Rivoglio i VERI DOCUMENTARI, quelli di Sky sono una vergogna!!!

carme7o

Digital-Forum Silver Master
Registrato
26 Luglio 2008
Messaggi
2.577
Lo so, questa discussione sarà stata già fatta decine di volte e ciclicamente si ripropone qui tra le proteste:eusa_whistle:...ma ieri dopo aver visto Life uomo e natura, il programma di Rete4 che mi ero registrato e che va in onda tutti i giovedì in prima serata, sono rimasto da un lato esterrefatto e dall'altro inca**lato nero....:5eek:

Esterrefatto dalla bellezza del programma, credevo fosse il classico documentario con immagini vecchie viste e riviste, invece è stato sorprendente, sarà che hanno fatto tutte cose che mi piacciono molto (soprattutto legate agli animali ma non solo...), ma la bellezza delle immagini, le nuove tecnologie (come una nuova telecamera notturna di cui non ricordo il nome), la semplicità delle spiegazioni, mi hanno riportato ai classici documentari di Superquark che mi hanno sempre appassionato.
Lo so molti di voi diranno che ormai di immagini sugli animali, il leone che corre dietro alla zebra, le lotte tra i rinoceronti ecc. ecc. se ne sono viste e riviste anche troppe e oggi sono fuori moda, ma io che pago per vedere i DOCUMENTARI, voglio vederli (o almeno voglio vedere ANCHE quelli). Mi sono rotto di vedere le cose che passa Sky:eusa_naughty:, ormai tutti i programmi sono uguali, oggi vanno di moda: gli affari (al buio, in cantina, di famiglia, a tutti i costi, affare fatto, a 4 ruote, on the road.........) e il come è fatto (come è prodotto, come funziona, marchio di fabbrica.......), poi un po' di dog whisperer di qua e di la, qualche insulso documentario americano sulle leggende metropolitane, sui fantasmi, ufo, su ridicole gare tra forze armate ecc. ecc.
NatGeoAdventure è diventato il canale sulle schifezze legato al cibo, 24/24 programmi sul cibo (orrori da gustare, man vs food ecc)
Non parliamo del settore storia, history channel è una vergogna....:eusa_wall:
Ogni tanto si becca qualcosa di decente su Nat Geo Wild ma anche li ormai il 90% è robaccia (insetti di qua e di la, top ten degli animali killer, e dog whisperer a volontà...).
L'indecenza di questo pacchetto è sottolineata anche dal costo dello stesso, Sky Famiglia in cui sono inseriti i canali dei documentari, costa "solo" 5€ al mese, contro i 19 di Sky Tv, i 15 di cinema ecc..
Ormai Sky ha deciso di abbandonare completamente questa parte della programmazione e io non lo trovo affatto giusto.

Per tutti quelli che amano i veri documentari, giovedì guardate Life su Rete 4 (gratis), e poi confontatelo con qualsiasi canale di Sky dal 400 in poi e vedrete di cosa sto parlando.
 
Ultima modifica:
mi spieghi cosa c'entra sky?
(quellidi sky sono una vergogna..???)
ti ricordo che sky non ha canali di documentari prodotti da Lei.

ti stai lamentando di sky,
ma hai nominato NatGeo Wild, History....ecc..

ovvero canali che non appartengono a sky...
se non ti piace la loro programmazione
dovresti lamentarti con loro... non con sky.
 
Sottoscrivo anch'io la lamentela , peraltro già manifestata da me più volte su altre discussioniì similari.
La punta dell'iceberg per me è NGC-Adventure , dove l'avventura è solo quella di cimentarsi e/o assaggiare ogni tipo si schifezza e stranezza delle cucine internazionali !!
Titolo più ingannevole e fuorviante di questo canale non esiste !! Uno si aspetterebbe spezioni spericolate in antartide , sull'everest , nelle isole più remote del globo , e invece.......

Peraltro ha pienamente ragione anche Max....Sky prende questi canali già preconfezionati dagli usa o dall' uk , dove questi cambiamenti hanno ahimè riscosso un successo maggiore rispetto alla programmazione precedente.
Però se guardiamo anche nei canali nostrani , DOVE si è trasformato in un canale promo della Tecnocasa o affini , con compravendite e arredamento che a fanno da padrone !!
Qui sky ti dice che con questa programmazione i contatti del canale sono aumentati rispetto ad una programmazione tipicamente paesaggistica e di viaggio itinerante che c'era sul canale ai suoi inizi.
Al che , cosa vogliamo rispondere ??...De gustibus !!
 
mi spieghi cosa c'entra sky?
(quellidi sky sono una vergogna..???)
ti ricordo che sky non ha canali di documentari prodotti da Lei.

ti stai lamentando di sky,
ma hai nominato NatGeo Wild, History....ecc..

ovvero canali che non appartengono a sky...
se non ti piace la loro programmazione
dovresti lamentarti con loro... non con sky.

E bastaaaaaaaa sempre a commentare ogni singolo post del forum e sempre e cmq a difendere Sky a spada tratta solo perché lavori per loro!!! Non se ne può più!!:eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall:
Questa è una sezione in cui si protesta, se a te stanno bene così le cose nn hai modo di venire a commentare!! :evil5:

E cmq caro professore, ti spiego in 2 semplici righe cosa c'entra Sky: Sky decide cosa acquistare, se Mediaset, Rai ecc. mandano in onda questi DOCUMENTARI (in maiuscolo x distiguerli dalla robaccia che Sky spaccia come tali...) vuol dire che esistono, ci sono (quelli di Life sono della BBC per l'80%) quindi se Sky volesse potrebbe prenderli e mandarli....

Ma tanto so già che adesso arriverà il tuo bel messaggio in cui mi vieni a dire che Sky ha il contratto in esclusiva con la NG, quindi nn può ecc....Ca**ate. Io pago per i DOCUMENTARI non per quella robaccia insulsa.





La punta dell'iceberg per me è NGC-Adventure , dove l'avventura è solo quella di cimentarsi e/o assaggiare ogni tipo si schifezza e stranezza delle cucine internazionali !!
Sky prende questi canali già preconfezionati dagli usa o dall' uk , dove questi cambiamenti hanno ahimè riscosso un successo maggiore rispetto alla programmazione precedente.

Ah già come ho fatto a dimenticare oltre agli Affari e ai come è fatto quei riprovevoli "documentari" culinari, del tipo orrori da gustare e compagnia bella.....Che vergogna....Gli anglosassoni sono davvero un popolo di dementi, americani in primis...:doubt::doubt:

De gustibus !!
Non sono d'accordo:eusa_naughty:, non è una questione di gusti, quelli NON sono documentari, che poi facciano più ascolti è un altro conto...
 
Più che altro in ogni canale c'è un misto di tutto, ma per fortuna qualcosa d'interessante ancora c'è.

Ad esempio aspetto le serie Cosmos e World War.
 
Guardate, io condivido in linea di principio la protesta dell'utente.
Anche io preferisco di gran lunga i veri documentari a quella specie di docu-reality che oggi vanno per la maggiore, e sottolineo questo punto perché purtroppo a tanti piacciono e in linea di massima costano ai produttori anche meno di una produzione tradizionale.
Detto questo riempire di veri documentari per 24 ore al giorno e 365 giorni l'anno i canali NatGeo è una impresa titanica per non dire impossibile.
Io personalmente mi guardo la guida tv, e poi registro quel che mi interessa o al più lo trovo in on demand.
Il rapporto è 1 ogni 10 d'accordo, ma cose interessanti si trovano, comunque anche a me piacerebbe vedere più documentari veri su natura e animali..
 
E bastaaaaaaaa sempre a commentare ogni singolo post del forum e sempre e cmq a difendere Sky a spada tratta solo perché lavori per loro!!! Non se ne può più!!:eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall:
Questa è una sezione in cui si protesta, se a te stanno bene così le cose nn hai modo di venire a commentare!! :evil5:

E cmq caro professore, ti spiego in 2 semplici righe cosa c'entra Sky: Sky decide cosa acquistare, se Mediaset, Rai ecc. mandano in onda questi DOCUMENTARI (in maiuscolo x distiguerli dalla robaccia che Sky spaccia come tali...) vuol dire che esistono, ci sono (quelli di Life sono della BBC per l'80%) quindi se Sky volesse potrebbe prenderli e mandarli....

Ma tanto so già che adesso arriverà il tuo bel messaggio in cui mi vieni a dire che Sky ha il contratto in esclusiva con la NG, quindi nn può ecc....Ca**ate. Io pago per i DOCUMENTARI non per quella robaccia insulsa.

Ah già come ho fatto a dimenticare oltre agli Affari e ai come è fatto quei riprovevoli "documentari" culinari, del tipo orrori da gustare e compagnia bella.....Che vergogna....Gli anglosassoni sono davvero un popolo di dementi, americani in primis...:doubt::doubt:

Non sono d'accordo:eusa_naughty:, non è una questione di gusti, quelli NON sono documentari, che poi facciano più ascolti è un altro conto...


é una sezione per le proteste, hai ragione.
ma le proteste devono avere un senso,
e non campate per aria (come la maggior parte delle tue)

già il fatto che apri un thread criticando i Documentari di SKY, quando non mi risulta proprio che sky produca documentari.. mi fa già capire quanto te ne intendi ;)

La tua protesta, fosse stata contro National Geographic sarebbe stata sensata... ma contro sky non ha proprio senso ;)

ps: nella fascia 400, l'unico canale prodotto da Sky é Sky Arte... e non mi pare proprio che sia un canale di cui ci si possa lamentare... ;)
 
mi aspettavo qualche risposta del genere ;)
resta il fatto che non é sky a decidere la programmazione di questi canali.

quindi non ha colpe sulla programmazione
Però tu te le cerchi con il lanternino...:D..
Compri una macchina Fiat...ti si rompono gli ammortizzatori Monroe..
a chi ti rivolgi..?...Esempio sciocco lo so... ma che da il senso...!! :)
 
Comunque è innegabile. Di veri documentari se ne contano sulle dita di una mano :doubt:

Dovrebbero chiamarla "Area Factual"
 
Però tu te le cerchi con il lanternino...:D..
Compri una macchina Fiat...ti si rompono gli ammortizzatori Monroe..
a chi ti rivolgi..?...Esempio sciocco lo so... ma che da il senso...!! :)

ma... un paragone che può starci, ma anche no...
quando compri un'auto, difficilmente ti chiedono di scegliere la marca di ammortizzatori, quella che ti mettono te la tieni..

nel caso dei canali documentari, se ti piacciono li metti, altrimenti no.
 
Si, hanno tutti il sentore dei reality, che io odio, ma che ad altri piacciono...
La signora Anna Rossi ha problermi con il marito....vai con il "documentario"..
Finiti i problemi, la signora Anna è incinta....vai con il "documentario"..
La signora Anna partorisce una bella bambina....vai con il "documentario"..
Ovviamente alla signora Anna sarà rimasto qualche kilo in più....vai con il "documentario"..
La signora Anna nonostante i "documentari" su cucina e diete non riesce a smaltirli,
quindi c'è bisogno della chirurgia estetica.....vai con il "documentario"..
La bambina intanto cresce...primi giorni di asilo...primi giorni di scuola...altri "documentari"...
La bambina ha bisogno della "Tata"...quindi altro "documentario"....
Intanto la bambina è diventata una teenager, con tutti i problemi che affliggono la categoria
è bene impostare una serie di "documentari"...
Arriviamo così ai 18 anni di quella bambina che chiameremo Virginia...(mi piace il nome)..:D
La torta,il vestito, il trucco, il buffet,il regalo di mamma e papà per il 18° compleanno, sono problemi..
quindi ci ricaviamo altri "documentari" non meno interessanti dei precedenti...
Nel frattempo la signora Anna, mamma di Virginia, non ha un ****o da fare, quindi ho decide
di cambiare famiglia, oppure cambia casa....altri "documentari"...
Virginia è molto bella...ha una rosa di pretendenti..ma per scegliere quello giusto indovinate
che si fa..?...:D
La scelta fatta, non risulta poi essere così azzeccata...i problemi con il suo "lui" ci sono,devono
essere affrontati, che c'è di meglio di un "documentario" per risolvere gli attriti..?
I problemi sembrano essere svaniti, i due così decidono di sposarsi....quindi bisognerà trovare
un bell'appartamento, che dopo 6 anni andrà cambiato...il ristorante..il vestito della sposa..la torta
l'arredamento..i fiori...qualche etto in più per Virginia..la cerimonia sarà celebrata di giorno o di sera..?
Il tutto verrà approfondito con "documentari" mirati, per la buona riuscita della cosa...!
Virginia, poi, avrà anche lei una femminuccia....:D
 
Si, hanno tutti il sentore dei reality, che io odio, ma che ad altri piacciono...
La signora Anna Rossi ha problermi con il marito....vai con il "documentario"..
Finiti i problemi, la signora Anna è incinta....vai con il "documentario"..
La signora Anna partorisce una bella bambina....vai con il "documentario"..
Ovviamente alla signora Anna sarà rimasto qualche kilo in più....vai con il "documentario"..
La signora Anna nonostante i "documentari" su cucina e diete non riesce a smaltirli,
quindi c'è bisogno della chirurgia estetica.....vai con il "documentario"..
La bambina intanto cresce...primi giorni di asilo...primi giorni di scuola...altri "documentari"...
La bambina ha bisogno della "Tata"...quindi altro "documentario"....
Intanto la bambina è diventata una teenager, con tutti i problemi che affliggono la categoria
è bene impostare una serie di "documentari"...
Arriviamo così ai 18 anni di quella bambina che chiameremo Virginia...(mi piace il nome)..:D
La torta,il vestito, il trucco, il buffet,il regalo di mamma e papà per il 18° compleanno, sono problemi..
quindi ci ricaviamo altri "documentari" non meno interessanti dei precedenti...
Nel frattempo la signora Anna, mamma di Virginia, non ha un ****o da fare, quindi ho decide
di cambiare famiglia, oppure cambia casa....altri "documentari"...
Virginia è molto bella...ha una rosa di pretendenti..ma per scegliere quello giusto indovinate
che si fa..?...:D
La scelta fatta, non risulta poi essere così azzeccata...i problemi con il suo "lui" ci sono,devono
essere affrontati, che c'è di meglio di un "documentario" per risolvere gli attriti..?
I problemi sembrano essere svaniti, i due così decidono di sposarsi....quindi bisognerà trovare
un bell'appartamento, che dopo 6 anni andrà cambiato...il ristorante..il vestito della sposa..la torta
l'arredamento..i fiori...qualche etto in più per Virginia..la cerimonia sarà celebrata di giorno o di sera..?
Il tutto verrà approfondito con "documentari" mirati, per la buona riuscita della cosa...!
Virginia, poi, avrà anche lei una femminuccia....:D

Ahahahahahhahaahahhahahahahahahahahahahahha...questa è epica!!!! :D:D:D
 
Si, hanno tutti il sentore dei reality, che io odio, ma che ad altri piacciono...
La signora Anna Rossi ha problermi con il marito....vai con il "documentario"..
Finiti i problemi, la signora Anna è incinta....vai con il "documentario"..
La signora Anna partorisce una bella bambina....vai con il "documentario"..
Ovviamente alla signora Anna sarà rimasto qualche kilo in più....vai con il "documentario"..
La signora Anna nonostante i "documentari" su cucina e diete non riesce a smaltirli,
quindi c'è bisogno della chirurgia estetica.....vai con il "documentario"..
La bambina intanto cresce...primi giorni di asilo...primi giorni di scuola...altri "documentari"...
La bambina ha bisogno della "Tata"...quindi altro "documentario"....
Intanto la bambina è diventata una teenager, con tutti i problemi che affliggono la categoria
è bene impostare una serie di "documentari"...
Arriviamo così ai 18 anni di quella bambina che chiameremo Virginia...(mi piace il nome)..:D
La torta,il vestito, il trucco, il buffet,il regalo di mamma e papà per il 18° compleanno, sono problemi..
quindi ci ricaviamo altri "documentari" non meno interessanti dei precedenti...
Nel frattempo la signora Anna, mamma di Virginia, non ha un ****o da fare, quindi ho decide
di cambiare famiglia, oppure cambia casa....altri "documentari"...
Virginia è molto bella...ha una rosa di pretendenti..ma per scegliere quello giusto indovinate
che si fa..?...:D
La scelta fatta, non risulta poi essere così azzeccata...i problemi con il suo "lui" ci sono,devono
essere affrontati, che c'è di meglio di un "documentario" per risolvere gli attriti..?
I problemi sembrano essere svaniti, i due così decidono di sposarsi....quindi bisognerà trovare
un bell'appartamento, che dopo 6 anni andrà cambiato...il ristorante..il vestito della sposa..la torta
l'arredamento..i fiori...qualche etto in più per Virginia..la cerimonia sarà celebrata di giorno o di sera..?
Il tutto verrà approfondito con "documentari" mirati, per la buona riuscita della cosa...!
Virginia, poi, avrà anche lei una femminuccia....:D
Ma ringrazia che non rimanga incinto il marito della signora Anna Rossi, perchè negli USA ci stanno già per arrivare.
 
Si, hanno tutti il sentore dei reality, che io odio, ma che ad altri piacciono...
La signora Anna Rossi ha problermi con il marito....vai con il "documentario"..
Finiti i problemi, la signora Anna è incinta....vai con il "documentario"..
La signora Anna partorisce una bella bambina....vai con il "documentario"..
Ovviamente alla signora Anna sarà rimasto qualche kilo in più....vai con il "documentario"..
La signora Anna nonostante i "documentari" su cucina e diete non riesce a smaltirli,
quindi c'è bisogno della chirurgia estetica.....vai con il "documentario"..
La bambina intanto cresce...primi giorni di asilo...primi giorni di scuola...altri "documentari"...
La bambina ha bisogno della "Tata"...quindi altro "documentario"....
Intanto la bambina è diventata una teenager, con tutti i problemi che affliggono la categoria
è bene impostare una serie di "documentari"...
Arriviamo così ai 18 anni di quella bambina che chiameremo Virginia...(mi piace il nome)..:D
La torta,il vestito, il trucco, il buffet,il regalo di mamma e papà per il 18° compleanno, sono problemi..
quindi ci ricaviamo altri "documentari" non meno interessanti dei precedenti...
Nel frattempo la signora Anna, mamma di Virginia, non ha un ****o da fare, quindi ho decide
di cambiare famiglia, oppure cambia casa....altri "documentari"...
Virginia è molto bella...ha una rosa di pretendenti..ma per scegliere quello giusto indovinate
che si fa..?...:D
La scelta fatta, non risulta poi essere così azzeccata...i problemi con il suo "lui" ci sono,devono
essere affrontati, che c'è di meglio di un "documentario" per risolvere gli attriti..?
I problemi sembrano essere svaniti, i due così decidono di sposarsi....quindi bisognerà trovare
un bell'appartamento, che dopo 6 anni andrà cambiato...il ristorante..il vestito della sposa..la torta
l'arredamento..i fiori...qualche etto in più per Virginia..la cerimonia sarà celebrata di giorno o di sera..?
Il tutto verrà approfondito con "documentari" mirati, per la buona riuscita della cosa...!
Virginia, poi, avrà anche lei una femminuccia....:D

Semplicemente FANTASTICO :lol: :D
 
Mi sono dimenticato che a Virginia hanno regalato un cane..che però invece
di abbaiare.. miagola...quindi ci vuole "uno psicologo per il cane"...:laughing7:
Dio mio quanta spazzatura...quante "mericanate"...
 
Analisi della cruda realta...Il documentario vero presuppone costi altissimi e alta cultura. Il pubblico medio preferisce conoscere divertendosi. Se ne sbatte della popolazione papuasica che vive pescando e si esalta per uno che mangia schifezze all over the world. I canali trasmettono i prodotti che più piacciono, quello che si smercia meglio e costa di meno. Ecco che è nato l'esutainment. Ti dico che 30mucche scoreggiano 30tonnellate di metano nella loro vita ma non ti dico come si forma il metano ne come viene estratto.
 
Indietro
Alto Basso