[RE] Perdita di segnale

LIVELLO O QUALITA'?
Comunque la prossima cosa che dovresti fare è di mettere, come dicevo prima, una presa nell'ultimo cavo che esce dal muro e va nel filtro grosso.
Presente cosa intendo per presa?
Lì nel filtro grosso non c'è perchè è avvitato a un morsetto, invece per entrare nel centralino ci va una presa: recupera quella dall'altro lato del filtro piccolo, così smontandola osservi bene come andrà montata sull'altro cavo. ;)
Quando sarai pronto, anche domani al limite, faremo altre prove sul centralino
 
telereggio livello 100 qualità 99 mentre i due rai sport livello 82 qualità che oscillava dai 70 a 80%

praticamente tu vorresti bypassare il filtro e entrare direttamente nel centralino giusto?

se è cosi potrei utilizzare la presa del cavo che abbiamo escluso.
 
telereggio livello 100 qualità 99 mentre i due rai sport livello 82 qualità che oscillava dai 70 a 80%

praticamente tu vorresti bypassare il filtro e entrare direttamente nel centralino giusto?

se è cosi potrei utilizzare la presa del cavo che abbiamo escluso.
preferirei di no, perchè può venire buona aggiungendo un filtro, per integrare i canali che potrebbero mancare.
Mentre invece puoi prendere quella che era attaccata dall'altra parte del filtro piccolo che abbiamo staccato...
 
preferirei di no, perchè può venire buona aggiungendo un filtro, per integrare i canali che potrebbero mancare.
Mentre invece puoi prendere quella che era attaccata dall'altra parte del filtro piccolo che abbiamo staccato...

non è un problema, più tardi esco e compro un paio di connettori per antenna. a questo punto cosa dovrei fare?
 
Mah, per me per oggi direi che puoi riposarti e stasera scorrere più attentamente del solito i canali per valutare appieno le differenze...
Messa la presa, quando la avrai, nell'ultimo fatidico cavo lo collegherai nell'ingresso IV e quello che adesso hai messo provvisoriamente in UHF lo sposterai in V...incrociando le dita vedrai tutto tranne RAI Storia e RAI5, che come dicevo potremo un domani recuperare, affinando il lavoro con un filtro.
Mi raccomando di montare bene la presa che quelle di quel tipo lì, che adesso progressivamente viene sostituito dal tipo F (tipo satellite) sembrano semplici ma sono un po' bastarde, specialmente la calza intorno va messa bene che faccia contatto dove deve, ma non vada avanti dove non deve, e va stretta nè poco, nè troppo, che non si deve schiacciare troppo il cavo...
 
ok ti ringranzio tantissimo per l'aiuto in tempo reale che mi stai dando.
quindi riassumendo devo spostare il cavo che è ora su UHF in posizione 3 (V) nel centralino, senza nessun filtro giusto? e il cavo che arriva al filtro devo mettergli la presa e metterlo nella posizione 4 (UHF) del centralino, giusto?

visto che vado a comprare i connettori che filtro devo comprare? cosi me lo trovo già
 
ok ti ringranzio tantissimo per l'aiuto in tempo reale che mi stai dando.
quindi riassumendo devo spostare il cavo che è ora su UHF in posizione 3 (V) nel centralino, senza nessun filtro giusto? e il cavo che arriva al filtro devo mettergli la presa e metterlo nella posizione 4 (UHF) del centralino, giusto?

visto che vado a comprare i connettori che filtro devo comprare? cosi me lo trovo già
esatto: per il filtro ancora non so, va valutato sul campo dopo aver fatto la prova...e comunque sai dove comprarlo (non certo da un elettricista)?
Sennò ti darò l'indirizzo in privato dei negozi...
 
ok ti ringranzio tantissimo per l'aiuto in tempo reale che mi stai dando.
quindi riassumendo devo spostare il cavo che è ora su UHF in posizione 3 (V) nel centralino, senza nessun filtro giusto? e il cavo che arriva al filtro devo mettergli la presa e metterlo nella posizione 4 (UHF)
Scusa, l'ultimo devi metterlo in IV, cioè nel secondo ingresso.
 
allora ho comprato il connettore e sistemato il tutto. alla prima ricerca mi ha trovato 271 canali (2 in più rispetto all'ultima volta, rai storia e rai 1 HD). Poi ho provato a invertire i cavi da UHF a IV e mi ha preso 240 canali.
Ho rimesso come prima e ora ho 248 canali, ma non ho sport italia.
L'impianto ora è configurato senza nessun filtro, nessun cavo passa dal filtro grande.
Forse ci vuole qualche filtro per completare il tutto?
 
allora ho comprato il connettore e sistemato il tutto. alla prima ricerca mi ha trovato 271 canali (2 in più rispetto all'ultima volta, rai storia e rai 1 HD). Poi ho provato a invertire i cavi da UHF a IV e mi ha preso 240 canali.
Ho rimesso come prima e ora ho 248 canali, ma non ho sport italia.
L'impianto ora è configurato senza nessun filtro, nessun cavo passa dal filtro grande.
Forse ci vuole qualche filtro per completare il tutto?
Aspetta, non ti sei spiegato molto bene:
1. sistemato il tutto (come?)= 271 canali
2. messo la UHF in IV (se era quella che avevi messo oggi in UHF va in V, non in IV)=240 canali
3. rimesso come prima (come prima quando? :laughing7: )=248 canali

P.S. si è bagnato qualcosa durante il temporale?
Avevi richiuso la scatola?
 
Ora il cavo che ho tolto dal filtro e a cui ho messo il connettore l'ho messo in UHF mentre l'altro é sulla seconda posizione.
La cassetta é dentro casa quindi non si bagna nulla
 
Rimango curioso di qual'era la combinazione che ti faceva vedere tutti quei canali... :laughing7:
Comunque così non va bene: la sistemazione teorica che dobbiamo vedere, per decidere se e quali filtri mettere, è che "il cavo che ho tolto dal filtro e a cui ho messo il connettore" va in IV (secondo ingresso) e l'altro in V (terzo ingresso).
Devi poi controllare i canali critici, che sono: Multiplex del canale 36 (Boing, Cartoonito, Class Tv, Coming Soon Television, Mediaset Extra, Mediaset Italia 2, Qvc, Top Crime), multiplex del canale 40 (Rai 5, Rai HD, Rai Storia) e multiplex del canale 37 (ammesso che ti interessi - HD) (Canale 5 HD, Italia 1 HD, La3, Retequattro HD)
 
Rimango curioso di qual'era la combinazione che ti faceva vedere tutti quei canali... :laughing7:
Comunque così non va bene: la sistemazione teorica che dobbiamo vedere, per decidere se e quali filtri mettere, è che "il cavo che ho tolto dal filtro e a cui ho messo il connettore" va in IV (secondo ingresso) e l'altro in V (terzo ingresso).
Devi poi controllare i canali critici, che sono: Multiplex del canale 36 (Boing, Cartoonito, Class Tv, Coming Soon Television, Mediaset Extra, Mediaset Italia 2, Qvc, Top Crime), multiplex del canale 40 (Rai 5, Rai HD, Rai Storia) e multiplex del canale 37 (ammesso che ti interessi - HD) (Canale 5 HD, Italia 1 HD, La3, Retequattro HD)

La prima prova é stata fatta con cavo che prima era nel filtro grande su uhf e l'altro su 4.cosi mi dato 271 canali. Poi ho invertito i cavi per provare e mi ha dato 240 canali. Qaundo ho ricambiato, non mi ha dato 271 canali come in precedenza, ma 248.
Ora ho impostato come mi hai detto ma il canale 36 é inguardabile, nessun programma si vede bene. Il canale 40 non lo riceve proprio mentre il canale 37 é perfetto. Certo che mi interessa l'Hd, per natale arriva un bel plasma 60 pollici panasonic
 
La prima prova é stata fatta con cavo che prima era nel filtro grande su uhf e l'altro su 4.cosi mi dato 271 canali. Poi ho invertito i cavi per provare e mi ha dato 240 canali. Qaundo ho ricambiato, non mi ha dato 271 canali come in precedenza, ma 248.
Ora ho impostato come mi hai detto ma il canale 36 é inguardabile, nessun programma si vede bene. Il canale 40 non lo riceve proprio mentre il canale 37 é perfetto. Certo che mi interessa l'Hd, per natale arriva un bel plasma 60 pollici panasonic
Devi sapere che, almeno a quanto ci è stato riferito mesi addietro, Tim ha in programma di installare un proprio ripetitore dove sono tutti gli altri: a questo punto l'antenna di Serramazzoni diventerebbe superflua e si potrebbe mettere a larga banda (UHF) quella di Albinea.
Mi piacerebbe fare questa prova preventivamente perchè se sei fortunato funzionerebbe già da ora (è una questione abbastanza complessa di ricezione attenuata con polarizzazione inversa) comunque intanto faresti questa prova?
Stacca provvisoriamente quella che adesso sta nel terzo ingresso (V banda) e collega quella famosa a cui hai messo il connettore in UHF e vediamo: dovrebbe andare bene tutto tranne i TIM, ma se sei fortunato...
La lista dei Tim la puoi dedurre da qui:
http://www.otgtv.it/lista.php?code=RE10&posto=Reggio nell`Emilia
Ricapitolando due soli cavi attaccati: il primo e l'ultimo.
 
Sostanzialmente non é cambiato molto. Ho 242 canali ma ho perso sport Italia. Pero ora ho anche i canali 36 visibili
 
Sostanzialmente non é cambiato molto. Ho 242 canali ma ho perso sport Italia. Pero ora ho anche i canali 36 visibili
L'obiettivo era proprio di recuperare il 36, ma anche il 40 RAI: si vede?
Però mi sembra di capire dalle premesse iniziali che il 60 (SPortitalia) è irrinunciabile, ma invece gli altri Tim continuano a vedersi?
Tipo La7?
 
L'obiettivo era proprio di recuperare il 36, ma anche il 40 RAI: si vede?
Però mi sembra di capire dalle premesse iniziali che il 60 (SPortitalia) è irrinunciabile, ma invece gli altri Tim continuano a vedersi?
Tipo La7?

il canale 40 si vede. sport italia non è irrinunciabile, se riesco a vederlo tramite qualche filtro bene altrimenti amen.
La 7 non lo vedo, va molto a scatti. Per capirci meglio la7 che sportitalia
 
Guardando il miscelatore (quello nella scatola beige con le scritte 51 55 58 65), a destra arriva la verticale su Reggio e a sinistra quella da Serramazzoni (MO).

Stacca quei due cavi e togli eventuali accrocchi a monte; poi procurati un miscelatore 47/48/60 (in pvt ti posso dire dove acquistarlo a Reggio); una volta che ce l'hai, colleghi l'antenna su Serramazzoni all'ingresso 47/48/60 e quella su Reggio all'ingresso UHF -47 -48 -60.

L'uscita del nuovo miscelatore la colleghi infine all'ingresso UHF dell'amplificatore (è quello tutto beige collegato alla corrente) avendo cura di non attaccare nulla sugli ingressi IV e V.

Così facendo becchi tutto il ricevibile a San Prospero.
 
Indietro
Alto Basso