Discussioni su Canale 5

C'è da dire che anche quando Striscia "era bella" ci sono state battaglie insensate tipo contro Cino Tortorella. Ok, se l'era cercata lui mandando videocassette anonime alla redazione di Striscia (vi invito a vedere la puntata di Striscia la domenica che riassume tutta la vicenda) però poi Ricci ha esagerato nell'ultimo periodo della "faida": ricordo il servizio con Fabio e Mingo che si attaccarono a Cino come cozze facendo domande insensate facendolo sclerare di brutto!

Inviato dal mio YP-G70 con Tapatalk 2

BINGO! Quando parlavo di processi sommari facevo riferimento anche al caso di Cino Tortorella! Dopo quella puntata gravemente diffamatoria di Striscia la Domenica, ha chiesto più volte lo stesso Tortorella di intervenire in trasmissione (assieme ai genitori di tanti bambini che hanno partecipato liberamente alla trasmissione) per spiegare la sua versione dei fatti. Non l'hanno mai lasciato intervenire (nonostante avesse minacciato di legarsi davanti agli studi).

Quando hanno fatto quella puntata di striscia la domenica era anche il periodo che avevano buttato fuori Tortorella dalla trasmissione da lui creata.

Quella campagna di fango gettata da Ricci pochi giorni dopo, è stato un colpo al cuore: fu colto da un infarto e rimase per qualche giorno in coma...
 
Senti come parla Geppi, che pure lei ha una cadenza piuttosto marcata, e senti come parla Cristian Cocco. Eppure son della stessa regione.
E questa cosa non la trovo offensiva solo io ma anche tanti altri miei conterranei, e gente "di fuori" che conosce la Sardegna.
Questo l'avevo capito.. e la mia era una battuta ovviamente ;)

Il fatto che la gente non sappia che sia indagato per evasione fiscale però non cancella il fatto (i telegiornali mediaset hanno pensato bene di non parlarne :D)
Hai ragione, ma spero ti sia chiaro il mio discorso,altri tg ne hanno parlato?

Poi so che ci sono inviati che fanno un ottimo lavoro (infatti non li ho citati)[...]
Capisci allora che il tuo messaggio era incompleto..

Prima c'era un po' di satira politica, di satira sul presidente americano, i classici servizi di denuncia sociale, e i servizi divertenti dei fuori onda e degli strafalcioni.
E perchè? Queste cose non ci sono ancora? Non dico la satira sul presidente americano, ma la satira politica non manca, non la fanno loro direttamente, ma hanno una rubrica apposita che raccoglie i vari interventi sulle diverse reti durante la settimana.. nenache immagini dei fuori onda e degli strafalcioni mancano (nella "rubrichetta" i nuovi mostri sono presenti prevalentemente quelli)
;)
 
Ultima modifica:
Ottima idea quella di mettere Il Segreto su Canale 5 dopo U&D e prima di pomeriggio 5, così facendo Rai 1 la stendono! A meno che quella porcheria di Pomeriggio 5 faccia talmente schifo da non sfruttare il mega traino e floppare dalle 17 alle 18.50, vedremo come andranno le cose.
 
Ma no.. ma Pomeriggio5 non ha mai fatto schifo.. non so però se "staccarla" dal "blocco" delle soap sia proprio una buona idea.. ora non ricordo bene, ma quando inizia Amici, non va in quella fascia prima di Pomeriggio5?
 
Ah, bei tempi quando Striscia la notizia era un programma comico... e basta.
Avevo già fatto un discorsone qui sul forum riguardo Striscia, che da fan numero 1 qual ero, sono diventato un detrattore... ma non mi va di ripetermi.
Posso solo ripetere che prima Striscia era più divertente e aveva inviati di tutto rispetto (scomodi) come Stefano Salvi. Adesso è uno schifo.
Concordo con te, con Markos18, adriaho e chi ha esposto concetti simili: non voglio imporre qualcosa che di fatto è soggettivo, ma come ho detto anch'io altre volte: se fino a dodici, tredici anni fa "Striscia" mi piaceva e la seguivo sempre (e ribadisco, sempre), ormai non è più un programma che mi piace. Come la maggior parte della comicità dei programmi di Ricci (che comunque reputo intelligente. E furbo) è ferma agli anni '80, a schemi fissi e alle solite facce (secondo me stanno rovinando anche "Paperissima") e a un'incoerenza che come dissi a suo tempo inizia già dal genere che occorre dare al programma. Mi spiego: è un tg satirico, o un varietà? Perché i premi giornalistici piacciono e tanto a quelli di "Striscia", ma quando emerse la polemica sul corpo delle donne, subito a dire - anzi, a far dire alle veline - che "Striscia" è varietà, non verità. Che si decidano...
 
adesso cominciano i mal di mare de Il Segreto come successe nel 2006 per Tempesta d'amore...io avrei lasciato tutto com'è e avrei fatto partire uomini e donne alle 15.30...tanto centolatrine e il segreto hanno lo stesso ascolto quindi la de filippi non avrebbe ripercussioni
 
Perplesso dallo spostamento di Il Segreto... Ma davvero Uomini e donne non puo' essere posticipato di una mezz'oretta? Canale5 è troppo statica, d'accordo che Uomini e donne va bene, ma non è detto che non possa andare ancora meglio ad un altro orario o che Il Segreto possa addirittura far di meglio dei tronisti.

Oltretutto mi auguro che, in caso di buoni ascolti per Il Segreto, il daytime di Amici venga cassato o in alternativa mandato su La5 o Italia1 per rafforzarla
 
Su Avanti un Altro guardate chi entrerà nel minimondo...
Viviano-Vivaldi-Merlose-Park-13.jpg

Ebbene sì, è proprio quello di Jump....
 
Questo l'avevo capito.. e la mia era una battuta ovviamente ;)
;)
Non mi sembrava molto ironico :)
Capisci allora che il tuo messaggio era incompleto..

;)
Era implicito ;) Ci sono servizi da lodare... Ma siccome facevo una critica parlavo dei soli aspetti negativi (poi ovvio che in ogni trasmissione ci siano degli aspetti positivi)...


nonmeneviene1 ha ragione: l'incoerenza di ricci è diventata controproducente... Ricordo durante la polemica del corpo delle donne che si rifugiavano nel detto: Siamo un varietà, non siamo un programma giornalistico, salvo poi il minuto dopo dire in quache intervista che a striscia fanno il vero giornalismo.
Quest'anno è stata un annata terribile per ricci: tra le veline sbagliate. Il calo degli ascolti di striscia (non solo imputabile al buon lavoro di Giusti ad affari tuoi) e il floppone di paperissima

Io avevo espresso su questo forum le stesse critiche un paio di anni fa. In pochi le capirono, se oggi ripropongo gli stessi messaggi di 2 anni fa (che son gli stessi di oggi poi :lol:) sono sicuro che oggi più persone si trovano in cio che scrivevo... E' un malumore percepito maggiormente.
 
Non mi sembrava molto ironico :)
Oh, ti chiedo scusa, non volevo offedere nessuno èh!! :)

Io avevo espresso su questo forum le stesse critiche un paio di anni fa. In pochi le capirono, se oggi ripropongo gli stessi messaggi di 2 anni fa (che son gli stessi di oggi poi :lol:) sono sicuro che oggi più persone si trovano in cio che scrivevo... E' un malumore percepito maggiormente.
Perdonami, ma io 2 anni fa ero ben lontano da questo foum, quindi leggo tutte le tue opinioni e riflessioni per la prima volta ;) Magari fra 2 anni, quado le ripeterai di nuovo, mi ci ritroverò anch'io ;) :D
Per quanto riguarda la mia parte, chiuderei qui sull'argomento per il momento, non trovo null'altro da aggiunere. ;)
L'avvocato d'ufficio si aggiorna.
 
adesso cominciano i mal di mare de Il Segreto come successe nel 2006 per Tempesta d'amore...io avrei lasciato tutto com'è e avrei fatto partire uomini e donne alle 15.30...tanto centolatrine e il segreto hanno lo stesso ascolto quindi la de filippi non avrebbe ripercussioni

Infatti... Anzi l'attesa per la De Filippi tirerebbe anche di più Il Segreto, ma quelli di Canale 5 ormai sembrano di non capire più niente... Si rovinano da soli
 
Per quanto riguarda la mia parte, chiuderei qui sull'argomento per il momento, non trovo null'altro da aggiunere. ;)
L'avvocato d'ufficio si aggiorna.

Anche perchè al momento non lo sa manco ricci che deve fare per sta trasmissione :lol:
 
Indietro
Alto Basso