Mondiale F1 2013

Se piove poco o ad intermittenza, la gara sarà ancora più incerta poichè si potrebbe commettere qualche errore con pista scivolosa prima di mettere le intermedie
 
Il solito discorso di ogni Week-End di gara: Red Bull superiore, punto.
Anche la mossa di rimanere fuori qualche giro in più con le Medium non ha pagato; una tre-giorni nera anche per Lotus e per Lewis (sfortunato oggi, ammesso che la sfortuna esista...).
 
La mossa era una stupidata, al pari di quella di tirare "la volata in prova".
Alla Ferrari (box), da anni, non c'è nessuno in grado di inventarsi tattiche e stratgie furbe. Sarebbe ora ne prendessro atto, o ingaggiando qualcuno capace di cavare il coniglio dal cilindro, o limitandosi a far correre i piloti secondo buon senso.
Detto questo, il mezzo è inferiore e se non si parte davanti, alla RedBull si regala anche una corsa relativamente facile.
 
Non c'era nulla da fare... la prova di fare qualche giro in più con le Medium è stata una sorta di ultima speranza...
 
No, una stupidata.
Fai i conti dei distacchi e vedi che senza la mossa disperata, Alonso sarebbe arrivato in scia, e senza il disturbo di Webber.
 
Il distacco minimo era di 4.8 secondi (quando Vettel era al limite con le gomme), poi Vettel entrava ai box e Alondo continuava a girare perdendo 1 secondo al giro, ritrovandosi poi a oltre 10 secondi all'uscita dai box :eusa_wall:
 
Nei 5 giri fuori dal pit Vettel ha fatto 27.599-27.878-27.976-27.935-28.038 e Alonso 27.998-27.980-28.172-28.044-27.973 con 10 Kg in meno. Se si fosse fermato anche un giro prima di Vettel sarebbe uscito al massimo a 4 secondi e ne avrebbe comunque presi 6 come è successo nel seguito della gara. Tutto il resto sono solo chiacchiere perchè non sapremo mai quanto Vettel ha giocato. Resta il fatto che Webber con tutti i problemi ha chiuso in scia ad Alonso senza cedere un mm.
 
La mossa era una stupidata, al pari di quella di tirare "la volata in prova".
Alla Ferrari (box), da anni, non c'è nessuno in grado di inventarsi tattiche e stratgie furbe. Sarebbe ora ne prendessro atto, o ingaggiando qualcuno capace di cavare il coniglio dal cilindro, o limitandosi a far correre i piloti secondo buon senso.
Detto questo, il mezzo è inferiore e se non si parte davanti, alla RedBull si regala anche una corsa relativamente facile.
Il distacco minimo era di 4.8 secondi (quando Vettel era al limite con le gomme), poi Vettel entrava ai box e Alonso continuava a girare perdendo 1 secondo al giro, ritrovandosi poi a oltre 10 secondi all'uscita dai box :eusa_wall:
Si doveva fare una sorta di "Match-Race" per fare un paragone velistico :)lol:), cioè andare in marcatura, fare il pit nello stesso momento... ed invece...

La sensazione è che, comunque, Alonso recuperasse perchè Vettel controllava; inoltre sarebbe stato ad ogni modo tutto vano...
 
Ultima modifica:
Il distacco minimo era di 4.8 secondi (quando Vettel era al limite con le gomme), poi Vettel entrava ai box e Alondo continuava a girare perdendo 1 secondo al giro, ritrovandosi poi a oltre 10 secondi all'uscita dai box :eusa_wall:

Concordo è stato un vero suicidio lasciare Alonso in pista che di fatto ha reso vano tutto quello che di buono Fernando aveva fatto dalla buona partenza al bellissimo sorpasso su Webber, ma a parte ciò penso che Vettel avrebbe vinto lo stesso visto che nel finale ha semplicemente amministrato
 
Concordo è stato un vero suicidio lasciare Alonso in pista che di fatto ha reso vano tutto quello che di buono Fernando aveva fatto dalla buona partenza al bellissimo sorpasso su Webber, ma a parte ciò penso che Vettel avrebbe vinto lo stesso visto che nel finale ha semplicemente amministrato
Però, se non ricordo male, lo stesso Fernando durante il team radio ha detto: "va bene, stiamo calmi" con il suo suo ingegnere che gli gli risponde: "si, spingiamo, ma stiamo calmi..."

Credo fosse concordato da prima...
 
È inutile che si dice che se fosse rientrato prima a box era una altra cosa. I tempi fatti da vettel appena cambiate le gomme purtroppo Alonso non sarebbe riusciti a farli (non è riuscito). È poi vettel ha amministrato alla grande. Se c'era da spingere avrebbe spinto ancora di più.

Hanno cercato di fare una strategia differente dalla solita per vedere se cambiava qualcosa,magari vettel calava vertiginosamente con le gomme alla fine ma questo non è accaduto.

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
 
Resta il fatto, che con la "genialata" di stare in pista, perdendo 1" al giro per 3 giri, Alonso ha (anche) fatto tutta la seconda parte di gara con Webber alle costole, cosa evitabilissima...
Se volete dare ragione per forza alle stupidate a ripetizione che s'inventano in Ferrari perchè vi stanno simpatici o vi fanno tenerezza, o perchè vi sembra che si spari sulla croce rossa, basta dirlo. :D

PS I problemi di Webber erano assolutamente marginali, probabilmente inesistenti. Il 70% delle sofisticazioni sulle appendici, come appunto la paratia persa, servono ai progettisti per avere la coscienza a posto, ma contano come il due di coppe quando briscola è bastoni. Webber, sui tempi, è andato meglio del solito rispetto a Vettel.

Resta il fatto che Webber con tutti i problemi ha chiuso in scia ad Alonso senza cedere un mm.
 
Indietro
Alto Basso