Mondiale F1 2013

Webber non era riuscito a superare Massa e non è riuscito con Alonso. Che poi lo stesso Fernando appena uscito aveva preso spazio su Mark per poi farsi raggiungere. E come gli ha ripreso 2 secondi Webber poteva anche con 6.
Dopo la sosta di Alonso pur con gomme più vecchie ha sempre girato più forte.
 
Ultima modifica:
Però, se non ricordo male, lo stesso Fernando durante il team radio ha detto: "va bene, stiamo calmi" con il suo suo ingegnere che gli gli risponde: "si, spingiamo, ma stiamo calmi..."

Credo fosse concordato da prima...

Si forse è così, ma sai ho avuto la sensazione durante tutto il weekend che la Ferrari veramente non sa più che pesci prendere è come se dicessero "non abbiamo la minima idea su come battere la Red Bull e quindi inventiamoci delle cose" come la storia delle scie o l'aver lasciato Alonso in pista più giri col rischio di perdere anche il secondo posto.
Speriamo che l'arrivo di Allison porti idee nuove e non più esperimenti disperati
 
Tecnicamente comunque la Ferrari resta sempre come la seconda forza del mondiale, pur con tutte le critiche che piovono sulla squadra per scelte strategiche discutibili.
Se guardiamo le altre squadre invece, sono sparite strada facendo (Lotus e Mercedes), o mai esistite (McLaren)
 
Se ieri Raikkonen fosse partito più avanti, avrebbe dato grosso filo da torcere alle RedBull, molto più di quanto non abbiano potuto fare le Ferrari.
(e smettiamola con la storiella della vettura lenta in qualifica e consistente in gara. Consistente per cosa? Per far vincere le RedBull a mani basse?)
Per rendersene conto, di come fosse la Lotus l'unica reale conocorrente della RedBull, basta fare la somma dei tempi, sottraendo quello dovuto alla sosta per l'incidente, tenendo in considerazione anche tutto il tempo perso da Raikkonen nei sorpassi.
Le monoposto di Newey sono battibili, perchè portare l'aerodinamica all'estremo, significa sempre penalizzare l'affidabilità dei componenti meccanici ed elettrici.
Certamente, se Vettel va invece praticamente a spasso, per mancanza di reale concorrenza, allora diventa anche difficile vedere le RedBull fermarsi per qualche rottura.
...consiglierei di andare a rivedere ora i proclami Ferrari di pre/inizio campionato, con le dichiarazioni di aver finalmente realizzato una monoposto "estrema".
:laughing7:
 
Intanto mercoledì probabilmente ci sarà l'annuncio di Raikkonen in Ferrari.
Sarebbe già un bel colpo l'avere finalmente 2 piloti competitivi ;)
 
Il Gp. del Bahrain 2014 sarà in notturna
E così salgono a 5 i Gp. che saranno in diretta nel nostro Prime-Time televisivo

Se tutto verrà confermato avremo:
- 3 Gp. alle 20:00 (USA, Canada, Bahrain)
- 1 Gp. alle 21:00 (Messico)
- 1 Gp. alle 17:00 (Brasile)
- 11 Gp. alle 14:00 (Monaco, Spagna, Austria, UK, Germania, Ungheria, Belgio, Italia, Singapore, Russia, Abu Dhabi)
- 1 Gp. alle 7:00 (Australia)
- 2 Gp. alle 8:00 (Giappone e Korea)
- 2 Gp. alle 9:00 (Cina e Malesia)
 
Ultima modifica:
Per rendersene conto, di come fosse la Lotus l'unica reale conocorrente della RedBull, basta fare la somma dei tempi, sottraendo quello dovuto alla sosta per l'incidente, tenendo in considerazione anche tutto il tempo perso da Raikkonen nei sorpassi.

Però in griglia erano all'11° e 13" posto, e anche negli ultimi GP non hanno fatto qualifiche esaltanti, non sono sicuramente quelli visti a inizio stagione... poi se c'è da rimontare è chiaro che si deve spingere di più
 
Però, se non ricordo male, lo stesso Fernando durante il team radio ha detto: "va bene, stiamo calmi" con il suo suo ingegnere che gli gli risponde: "si, spingiamo, ma stiamo calmi..."

Credo fosse concordato da prima...
è stato concordato da prima; infatti lo hanno fatto entrare il giro in cui poteva uscire davanti a webber; tirando le medium al massimo; sicuramente si aspettavano un calo delle hard di vettel (cosa che non è avvenuta)
 
Nulla da togliere alla superiorità Red Bull, ma secondo me hanno fatto le modifiche al cambio per allungare i rapporti ed essere più veloci in rettilineo, mascherandolo come un problema di sicurezza, e per calarsi nella parte in modo credibile, hanno detto ai piloti verso fine gara di girare un po' più piano se no si ripresentava il problema al cambio.
 
Non ne sentirò la mancanza, spero solo che dia il suo contributo per le gare che restano: è fondamentale arrivare almeno secondi nel mondiale costruttori (anche per una questione di bonus).
E adesso aspettiamo l'annuncio importante...:D
 
Aspettavo i grafici.... ed ora che li ho visti, resto convintissimo della mia idea.
La Ferrari, ritardando il pit stop, ha fatto perdere ad Alonso ben 5 secondi per colpa dei quali, non solo ha perso il contatto con Vettel, ma ha avuto Webber alle calcagna per 27 giri, dovendosi difendere, cosa che di certo non ne ha "ottimizzato" il ritmo.
Da notare che le gomme a mescola più dura, sulla Ferarrai di Alonso, non sono affatto degradate, ma anzi, i ritmi, rispetto a Vettel sono addirittura migliorati via via che si arrivava alla fine della corsa (e nonostante il disturbo di Webbber).
Inoltre, sempre in termini di durata gomme, Massa, che ha cambiato nello stesso giro di Vettel, con le dure ha ricalcato lo stesso andamento di Vettel.
A parte il gap di 2 decimi a giro dovuto al mezzo meccanico, anche le strategie e le tattiche Ferrari sono un "gap".
:evil5:

Screen-Shot-2013-09-10-at-16.14.40.png


Webber non era riuscito a superare Massa e non è riuscito con Alonso. Che poi lo stesso Fernando appena uscito aveva preso spazio su Mark per poi farsi raggiungere. E come gli ha ripreso 2 secondi Webber poteva anche con 6.
Dopo la sosta di Alonso pur con gomme più vecchie ha sempre girato più forte.
 
Indietro
Alto Basso