Nessuna novità per gli abbonati a cinema serie e doc?

koko

Digital-Forum Senior Master
Registrato
19 Dicembre 2009
Messaggi
1.396
Ragazzi mi stavo chiedendo se con l'arrivo di fox sports ed eurosport non vi siano delle novità , parlo di nuovi canali, per noi abbonati a cinema serie e doc.
 
Ragazzi mi stavo chiedendo se con l'arrivo di fox sports ed eurosport non vi siano delle novità , parlo di nuovi canali, per noi abbonati a cinema serie e doc.

Per il momento non occorrono ulteriori canali. L'offerta è già composta da 4 canali di serie TV e sei canali di Cinema.
Piu che nel numero, dovrebbero investire nel riempire al meglio la programmazione dei canali Cinema che, a quanto ricordo da ex possessore di Premium, è davvero scadente.
 
è vero che siamo una minoranza ma c'è anche chi dello sport non interessa una beneamata cippa è gradirebbe un canale (uno solo, pure "riassuntivo" andrebbe bene) per le serie tv in hd..... quindi un ulteriore canale occorrerebbe eccome!!
 
è vero che siamo una minoranza ma c'è anche chi dello sport non interessa una beneamata cippa è gradirebbe un canale (uno solo, pure "riassuntivo" andrebbe bene) per le serie tv in hd..... quindi un ulteriore canale occorrerebbe eccome!!
ekboz
la situazione per quanto riguarda il pacchetto cinema sono i pochi contenuti che ha mediaset premium.
se proprio deve arrivare un canale deve essere del tipo di studio universal un prodotto gia fatto.
un altro premium cinema con gli attuali diritti non avrebbe senso visto che i diritti che mediaset premium possiede sono già pochi per 4 canali.
immagina per un nuovi canali
 
infatti non deve essere un nuovo canale, mai parlato di Cinema HD2 (tanto x dire un nome a caso), ma uno che manda le serie tv che già vanno in sd sugli altri, in HD!! c'è una bella differenza tra quanto dici tu e quello che avevo scritto io. Ovviamente (bene precisare...) non in simulcast ma con una programmazione del "meglio di..." in hd. Sinceramente preferirei vedere Person of Interest o Big Bang Theory in altri giorni/orari ma in hd piuttosto che (come ad esempio BBT stasera) ma in sd
 
infatti non deve essere un nuovo canale, mai parlato di Cinema HD2 (tanto x dire un nome a caso), ma uno che manda le serie tv che già vanno in sd sugli altri, in HD!! c'è una bella differenza tra quanto dici tu e quello che avevo scritto io. Ovviamente (bene precisare...) non in simulcast ma con una programmazione del "meglio di..." in hd. Sinceramente preferirei vedere Person of Interest o Big Bang Theory in altri giorni/orari ma in hd piuttosto che (come ad esempio BBT stasera) ma in sd

quindi vorresti un canale di serie tv o del meglio di joy e mya in hd?

beh li ci vuole spazio per hd.
io ho risposto solo per il pacchetto cinema sopra.
non avevo toccato il tema delle serie tv visto che sono in due pacchetti differenti
 
si solo serie tv, il meglio di joy mya e action e crime. Per lo spazio in qualche modo faranno... rimpinzano i mux con canali sportivi, possono pure fare uno sforzo e mettere un hd per le serie tv; come fanno poi sono cavoli loro visto che a quanto pare noi che non abbiamo lo sport siamo, evidentemente, abbonati di serie b.
 
Ultima modifica:
è vero che siamo una minoranza ma c'è anche chi dello sport non interessa una beneamata cippa è gradirebbe un canale (uno solo, pure "riassuntivo" andrebbe bene) per le serie tv in hd..... quindi un ulteriore canale occorrerebbe eccome!!

Quanto dici tu è un acuta osservazione però difficile da attuare in quanto potrebbe non esserci la contemporanea prima visione dello stesso telefilm in SD e HD, quindi fare i palinsesti sarebbe più complesso. Quindi l'unica soluzione per avere le serie televisive in HD è creare degli stessi canali SD le versioni HD.
Vi è però un problema ostativo chiamato DVB-T. In un unica frequenza ci vanno 2/3 HD vs 9 SD e dato che ci starebbe l'urgenza di:
- ampliare l'offerta come numero di canali
- evitare l'affitto della banda per trasmettere canali
col problema dello spazio, preferiscono di utilizzarlo per i 9 canali SD.

In DVB-T2 in un unica frequenza ci starebbero anche dai 6-7 HD e sicuri 20 SD.
 
o in alternativa smetterla di fare mille canali di sport e magari pensare anche agli altri abbonati....... e se il problema è fare i palinsesti, con i playout automatici che hanno non ci mettono mica tanto a farne uno ad hoc...
 
o in alternativa smetterla di fare mille canali di sport e magari pensare anche agli altri abbonati....... e se il problema è fare i palinsesti, con i playout automatici che hanno non ci mettono mica tanto a farne uno ad hoc...

Mille canali per lo sport? Ma rifletti prima di scrivere? :)

L'offerta calcio è attiva solo ogni weekend con la serie A e quando capitava la partita infrasettimanale della champions o dell'europa league. I restanti abbonati possono invece godere dei sei canali cinema,quattro di serie tv e due di documentari sempre attivi in ogni momento della giornata.

Ora solo perché mediaset quest'anno abbia realmente sbalordito con i due eurosport e i due foxsport, ne state facendo una tragedia :eusa_doh:

Per i canali in HD ce ne vuole di tempo, con la tecnologia attuale non si andrà da nessuna parte, solo col DVB-T2 o DVB-S2 si può ottenere quacosa.

ah sia chiaro, non sto in****ato o arrabbiato :D Non vorrei che venissero fraintese le frasi :)
 
sinceramente dei due fox e dei due eurosport PERSONALMENTE ne faccio ampiamente a meno; non saranno mille, ma sono 4 poi ognuno la vede come gli pare ovviamente. Comunque tra 4 giorni i miei soldi li prendono lo stesso e mi devo nel frattempo sorbettare i probabili oscuramenti di cimena HD per dar spazio al calcio. Se permetti la cosa mi scoccia alquanto, visto che l'anno scorso c'è stato l'abbassamento del bitrate del canale hd, senza contare lo spegnimento continuo dei vari canali.... Non c'è niente da fare, abbonati di serie b siamo. Quindi o gestisci le cose allo stesso modo per tutti o rivedi la politica dei prezzi; l'anno scorso preparai la disdetta quando vidi lo scempio in atto ed è ancora li, basta cambiare la data visto che le motivazioni sarebbero sempre le stesse. Dicendo questo, esuliamo però dal discorso di partenza che purtroppo è che non ci sono novità per noi abbonati senza sport/calcio, è un dato di fatto senza ulteriore spazio per altre discussioni
 
sinceramente dei due fox e dei due eurosport PERSONALMENTE ne faccio ampiamente a meno; non saranno mille, ma sono 4 poi ognuno la vede come gli pare ovviamente. Comunque tra 4 giorni i miei soldi li prendono lo stesso e mi devo nel frattempo sorbettare i probabili oscuramenti di cimena HD per dar spazio al calcio. Se permetti la cosa mi scoccia alquanto, visto che l'anno scorso c'è stato l'abbassamento del bitrate del canale hd, senza contare lo spegnimento continuo dei vari canali.... Non c'è niente da fare, abbonati di serie b siamo. Quindi o gestisci le cose allo stesso modo per tutti o rivedi la politica dei prezzi; l'anno scorso preparai la disdetta quando vidi lo scempio in atto ed è ancora li, basta cambiare la data visto che le motivazioni sarebbero sempre le stesse. Dicendo questo, esuliamo però dal discorso di partenza che purtroppo è che non ci sono novità per noi abbonati senza sport/calcio, è un dato di fatto senza ulteriore spazio per altre discussioni

Caro utente, tu hai perfettamente ragione però Premium si sta comportando bene arricchendo la sua offerta ben quattro nuovi canali. Con l'attivazione del mux 3, attiveranno i due eurosport e sposteranno CINEMA HD per evitarne l'oscuramento.

PROBLEMA OSCURAMENTO & DIRITTI CINEMA
L'obiettivo di Premium è soltanto togliere clienti a Sky offrendo in modo economico gli eventi sportivi, integrando ora la sua offerta con quei quattro canali. Nel corso del tempo però per giustificare i prezzi, hanno fatto i sei canali cinema ma non possiedono molti diritti ed ecco perché non è soddisfacente come offerta.

I problemi di questa offerta è da ritrovare nella tecnologia DVB-T, se fosse offerta in DVB-T2 sarebbe stato molto meglio che si sarebbero evitati oscuramenti, oltre che a una qualità maggiore dei canali; all'affitto che premium paga agli altri multiplex (la3 per i due canali HD generalisti, DFREE per l'intero mux e TIMB per italia2 ed extra ma in scadenza a fine anno).
Andrebbe rivista l'offerta PAY sicuramente, imitando SKY quindi convertire le frequenze in DVB-T2, offrire un decoder tipo myskyhd a tutti gli abbonati ed è vero che il prezzo sicuramente salirà, ma non ci saranno oscuramenti, ci saranno più canali in HD e più servizi.

Citando un mio caro docente: il pesce bello, fresco e ad un buon prezzo non si può avere.
 
Caro utente, tu hai perfettamente ragione però Premium si sta comportando bene arricchendo la sua offerta ben quattro nuovi canali. Con l'attivazione del mux 3, attiveranno i due eurosport e sposteranno CINEMA HD per evitarne l'oscuramento.

PROBLEMA OSCURAMENTO & DIRITTI CINEMA
L'obiettivo di Premium è soltanto togliere clienti a Sky offrendo in modo economico gli eventi sportivi, integrando ora la sua offerta con quei quattro canali. Nel corso del tempo però per giustificare i prezzi, hanno fatto i sei canali cinema ma non possiedono molti diritti ed ecco perché non è soddisfacente come offerta.

I problemi di questa offerta è da ritrovare nella tecnologia DVB-T, se fosse offerta in DVB-T2 sarebbe stato molto meglio che si sarebbero evitati oscuramenti, oltre che a una qualità maggiore dei canali; all'affitto che premium paga agli altri multiplex (la3 per i due canali HD generalisti, DFREE per l'intero mux e TIMB per italia2 ed extra ma in scadenza a fine anno).
Andrebbe rivista l'offerta PAY sicuramente, imitando SKY quindi convertire le frequenze in DVB-T2, offrire un decoder tipo myskyhd a tutti gli abbonati ed è vero che il prezzo sicuramente salirà, ma non ci saranno oscuramenti, ci saranno più canali in HD e più servizi.

Citando un mio caro docente: il pesce bello, fresco e ad un buon prezzo non si può avere.

vorrei fare solo una correzione
teniamo fuori il mux h3g che non c'entra con l'offerta pay
sul dfree mediaset non occupa tutto il mux ma lo spazio sufficiente ai soldi che dovrebbe ricevere da prima tv per la gestione del mux dfree da parte di mediaset attraverso elettronica industriale.d'accordo sul fatto del dvbt-t2 che a mio parere ci penseranno dal 2015
il problema del pacchetto cinema sono i contenuti.
hanno aperto premium cinema comedy più che altro per incrementare i soldi derivanti dalla pubblicità ma non abbiamo assistito ad un aumento di contenuti.

ecco perchè mentre per il calcio ora sarebbe forse solo ora giustificato l'aumento per il cinema no.
dobbiamo sempre ricordarci che la base pe runa pay tv e questo vale anche per sky non solo per mediaset premium è il calcio.il grosso di abbonati si fanno per il calcio.
questo non significa che mediaset premium non debba fare di più per la parte cinema per migliorare il servizio che è molto indietro riferimento alla parte cinema
 
Però qualche piccolo e ripeto "piccolo" sforzo Premium l'ha fatto con la serie tv "The Following" in HD
Ovvio che appoggio pienamente un canale con il meglio in HD
 
no, gli abbonati si dividono equamente tra calcio, serie tv e cinema.
Ovviamente, per come è configurata ora premium, il "grosso" degli abbonamenti sono da ascrivere a serie tv e calcio ;)
proprio per questo accanto agli interventi nel calcio, nello sport e nelle serie tv ci saranno novità anche nel cinema ;)


la domanda che si fanno tutti e quando, chiedo scusa x la mia ripetivita
 
@Nicola47
Il mancato investimento nei canali cinema è per mancanza di fondi. L'affitto costerà all'azienda diversi soldi. Ecco perché vedo nel DVB-T2 un vero reale investimento. L'affitto non ci starebbe più e quindi più soldi da investire nella programmazione.

E i soldi per FOX SPORTS? I nostri big hanno pensato di unirsi per contrastare ora Al-Jazzera Sport in quanto a 100€ all'anno offre quasi il pacchetto Calcio "attuale" in HD (però in lingua inglese). Basta fare un giro nel forum per vedere quanti si stanno attivando queste smart-card. E non dimentichiamoci, per quanto siano concorrenti SKY e PREMIUM ma per quanto collaborano. Infatti FOX SPORTS è un canale della FOX-International , guarda caso della newscorporation che, guarda caso fa fede a Murdoch (ops Sky Italia :laughing7: )
 
la domanda che si fanno tutti e quando, chiedo scusa x la mia ripetivita

Non si saprà mai sul forum e nessuno te lo saprà dire. Vedo ERCOLINO solo come un importante "blogger" che riesce ad assistere a particolari eventi durante i quali annunciano cose già in lavorazione. Se non si sa nulla ad oggi è perché non c'è nulla.
 
Invero troppo spesso si dimentica che Mediaset è società quotata in borsa e pertanto certe cose, benché in itinere o addirittura definite, non possono proprio essere sbandierate su Novella 2000. Si pensi al caso Eurosport, apparentemente spuntato come un fungo dopo le sette di sera di un giorno di mezza estate, ma in realtà......
 
Indietro
Alto Basso