Mux 5 Rai in DVB-T attivo su alcuni siti - STOP per altre attivazioni (Nov. 2013)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Anche a Cosenza la situazione è simile: sul ch. 09 Orizz. c'è il mux1 Rai da M.SCURO mentre sul ch. 05 Vertic. il mux1 Rai da COLLE VETERE.
Che io sappia i canali assegnati al mux5 dovrebbero essere il 5 o il 9. Qui l'11 (H1) è libero così come lo è il 25 UHF. Ma bisognerà vedere se decideranno di utilizzare questi canali non previsti.

Tenete sempre presente che per prima cosa la rai deve trasferire il mux1 da VHF a UHF
 
E infatti la rai all'inizio dovrebbe accendere sui tx già predisposti sul ch 11 come il Venda, e poi passare gradualmente sul vari 5 e 9 una volta trasferito il mux 1 in uhf
 
E infatti la rai all'inizio dovrebbe accendere sui tx già predisposti sul ch 11 come il Venda, e poi passare gradualmente sul vari 5 e 9 una volta trasferito il mux 1 in uhf
Io non sono così sicuro ... la RAI ha rinunciato all'11 pertanto penso che nuove attivazioni su quella frequenza non ne faranno. questa è però solo una mia opinione personale.
 
Io non sono così sicuro ... la RAI ha rinunciato all'11 pertanto penso che nuove attivazioni su quella frequenza non ne faranno. questa è però solo una mia opinione personale.
Ma se devono partire con il 30 dovranno farlo, diversi impianti sono già predisposti sull'11, e da quelli partiranno
 
Si... se si parte con il 30 basta che accendano 1/2 postazioni e intanto si parte... e poi pian pianino la copertura sarà aumentata.
Ciao ALE89, ascolta, dal sito di Montescuro sul CH9, è possibile l'attivizione del mux5? Siccome da questa postazione io prendo il mux1, è possibile che prenda anche il mux5?
 
Non si sa nulla al momento ;) Attendiamo che si sappiano più info :)

@ilguazzo Dubito... In teoria sarà solo in VHF. Ma per la nostra zona manca ancora il Mux4... Figurati per il 5 :(
 
Abbiamo appena fatto un crossover telefonico Ag-Brasc e io e cominciamo ad avere dei seri dubbi che ci sia un'accensione imminente del mux 5 Rai in HD su larga scala. Magari qualche impiantino qua e là per iniziare sì
Altri aggiornamenti dopo
 
Piccolo OT
Da quel che scrivete, ci sono zone dove sono accesi i mux 1 e 2 soltanto, altre i mux 1-2-3 soltanto... Ma com'é?
Qui in Sicilia, ovunque, o si sono accesi tutti i 4 mux Rai, oppure solo l'1 nei micro siti...

Invece, per Mediaset: qui da noi OVUNQUE (anche nei micrositi) accesi i mux 1-2-4-5, nei siti grandi/mediograndi/medi anche il dvb 3... mentre, da quel che leggo, nel resto d'Italia non è così (siti dove sono accesi i mux 1 e 4 e via discorrendo...).
Siamo fortunati noi??

Fine OT
 
Abbiamo appena fatto un crossover telefonico Ag-Brasc e io e cominciamo ad avere dei seri dubbi che ci sia un'accensione imminente del mux 5 Rai in HD su larga scala. Magari qualche impiantino qua e là per iniziare sì
Altri aggiornamenti dopo

E' confermata l'attivazione dal Venda? Se sì, su quale canale?
grazie
 
Bo...Noi qui a Ragusa abbiamo lo 09/05 Mux 1 Rai ...chissa' cosa si inventano...Ma poi anche se lo riceviamo in T,T2 o T9 :D i contenuti non sono tutti in HD..L'interessante sarebbe il canale in 3D...Rai non è Sky quindi a chi non ricevera' questo mux il mio consiglio è di non impiccarsi...c'è altro di piu importante ;)
 
secondo me a catanzaro sicuramente attiveranno l'11 da tiriolo, anche perchè era già previsto il mux 5 al momento dello switch off sul sito raiway, speriamo che possano accendere anche da altre postazioni
:)
 
Secondo l'AgCom, in tutti i siti dove il Mux 1 è acceso in vhf, come Lauro, Bonifato e via discorrendo, esso passerà sul canale Rai in Sfn regionale, ovvero il ch. 27 (Sicilia). Quindi, prima di attivare il mux 5, ci sarà uno switch over del mux 1 Rai in quei siti dove è attivo in vhf.
 
Questo fra 3 anni potrebbe essere.. per me credo sia fattibile nell'immediato nei siti che trasmettono già sul ch 27..Se fosse come dici.e ci fosse il 30 in onda il mux 5 da noi scorrerebbe sui 3 canali rai l'avviso di cambio frequenza.. non credo sia imminente..felice di aver torto
 
Repetita iuvant...

- NON è ancora dato sapere quando effettivamente la RAI inizierà a trasmettere il Mux 5 in DVB-T (anche se inizia a farsi strada qualche ipotesi) e SOPRATTUTTO da quali siti inizierà. Se proprio vogliamo parlare di fine mese, si può al massimo presumere l'attivazione da qualche sito secondario e "defilato", ove non esistano rischi di interferenza con qualche Mux 1 utilizzante i ch. 5 o 9 (giusto per poter affermare di aver di fatto iniziato le trasmissioni).
Sarà infatti opportuno ripetere che realizzare una roba del genere è quasi come dover fare un altro switch off, per migrare praticamente TUTTI i Mux 1 dei maggiori siti (scusate se è poco). :evil5:

- Le trasmissioni del Mux 5 avverranno infatti utilizzando i canali VHF 5 oppure 9 a seconda delle zone e delle necessità di bacino.

- Di conseguenza, su scala nazionale, quindi più vasta, NON è dato sapere ancora cosa accadrà in quelle regioni ove i ch. 5 e 9 (e ci metto pure il ch. 11) sono utilizzati massicciamente per il Mux 1 RAI, anche nei capoluoghi, salvo la già citata migrazione del Mux 1 sul ch. UHF previsto per la regione, quindi tempi molto lunghi.

- Laddove la RAI già ha utilizzato frequenze VHF in III banda, l'accensione del Mux 5 sul ch. 5 oppure 9 rispetterà le polarizzazioni già utilizzate in quel dato bacino di utenza. Per le zone/bacini ove i siti di riferimento non hanno mai operato su frequenze di III banda non è possibile sapere ora con sicurezza quale polarizzazione deciderà di utilizzare la RAI.
 
Che i tempi siano lunghi, siamo tutti d'accordo credo... trattandosi oltretutto di un'accensione a livello nazionale, dunque si parte praticamente da zero. Speriamo bene :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso