Sky Cinema: oltre 2mila film in arrivo, 12 canali HD e 2 produzioni originali

Ma pretendi tutti film mondiali su una paytv a 15 euro/mese?

Sarebbe un sogno ma è letteralmente impossibile

Allora, ricominciamo:

primo, gli euro al mese sono 34 (almeno lì dove ci sono certezze, cerchiamo di essere precisi);
secondo, io non pretendo proprio niente, davo un mio personalissimo parere sul discorso qualità, nè più nè meno.
 
No, è una scelta di WB e di NBC-Universal di vendere il pacchetto tutto incluso, (free compreso che SKY non può valorizzare), ed in esclusiva.
E se vogliamo andare indietro nel tempo le esclusive ci sono da quando esiste la concorrenza :)
Ad esempio, la 20th Fox è sempre stata un'esclusiva Mediaset dalla notte dei tempi, mentre la Universal della Rai, ecc.

Comunque SKY aveva molte meno case e film quando era monopolista, ed il motivo è ovvio ;)

benvenuto tra noi SKYANI proteasi;)
 
No, è una scelta di WB e di NBC-Universal di vendere il pacchetto tutto incluso, (free compreso che SKY non può valorizzare), ed in esclusiva.
E se vogliamo andare indietro nel tempo le esclusive ci sono da quando esiste la concorrenza :)
Ad esempio, la 20th Fox è sempre stata un'esclusiva Mediaset dalla notte dei tempi, mentre la Universal della Rai, ecc.

Comunque SKY aveva molte meno case e film quando era monopolista, ed il motivo è ovvio ;)


Ciao Proteasi, grazie per l'informazione.
Sinceramente non mi spiego la storia della valorizzazione, se vogliamo lo "valorizzano" nel pay più o meno nello stesso modo sia Sky che MP,
anzi Sky con HD e My Sky, valorizza meglio il prodotto cinema.
Per il FREE, bhe, come accade per Fox e Paramount, gli stessi vengono comunque poi trasmessi in chiaro.

Il problema sostanziale è che senza tali esclusive, avrebbero guadagnato tutti: le case di distribuzione, le Pay e noi utenti,
di una e dell'altra sponda, si intende, e anzi forse di più gli utenti MP (chissà quanti soldi ha dovuto sborsare per le esclusive, e quanti ne avrebbe potuti
investire in qualità tecnica o altri contenuti?)

Non riesco proprio a capire tale decisione.

Poi, come dice Alex le pay non sono lunica fonte, ora x i film Universal vado di noleggio e, così facendo, vedo davvero tutto ciò che mi interessa.
Quindi "Liberi di" .....andare a noleggiare i film UNIVERSAL:laughing7:
 
@Fraraven Grazie! :)

@Locke
Paramount, (il discorso sulla C. Fox è un po' più complesso), vende i suoi prodotti separatamente a differenza di WB.
Priverò a fare un esempio, molto semplificato e con cifre molto inferiori alle abituali ;) , ma spero chiaro:

La Major "A" vende separatamente i diritti free e pay. Il prezzo di vendita è 5 milioni/anno per i free in esclusiva 10 per i pay non in esclusiva.
La Major "B" vende separatamente i diritti free e pay. Chiede 5 milioni/anno per i diritti free in esclusiva e 20 per i diritti pay in esclusiva assoluta.
La Major "C" vende in esclusiva assoluta i diritti per il free e pay a 25 milioni/anno.

Ora è chiaro che se una pay tv dovesse acquistare i prodotti dalla Major "C" avrebbe difficoltà ad ammortizzare i costi poiché non potrebbe utilizzare i diritti free per "guadagnare". Potrebbe rivendere i diritti free, ma la trattativa sarebbe asimmetrica poiché le reti free potrebbero giocare al ribasso ;)

Chiaro ;)

Quindi se un domani la Paramount, decidesse anch'essa di scegliere "l'opzione C", Sky rimarrebbe con i soli Fox, Bolero, 01 e Koach....bello!
Nel momento del famoso accordo, Sky poteva scegliere tra WB e Universal oppure in ballo c'era solo la WB?

Ma Sky, sempre secondo il famoso accordo, (a prescindere dai vari contratti con le Major), volendo potrebbe comprare o scambiare film con MP?
Che ne so, Sky da Django a MP e MP da Oblivion a Sky....possibile?

Prima che qualcuno lo dica, non parlo per mio gusto personale (o forse si), parlo di successi di botteghino, ho preso due film di successo.
 
Troppe paranoie, su cose che nessuno sa.

La situazione attuale è questa, per il 2013/2014 previste più di 300 anteprime e di queste circa 200 sono film usciti al cinema in Italia, penso che ci sarà qualcosa di buono...
 
Troppe paranoie, su cose che nessuno sa.

La situazione attuale è questa, per il 2013/2014 previste più di 300 anteprime e di queste circa 200 sono film usciti al cinema in Italia, penso che ci sarà qualcosa di buono...


Nessuna paranoia, infatti.....

per il 2013/2014 previste più di 300 anteprime

SKY "Liberi di" noleggiare :

THE HURT LOCKER
TOWER HEIGHTS
SAFE HOUSE
BATTLESHIP
CONTRABAND
LES MISERABLES
OBLIVION
BIANCANEVE E IL CACCIATORE
KICK ASS 2
RED 2
R.I.P.D.
LA NOTTE DEL GIUDIZIO
IO SONO TU
NOW YOU SEE ME
PAIN AND GAIN
CATTIVISSIMO ME 2
VOICES
 
The Hurt Locker è un film Bim trasmesso fino alla nausea su Sky ;)

Se sei un fan di Universal fai bene a noleggiarli tutti.
 
@Fraraven Grazie! :)


Priverò a fare un esempio, molto semplificato e con cifre molto inferiori alle abituali ;) , ma spero chiaro:

La Major "A" vende separatamente i diritti free e pay. Il prezzo di vendita è 5 milioni/anno per i free in esclusiva 10 per i pay non in esclusiva.
La Major "B" vende separatamente i diritti free e pay. Chiede 5 milioni/anno per i diritti free in esclusiva e 20 per i diritti pay in esclusiva assoluta.
La Major "C" vende in esclusiva assoluta i diritti per il free e pay a 25 milioni/anno.

Ora è chiaro che se una pay tv dovesse acquistare i prodotti dalla Major "C" avrebbe difficoltà ad ammortizzare i costi poiché non potrebbe utilizzare i diritti free per "guadagnare". Potrebbe rivendere i diritti free, ma la trattativa sarebbe asimmetrica poiché le reti free potrebbero giocare al ribasso ;)

Per un'ignorante del settore come me, quest'interventi sono manna del cielo.
 
The Hurt Locker è un film Bim trasmesso fino alla nausea su Sky ;)

Se sei un fan di Universal fai bene a noleggiarli tutti.

Opsss Lapsus, volevo dire ZERO DARK THIRTY sempre della Bigelow :icon_redface:

Intendevo solo far capire che l'elenco dei film NON trasmessi da Sky non è esagerato, poi ce ne saranno sicuramente altri
di spessore inferiore in quanto a notorietà... ma comunque, tra quello che viene trasmesso e quello che si può recuperare in altro modo, bene o male
la voglia di Cinema viene ampiamente soddisfatta.

Insomma, la differenza sostanziale che deve essere spiegata agli scettici di sky(se ancora ci sono, io ero uno di quelli) è che con MP, è più difficile riuscire ad avere una
visione completa del panorama.

Le mie non sono paranoie, solo richieste di informazioni, sono curioso di capire come funziona, tutto qui.
Prima non riuscivo a capacitarmi del fatto che nonostante fossi abbonato Sky non potessi vedere tutto, ma tra le tue spiegazioni e quelle di proteasi ho afferrato il concetto,
grazie ancora;)

@Andry
Pain and Gain pare essere una produzione "Platinum Dunes", Distribuzione "Universal"
 
Ultima modifica:
Bim?

per quanto riguarda la BIM a che punto siamo? cioé, l'abbiamo persa per sempre per l'intero catalogo o c'è qualche modo di ridiscutere gli accordi?

per rispondere al discorso sulla qualità iniziato alcune pagine fa, credo che chi scelga il pacchetto sia una persona mediamente appassionata di cinema, che non guarda solo 3 film all'anno (Madagascar, il cinepanettone di turno e Iron Man 3) e la perdita del catalogo BIM la considero grave. Passi Medusa, ma BIM ha un attenzione molto particolare per il cinema d'essai
 
per quanto riguarda la BIM a che punto siamo? cioé, l'abbiamo persa per sempre per l'intero catalogo o c'è qualche modo di ridiscutere gli accordi?

per rispondere al discorso sulla qualità iniziato alcune pagine fa, credo che chi scelga il pacchetto sia una persona mediamente appassionata di cinema, che non guarda solo 3 film all'anno (Madagascar, il cinepanettone di turno e Iron Man 3) e la perdita del catalogo BIM la considero grave. Passi Medusa, ma BIM ha un attenzione molto particolare per il cinema d'essai


Niente Bim, quel tipo di cinema è stato sostituito con Bolero e Officine Ubu, mai presenti su Sky Cinema.

Per Bim non è una questione di accordi, chi arriva prima meglio alloggia e quest'anno è arrivata prima Mediaset.
 
Indietro
Alto Basso