispetto al DTT

Sulla seconda parte del tuo discorso solo il futuro potrà dirci cosa accadrà...ma comunque se Zappia o chi per lui verrà giudicato incapace di continuare con profitto l'operato verrà sostituito...a NY non ci pensano 2 secondi...
 
Sky Tv + Calcio + Sport (no Hd) = 47 euro
Serie e Doc + Calcio = 26 euro

Differenze nei diritti poche, differenza nel prezzo esorbitante
 
Però abbiamo sempre detto che l'abbonato Premium è diverso da quello Sky: siamo sicuri che siano interessati ad Eurosport?siamo sicuri che siano interessati al calcio estero?
Ed inoltre come abbiamo potuto assistere in questi anni lo stesso abbonato Sky in passato si è dimostrato poco incline verso questi 2 eventi o canali...il calcio estero ha avuto ascolti che tutti noi sappiamo e per quanto la programmazione di Eurosport sia molto valida molti anti-Sky negli anni scorsi sostenevano che le stesse cose si potevano vedere quasi totalmente su RaiSport eccezion fatta per il Tennis a parte il RG mentre gli altri 2 slam risentono del fuso orario...gli stessi SkyInsider non ci hanno mai nascosto che finita la Champions molti toglievano il pacco sport alla faccia di Eurosport o qualsiasi altro evento

Esatto e proprio per questo penso che Mediaset stavolta potrà attingere ad un bacino di pubblico che finora si è tenuto lontano dalla sua offerta, quel pubblico diverso dai soliti tifosi di qualche squadra di calcio italiana, un pubblico fatto da appassionati interessati a molte altre discipline sportive che vanno al di là del pallone. Con questa tua affermazione, che condivido, confermi quanto dicevo prima, cioè che adesso la concorrenza è vera, è reale, che le due offerte attingono potenzialmente allo stesso tipo di pubblico e sono ora in diretta concorrenza, mentre fino all'anno scorso forse erano più complementari che concorrenti per certi versi.

Il discorso di chi diceva che molti contenuti di Eurosport si vedevano anche sulla Rai lo ricordo, ma forse questi atteggiamenti erano dovuti al prezzo esorbitante chiesto da Sky per poter avere nel proprio abbonamento anche Eurosport. Ora, con l'alternativa più economica di Mediaset, anche i più critici potrebbero cambiare parere e atteggiamento.
 
Io ovviamente parlavo della parte sportiva visto la sezione :D

Però l'appassionato di Basket come te la differenza la nota...idem per l'appassionato ovale o motoristico...
Per il tennis...ok risparmio ma mi perdo Wimbledon e vedo gli altri slam in SD?nel 2013?e l'abbonato tennistico mi sembra uno che rispetto al calciofilo queste cose tende ad apprezzarle...
Per il calcio ho già risposto
 
E' da ieri pomeriggio che non mi collego al forum...

Ditemi che non è vero sta storia :5eek:
Ditemi che siamo su "Scherzi a parte", vi prego....

Detto questo. Se potessi manderei subito disdetta a Sky, ma il fatto è che io MP non lo piglio manco a inc***lo... Altrimenti, ciao ciao Sky...
E a questo punto non mi interessa nemmeno più l'HD, ondemand, e chi ne ha più ne metta. Per un appassionato di Sport, è molto meglio MP perché a parità di prezzo fanno vedere di più (con qualità più bassa, ma almeno le vedi.) Questa è la verità.
Spero in una vera risposta di Sky. Siccome non abbasseranno mai i prezzi, spero nella NASCAR/WRC/CIR... Ma sarà mooooolto difficile. Qualcosa devono fare..

Ultima considerazione: che senso avrà avere Sport nel periodo invernale (niente F1, MotoGp, UCL, Seria A, ...)??? :eusa_wall:
 
Esatto e proprio per questo penso che Mediaset stavolta potrà attingere ad un bacino di pubblico che finora si è tenuto lontano dalla sua offerta, quel pubblico diverso dai soliti tifosi di qualche squadra di calcio ma interessati a molte altre discipline sportive. Con questa tua affermazione, che condivido, confermi quanto dicevo prima, cioè che adesso la concorrenza è vera, è reale, che le due offerte attingono potenzialmente allo stesso tipo di pubblico e sono ora in diretta concorrenza, mentre fino all'anno scorso forse erano più complementari che concorrenti per certi versi.

Ho allungato il post precedente:D
 
Però qui parliamo come se sui canali Sport di Sky non c'è nulla ma non è cosi
 
Ho allungato il post precedente:D

Ahahah ho visto adesso :)

Comunque sì, può essere una chiave di lettura anche quella, ma non esclude la possibilità che adesso questi utenti possano fare il passaggio a Mediaset e da qui si spiega perché giudico fallimentare la gestione dell'attuale dirigenza Sky. Forse gli unici che rimarranno fedeli saranno i più attenti alla qualità video e quelli che non risultano coperti sufficientemente dal segnale del DTT, per gli altri la possibilità di lasciare Sky e le sue politiche "violente" verso alcuni abbonati (il significato di questa definizione lo si trova nei messaggi che postato in questi giorni anche in questa stessa discussione) è più che allettante.
 
Il discorso di chi diceva che molti contenuti di Eurosport si vedevano anche sulla Rai lo ricordo, ma forse questi atteggiamenti erano dovuti al prezzo esorbitante chiesto da Sky per poter avere nel proprio abbonamento anche Eurosport. Ora, con l'alternativa più economica di Mediaset, anche i più critici potrebbero cambiare parere e atteggiamento.

Però anche qui è il solito gioco delle retention o come cavolo si scrive...io disdico Sky per pagare 26 euro con mediaset ma poi Sky mi richiama mi offre magari lo stesso prezzo più MySky più HD senza contare Ticket vari...in un modo nell'altro la maggior parte resterà...
Senza contare come detto prima che nulla è irreversibile: Premium è stata ferma per anni...cosa vi fa credere che se le cose si mettessero ulteriormente male Murdoch non intervenga nuovamente?
Ed infine bisogna vedere anche le cose nel suo insieme: impedire in ogni modo un entrata araba nel mercato italiano...anche al costo di allearsi con il nemico...
 
Però l'appassionato di Basket come te la differenza la nota...idem per l'appassionato ovale o motoristico...
Per il tennis...ok risparmio ma mi perdo Wimbledon e vedo gli altri slam in SD?nel 2013?e l'abbonato tennistico mi sembra uno che rispetto al calciofilo queste cose tende ad apprezzarle...
Per il calcio ho già risposto

Secondo me se dobbiamo fare un discorso di hd e sd alla maggior parte della gente non gli interessa..se io offro quasi tuo stesso prodotto ma a un prezzo minori a molti non gli interessa se è hd o sd..
 
Secondo me se dobbiamo fare un discorso di hd e sd alla maggior parte della gente non gli interessa..se io offro quasi tuo stesso prodotto ma a un prezzo minori a molti non gli interessa se è hd o sd..

Secondo me bisogna distinguere da tipo di pubblico di cui parliamo...ci sono alcuni più attenti a questo e altri più disponibili al SD come hai giustamente detto tu
 
Ed infine bisogna vedere anche le cose nel suo insieme: impedire in ogni modo un entrata araba nel mercato italiano...anche al costo di allearsi con il nemico...
Infatti se Sky cambierà atteggiamento non avrò remore a riconoscerglielo, io non giudico niente per partito preso, ci mancherebbe.

Anche io penso che una parte di queste scelte sia dovuta a cementare l'alleanza con Mediaset per respingere gli arabi, forse perché Sky ritiene che sia più facile fronteggiare un avversario come Mediaset invece che un rivale che viene dall'Oriente. Può anche essere vero, ma può anche essere vero (così a me pare) che nel tentativo di concentrarsi sugli arabi stiano sottovalutando Mediaset, un po' come la Ferrari nella gara decisiva di due mondiali fa, quando con Alonso fece la corsa su Webber per essere fregati invece da Vettel, la variabile che nessuno considerava e che tutti davano per perdente, ma che divenne campione del mondo. Ecco, una situazione del genere mi pare profilarsi nel mercato italiano, conviene davvero far avvicinare così tanto Mediaset per tenere lontani eventuali nuovi arrivati? Lo diranno i fatti ovviamente, al momento possiamo solo discutere tra noi.
 
Indietro
Alto Basso