formula 1 in chiaro

Credo che ti arrivassero da Penegal:
48 ORF1
52 ORF 2
55 ZDF
57 SRF
Credo siano canali storici già attivi in quegli anni
che arrivassero dal Penegal era una supposizione che avevo fatto anch'io dal punto di vista orografico, ma considera che è proprio preistoria, comunque, sia per le caratteristiche dell'impianto, che ho smontato quando già capivo :laughing7: , sia perchè mi ricordo che non era tanto distante da RAI 2 (25) a occhio e croce eravamo attorno al 30...
 
in valle d'aosta ,abbiamo la fortuna,quando non c'è la possibilità di aver la f1,di poterla seguire sul canale svizzero rts un,che con france 2 e tv5 monde,sono un mux che attraverso i ripetitori rai, coprono l'intera regione,con accordi che risalgono,credo agli anni 70 o poco prima,ad esclusione di tv5 che da poco tempo si riceve,fr2 ad esempio trasmette anche molto i tornei di tennis o il rugby
 
Per chi vuole guardare la f1 in trentino (io son per il fine settimana vicino trento quindi neanche molto a nord) canale 89 ras orf1
Canale austriaco a quanto pare
Ricezione perfetta
 
È il primo canale della ORF, la TV pubblica austriaca :) (trasmesso dai mux della RAS in provincia di Bolzano, e pare nel nord della provincia di Trento)
 
È il primo canale della ORF, la TV pubblica austriaca :) (trasmesso dai mux della RAS in provincia di Bolzano, e pare nel nord della provincia di Trento)
trasmette sia nellaprovincia di bolzano che in quella di trento ... comunque consiglierei non il canale 89 ma il 511 (nella versione in HD) oppure il 516 con il secondo canale in lingua tedesca della svizzera anche questo in HD
 
La ras è il servizio pubblico della provincia di bolzano dove hanno proprie leggi in materia radiotelevisiva, in virtù dell'autonomia, che ritrasmette tramite 4 mux sul proprio territorio, i canali di lingua tedesca messi a disposizione dalle tv pubbliche di austria svizzera e germania
in trentino si può ricevere in alcune zone, perchè naturalmente il segnale deborda, e quindi non possono ovviamente criptare, stessa cosa da me dove posso volendo seguire la f1 sulla tv slovenia 2, ricevendo il segnale che deborda naturalmente :)
 
trasmette sia nellaprovincia di bolzano che in quella di trento ... comunque consiglierei non il canale 89 ma il 511 (nella versione in HD) oppure il 516 con il secondo canale in lingua tedesca della svizzera anche questo in HD

La RAS ha come obiettivo la trasmissione dei mux solo in provincia di Bolzano, poi ovviamente non possono limitare il segnale strafora per forza in parte della provincia di Trento, ma non significa che sia ricevibile in tutto il territorio della provincia :p
 
La RAS ha come obiettivo la trasmissione dei mux solo in provincia di Bolzano, poi ovviamente non possono limitare il segnale strafora per forza in parte della provincia di Trento, ma non significa che sia ricevibile in tutto il territorio della provincia :p
Sky ma potrei dir qualsiasi altra tv quando compra i diritti di trasmissione li compra e vale su tutto il territorio nazionale.
Anche se il trentino è una regione autonoma non significa che posson far quello che vogliono... Almeno solo su una parte!
Qui credo che non siano intervenuti perchè la fetta di perdita è irrisoria penso...
 
Sky ma potrei dir qualsiasi altra tv quando compra i diritti di trasmissione li compra e vale su tutto il territorio nazionale.
Anche se il trentino è una regione autonoma non significa che posson far quello che vogliono... Almeno solo su una parte!
Qui credo che non siano intervenuti perchè la fetta di perdita è irrisoria penso...

Ci sono accordi che permettono la ridiffusione completa dei canali in questione. Sky perderebbe se proprio volesse far oscurare quei canali.
 
ras

allora la ras da quel che so io trasmette sul trentino per dar la possibilità ai turisti tedeschi di seguire i loro canali principali .è stata chiesta la cosa alla ras da parte del consiglio provinciale di trento.
poi cmq ha il permesso dal mise

http://www.ras.bz.it/it/unternehmen/ambito.htm
 
Ultima modifica di un moderatore:
È logico che vengono ritrasmessi per una questione linguistica, sennò a questo punto dobbiamo trasmettere i canali elvetici e tedeschi anche sui laghi di Como e di Lecco :lol:
 
si anche per le minoranze etniche che abbiamo
Ecco, bravo: è così (a parte che in Alto Adige, o Südtirol, è maggioranza...), ci mancherebbe altro che facessero i canali per i turisti...
E su SKY: non vanno certo a discutere diritti (a volte bisognerebbe dire privilegi, ma parlo di reali vantaggi economici delle Regioni e Provincie autonome, mica di queste sciocchezze), che non si azzarda più a toccare, nemmeno in tempi di crisi, neanche lo Stato italiano...
 
OT
[...] (a volte bisognerebbe dire privilegi, ma parlo di reali vantaggi economici delle Regioni e Provincie autonome, mica di queste sciocchezze), che non si azzarda più a toccare, nemmeno in tempi di crisi, neanche lo Stato italiano..
Francamente non riesco a capire cosa c'entri questa cosa...
Comunque regioni e provincie autonome sono nate per specifici motivi (territoriali, sociali ed economici) data la particolare posizione che occupano. E ricordiamoci che a minori trasferimenti allo stato centrale corrispondono maggiori competenze territoriali, di cui lo stato non si occupa e che devono essere gestiti completamente dalle singole regioni.
/OT

Ma quelli di Sky avranno pur immaginato (anche se lontanamente) la possibilità che in una nazione confinante qualcuno possa acquistare i diritti in chiaro e che li trasmetta in DTT??!!
Saranno stati consci che il segnale non scompare misteriosamente sulla linea del confine di stato??!!
Saranno stati a conoscenza che che in T.A.A. vengono ripetuti segnali di emittenti austriache e tedesche??!!
 
Se per qualsiasi motivo le tv di lingua tedesca vengono oscurate c'è il rischio che si riaccendano delle tensioni sociali ormai sopite, in Alto Adige si sentono più austriaci che italiani, e da sempre lì volevano ricevere quei canali.

Per le tv confinanti, non c'è niente da fare per Sky :)badgrin:), il segnale sfora sempre.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso