Ma il centrale è già puntato perfettamente! Ricevo tutti i canali del 28,5 e quasi tutte le frequenze del 28,2. Il problema sono i laterali che non ne beccò nemmeno uno anche facendo ruotare lo skew degli lnb.
Non possiedo la toroidale e non ne ho mai montata una, ma sto seguendo questo thread ugualmente perchè una parabola di questo tipo è interessante, non sono intervenuto fino ad ora per lasciare la precedenza a chi la possiede tipo kaktus
quando leggendo certe cose però mi viene il nervoso, lo so è un problema mio
allora: con il fatto che la parabola ha tre regolazioni, azimuth, elevazione e rotazione (skew) il fatto di aver puntato perfettamente il "28" non significa nulla cioè non significa che la parabola é perfettamente puntata...
bisogna ragionare come se si stesse operando su un sistema motorizzato: anche li regolando a cavolo elevazione e declinazione, quando la somma di questi 2 equivale alla elevazione di Hot Bird lo posso centrare perfettamente, ma poi il movimento polare non centrerà più nessun satellite mano mano che si allontana...
quindi la toroidale va puntata inserendo gli angoli di azimuth, elevazione, e rotazione ben precisi... cosa che non mi sembra tu abbia fatto...
a proposito stai usando un inclinometro?
altrimenti stiamo parlando del nulla...
mi pare di capire che è preferibile usare come centrale satellite centrale il più vicino alla nostra longitudine perché questo facilita le cose...
la rotazione skew parabola è quasi nulla, basta inserire esattamente elevazione e azimuth come se si stesse puntando una parabola normale,
in questo modo tutti gli altri satelliti vanno a "declinare" sia a est che a ovest alla stessa maniera e ce li troveremo "magicamente" allineati...
ora se si diminuisce l'elevazione e si gira la parabola ad est est riusciremo a centrare perfettamente il 28°E come tu dici, la parabola però avrà davanti l'arco dei satelliti "storto"
lo skew della parabola serve proprio per far si che questa si riallinei all'arco dei satelliti per trovarsi nella stessa situazione del satellite centrale nella posizione più elevata
ora lo skew della parabola va regolato su un angolazione precisa

come pure azimuth

e elevazione
se questi tre angoli non sono quelli precisi indicati ad esempio da Satlex* possiamo stare li e pregare anche in turko ma non raggiungeremo mai un risultato valido
*ho inserito come satelliti agli estremi il Turksat a 42°E e il Rascom a 2.8° il centrale "immaginario e a 22.4°E
La vostra posizione: | I seguenti valori sono stati calcolati per la vostra posizione: |
| |
Latitudine: 41.90° N (41° 53' 59") | Longitudine: 12.48° E (12° 28' 48") | Città: Roma | Paese: Itali |
|
Angolo di inclinazione trasversale (Skew): 97.83° | Esegua la regolazione dell'angolo di inclinazione trasversale ruotando l'antenna di 7.83° verso Est.
Questo corrisponde esattamente al valore di 97.83° sulla scala rappresentata!!! (visto da dietro l'antenna) | | Angolo di elevazione WaveFrontier: 40.60° (Satellite centrale) | | Ambito azimutale WaveFrontier: 39.2° (42.0° E -> 2.8° E) |
|
| |
LNB | Satellite* | Angolo di azimut | Grado di elevazione | Flangia di guida dell'LNB | 1 | Satellite orientale:
Türksat 2A / 3A (42.0° E) | 139.71° | 33.14° | L -22.7 | 2 | Hellas Sat 2 (39.0° E) | 143.23° | 34.66° | L -19.5 | 3 | Paksat 1R (38.0° E) | 144.44° | 35.14° | L -18.4 | 4 | Eutelsat 36A/36B (36.0° E) | 146.91° | 36.06° | L -16.2 | 5 | Arabsat 2B (34.0° E) | 149.44° | 36.92° | L -13.9 | 6 | Eutelsat 33A (33.0° E) | 150.73° | 37.33° | L -12.8 | 7 | Intelsat New Dawn (32.9° E) | 150.86° | 37.37° | L -12.7 | 8 | Astra 1G (31.5° E) | 152.70° | 37.91° | L -11.0 | 9 | Arabsat 5A (30.5° E) | 154.03° | 38.28° | L -9.9 | 10 | Eutelsat 28A (28.5° E) | 156.74° | 38.97° | L -7.5 | 11 | Astra 1N/2A/B (28.2° E) | 157.15° | 39.06° | L -7.1 | 12 | Astra 2D (28.0° E) | 157.42° | 39.13° | L -6.9 | 13 | Badr 4/5/6 (26.0° E) | 160.20° | 39.72° | L -4.5 | 14 | Eutelsat 25A (25.5° E) | 160.90° | 39.86° | L -3.8 | 15 | Astra 3B (23.5° E) | 163.74° | 40.36° | L -1.4 | | Satellite centrale immaginario:
22.4° E | 165.33° | 40.60° | 0.0 | 16 | Eutelsat 21A (21.6° E) | 166.48° | 40.77° | R 0.9 | 17 | Arabsat 5C (20.0° E) | 168.82° | 41.05° | R 2.9 | 18 | Astra 1KR/L/M/2C (19.2° E) | 169.99° | 41.17° | R 3.8 | 19 | Eutelsat 16A (16.0° E) | 174.74° | 41.52° | R 7.8 | 20 | Eutelsat Hot Bird 13A/B/C (13.0° E) | 179.22° | 41.65° | R 11.6 | 21 | Eutelsat 10A (10.0° E) | 183.71° | 41.59° | R 15.4 | 22 | Eurobird 9A / Ka-Sat (9.0° E) | 185.20° | 41.53° | R 16.6 | 23 | Eutelsat 7A (7.0° E) | 188.17° | 41.33° | R 19.1 | 24 | SES 5 (5.0° E) | 191.12° | 41.05° | R 21.7 | 25 | Astra 4A (4.8° E) | 191.42° | 41.02° | R 21.9 | 26 | Eutelsat 3A (3.3° E) | 193.60° | 40.75° | R 23.8 | 27 | Eutelsat 3C (3.1° E) | 193.89° | 40.71° | R 24.1 | 28 | Satellite occidentale:
Rascom QAF 1R (2.8° E) | 194.33° | 40.65° | R 24.4 |
| |
| |
questa usando come centrale il 19°E che comunque non ncorrisponde esattamente ad Astra 19°E
Latitudine: 41.90° N (41° 53' 59") | Longitudine: 12.48° E (12° 28' 48") | Città: Roma | Paese: Italia |
|
Angolo di inclinazione trasversale (Skew): 95.13° | Esegua la regolazione dell'angolo di inclinazione trasversale ruotando l'antenna di 5.13° verso Est.
Questo corrisponde esattamente al valore di 95.13° sulla scala rappresentata!!! (visto da dietro l'antenna) | | Angolo di elevazione WaveFrontier: 41.20° (Satellite centrale) | | Ambito azimutale WaveFrontier: 40° (39.0° E -> 1.0° O) |
|
| |
LNB | Satellite* | Angolo di azimut | Grado di elevazione | Flangia di guida dell'LNB | 1 | Satellite orientale:
Hellas Sat 2 (39.0° E) | 143.23° | 34.66° | L -23.7 | 2 | Paksat 1R (38.0° E) | 144.44° | 35.14° | L -22.7 | 3 | Eutelsat 36A/36B (36.0° E) | 146.91° | 36.06° | L -20.4 | 4 | Arabsat 2B (34.0° E) | 149.44° | 36.92° | L -18.2 | 5 | Eutelsat 33A (33.0° E) | 150.73° | 37.33° | L -17.0 | 6 | Intelsat New Dawn (32.9° E) | 150.86° | 37.37° | L -16.9 | 7 | Astra 1G (31.5° E) | 152.70° | 37.91° | L -15.3 | 8 | Arabsat 5A (30.5° E) | 154.03° | 38.28° | L -14.1 | 9 | Eutelsat 28A (28.5° E) | 156.74° | 38.97° | L -11.7 | 10 | Astra 1N/2A/B (28.2° E) | 157.15° | 39.06° | L -11.4 | 11 | Astra 2D (28.0° E) | 157.42° | 39.13° | L -11.1 | 12 | Badr 4/5/6 (26.0° E) | 160.20° | 39.72° | L -8.7 | 13 | Eutelsat 25A (25.5° E) | 160.90° | 39.86° | L -8.1 | 14 | Astra 3B (23.5° E) | 163.74° | 40.36° | L -5.6 | 15 | Eutelsat 21A (21.6° E) | 166.48° | 40.77° | L -3.3 | 16 | Arabsat 5C (20.0° E) | 168.82° | 41.05° | L -1.3 | 17 | Astra 1KR/L/M/2C (19.2° E) | 169.99° | 41.17° | L -0.3 | | Satellite centrale immaginario:
19° E | 170.29° | 41.20° | 0.0 | 18 | Eutelsat 16A (16.0° E) | 174.74° | 41.52° | R 3.7 | 19 | Eutelsat Hot Bird 13A/B/C (13.0° E) | 179.22° | 41.65° | R 7.5 | 20 | Eutelsat 10A (10.0° E) | 183.71° | 41.59° | R 11.3 | 21 | Eurobird 9A / Ka-Sat (9.0° E) | 185.20° | 41.53° | R 12.5 | 22 | Eutelsat 7A (7.0° E) | 188.17° | 41.33° | R 15.1 | 23 | SES 5 (5.0° E) | 191.12° | 41.05° | R 17.6 | 24 | Astra 4A (4.8° E) | 191.42° | 41.02° | R 17.8 | 25 | Eutelsat 3A (3.3° E) | 193.60° | 40.75° | R 19.7 | 26 | Eutelsat 3C (3.1° E) | 193.89° | 40.71° | R 20.0 | 27 | Rascom QAF 1R (2.8° E) | 194.33° | 40.65° | R 20.3 | 28 | Thor 5/6 (0.8° O) | 199.46° | 39.79° | R 24.8 | 29 | Satellite occidentale:
Intelsat 10-02 (1.0° O) | 199.74° | 39.73° | R 25.0 |
| |
come vedi cambiando il centrale cambiano lo
skew parabola elevazione e azimuth
se non si lavora su questi parametri con la dovuta precisione ma si procede a tentoni difficilmente si otterra il risultato ottimale
perdonami se forse sono stato un po diretto, specialmente dopo che hai passato ore a mettere a punto il tutto e magari ti girano anche, ma se non entri in quest'ottica e cambi approccio non risolvi, poi anche il metodo e gli "strumenti" che stai adoperando vedi satfinder (é quanto di peggio tu possa usare) certo non non ti aiutano
