Più che altro pensa che bello se Videostar riaccende il 23 al Ronzone


Tra l'altro tempo fa il 23 era assegnato a Telegranda da Ronzone se non ricordo male... e ovviamente non ha mai acceso...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Più che altro pensa che bello se Videostar riaccende il 23 al Ronzone
Uscite graduatorie per Lombardia e Piemonte
Lombardia: dentro Videostar1/La9 fuori Videostar2/Di.Tv e Videonovara
Piemonte: fuori Telecupole nell'Est Piemonte, Rete 55 a Verbania e Teegranda a Torino/Cuneo, dentro Tsm Canavese/Videostar/Più Blu
verissimoPerdono tempo tutti assieme: ministero, emittenti, pubblicitari, telespettatori.
Dovrebbero fare meno tv e più autorevoli..
Acquisendo autorevolezza si farebbero rispettare dallo stato
poichè verrebbero riconosciute degne di essere ascoltate.
Agli occhi del ministero alcune tv sono caxxatine.
a mè scappa da ridere se penso a quanto andrà avanti questa storia dei ricorsi siamo oramai fine anno e siamo fermi aricorsi di un anno faà??????' pazzesco ora che vi sono alcuni canali liberi li daranno via da noi in zona 28/29/32/33/43/55a timb è già sicuro ,ma nessuno pensa al domani prossimo che stà arrivando veloce e cioè quando si dovrà lasciare libere le frequenze uhf .57/58/59/60/ allora il 60 passa al 55 il 58 è chiuso da molto tempo mail 59 uhf diferrretti 7 gold e il 57 di retecapri dove li spostano ???? bene fantasia mia il 57 andrà sul 33 uhf x disturbarsi con la croazia il 59 di ferretti gli daranno il 32o 33 e22che ora a già e il 29 se rinasce tele regione nuovarete .ma a ditv ? cosa le danno il 28???? lasciando libero il vhf6??? e teleuno che aveva il 45 ora di start up ma da noi mai acceso????? vedremo se sono fantasie o qualcosa di vero cè???''dimenticavo canale italia rimane sul 53 uhf e la la8/9 rimane sul 21 ???BO????verissimo
Allora robisat, scusa se mi intrometto, ReteA2 forse ritorna sul 33, se trovano un accordo con Slovenia e Croazia, sennò rimane sul 54. Retecapri verrà spostato sul 54, tranne in Lombardia forse sul 38 per tutelare proprio il ReteA2 e in Sicilia e Calabria meridionale sul 32. Gli altri si vedrà, su questo non ti so rispondere.a mè scappa da ridere se penso a quanto andrà avanti questa storia dei ricorsi siamo oramai fine anno e siamo fermi aricorsi di un anno faà??????' pazzesco ora che vi sono alcuni canali liberi li daranno via da noi in zona 28/29/32/33/43/55a timb è già sicuro ,ma nessuno pensa al domani prossimo che stà arrivando veloce e cioè quando si dovrà lasciare libere le frequenze uhf .57/58/59/60/ allora il 60 passa al 55 il 58 è chiuso da molto tempo mail 59 uhf diferrretti 7 gold e il 57 di retecapri dove li spostano ???? bene fantasia mia il 57 andrà sul 33 uhf x disturbarsi con la croazia il 59 di ferretti gli daranno il 32o 33 e22che ora a già e il 29 se rinasce tele regione nuovarete .ma a ditv ? cosa le danno il 28???? lasciando libero il vhf6??? e teleuno che aveva il 45 ora di start up ma da noi mai acceso????? vedremo se sono fantasie o qualcosa di vero cè???''dimenticavo canale italia rimane sul 53 uhf e la la8/9 rimane sul 21 ???BO????
Sul 38 la vedo dura.....Allora robisat, scusa se mi intrometto, ReteA2 forse ritorna sul 33, se trovano un accordo con Slovenia e Croazia, sennò rimane sul 54. Retecapri verrà spostato sul 54, tranne in Lombardia forse sul 38 per tutelare proprio il ReteA2 e in Sicilia e Calabria meridionale sul 32. Gli altri si vedrà, su questo non ti so rispondere.
ps: Non dimenticarti che entro il 2020 l'ultima frequenza disponibile sarà il UHF 48, quindi bisognerà riassegnare frequenze nazionali e rifare ancora graduatorie locali, ma ormai saremo in periodo DVB-T2
C'è scritto proprio sul documento AGCOMSul 38 la vedo dura.....
Allora robisat, scusa se mi intrometto, ReteA2 forse ritorna sul 33, se trovano un accordo con Slovenia e Croazia, sennò rimane sul 54. Retecapri verrà spostato sul 54, tranne in Lombardia forse sul 38 per tutelare proprio il ReteA2 e in Sicilia e Calabria meridionale sul 32. Gli altri si vedrà, su questo non ti so rispondere.
ps: Non dimenticarti che entro il 2020 l'ultima frequenza disponibile sarà il UHF 48, quindi bisognerà riassegnare frequenze nazionali e rifare ancora graduatorie locali, ma ormai saremo in periodo DVB-T2
Allora cr92 il 54 è usato nelle Regioni Adriatiche da Rete A2, ma potrebbe tornare in queste zone sul 33 in caso di accordo con Slovenia e CroaziaSinceramente i vostri discorsi non li sto capendo... comunque non vedo cosa c'entri il ReteA2 sul 54 con la Lombardia.. in Lombardia ReteA2 è presente sul 33.. il 54 è assegnato ad altra emittente (locale/regionale)
Allora cr92 il 54 è usato nelle Regioni Adriatiche da Rete A2, ma potrebbe tornare in queste zone sul 33 in caso di accordo con Slovenia e Croazia
Retecapri in vista dell'assegnazione LTE deve spostarsi dal 57 al 54 ma per non disturbare ReteA2 in Adriatico ( se non torna sul 33 ), forse viene spostato sul 38 in Lombardia. Rete A2 in Lombardia rimane sul 33 comunque
Tutto dipende da Slovenia e Croazia cosa vogliono fare, ma mi sa che voi della Lombardia dovrete rassegnarvi a "vedere" Retecapri sul 38Quano vedrò Retecapri su una frequenza in mano a Mediaset in Lombardia saprò che l'Apocalisse è vicina.![]()
Lo sposteranno su un altra frequenzaE la Lombardia e Milano resterebbero senza Mediaset 3? Si si come no....
Lo sposteranno su un altra frequenza
lo sa solo il ministeroSe c'è una frequenza che vale il 38 allora possono usare quella per Retecapri, che senso ha spostarne due...mah