Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
e della "telenovela" uhf 28 che ne sarà?.........:)

Speriamo che questa settimana ci sia qualche novità! OTG aveva anticipato verso ferragosto che la revisione delle graduatorie per la nostra area tecnica sarebbe molto probabilmente uscita tra il 2 e il 6 settembre, quindi questa settimana. Mi auguro che vengano corrette un po' di cose ... ad esempio che venga risolto il contrasto tra Telelibertà e il mux 1 rai Piemonte sul 22 dal Penice!

Mi auguro poi che venga risolta sempre in direzione sud il problema tra il 34 di Telesettelaghi dal Penice e il 34 di Studionord dal Ronzone con il passaggio di Studionord sul 35 ... mi sembrerebbe la cosa più sensata!

Inoltre spero che venga finalmente assegnata la frequenza a Telecupole dal Giarolo (58?)

Ancora: si saprà qualcosa di definitivo circa il destino del 28 dal Calenzone ?? (alla fine resta a Solregina o passa ad Europa 7? perché se restasse a Solregina a questo punto tanto vale che gli ridiano la potenza che aveva prima! Io a Varallo Pombia con la quarta banda orizzontale verso M. Penice Solregina sul 28 in passato l'ho sempre vista bene ... poi c'è stata la fase a tarda primavera in cui l'aveva spenta e pareva che dovesse passare a Europa 7 ... poi l'hanno riaccesa ma probabilmente con potenza minore perché un segnale sul 28 ce l'ho sempre ma molto molto inferiore rispetto a quello che c'era prima dello spegnimento -anche OTG ho visto che l'ha eliminata dalle liste di Oleggio o di Milano lasciandola invece nella lista di Pavia più vicina al Calenzone- ... comunque anche se il segnale è debole miracolosamente riesce ad essere in qualche modo ancora fruibile anche qui!(forse perché è l'unico 28 acceso e quindi non subisce la benché minima interferenza!)

Poi sempre OTG aveva anticipato che avrebbero acceso un 29 di Videobergamo dal Calenzone, ormai dovremmo esserci, immagino sia questioni di giorni.

In direzione nord mi auguro invece che venga risolta l'assurda interferenza tra il 31 di Studio1 da CDF e il 31 Videostar2 da Monte Orsa che si annullano reciprocamente da circa un anno!!!

E poi durante le prossime settimane dovrebbero iniziare anche le accensioni in terza banda nel mux5 Rai
 
Ultima modifica:
Nel Mux Rete7 aggiunta TELE RITMO LCN 87. Ma è una copia di Videonovara....

peccato che sia diventata identica a Videonovara .... in questi giorni non posso controllare perché dalle mie parti il mux di Videonovara (il ch21 da CDF) è in off, però quelle rare volte che in passato controllavo mi ricordo che la programmazione di Teleritmo piuttosto che a quella di Videonovara era più simile (se non identica) a quella di Valsesia Tv e soprattutto alla sera ritrasmetteva il telegiornale della TSI ed altre rubriche di approfondimento della tv svizzera (avevano un accordo in questo senso con la TSI). Se hai modo di controllare è ancora così o è diventato proprio un clone di Videonovara? (sarebbe un peccato!)
 
Speriamo venga attivata la vera Tele ritmo... Un poco poco di spazio nel mux per il canale c'è...
Purtroppo il mux di videonovara da me non arriva quindi non posso controllare se teleritmo esiste ancora oppure se anche in quel mux è ora una copia di videonovara ;)

@ salussolanet Grazie ;) Almeno non sono l'unico :D
 
Speriamo venga attivata la vera Tele ritmo... Un poco poco di spazio nel mux per il canale c'è...
Purtroppo il mux di videonovara da me non arriva quindi non posso controllare se teleritmo esiste ancora oppure se anche in quel mux è ora una copia di videonovara ;)

@ salussolanet Grazie ;) Almeno non sono l'unico :D

ma...non che riesca a seguire molto il mux di videonovara :laughing7: x farlo mi "serve" la pioggia, cmq teleritmo ,videonovara e valsesia tv , si scambiano parecchio in orari diversi, diversi programmi, rimangono alcune rubriche e approfondimenti nei tg dedicati alla zona diciamo di competenza, novarese,biellese e valsesia, non ho però mai visto nulla della tsi
 
Speriamo che questa settimana ci sia qualche novità! OTG aveva anticipato verso ferragosto che la revisione delle graduatorie per la nostra area tecnica sarebbe molto probabilmente uscita tra il 2 e il 6 settembre, quindi questa settimana. Mi auguro che vengano corrette un po' di cose ... ad esempio che venga risolto il contrasto tra Telelibertà e il mux 1 rai Piemonte sul 22 dal Penice!

Mi auguro poi che venga risolta sempre in direzione sud il problema tra il 34 di Telesettelaghi dal Penice e il 34 di Studionord dal Ronzone con il passaggio di Studionord sul 35 ... mi sembrerebbe la cosa più sensata!

Inoltre spero che venga finalmente assegnata la frequenza a Telecupole dal Giarolo (58?)

Ancora: si saprà qualcosa di definitivo circa il destino del 28 dal Calenzone ?? (alla fine resta a Solregina o passa ad Europa 7? perché se restasse a Solregina a questo punto tanto vale che gli ridiano la potenza che aveva prima! Io a Varallo Pombia con la quarta banda orizzontale verso M. Penice Solregina sul 28 in passato l'ho sempre vista bene ... poi c'è stata la fase a tarda primavera in cui l'aveva spenta e pareva che dovesse passare a Europa 7 ... poi l'hanno riaccesa ma probabilmente con potenza minore perché un segnale sul 28 ce l'ho sempre ma molto molto inferiore rispetto a quello che c'era prima dello spegnimento -anche OTG ho visto che l'ha eliminata dalle liste di Oleggio o di Milano lasciandola invece nella lista di Pavia più vicina al Calenzone- ... comunque anche se il segnale è debole miracolosamente riesce ad essere in qualche modo ancora fruibile anche qui!(forse perché è l'unico 28 acceso e quindi non subisce la benché minima interferenza!)

Poi sempre OTG aveva anticipato che avrebbero acceso un 29 di Videobergamo dal Calenzone, ormai dovremmo esserci, immagino sia questioni di giorni.

In direzione nord mi auguro invece che venga risolta l'assurda interferenza tra il 31 di Studio1 da CDF e il 31 Videostar2 da Monte Orsa che si annullano reciprocamente da circa un anno!!!

E poi durante le prossime settimane dovrebbero iniziare anche le accensioni in terza banda nel mux5 Rai

Sul 35 di sicuro non attivano niente da Giarolo/Ronzone per non annullare il mux Videogruppo ad Asti. Sul 35 ci può stare solo qualcosa che trasmetta da Bricco dell'Olio o Montalbano (quindi qualcosa di locale). In ogni caso ci sono un sacco di frequenze libere qui. Ma temo (e spero di no) proprio che rimarranno entrambi sul 34!
 
La cosa più sensata sarebbe far passare sul 35 Tele7Laghi da Penice. E sul 34 mettere in Lombardia StartUp.
Ovvio che poi sta a 7Laghi "tenere" penice nella sua area di copertura e non disturbare videogruppo.

Diciamo che per non sprecare frequenze a Europa7 potrebbero dargli il 27 da Penice. Facendo spostare TivuItalia sul 43 anche in Lombardia (cosi da avere un unica frequenza sia in Piemonte che in Lombardia). A più blu gli troverebbero sicuramente un'altra frequenza... tanto ne hanno tante :lol:
Il 28 sarebbe cosi libero da assegnare a qualcuno...
E speriamo anche per Telecupole che si risolva la situazione... La scritta provvisorio nel mux grp fa ben sperare... ;)
 
Sul 35 di sicuro non attivano niente da Giarolo/Ronzone per non annullare il mux Videogruppo ad Asti. Sul 35 ci può stare solo qualcosa che trasmetta da Bricco dell'Olio o Montalbano (quindi qualcosa di locale). In ogni caso ci sono un sacco di frequenze libere qui. Ma temo (e spero di no) proprio che rimarranno entrambi sul 34!

Credo invece che stia per essere acceso un 35 da Ronzone
 
Bene. Come essere subito smentiti! A questo punto speriamo l'accendano davvero e velocemente! Sono veramente curioso di sapere chi possa essere! Gruppo Startup?
Le probabili ipotesi: O è StartUp, o è Videogruppo (sarebbe una bella novità), o è Telecupole (in accordo con Videogruppo?) visto che lo ritrasmette nel suo mux... chissà :)
 
Sul 35 di sicuro non attivano niente da Giarolo/Ronzone per non annullare il mux Videogruppo ad Asti. Sul 35 ci può stare solo qualcosa che trasmetta da Bricco dell'Olio o Montalbano (quindi qualcosa di locale). In ogni caso ci sono un sacco di frequenze libere qui. Ma temo (e spero di no) proprio che rimarranno entrambi sul 34!

UHF 35 ad Asti mi risulta off da inizio 2013.
 
Pombia con la quarta banda orizzontale verso M. Penice Solregina sul 28 in passato l'ho sempre vista bene ... poi c'è stata la fase a tarda primavera in cui l'aveva spenta

Poi sempre OTG aveva anticipato che avrebbero acceso un 29 di Videobergamo dal Calenzone, ormai dovremmo esserci, immagino sia questioni di giorni.

E poi durante le prossime settimane dovrebbero iniziare anche le accensioni in terza banda nel mux5 Rai

Per quanto riguarda il 28 il segnale qua a Milano, da quando ha riacceso il Calenzone, sarebbe perfettamente fruibile. Lo vedo anche con il cavo in mano e talvolta perfino con l'antenna puntata verso valcava e schermata a sud .. Non capisco talvolta le liste di OTG in quanto segnala visibile il 24, e non lo è nel modo + assoluto almeno qua in centro, e non il 28 che invece arriva fortissimo. Segnala inoltre ancora acceso il 10 da P. Biancamano, ma è spento da mesi.

Il 29 continua a non essere ricevibile, o meglio qualità e segnale a palla ma microinterruzioni ogni 16 secondi .. bah .. Hanno davvero una marea di piccoli ripetitori che evidentemente non vengono digeriti in questa configurazione.

Proseguono poi i problemi di sfn su rai, mediaset e timb tipicamente estivi che confermano come la rete sfn sia una vera pena. Problemi che influiscono sul livello di qualità oscillante di alcuni ripetitori. Ricordo appunto che avendo l'antenna a 200 mt slm qua arrivano un numero impressionate di ripetitori, evidentemente mal tarati, o pensati per stazioni riceventi con antenna a livello suolo .. od in cantina.

In zona City Life sono state smontate alcune gru, ma il grattacielo continua a salire, credo sia al 20 piano ma anche più dopo Agosto, e questa realizzazione influisce di sicuro in modo negativo per Milano sulla postazione di via Silva che è a poca distanza. Non oso pensare a cosa accadrà quando saliranno le altre due torri .. Riflessioni a go go e conseguenti drammatici sbalzi di qualità. Mi chiedo che cosa vogliano fare con una copertura così "intelligente" da postazioni assurde. Sarebbe molto meglio se fosse spento in particolare per chi abita in queste zone.

A questo punto che si diano tutti una svegliata e che trasmettano i canali tramite internet, od almeno via sat, e la muchino li di fare casini che fanno spendere soldi alla popolazione in continuazione con questa rete da dilettanti allo sbaraglio.
 
Altri giri di valzer nel mux ch51 di Telecolor!! :D La settimana scorsa avevano già eliminato Teleitalia (225) ed inserito al 194 Galaxy Tv (i segnali in tutto, ovviamente cloni compresi, erano 21). Ieri sera mi sono accorto risintonizzando manualmente che i segnali del ch51 sono saliti a 22!!!:5eek: In sintesi: hanno già eliminato la copia di Galaxy Tv inserita appena la settimana scorsa al 194 (ma che senso hanno questi inserimenti che durano una settimana?? fanno le finte??:badgrin: ) ; Ok Tv (che poi è il clone di Italia+ già presente al n.132) ha perso la numerazione lcn 170 ma non è stato eliminato, scivola in fondo alla lista senza lcn. L'aumento del numero totale a 22 si spiega con l'inserimento di altri 2 cloni di Primarete!! (PRIMARETE L al n.199 e come se non bastasse un'altra copia anche al n.296 con identificativo PRIMARETE 296 !!) In pratica le copie di Primarete adesso sono ben CINQUE!!!!: n.89 (quella principale, per me l'unica che ci dovrebbe essere), n.184 , n.199 (appena introdotta), n. 296 (appena introdotta), n.589 (falso HD!!)
Da notare che i canali della famiglia Galaxy/Teleitalia/Italia Tv adesso sono usciti tutti dal mux51 di Telecolor. Galaxy continua ad essere presente nel ch31 di Studio1 al n.183 e nel ch42 di Rete55 senza lcn. Teleitalia è sempre presente nel mux di Studio 1 (225) e in quello Teleserma (sempre 225). Italia Tv invece adesso è presente solo nel ch41 di telestar.
Tutto questo fino a questo minuto .... ora di domani fanno in tempo a rimescolare ancora le carte per poi rimescolarle ancora il giorno seguente ecc ecc !!! (si ride per non piangere!)
Speriamo che arrivi davvero una bella revisione dell'LCN con regole tassative che vietino i cloni, i cloni rinominati, i falsi HD e i falsi +1 (ovvero sempre cloni!), gli identificativi con nomi che rimandano a contenuti ingannevoli che non hanno nulla a che vedere con i reali contenuti trasmessi da quel canale, le posizioni lcn occupate come segnaposto semplicemente con uno schermo nero e un nome qualsiasi .... e tutte le cose pietose alle quali siamo ormai purtroppo abituati.
 
no...attualmente zero segnale:eusa_think: bhe sai quando si riceveva solo da valcava x me è stato più un "miracolo" che una certezza:D ,poi magari stasera riesce ad agganciarlo cmq.... proverò

Te l'ho chiesto perchè secondo me è spento anche Valcava stavolta ;)
Infatti solitamente avevo un altro livello di segnale su un decoder con solo Penice off, mentre questa volta è ancora più basso e allora ho pensato che fosse spento anche Valcava... E da quel che hai scritto mi sa che lo è veramente... ;)
Quindi spenti sia Valcava che Penice...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso