Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
...tranne la Lotus.I piloti si schierano in griglia con le Intermedie...
Siamo sempre li: Vettel, Alonso...
Se non cambia niente, abbiamo già visto tutto.
Il guadagno di Sebastian è costante....vediamo come si comporta la ferrari...il distacco non è abissale...
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4
No, una stupidata.
Fai i conti dei distacchi e vedi che senza la mossa disperata, Alonso sarebbe arrivato in scia, e senza il disturbo di Webber.
La mossa era una stupidata, al pari di quella di tirare "la volata in prova".
Alla Ferrari (box), da anni, non c'è nessuno in grado di inventarsi tattiche e stratgie furbe. Sarebbe ora ne prendessro atto, o ingaggiando qualcuno capace di cavare il coniglio dal cilindro, o limitandosi a far correre i piloti secondo buon senso.
Detto questo, il mezzo è inferiore e se non si parte davanti, alla RedBull si regala anche una corsa relativamente facile.
Si doveva fare una sorta di "Match-Race" per fare un paragone velisticoIl distacco minimo era di 4.8 secondi (quando Vettel era al limite con le gomme), poi Vettel entrava ai box e Alonso continuava a girare perdendo 1 secondo al giro, ritrovandosi poi a oltre 10 secondi all'uscita dai box![]()
Il distacco minimo era di 4.8 secondi (quando Vettel era al limite con le gomme), poi Vettel entrava ai box e Alondo continuava a girare perdendo 1 secondo al giro, ritrovandosi poi a oltre 10 secondi all'uscita dai box![]()
Però, se non ricordo male, lo stesso Fernando durante il team radio ha detto: "va bene, stiamo calmi" con il suo suo ingegnere che gli gli risponde: "si, spingiamo, ma stiamo calmi..."Concordo è stato un vero suicidio lasciare Alonso in pista che di fatto ha reso vano tutto quello che di buono Fernando aveva fatto dalla buona partenza al bellissimo sorpasso su Webber, ma a parte ciò penso che Vettel avrebbe vinto lo stesso visto che nel finale ha semplicemente amministrato
Resta il fatto che Webber con tutti i problemi ha chiuso in scia ad Alonso senza cedere un mm.