Segnali TV in Sicilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dts Sicilia puoi chiedere invece all'amico tuo responsabile tecnico di videoregione se e quando attivano da Scrisi,dato che la citta' di Messina e' l'unica citta siciliana dove non si riceve videoregione.

VOGLIO FARE UNA PREMESSA,VIDEOREGIONE TRASMETTE DA CASAZZA(QUINDI MESSINA)PER LA CITTA' DI REGGIO CALABRIA SUL 34 CAUSANDO NON POCHI E FASTIDIOSI PROBLEMI DI INTERFERENZE ALLE ZONE APPUNTO ADIACENTI IL RIPETITORE DI CASAZZA(QUINDI DI MESSINA).CHE SENSO HA CHE UN'EMITTENTE A LIVELLO REGIONALE TRASMETTA DA MESSINA PER LA CITTA' DI REGGIO CALABRIA E NON DA SCRISI PER LA CITTA DI MESSINA.BOOOH,SICURAMENTE MI DIRETE CHE NON HANNO L'AUTORIZZAZIONE DA PARTE DEL MINISTERO ,PERO' E DA PIU DI UN ANNO CHE VA AVANTI QUESTA FARSA.

Ho parlato proprio in questo momento con altri responsabili dell'alta frequenza del gruppo Videoregione che mi dicono di aver preso in carico la tua segnalazione..Infatti hai gia mandato tempo addietro mail e hai fatto diverse telefonate alla loro redazione...Purtroppo non è semplice..occorre un po di tempo per risolvere la questione..comunque sono consci del problema e si attiveranno per risolverlo.
 
Ho parlato proprio in questo momento con altri responsabili dell'alta frequenza del gruppo Videoregione che mi dicono di aver preso in carico la tua segnalazione..Infatti hai gia mandato tempo addietro mail e hai fatto diverse telefonate alla loro redazione...Purtroppo non è semplice..occorre un po di tempo per risolvere la questione..comunque sono consci del problema e si attiveranno per risolverlo.
E per quanto riguarda la zona tirrenica (Milazzo e Capo D'Orlando)???
 
Non ricordo bene né se è stato già detto...
Il passaggio di Timb2 sul ch. 55 interesserà tutta la Sicilia. E fin qui OK.
Ma per quanto riguarda i siti calabresi che servono Messina, tipo Monte Scrisi (ma anche il contrario, tipo Messina Casazza)? :eusa_think:


I primi dovrebbero essere Poro...Scrisi ecc ecc ;)

Quando si avranno date sicure saranno comunicate :)
 
Ho parlato proprio in questo momento con altri responsabili dell'alta frequenza del gruppo Videoregione che mi dicono di aver preso in carico la tua segnalazione..Infatti hai gia mandato tempo addietro mail e hai fatto diverse telefonate alla loro redazione...Purtroppo non è semplice..occorre un po di tempo per risolvere la questione..comunque sono consci del problema e si attiveranno per risolverlo.
Ma aspettano ok da parte mise????
 
attualmente chi sa queste info e' in ferie e ritorna a Settembre, quindi non posso rispondere a queste domande
 
Sarebbe imminente (ovvero entro un anno, conoscendo i tempi del Mise...) l'attivazione del quinto mux della Rai con le tre generaliste più Rai Sport in alta definizione, sulla terza banda vhf.
Le postazioni nelle quali il mux 5 sarà attivato sono quelle che seguono:

Contrada Cicciona - Piazza Armerina (EN)
Monte San Martino - Capo d'Orlando (ME)
Monte Trino - Milazzo (ME)
Cozzo di Castro - Altofonte (PA)
Contrada Pirarelli - Calanna (RC) (per la città di Messina e la fascia costiera ionica della provincia di Messina)
Contrada Monserrato - Modica (RG)
Piana delle Forche - Erice (TP)
Ho un dubbio: Sulla costa tirrenica est del messinese arriva sparato il ch 09 del mux 1 RAI TGR Calabria e in alcune zone (poche, tipo Milazzo centro e forse zona di Patti) sullo 05 arriva sempre il mux 1 RAI TGR Calabria da Gambarie... Dove lo mettono in VHF il mux5 da monte Trino? Forse sul ch 05 con qualche problemuccio in qualche zona?
 
Ho un dubbio: Sulla costa tirrenica est del messinese arriva sparato il ch 09 del mux 1 RAI TGR Calabria e in alcune zone (poche, tipo Milazzo centro e forse zona di Patti) sullo 05 arriva sempre il mux 1 RAI TGR Calabria da Gambarie... Dove lo mettono in VHF il mux5 da monte Trino? Forse sul ch 05 con qualche problemuccio in qualche zona?

ch.11 dovrebbe essere
 
Ho un dubbio: Sulla costa tirrenica est del messinese arriva sparato il ch 09 del mux 1 RAI TGR Calabria e in alcune zone (poche, tipo Milazzo centro e forse zona di Patti) sullo 05 arriva sempre il mux 1 RAI TGR Calabria da Gambarie... Dove lo mettono in VHF il mux5 da monte Trino? Forse sul ch 05 con qualche problemuccio in qualche zona?

lo metteranno nel canale H1 o simpaticamente ch 11
 
lo metteranno nel canale H1 o simpaticamente ch 11

Era stato detto che la RAI lasciava il ch 11 per l'horrible conest in cambio di qualche frequenza UHF (25 o 28 in base alle regioni) per risolvere i problemi di zone confinanti col mux1 e che dove fosse presente il mux1 su 05 o 09 questo sarebbe passato alla rispettiva UHF in SFN.
Se ne parla abbondantemente in altri 3d (tipo http://www.digital-forum.it/showthread.php?154264-La-Rai-parte-col-Dvb-T2-(29-01-13) ) quindi una sua attivazione dovrebbe interessare solo queste 2 frequenze VHF.
 
Trovo altresì curiosa la scelta di trasmettere il mux 5 da Calanna inveche che da Gambarie. In effetti Gambarie ha una copertura talmente vasta che andrebbe a far danni un po' ovunque (come Lauro e Cammarata) rendendo le (poche) frequenze VHF disponibili inutilizzabili per Km e Km... Forse per questo non sono previste attivazioni da questi siti, mentre a Calanna la RAI già trasmetteva sul ch 28 il mux B acquisito da Video 3 e Calanna ha una copertura più limitata di Gambarie... Quindi da Calanna, se appunto dovrà utilizzare solo i ch 05 e 09, la Rai potrebbe utilizzare il ch 09 coprendo Messina città e poco altro dove il ch 09 da Lauro non arriva e nelle zone della Calabria e Sicilia dove i segnali si sovrappongono il servizio del mux1 verrebbe garantito dai ch 35 (Calabria) e 27 (Sicilia). Supposizioni eh.
 
Trovo altresì curiosa la scelta di trasmettere il mux 5 da Calanna inveche che da Gambarie. In effetti Gambarie ha una copertura talmente vasta che andrebbe a far danni un po' ovunque (come Lauro e Cammarata) rendendo le (poche) frequenze VHF disponibili inutilizzabili per Km e Km... Forse per questo non sono previste attivazioni da questi siti, mentre a Calanna la RAI già trasmetteva sul ch 28 il mux B acquisito da Video 3 e Calanna ha una copertura più limitata di Gambarie... Quindi da Calanna, se appunto dovrà utilizzare solo i ch 05 e 09, la Rai potrebbe utilizzare il ch 09 coprendo Messina città e poco altro dove il ch 09 da Lauro non arriva e nelle zone della Calabria e Sicilia dove i segnali si sovrappongono il servizio del mux1 verrebbe garantito dai ch 35 (Calabria) e 27 (Sicilia). Supposizioni eh.

Roby, idea personale che mi sono fatto: alla fine vedrai che Raiway attiverà il mux 5 in tutte le postazioni dove sono presenti 4 mux (quindi escluse tutte le postazioni che hanno solo il mux 1). E come per il mux 1, in alcune postazioni attiverà sul vhf (tipo Erice, dove tutt'ora sul vhf non c'è nulla, ed è un peccato visto che in analogico c'era Rai1, Video2 e Mediaset2, quindi ce l'hanno tutti o quasi tutti la vhf su Erice), in altre sul ch. 24 o 25 in sfn (tipo Sciacca), visto che uno di questi ultimi due canali dovrebbe essere in ogni caso concesso alla Rai "per risolvere eventuali questioni interferenziali con gli stati confinanti", recita documento del Mise sui lotti in asta.
Ripeto: idea personale che mi sono fatto, in base all'esperienza che ho (e considerato il fatto che, convertendo il mux 3, Mediaset avrà il suo quinto mux dvb-t in tutte le postazioni dove la Rai ha quattro mux. Per cui, Raiway non potrà essere da meno.
Ripeto: idea personale che mi sono fatto.
 
Roby, idea personale che mi sono fatto: alla fine vedrai che Raiway attiverà il mux 5 in tutte le postazioni dove sono presenti 4 mux (quindi escluse tutte le postazioni che hanno solo il mux 1). E come per il mux 1, in alcune postazioni attiverà sul vhf (tipo Erice, dove tutt'ora sul vhf non c'è nulla, ed è un peccato visto che in analogico c'era Rai1, Video2 e Mediaset2, quindi ce l'hanno tutti o quasi tutti la vhf su Erice), in altre sul ch. 24 o 25 in sfn (tipo Sciacca), visto che uno di questi ultimi due canali dovrebbe essere in ogni caso concesso alla Rai "per risolvere eventuali questioni interferenziali con gli stati confinanti", recita documento del Mise sui lotti in asta.
Ripeto: idea personale che mi sono fatto, in base all'esperienza che ho (e considerato il fatto che, convertendo il mux 3, Mediaset avrà il suo quinto mux dvb-t in tutte le postazioni dove la Rai ha quattro mux. Per cui, Raiway non potrà essere da meno.
Ripeto: idea personale che mi sono fatto.
La tua idea ha una logica, quindi incompatibile con la "logica" RAI :D
Cioè MDS ha attivato più mux anche in postazioni secondarie: aveva 3 freq. come la RAI e le ha sfruttate mentre la RAI ha lasciato ampie zone solo con il mux 1 e addirittura nei primi S.O., tipo Lazio e Campiania, non ha neanche attivato tutti e 4 i mux ma solo 3 anche in postazioni importantissime!!!
Siccome in VHF con il DVB-T1 non è possibile fare la SFN (troppa poca banda) se la RAI vuole accendere sto 5o mux in T1 deve fare in modo che il canale non resti inutilizzabile per ampi raggi, quindi, secondo me, per questo ha scelto postazioni come Cozzo di Castro e Calanna per iniziare. Poi mi auguro che trovino altre soluzioni ma avendo a che fare con la RAI (che da me ha una SFN e qualità perfetta, per carità) non conterei sulla logica :)
 
La tua idea ha una logica, quindi incompatibile con la "logica" RAI :D
Cioè MDS ha attivato più mux anche in postazioni secondarie: aveva 3 freq. come la RAI e le ha sfruttate mentre la RAI ha lasciato ampie zone solo con il mux 1 e addirittura nei primi S.O., tipo Lazio e Campiania, non ha neanche attivato tutti e 4 i mux ma solo 3 anche in postazioni importantissime!!!
Siccome in VHF con il DVB-T1 non è possibile fare la SFN (troppa poca banda) se la RAI vuole accendere sto 5o mux in T1 deve fare in modo che il canale non resti inutilizzabile per ampi raggi, quindi, secondo me, per questo ha scelto postazioni come Cozzo di Castro e Calanna per iniziare. Poi mi auguro che trovino altre soluzioni ma avendo a che fare con la RAI (che da me ha una SFN e qualità perfetta, per carità) non conterei sulla logica :)
Ogni operatore di rete ha i suoi pregi e i suoi difetti. La Rai ha un sfn perfetta ovunque. Mediaset e ReteA hanno problemi nel messinese con la Calabria. La Rai utilizza potenze trasmissive a volte doppie di Mediaset, e quest'ultima ha sottistimato la sua capacità trasmissiva in parecchi siti, come nel messinese che citavo sopra. Mediaset ha i mux 1-2-4-5 praticamente ovunque, anche nei gap filler come Partanna, Sambuca di Sicilia, Salemi (anche se definire questi siti gap filler è tecnicamente improprio). la Rai solo il mux 1 in questi siti (e conosco una persona di Sambuca non poco incaxxata per questa ragione...). In quelli che io chiamo impropriamente gap filler Eit non ha attivato solo il mux 3 dvb-h e La3 (di cui Eit si occupa).
Questione di costi e di scelte aziendali (e di Mise... Zanonato non è di certo uno speedy gonzales... :D )
Staremo a vedere come si metteranno le cose per il mux 5 Rai :)
 
Ho un dubbio: Sulla costa tirrenica est del messinese arriva sparato il ch 09 del mux 1 RAI TGR Calabria e in alcune zone (poche, tipo Milazzo centro e forse zona di Patti) sullo 05 arriva sempre il mux 1 RAI TGR Calabria da Gambarie... Dove lo mettono in VHF il mux5 da monte Trino? Forse sul ch 05 con qualche problemuccio in qualche zona?
Per "compensare" il problema, il ch. 5 potrebbero anche trasmetterlo in polarizzazione verticale.
Nulla vieta ciò (con buona pace di chi l'antenna VHF ce l'aveva per l'ex RAI 1 da M. Soro), tanto più che ad es. da Milazzo canali VHF non ne sono mai stati trasmessi... :icon_rolleyes:
 
News DTS Sicilia: Problemi tecnici per Telekalos mux Mediaone ch 59 Lauro : Il temporale ha fatto danno nel ponte gela-lauro e il 681 esce con le barre. Sperano di aggiustarlo subito..
 
Nonostante il mux si acceso risultano tutti a schermo nero i canali del mux Tvt ch.29 Monte Pellegrino
 
Situazione Mux SIGE da Erice

Adesso per il mux Sige Ch41 da S.Anna-Pizzo Argenteria e il mux CH57 da Erice-Piana delle forche è stato risolo il problema con i TV Sony Bravia che riescono ora a sintonizzare i canali normalmente.
Invece il il mux Sige CH23 da S.Anna-Pizzo Argenteria risulta a SEGNALE ASSENTE
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso