Legalize The Premier
Digital-Forum Senior Master
??? Quali canali?Io li vedo tutti escluso 2 a schermo nero (channel24 e la stessa ReteItalia)
Credo si riferisca a Ka-Boom e Nuvolari.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
??? Quali canali?Io li vedo tutti escluso 2 a schermo nero (channel24 e la stessa ReteItalia)
??? Quali canali?Io li vedo tutti escluso 2 a schermo nero (channel24 e la stessa ReteItalia)
Nuvolari da qualche settimana è visibile solo nel mux di TVItalia sul ch H, presente a Modugno e Impalata. In alcune ore della giornata (credo serali) però Nuvolari è ritrasmesso dal canale Acqua presente sul ch21 mux DeltaTv, all'lcn 65.
Grazie per la spiegazione. A Molfetta credo che non si riceva più.
Inviato dal mio JY-G3 con Tapatalk 2
Il ch43 è acceso da Corato.In zona, rilevo una situazione piuttosto statica, senza problemi di alcun tipo. Persistono solo i blackout dei mux:
a) TelePuglia9/ch.43 dalla Selva di Fasano (ma dato che sono spente altre postazioni, non è che è spenta tutta la rete, per ragioni tecniche chissà di quale natura?);
In realtà il ch43 a Corato era fermo solo sabato sera (non so perchè ma è capitato spesso che succedesse di sabato sera, forse Barletta ricorderà l'estate scorsa è successo spesso), mentre a Modugno lo è stato sempre sabato sera e poi quasi tutta la giornata odierna.In zona, rilevo una situazione piuttosto statica, senza problemi di alcun tipo. Persistono solo i blackout dei mux:
a) TelePuglia9/ch.43 dalla Selva di Fasano (ma dato che sono spente altre postazioni, non è che è spenta tutta la rete, per ragioni tecniche chissà di quale natura?);
Per quasi tutto il giorno sono stati fermi i ch34-43-23 di TeleNorba. Ripristinati nel tardo pomeriggio ho notato che i ch34 e 43 sono tornati al loro vecchio ottimo segnale che avevano prima di questa fase depotenziata. Una cosa da capire è dove sia il ch23 esattamente, perchè dato che Barletta dice che da Ripanno non si vede, nonostante a Bari fosse spento il segnale arrivava in modo discreto ugualmente.
In realtà il ch43 a Corato era fermo solo sabato sera (non so perchè ma è capitato spesso che succedesse di sabato sera, forse Barletta ricorderà l'estate scorsa è successo spesso), mentre a Modugno lo è stato sempre sabato sera e poi quasi tutta la giornata odierna.![]()
Ok. In questo ultimo periodo, non ho seguito tutto con attenzione e pensavo che la cosa fosse più estesa. CiaoIn realtà il ch43 a Corato era fermo solo sabato sera (non so perchè ma è capitato spesso che succedesse di sabato sera, forse Barletta ricorderà l'estate scorsa è successo spesso), mentre a Modugno lo è stato sempre sabato sera e poi quasi tutta la giornata odierna.![]()
Guarda, sicuramente hai un impianto non in condizioni ottimali, ma che riceve al limite della soglia critica svariati mux. Poi, con le condizioni variabili di propagazione / fading dei segnali dovuti alla variabilità delle condizioni atmosferiche, la situazione di criticità del tuo impianto, si fa sentire. Dovresti aprire apposito thread nella sezione "Discussioni Tecniche", e descrivere tutte le caratteristiche del tuo impianto: antenne in uso, dove sono direzionate, come sono miscelate, amplificate (specificando i componenti in uso), il sistema di distribuzione del segnale come è fatto. Insomma, bisognerebbe indagare e capire per portare i segnali critici a livelli meno problematici. Ciao(Noci) Sono un bel po' di settimane che i mux di La7 e Mediaset Premium crollano a determinate ore della giornata, ossia dal tardo pomeriggio a notte nel primo caso e dalle 21 circa alle 22.30 nel secondo. Gli stessi mux RaiSport crollano a varie ore della giornata. Da cosa dipende? E' una situazione risolvibile? Posso dire che a Maggio la situazione fosse migliore di oggi.Perché adesso va peggio?
Come canali DigitMedia, oltre ai due da te citati (anche essi eliminati: se si fa reinstallazione totale, vengono cancellati), c'erano AIR E FIRE (*), ma forse non hai fatto in tempo a memorizzarli, dato che il mux da Bari / Modugno è stato spento per un po' di mesi e ripristinato non molto tempo fa. Ora, nel mux, gli unici canali significativi sono KA-BOOM E NUVOLARI. Gli altri sono canali inutili, per lo più, di televendite, e anche presenti nel mux di DELTA TV. Ciao
P. S.: Per il resto, nessuna novità.
(*) http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=152506
In effetti la risintonizzazione dei canali l'ho fatta ora...![]()
In zona, rilevo una situazione piuttosto statica, senza problemi di alcun tipo. Persistono solo i blackout dei mux:
a) TelePuglia9/ch.43 dalla Selva di Fasano;
b) TBM/ch.41 (che però non fa molto testo).
Una cosa da capire è dove sia il ch23 esattamente, perchè dato che Barletta dice che da Ripanno non si vede, nonostante a Bari fosse spento il segnale arrivava in modo discreto ugualmente.
Non escludo che sia acceso da Corato, ma qui non arriva mai nulla nemmeno per propagazione da alcune settimane prima che accendessero il ch23 Teleradioerre su Manfredonia. Magari è ancora attivo con una potenza ridicola o hanno abbassato la potenza e disattivato i pannelli verso nord.
Ieri facendo zapping ho notato un nuovo canale,ma ora non me lo ricordo più.![]()
Sopralluogo a casa di mia nonna per tre giorni consecutivi, ecco la sua situazione ricettiva dei mux: riceve tutto, tranne i mux 27, 28, 33, 43, 53, 56 e 60, con qualche problema di fading sui mux 31, 47 e 48. Ora non capisco se i problemi dei ch 27 e 43 dipendano dal basso segnale o dal suo decoder, che secondo me non legge bene la modulazione 16QAM.
Il decoder è di marca Nikkei, lo stesso sul quale notai l'anomala collocazione LCN di TN7 sull'11 e TN8 sul 10 dal mux 59.