Segnali TV in Sicilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Timb 2 cambio frequenza

scusate, sapete se oggi convertiranno anche il Timb 2 da Valverde dal Ch60 al Ch55, e poi se ne accorgeranno del difetto di tutti e 3 i Mux Timb emessi da Valverde che sono difettosi e saltano in continuazione con segnale instabile? speriamo bene...
lo chiedo perchè è una postazione importante per sicilia e per calabria
 
scusate, sapete se oggi convertiranno anche il Timb 2 da Valverde dal Ch60 al Ch55, e poi se ne accorgeranno del difetto di tutti e 3 i Mux Timb emessi da Valverde che sono difettosi e saltano in continuazione con segnale instabile? speriamo bene...

Valverde in un secondo momento dovrebbe essere fatta... dovrebbe...

In merito all'LCN 14. Quella cosa sacra R. voleva metterla in discussione. Era data per certa una cosa. Poi qualcuno ha fatto casino a R. Ma non è finita qui.
In ogni caso, dai, quello che c'era da dire l'ho detto. Ora cambiamo argomento, che poi Ercolino chi lo sente? :D
 
Ultima modifica:
Valverde in un secondo momento dovrebbe essere fatta... dovrebbe...

In merito all'LCN 14. Quella cosa sacra R. voleva metterla in discussione. Era data per certa una cosa. Poi qualcuno ha fatto casino a R. Ma non è finita qui.
In ogni caso, dai, quello che c'era da dire l'ho detto. Ora cambiamo argomento, che poi Ercolino chi lo sente? :D

Ma se parliamo come i cristiani Ercolino mica si incaxxa :D Comunque per la provincia di RG c'è il 14 insisto perche TeleNova ha quella LCN...Per cammarata no...Cammarata c'è TRM ma non perche' se la sia presa di diritto bensi perche hanno scambiato la lcn per la postazione cammarata
 
:::

Ecco il segnale del 55 da Monte Lauro a Malta
icon_e_smile.gif
vediamo adesso se si devono lamentare
icon_e_smile.gif
:)

Credo sono felicissimi di ricevere RTL 102.5 - SportItalia ecc.... ;) visto che sul 60 hanno GoPlus pay.

::

 
Vi posto un interessantissimo articolo del quotidiano politico finanziario "Il Sole 24 ore" pubblicato il 3 agosto 2013, in merito alla revisione del piano delle frequenze. Il quotidiano della Confindustria traccia cosa accadrà. Notare che per lo switch over dei mux 3 e 5 Mediaset c'è una novità: il mux 3 (attualmente dvb-h, ma ancora per poco) non passa dal ch.38 al 58 ma sul ch.24 (si sono accorti che la banda uhf 57-60 sarà a disposizione degli operatori mobili dalla fine del 2015, alleluia!) e che il mux 5 ch. 56 passerà sul ch. 54 solo in Sicilia.

L'Agcom ridisegna il Piano di assegnazione delle frequenze televisive terrestri digitali. L'accordo, siglato proprio ieri mattina tra il Ministero dello Sviluppo, la Rai e la stessa Agcom, era la condizione per pubblicare la delibera, approvata il 18 luglio.


Il nuovo Piano ridurrà progressivamente a 22 il numero delle frequenze televisive nazionali, lasciandone quattro, dal canale 57 al 60 della banda UHF, a partire dalla fine del 2015, a disposizione della banda larga mobile e quindi di una futura seconda gara riservata agli operatori telefonici.

Il mux 1 della Rai, quello di servizio pubblico, da tempo ricevuto in modo imperfetto avrà un "livello di protezione dalle interferenze adeguato a garantire alla Rai di poter raggiungere la copertura prevista dal Contratto di servizio pubblico (peraltro quello scaduto nel 2012, ndr)".

La Rai riconsegnerà il canale 11 della banda VHF e avrà frequenze in banda UHF per il suo multiplex di servizio pubblico, che sarà regionalizzato. Il tutto andrà a regime entro il 31 dicembre 2016. Per questo motivo, alcuni canali limitrofi a quelli assegnati alla Rai (il 24 e il 32 della banda UHF sul versante adriatico, ad esempio) "possono trovare limitazioni significative".

Il quinto multiplex della Rai avrà i canali 5 e 9 della banda VHF. Fatto salvo quanto avverrà in sede di coordinamento delle frequenze con gli Stati confinanti: la Francia, ad esempio, chiede di utilizzare il canale 11 della banda VHF nel Lazio. Questo comporterà "una modesta variazione di uno dei multiplex da mettere in gara".

A Mediaset, viste le interferenze con Malta sul canale 38, per il quale l'Agcom ratifica la conversione dallo standard Dvb-h, ormai fallito, al Dvb terrestre, si propone di impiegare in cambio il canale 24 non più utilizzato per le reti da mettere in gara. Il canale 56 UHF, dove sono i canali Mediaset Premium, causa interferenze con Malta, sarà sostituito dal canale 54, per ora solo in Sicilia. Nel resto d'Italia il canale 54 è assegnato al gruppo Espresso al posto del 33, in attesa di coordinamento internazionale, ma anch'esso "va tutelato dalle interferenze". Al posto del canale 60 UHF, soggetto a interferenze "causate dai sistemi mobili LTE in via di dispiegamento", TiMedia avrà il canale 55, mentre Rete Capri dovrebbe passare dal 57 al 54 della banda UHF.

Sono state sostanzialmente ignorate le richieste delle tv locali e le proteste delle radio per il canale VHF sottratto allo standard DAB (l'Agcom risponde: acquisire il canale 13 della Difesa). Né l'Agcom risponde a chi ha sottolineato come la riduzione a 22 reti nazionali, con l'eliminazione del vincolo per il Dvb-h, "aumenti ancor più lo sbilanciamento" a favore dei "competitori più forti che restano titolari di cinque reti" rispetto alle tre di TiMedia e alle una o due degli altri operatori.

Marco Mele
"Il Sole 24 Ore"

Allora all'attivazione del Mediaset 3 in Sicilia noi lo troveremo sin da subito sul UHF 24 oppure in partenza è sul UHF 38?
 
telenova è stato sempre solo sil 21 da arcibessi cosa diff per contrada prato


il 60 acceso da tim e da arcibessi lauro spento sost col 55
 
:::

Ecco il segnale del 55 da Monte Lauro a Malta
icon_e_smile.gif
vediamo adesso se si devono lamentare
icon_e_smile.gif
:)

Credo sono felicissimi di ricevere RTL 102.5 - SportItalia ecc.... ;) visto che sul 60 hanno GoPlus pay.

::


Grande Lanus ;)
Di sicuro a Malta preferiscono di gran lunga il Timb2 o comunque i mux italiani piuttosto che quella ciofeca a pagamento di Go plus tv :D
 
Ultima modifica:
Mediaset 3 dvb-H è gia acceso quasi in tutte le postazioni sicule grandi o medio-grandi. Forse intendevi dire quando verrà commutato in dvb-T. Quest'estate si è parlato di ottobre-novembre. Penso che la commutazione avverrà già sul ch.38, ma siamo nel campo delle opinioni (Gescort potrebbe darci qualche info, se può, naturalmente ;) )
 
Vi posto un interessantissimo articolo del quotidiano politico finanziario "Il Sole 24 ore" pubblicato il 3 agosto 2013, in merito alla revisione del piano delle frequenze. Il quotidiano della Confindustria traccia cosa accadrà. Notare che per lo switch over dei mux 3 e 5 Mediaset c'è una novità: il mux 3 (attualmente dvb-h, ma ancora per poco) non passa dal ch.38 al 58 ma sul ch.24 (si sono accorti che la banda uhf 57-60 sarà a disposizione degli operatori mobili dalla fine del 2015, alleluia!) e che il mux 5 ch. 56 passerà sul ch. 54 solo in Sicilia.

L'Agcom ridisegna il Piano di assegnazione delle frequenze televisive terrestri digitali. L'accordo, siglato proprio ieri mattina tra il Ministero dello Sviluppo, la Rai e la stessa Agcom, era la condizione per pubblicare la delibera, approvata il 18 luglio.


Il nuovo Piano ridurrà progressivamente a 22 il numero delle frequenze televisive nazionali, lasciandone quattro, dal canale 57 al 60 della banda UHF, a partire dalla fine del 2015, a disposizione della banda larga mobile e quindi di una futura seconda gara riservata agli operatori telefonici.

Il mux 1 della Rai, quello di servizio pubblico, da tempo ricevuto in modo imperfetto avrà un "livello di protezione dalle interferenze adeguato a garantire alla Rai di poter raggiungere la copertura prevista dal Contratto di servizio pubblico (peraltro quello scaduto nel 2012, ndr)".

La Rai riconsegnerà il canale 11 della banda VHF e avrà frequenze in banda UHF per il suo multiplex di servizio pubblico, che sarà regionalizzato. Il tutto andrà a regime entro il 31 dicembre 2016. Per questo motivo, alcuni canali limitrofi a quelli assegnati alla Rai (il 24 e il 32 della banda UHF sul versante adriatico, ad esempio) "possono trovare limitazioni significative".

Il quinto multiplex della Rai avrà i canali 5 e 9 della banda VHF. Fatto salvo quanto avverrà in sede di coordinamento delle frequenze con gli Stati confinanti: la Francia, ad esempio, chiede di utilizzare il canale 11 della banda VHF nel Lazio. Questo comporterà "una modesta variazione di uno dei multiplex da mettere in gara".

A Mediaset, viste le interferenze con Malta sul canale 38, per il quale l'Agcom ratifica la conversione dallo standard Dvb-h, ormai fallito, al Dvb terrestre, si propone di impiegare in cambio il canale 24 non più utilizzato per le reti da mettere in gara. Il canale 56 UHF, dove sono i canali Mediaset Premium, causa interferenze con Malta, sarà sostituito dal canale 54, per ora solo in Sicilia. Nel resto d'Italia il canale 54 è assegnato al gruppo Espresso al posto del 33, in attesa di coordinamento internazionale, ma anch'esso "va tutelato dalle interferenze". Al posto del canale 60 UHF, soggetto a interferenze "causate dai sistemi mobili LTE in via di dispiegamento", TiMedia avrà il canale 55, mentre Rete Capri dovrebbe passare dal 57 al 54 della banda UHF.

Sono state sostanzialmente ignorate le richieste delle tv locali e le proteste delle radio per il canale VHF sottratto allo standard DAB (l'Agcom risponde: acquisire il canale 13 della Difesa). Né l'Agcom risponde a chi ha sottolineato come la riduzione a 22 reti nazionali, con l'eliminazione del vincolo per il Dvb-h, "aumenti ancor più lo sbilanciamento" a favore dei "competitori più forti che restano titolari di cinque reti" rispetto alle tre di TiMedia e alle una o due degli altri operatori.

Marco Mele
"Il Sole 24 Ore"
Ero convinto che il 24 fosse stato programmato solo per la sicilia meridionale, invece per tutta la regione. Quindi se ho capito bene il 54 di Rete A2 al nordest potrebbe tornare sul 33 ma devono trovare l'accordo con la Slovenia?
Una buona notizia è che a casa mia il 57 di Retecapri e il 59 di tivuitalia da catanzaro non arriveranno più per propagazione estiva a breve
 
Ultima modifica:
Dalla prossima settimana l'emittente E20 Sicilia entra nel bouquet TRM ch.21 nella postazione di Valverde. La notizia è sicura.

In merito a questioni di Lcn, ci sono casini in corso dovute a certe "resistenze".


Se posso permettermi: con tutto il rispetto per Pubblimed, ma gestire gli impianti così vuol dire mandare al diavolo la rete Sfn, che è il principio base della Dtv...
Quotone!!!
 
Confermo lanus Timb 2 da malta e perfetto segnale 95%, qualita 100%.

Per Dts Sicilia, telenova era ricevibile da Malta sul 35 ma da qualche mese non e piu, e cambiato qualcosa? Pure il 21 di TRM, anche il 51...

Grazie da Malta
 
Confermo lanus Timb 2 da malta e perfetto segnale 95%, qualita 100%.

Per Dts Sicilia, telenova era ricevibile da Malta sul 35 ma da qualche mese non e piu, e cambiato qualcosa? Pure il 21 di TRM, anche il 51...

Grazie da Malta


Ciao Gordon! Secondo me potrebbe essere il cambio di postazione che fecero tempo fa e quindi saresti"nascosto" dal loro arcibessi..Il 21 e il 28? Sono sempre nello stesso traliccio..
 
Ultima modifica:
telenova è stato sempre solo sil 21 da arcibessi cosa diff per contrada prato


Su Arcibessi arriva a bomba nucleare, e lo ripeto ancora,il ch 35 (per chi non lo sapesse il 35 Arcibessi è in SFN con contrada Prato ndr)

Vuol dire che finora il mio misuratore e OTG stavano soltanto sognando:

28 530 o E20 Tv Sicilia M. Arcibessi Chiaramonte Gulfi RG 1443 3701 13 54 E20 Tv Sicilia, E20 Tv Sicilia Plus, Polis Tv, Teleiblea, TeleItalia, Telenova, Tirreno Sat, Trm 13, Video 66

21 474 o Trm Sud (PA) M. Arcibessi Chiaramonte Gulfi RG 1443 3701 13 54 Antenna del Mediterraneo, E20 Sicilia, Med 1, TeleItalia, Telemed 2, Telenova 2, Tirreno Sat, Trm 13, Video 66

35 586 o Telenova (RG) M. Arcibessi Chiaramonte Gulfi RG 1443 3701 13 54 E20 Tv Sicilia, Retechiara, Teleiblea, Telenova, Telenova 2, Videogolfo

Comunque diamo tempo ad Olly di aggiornare il suo database..Ha tutte le postazioni italiane e oltre :D
 
Ultima modifica:
Non so se è propagazione, ma qui a Siracusa il mux 1 Rai da Gambarie oggi pomeriggio arriva fortissimo
 
A Marsala (Tp) persino in contrade dell'entroterra con Erice non in otticita', risulta perfettamente ricevibile con buon margine il mux TIMB2 ancora sul ch.60 dalla postazione di Sant'Anna Pizzo Argenteria, emesso in polarizzazione opposta all'antenna ricevente!
 
Su Arcibessi arriva a bomba nucleare, e lo ripeto ancora,il ch 35 (per chi non lo sapesse il 35 Arcibessi è in SFN con contrada Prato ndr)

Vuol dire che finora il mio misuratore e OTG stavano soltanto sognando:

28 530 o E20 Tv Sicilia M. Arcibessi Chiaramonte Gulfi RG 1443 3701 13 54 E20 Tv Sicilia, E20 Tv Sicilia Plus, Polis Tv, Teleiblea, TeleItalia, Telenova, Tirreno Sat, Trm 13, Video 66

21 474 o Trm Sud (PA) M. Arcibessi Chiaramonte Gulfi RG 1443 3701 13 54 Antenna del Mediterraneo, E20 Sicilia, Med 1, TeleItalia, Telemed 2, Telenova 2, Tirreno Sat, Trm 13, Video 66

35 586 o Telenova (RG) M. Arcibessi Chiaramonte Gulfi RG 1443 3701 13 54 E20 Tv Sicilia, Retechiara, Teleiblea, Telenova, Telenova 2, Videogolfo

Comunque diamo tempo ad Olly di aggiornare il suo database..Ha tutte le postazioni italiane e oltre :D

Segnalo che a Licata il ch. 28 di E20 Sicilia , da qualche mese non più visibile. ci sono info ? grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso