Nuovo Agg Sw Humax Combo 9000 TivuSat (Versione Sw 1.01.05) dal 04/08/11

oggi è saltata di nuovo la corrente e si sono azzerati i canali tv... risultano a zero e ora rifaccio la ricerca... ma è normale?
 
Ultima modifica:
Io non uso la numerazione automatica tivusat dei canali (LCN), perchè non mi piace ma anche perchè, almeno nel caso del Combo-9000 può causare problemi del genere, anche se raramente... proprio come per le altre opzioni "automatiche" attivate di cui ho parlato su.
 
Non mi è mai successo (ma neanch'io usao la LCN). Se non lo hai già fatto tieni disattivate tutte le varie opzioni come mhp, aggiornamenti automatici e cosi via... ;)
 
Agli inizi la avevo attivata proprio per provarla... e mi era successo... Con gli ultimi fw, dall' 1.01.01, il problema con la lcn è stato "ridimensionato", ma leggendo le testimonianze di chi è intervenuto qui .... si capisce che di tanto in tanto succede ancora... Disabilitando tutto cio che è automatico, lcn compresa, in 3 anni non ho mai piu avuto alcun problema (a parte quella volta che mi ero dimenticato l'aggio fw automatico... ;) quello con u 2.20 lo cerca via terrestre e se c'è l'antenna terr. collegata ovviamente non trova nulla ma si "impianta" costringendo a scollegarlo e ricollegarlo a volte). Forse si puo' anche evitare quel bug che lo inchioda a volte facendo la ricerca rimanendo con "memorizzazione in corso"... basta usare un "satellite definito dall'utente" cosi si possono anche evitare i tp di Hotbird coi vecchi parametri che non permette realmente di cancellarli...evitandogli di fare la scansione inutilmente su quelli... da un anno non mi è piu' successo nemmeno quello... ma non sono ancora sicuro ovviamente che non sia solo un caso ;)

Per memorizzare tutti i tp di Hotbird su un sat definito dall'utente, basta usare un tp con tp collegati (ricerca rete) e poi fargli fare una automatica...il dec la effettuera' anche su i collegati dei collegati... trovando tutti i tp "aggiornati" nei parametri... senza quindi inserirli uno a uno.
 
oggi è saltata di nuovo la corrente e si sono azzerati i canali tv... risultano a zero e ora rifaccio la ricerca... ma è normale?

Parlando con un tecnico molto gentile sembra che il problema possa essere la batteria interna che non tiene più la carica. Qualcuno potrebbe postarmi tramite foto (anche tramite email) il punto in cui si trova la batteria così da vedere se cambiarla da me... o anche spiegare più o meno la posizione della batteria....
 
Sarebbe anche potuto dipendere da una batteria... Ma temo che nel combo-9000 non è quello il motivo ma un bug software (non credo abbia una batteria del genere), come altri legati alla lista canali delle prime versioni fw... questo secondo me è quello "sopravvissuto", legato alla lista, che non hanno risolto . Poi i canali sono memorizzati nelle eeprom, non è che si cancellano così... Poi è successo anche a utenti, me compreso, con decoder nuovo appena comprato per cui non poteva essere già scarica la batteria...
 
Ultima modifica:
Sarebbe anche potuto dipendere da una batteria... Ma temo che nel combo-9000 non è quello il motivo ma un bug software (non credo abbia una batteria del genere), come altri legati alla lista canali delle prime versioni fw... questo secondo me è quello "sopravvissuto", legato alla lista, che non hanno risolto . Poi i canali sono memorizzati nelle eeprom, non è che si cancellano così... Poi è successo anche a utenti, me compreso, con decoder nuovo appena comprato per cui non poteva essere già scarica la batteria...
Cosa mi consigli allora? Potrei installare l'ultimo firmware il .05 finale ( sarebbe reperibile? ) Oppure riflasho l'attuale in mio possesso? Via ota non mi trova l'aggiornamento benché ce ne sia uno disponibile...
 
No, lascia pure l'1.01.03. L'1.01.05 è solo via OTA, ma se ti va male poi devi cmq ricaricare 1.01.03 via pc, rifacendo quindi quanto hai gia fatto.

A quanto ho capito, ti si sono smemorizzati i canali quando è andata via la corrente. Ma ti succede sempre?
Se ti è successo solo una volta, e se facendo delle prove (scollegando la corrente), non si ripresente il problema, è probabile che potrebbe succedere di nuovo ma penso raramente. Se vuoi evitarlo del tutto, suggerisco di disabilitare la numerazione canali (lcn) di tivusat.
 
No, lascia pure l'1.01.03. L'1.01.05 è solo via OTA, ma se ti va male poi devi cmq ricaricare 1.01.03 via pc, rifacendo quindi quanto hai gia fatto.

A quanto ho capito, ti si sono smemorizzati i canali quando è andata via la corrente. Ma ti succede sempre?
Se ti è successo solo una volta, e se facendo delle prove (scollegando la corrente), non si ripresente il problema, è probabile che potrebbe succedere di nuovo ma penso raramente. Se vuoi evitarlo del tutto, suggerisco di disabilitare la numerazione canali (lcn) di tivusat.

Mi si azzerano sempre quando va via la corrente... come faccio a disabilitare lcn di tivusat?
 
ieri smanettando avevo visto quella voce ed ho cercato di disabilitare tutti gli automatismi... ora ho provato a cercarla per vedere se fosse o meno attivata la numerazione canali lcn tivusat, ma non la trovo più... aggiundo che spegnendo dall'interruttore posteriore e poco dopo riaccendendo, perde tutti i canali!! molto strano...
 
Beh allora si, sembra qualcosa di piu "serio".
Però fai questa prova:

Scollega il cavo dell'antenna terrestre (se collegata al decoder).
Portalo alle impostazioni di fabbrica e prima di fargli fare la ricerca disabilita l'opzione numerazione tivusat.
Una volta trovati i canali, disabilita subito tutti gli altri "automatismi".


Vedi se i canali si cancellano anche cosi', provando a scollegare la corrente...
 
Beh allora si, sembra qualcosa di piu "serio".
Però fai questa prova:

Scollega il cavo dell'antenna terrestre (se collegata al decoder).
Portalo alle impostazioni di fabbrica e prima di fargli fare la ricerca disabilita l'opzione numerazione tivusat.
Una volta trovati i canali, disabilita subito tutti gli altri "automatismi".


Vedi se i canali si cancellano anche cosi', provando a scollegare la corrente...

Grandeeee... funziona!! ho fatto come hai detto te, in più tutte le prove di stacco e riattacco corrente, ed ora tiene i canali!! grazie davvero tantissimo!!
 
Bene :)

E' l'ennesima prova che pure l'uso della lcn può smemorizzare i canali sul combo-9000...
 
Trovi tutto qui (approfitto per rimandare anche ad altre cose utili per questo ricevitore).
Ricordo che il cavo seriale necessario per la comunicazione PC<->decoder dev'essere di tipo null-modem.

Firmware TWSTN 1.01.03 per Humax Combo-9000 Tivù:

http://dumpshare.net/6225679TWSTN_10103_combo9000_tivu_for_U220.hdf
per loader U 2.20

http://dumpshare.net/6123880TWSTN_10103_combo9000_tivu_for_U240.hdf
per loader U 2.40


File di RESET (utile per sbloccare il Combo-9000 in caso di spegnimento/riavvio all'infinito):

http://dumpshare.net/2770048combo_9000_tivu_default_ch_data_for_U220_ver2_wbmp.hdf
per loader U 2.20

http://dumpshare.net/973552combo_9000_tivu_default_ch_data_for_U240_wbmp.hdf
per loader U 2.40


Programma WDN4OAK+ per caricare il firmware o inviare il file di reset:

http://dumpshare.net/1293133WDN4OAK.zip


Settings-editor Uniformula 2.1.09 per Humax Combo-9000:

http://dumpshare.net/5086876Uniformula_v2.1.09.zip
(NB: solo la versione 2.1.09 e la precedente 2.1.06 sono per il Combo-9000; le altre versioni sono per altri modelli di Humax e incompatibili con il 9000).

L'editor di canali, per essere un programma ufficiale della casa è piuttosto valido e comodo (in genere non è così con gli editor ufficiali). L'unica nota che mi sento di segnalare, è che quando si vogliono spostare dei canali è molto consigliabile usare l'opzione "Sposta" (CTRL+M), invece del classico "Taglia" (CTRL+X), altrimenti, soprattutto in caso di spostamenti in "massa", può facilmente capitare che la lista si "corrompa" nella numerazione, creando doppioni o "buchi".
 
Ultima modifica:
Trovi tutto qui ....

Grazie infinite S7efano; stanotte mi metto all'opera e non escludo di dover chiedere qualche consiglio o/e delucidazione.
Già in passato ho effettuato l'aggiornamento del firmware (2010 - quindi il cavo null modem ce l'ho) e non ho avuto poi problemi per molto tempo. Poi, a seguito di un'interruzione dell'energia elettrica, il mio Combo ha iniziato a fare le bizze (no controllo volume, pur venendo visualizzata la barra a schermo, alcune funzioni non vanno, lentezza random nell'accedere ai canali). Ora mi sto accingendo ad un aggiornamento firmware, previo salvataggio (backup) della lista canali.
Ci sono cose che dovrei sapere?
Il file di reset è da usare anche dopo l'aggiornamento del firmware o già quello azzera tutta la memoria, anche quella canali/impostazioni?
Thanks già da ora a chi perderà un po' del suo tempo per darmi istruzioni.
 
No, nulla di particolare da sapere... l'unica raccomandazione è quella solita di non scollegare l'apparecchio durante la fase di aggiornamento (ma magari non succe niente di che... ma per sicurezza...). Poi deduco che sei già un po pratico della cosa, non essendo la prima volta che lo fai :)

Se per caso hai gia la 1.01.03 (anche questa è del 2010 ;) ) prova allora a resettare alle impostazioni di fabbrica via menu, se non cambia nulla, prova con il file di reset. Se vedi che anche col file di reset non cambia permangono i problemi, prova ad aggiornare il firmware (un utente nelle pagine indietro ha risolto solo con aggiornamento fw). Se hai la precedente versione (1.01.01) consiglio di aggiornare direttamente il firmware, la 1.01.03 è molto più stabile delle 2 precedenti (2009, 2010).

L'aggiornamento se non ricordo male, azzera alle impostazioni di fabbrica per cui non c'è bisogno di inviare il file di reset dopo. Il file di reset in pratica serve solo se non riesci ad accendere normalmente il decoder (loop accensione/spegnimento infinito) ;)

Facci sapere :)
 
resoconto dell'update


Brevissimo resoconto dell'update.
Hardware: PC desk con S.O. XP SP3 e seriale “nativa”; UPS per PC, monitor e Humax (la sicurezza non è mai troppa); cavo null modem; Humax Combo 9000 Tivù (acquistato ad agosto 2010).
Software: quello citato poco sopra da S7efano, ovvero firmware TWSTN 1.01.03 per loader U 2.40, WDN4OAK+ , Uniformula 2.1.09

Setup e steps:
1) connessioni hardware (alimentazione sotto UPS, cavo antenna DDT, cavo null modem)
2) avvio PC, poi Combo 9000 e setto COM1 su Uniformula
3) eseguo backup mettendo Uniformula in attesa e dando avvio allo scaricamento dati da menù del decoder
4) spengo Uniformula e spengo l'interruttore di alimentazione del Combo (I/O sul retro)
5) lancio WDN4OAK+ indicando il file da caricare e la COM1 come seriale.
6) accendo il decoder e l'upload del firmware parte da solo. L'incremento percentuale si vede sia sul display del 9000 che sul software che anche a schermo. 5-7 minuti di caricamento e poi il rassicurante messaggio di download completato. C'è una lucina gialla (?) accesa sul 9000. Spengo (interruttore I/O) e sconnetto il cavo null modem
7) riaccendo senza aver ricaricato i canali e .... miracolo, sono ancora tutti li (!!). Immutate anche le varie impostazioni (esclusione aggiornamenti automatici ecc...). A questo punto opto per non usare il file di reset.
8) Gioco un po' col telecomando e noto con soddisfazione che alcuni piccoli bug sono spariti, anzi mi pare che il passaggio da un canale all'altro sia anche un po' più veloce. Ho preso il tempo di quanto ci metteva, partendo dall'inserimento della spina a quando potevo visionare un canale satellitare prima dell'aggiornamento: 7 minuti (!). Ora la fa in meno di 50 secondi.
Soddisfattissimo, almeno fino a quando non salterà fuori qualche altro problema.

Saluti a tutti.
 
Ultima modifica:
Bene :)
Se tieni tutto ciò che è "automatico" disabilitato, il 9000 non si impalla. Nell'uso quotidiano è stabilissimo.
Intendo disabilitare la LCN, l'aggiornamento S/W e anche l'interattvità mhp automatica.

(permangono ovviamente altri bug a cui non c'è rimedio tipo il noto spostamento a sinistra dell'immagine e altri... ma sono altra faccenda rispetto alla stabilità nel normale uso quotidiano).
 
Trovi tutto qui (approfitto per rimandare anche ad altre cose utili per questo ricevitore).
Ricordo che il cavo seriale necessario per la comunicazione PC<->decoder dev'essere di tipo null-modem.

Firmware TWSTN 1.01.03 per Humax Combo-9000 Tivù:

http://dumpshare.net/6225679TWSTN_10103_combo9000_tivu_for_U220.hdf
per loader U 2.20

http://dumpshare.net/6123880TWSTN_10103_combo9000_tivu_for_U240.hdf
per loader U 2.40


File di RESET (utile per sbloccare il Combo-9000 in caso di spegnimento/riavvio all'infinito):

http://dumpshare.net/2770048combo_9000_tivu_default_ch_data_for_U220_ver2_wbmp.hdf
per loader U 2.20

http://dumpshare.net/973552combo_9000_tivu_default_ch_data_for_U240_wbmp.hdf
per loader U 2.40


Programma WDN4OAK+ per caricare il firmware o inviare il file di reset:

http://dumpshare.net/1293133WDN4OAK.zip


Settings-editor Uniformula 2.1.09 per Humax Combo-9000:

http://dumpshare.net/5086876Uniformula_v2.1.09.zip
(NB: solo la versione 2.1.09 e la precedente 2.1.06 sono per il Combo-9000; le altre versioni sono per altri modelli di Humax e incompatibili con il 9000).

L'editor di canali, per essere un programma ufficiale della casa è piuttosto valido e comodo (in genere non è così con gli editor ufficiali). L'unica nota che mi sento di segnalare, è che quando si vogliono spostare dei canali è molto consigliabile usare l'opzione "Sposta" (CTRL+M), invece del classico "Taglia" (CTRL+X), altrimenti, soprattutto in caso di spostamenti in "massa", può facilmente capitare che la lista si "corrompa" nella numerazione, creando doppioni o "buchi".

Scusami S7efano, ma col mio PC non si apre nessuno dei link di collegamento, problema mio o link non funzionanti??
Saluti
 
Indietro
Alto Basso