In Rilievo Bitrate e parametri vari dei canali Tivusat

Me lo chiedevo anch'io... perché sul sat continuano a restare vecchi identificativi quando vengono trasmessi altri canali? Sul terrestre il cambio è generalmente immediato...
 
Il meccanismo è identico, l'hardware anche, per cui non è che dipenda da terrestre o satellite, semplicemente chi gestisce il mux di solito è un operatore esterno, che non sa che c'è stata una modifica o non riesce a starci dietro, oppure è pigrizia.
 
Pensandoci ho il sospetto che il "non sbattersi" a dare i giusti identificativi possa essere riconducibile alla solita equazione italiana errata che ancora permane SAT=SKY: molti di questi canaletti si sentono "su Sky" e solo su questa, con tanto di numeretto... e l'identificativo glielo aggiorna Sky... ovviamente solo sui suoi decoder (altri modelli di decoder diversi dallo skybox per queste emittenti sembra che non esistano)... Comunque ultimamente mi pare che la cosa vada fuori controllo anche con tale consuetudine... qualche giorno fa avevo ricollegato il mio vecchio skybox e ho visto che c'è piu confusione coi nomi e canali vuoti rispetto a prima, dagli 800 in su.
 
Mi sa che ci hai azzeccato ;) Un motivo è sicuramente questo... anche per le "copie" dei vari canali... poi aggiunti su varie numerazioni del decoder sky...
 
anche per le "copie" dei vari canali...poi aggiunti su varie numerazioni del decoder sky...
Vero, non ci avevo pensato... ma spesso ultimamente c'è anche sta usanza... fanno come fa Sky col suo Sky Inside... (sulla 11662 ad esempio, ho notato una sfilza di un canale insulso "Tivù Tivù") :eusa_wall:
 
Per fortuna con il DVB-S2 quei canali dovrebbero essere eliminati... Anche se per ora non si vedono copie su altre freq. e questo vale per altri canali sd presenti su quella frequenza. Vedremo...
 
Invariato. Il flusso mpeg mi risulta di 2219 kbps , per cui siamo lì... come quanto riportato in prima pagina (2300). ;)
 
Potrebbero aumentare la risoluzione, e portarla a 704*576 invece di questa "strana" 640*576 e poco usata, che non è riconosciuta da alcuni ricevitori sat: non eseguono il flag pure se presente, e compare una barra nera laterale sulla destra; oppure in altri casi non si vede proprio (quadretti). Non so se sono i ricevitori ad essere fuori standard o è la trasmissione. Di fatto si conteranno sulle dita di una mano i canali satellitari che trasmettono con 640px in orizzontale...
 
Ma in terrestre come trasmette? stesso flusso video? io non la ricevo...
 
Ma in terrestre come trasmette? stesso flusso video? io non la ricevo...

iLIKE.TV (Versione SAT)
Video: MPEG-2 - 640x576 - 16:9 - 2200 kb/s
Audio: MPEG-1 Layer II - 48 kHz - 128 kb/s - Stereo


iLIKE.TV (Versione DTT)
Video: MPEG-2 - 720x576 - 16:9 - 1900 kb/s
Audio: MPEG-1 Layer II - 48 kHz - 128 kb/s - Stereo
 
Grazie. Solite cose fatte al contrario: sul sat che hanno piu bitrate usano risoluzione piu bassa (oltre che insolita); sul terrestre ne hanno meno e usano risoluzione piena.
 
Grazie. Solite cose fatte al contrario: sul sat che hanno piu bitrate usano risoluzione piu bassa (oltre che insolita); sul terrestre ne hanno meno e usano risoluzione piena.

Infatti sul sat usano la risoluzione più piccola ma un bitrate più alto, mentre sul DTT usano una risoluzione a pieno e un bitrate più basso... Diciamo le cose senza senso :doubt:
 
In teoria dovrebbero notarsi meno i cubetti proprio perche il bitrate è piu alto e la risoluzione piu bassa ( cioè sono piu "ingranditi" a video ma meno in quantita'), di sicuro però c'è una sfocatura maggiore... e quindi nel complesso come impatto visivo sono generalmente meglio quelli con alta risoluzione, anche perche di sicuro durante le immagini ferme o quasi, risulta impeccabile (e questo forse inganna meglio la visione nel complesso), mentre quello a bassa risoluzione sara' sempre, permanentemente piu sfocato, visto che la risoluzione non varia al variare delle immagini...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso